PDA

View Full Version : Spitter, ribaltamento linea & co.


atomico82
07-04-2019, 12:12
Ciao a tutti,

oggi mi sono svegliato con una curiosità.. vorrei riuscire a capire come è composto il mio impianto telefonico modificato in 20 anni di provider diversi.

Ecco i fatti:
La mia casa ha una marea di prese tripolari sparse per casa..saranno 6 o 7.

Nel lontano 2003 ho avuto la mia prima ADSL Tiscali e per evitare di avere filtri collegati ad ogni presa ho montato uno splitter a monte dell'impianto. Per avere il modem nella mia stanza ho passato un filo lunghissimo dallo splitter alla mia camera.

In questa situazione tutte le prese telefoniche erano attive.

2 anni dopo sono passato a Fastweb (vecchissimo modello con hag metallico gigante). Fastweb ha sfruttato questo cavo passato da me fino in camera mia e ha montato lì l'hag. Da quello che ricordo in quel momento le prese telefoniche di casa erano ancora attive e tutto funzionava. Nel corso degli anni è successo qualcosa che purtroppo non riesco a ricordare e le prese di casa hanno smesso di funzionare (passaggio a voip? anche se credo fastweb lo avesse dall'inizio). Avendo un cordless non ci ho dato peso più di tanto.

Ad oggi sono passato a Vodafone e le altre prese di casa sono sempre mute.

Quello che vorrei sapere è: Con la mia situazione, se volessi fare il ribaltamento delle prese cosa dovrei fare? La mia intuizione mi porta a pensare che dovrei passare un altro cavo lunghissimo dalla mia camera alla porta di casa per poi dare la linea a tutte le prese.

è giusto?
Mi sono perso qualcosa?

Scusate per il wall of text.

Grazie

Kaya
08-04-2019, 07:50
Quello che vorrei sapere è: Con la mia situazione, se volessi fare il ribaltamento delle prese cosa dovrei fare? La mia intuizione mi porta a pensare che dovrei passare un altro cavo lunghissimo dalla mia camera alla porta di casa per poi dare la linea a tutte le prese.



Se la tua linea telefonica ora è in voi, e il cordless è collegato all'uscita telefonica del router/hag, si, hai detto giusto.

Stratoblu
08-04-2019, 12:46
Buongiorno a tutti . . .

Amio avviso, avendo tu citato uno "splitter" - collegato da un lato alla linea telefonica e dall'altro al router - trasportando quindi una connessione che presumo essere adsl (oltre che telefonica),

se volessi ripristinare le originali linee telefoniche analogiche,

all'ingresso dovresti avere ancora un segnale telefonico analogico che potresti ricollegare al presistente impianto telefonico, ri-ottenendo una linea telefonica analogica in tutte le prese. Dovrai eliminare lo splitter e mettere in ogni presa telefonica un filtro.

Il ribaltamento purtroppo l'ho dovuto fare io con la posa della fibra ottica all'ingresso: trasporto di un cavo di fibra da 15 metri dall'ingresso al router, con ritorno dal router all'ingresso di un doppino telefonico da 15 metri e suo collegamento con l'impianto originario.

Un cordiale saluto . . .

zappy
08-04-2019, 12:58
...
Il ribaltamento purtroppo l'ho dovuto fare io con la posa della fibra ottica all'ingresso: trasporto di un cavo di fibra da 15 metri dall'ingresso al router, con ritorno dal router all'ingresso di un doppino telefonico da 15 metri e suo collegamento con l'impianto originario.

mi apre + semplice mettere il router nell'ingresso, e da li collegare la prese telefoniche in cascata per il telefono e tirare un solo cavo eth per il pc fino in camera.

Stratoblu
08-04-2019, 13:37
mi apre + semplice mettere il router nell'ingresso, e da li collegare la prese telefoniche in cascata per il telefono e tirare un solo cavo eth per il pc fino in camera.
Buongiorno . . .
Assolutamente corretto quanto affermi, ma ignori giustamente un paio di impedimenti che non ho citato per brevità: 1) all'ingresso il router o meglio l'access point non sarebbe in grado di diffondere in tutta casa le frequenze WiFi a causa della gabbia di Faraday in spesso cemento armato costituita del vano ascensore, 2) all'ingresso manca di una presa elettrica che in ogni caso se realizzata dovrebbe ricevere un corrugato che oltre a percorrere un lungo tratto dovrebbe essere scavato per tre metri nel cemento armato.
Io l'ho pensata e realizzata così:

https://i.postimg.cc/gX5hjkgP/reteRID.jpg (https://postimg.cc/gX5hjkgP)

Ciao

[edit] già che c'ero ho portato ethernet cat 6 in tutta casa