View Full Version : Samsung, utili più che dimezzati nel primo trimestre 2019: -60% rispetto al 2018
Redazione di Hardware Upg
06-04-2019, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-utili-piu-che-dimezzati-nel-primo-trimestre-2019-60-rispetto-al-2018_81711.html
Dopo diversi trimestri estremamente positivi Samsung ha rilasciato le stime del primo trimestre dell'anno, con un utile operativo di circa 5,5 miliardi di dollari. Si tratta di una cifra inferiore alla metà di quanto guadagnato nello stesso periodo dell'anno precedente
Click sul link per visualizzare la notizia.
fanno 5 miliardi di utili e si lamentano. il mondo gira in modo proprio strano
domthewizard
06-04-2019, 11:48
fanno 5 miliardi di utili e si lamentano. il mondo gira in modo proprio strano
se l'anno prima hai fatto più del doppio è normale che ti lamenti
Obelix-it
06-04-2019, 13:14
fanno 5 miliardi di utili e si lamentano. il mondo gira in modo proprio strano
Non sono loro che si lamentano, sono gli analisti.
Gente che non ha mai fatto un ca**o in vita sua, ma che sa dirti cosa devi fare tu...
Ginopilot
06-04-2019, 13:22
Non sono loro che si lamentano, sono gli analisti.
Gente che non ha mai fatto un ca**o in vita sua, ma che sa dirti cosa devi fare tu...
:mbe: Ha seguito troppi interventi di musk? Gli azionisti sono quelli che ci hanno messo i soldi, se non fai quello che ritengono giusto per l’azienda, vendono.
Samsung continuerà a perdere utili in due settori sicuramente: smartphone, perchè oramai ci sono marchi cinesi come Xiaomi che offrono apparecchi di qualità simile (spesso anche superiori) a prezzi dimezzati e nel settore tv, dove LG (e tutti i produttori che utilizzano i suoi pannelli) con l'Oled gli ha mangiato tutta la fascia premium del mercato. Oramai chi intende spendere dai 1500 euro in su per un tv compra solo un tv Oled.
mah, convinzioni tutte tue, sia per la "qualità" xiaomi sia per la presunta superiorità dell'oled.
Semmai si può dire che la massificazione del mercato porta verso il basso sia la qualità media dei prodotti sia di conseguenza le rendite di chi invece si posiziona nella fascia alta.
Gente che non ha mai fatto un ca**o in vita sua, ma che sa dirti cosa devi fare tu...
insomma un po' come alcuni forumendoli :D
Semmai si può dire che la massificazione del mercato porta verso il basso sia la qualità media dei prodotti sia di conseguenza le rendite di chi invece si posiziona nella fascia alta.
A me sembra che la qualità media sia invece aumentata e parecchio, soprattutto nella fascia bassa, ed è questo il problema di Samsung, la differenza d' uso tra un telefono cinese da pochi soldi e un top di gamma sta diventando irrisoria per cui o offri qualcosa che gli altri non hanno oppure uno smartphone da 1000 euro fai sempre più fatica a venderlo, che ti chiami Samsung o HTC o Sony.
Samsung continuerà a perdere utili in due settori sicuramente: smartphone, perchè oramai ci sono marchi cinesi come Xiaomi che offrono apparecchi di qualità simile (spesso anche superiori) a prezzi dimezzati e nel settore tv, dove LG (e tutti i produttori che utilizzano i suoi pannelli) con l'Oled gli ha mangiato tutta la fascia premium del mercato. Oramai chi intende spendere dai 1500 euro in su per un tv compra solo un tv Oled.
In realtà nel 2018, nel settore TV, nonostante le vendite continuino a scendere così come il market share di Samsung, nel settore "premium", i QLED vanno forte:
http://www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=26831
tutto sommato è un bene, perchè costringeranno gli OLED a scendere sotto i 1000 euro.
Per gli smartphone, il problema di Samsung non è tanto Xiaomi, quanto Huawei.
Ma Samsung, a differenza di altri produttori, produce schermi, ram e nand, e con quelli, tutto sommato, non se la passa male.
Bradiper
07-04-2019, 10:18
Concordo.. Soprattutto nella fascia media e bassa..non ti compri un Samsung e nella fascia alta ricordiamoci il crescente successo di Huawei.
Feanorlike
07-04-2019, 11:03
metà dell’anno prima è un bel calo, possono solo dire di essere in buona compagnia asd
A me sembra che la qualità media sia invece aumentata e parecchio, soprattutto nella fascia bassa, ed è questo il problema di Samsung, la differenza d' uso tra un telefono cinese da pochi soldi e un top di gamma sta diventando irrisoria per cui o offri qualcosa che gli altri non hanno oppure uno smartphone da 1000 euro fai sempre più fatica a venderlo, che ti chiami Samsung o HTC o Sony.
la qualità è una cosa, la percezione è un'altra.
Il software a bordo dei dispositivi come xiaomi oppo oneplus ecc è di qualità bassa e lo dimostrano le vicende che hanno coinvolto questi marchi in ambito di vulnerabilità o veri e propri spyware installati.
La percezione invece è come dici, un device reattivo viene automaticamente considerato di qualità.
Immagino che queste stime siano pre-lancio dell'S10... che cmq dovesse floppare sarebbe colpa loro, non si può rilasciare un top di gamma in fretta e furia e adesso, a meno di 1 mese dal lancio, lanciarne una versione che supporta il 5G, ha lo schermo più grande, storage 2 volte più veloce, RAM di nuova generazione che consuma meno e batteria da 400mAh in più che carica due volte più rapidamente (25W contro 15W). Praticamente un S11 che esce un mese dopo l'S10.
L'utente accorto magari ha aspettato, ma chi ha sganciato 800 o 900 euro un mese fa, fa bene ad incazzarsi
Ginopilot
07-04-2019, 22:46
Farebbe bene ad incazzarsi con se stesso, spendere quella cifra per un telefono Samsung è da prognosi riservata.
la qualità è una cosa, la percezione è un'altra.
Il software a bordo dei dispositivi come xiaomi oppo oneplus ecc è di qualità bassa e lo dimostrano le vicende che hanno coinvolto questi marchi in ambito di vulnerabilità o veri e propri spyware installati.
Beh non mi pare che il software dei device da 1000 euro in su sia tanto meglio, di bachi ce ne sono a pacchi anche sui telefonini da 1000 euro in su.
sarei curioso di sapere quanti si fanno fregare dal nome Samsung QLED
Ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti: io preferisco gli OLED, ma non si può negare i QLED abbiano anch'essi diversi pregi, tant'è che il mercato di fascia alta è diviso.
Samsung ha avviato da tempo lo sviluppo dei QD-OLED (Quantum OLED), la cui produzione dovrebbe iniziare alla fine di quest'anno.
Questo gli permetterà di competere ancora meglio in fascia alta ed impadronirsi della fascia media con i QLED (500-1000 euro), laddove oggi i pannelli LG OLED, sono assenti.
Sulla fascia bassa, è inutile perderci tempo: i pannelli ed i produttori cinesi, sono imbattibili.
la qualità è una cosa, la percezione è un'altra.
In realtà il software Xiaomi si è rivelato non solo veloce, ma anche stabile e ben seguito, meglio del Samsung/Huawei medio che in diversi casi viene presto lasciato a se stesso, sebbene alcuni modelli siano invece ben supportati.
Il vero vantaggio dei marchi noti è la compatibilità con certi servizi, ma è tutto sommato una cosa rara di cui molti possono fare a meno.
Samsung ha avviato da tempo lo sviluppo dei QD-OLED (Quantum OLED), ...
Da quel che ho capito il vantaggio di questa tecnologia è il costo di produzione: in pratica utilizzano gli oled come retroilluminazione blu e un sovrastrato quantum dot che fa da filtro per i colori. Insomma, non è proprio come avere i pixel RGB ma potrebbe generare ottimi risultati a costi contenuti.
Probabilmente il vero passo avanti lo avremo con i microled, con risultati simili agli OLED ma con meno problemi.
Ad ogni modo, secondo me, al momento il vantaggio tecnologico degli OLED è abbastanza evidente.
roccia1234
08-04-2019, 10:31
Farebbe bene ad incazzarsi con se stesso, spendere quella cifra per un telefono è da prognosi riservata.
FIXED
trvdario
08-04-2019, 11:04
Ad ogni modo, secondo me, al momento il vantaggio tecnologico degli OLED è abbastanza evidente.
In cosa consiste questo vantaggio degli oled?
Perchè io ho visto un qled f9n 55 e tutto sto schifo non lo fa e sicuro non si vede peggio del tanto osannato lg c8(visti anche i problemi di "delicatezza" degli oled)
devilred
08-04-2019, 16:04
la qualità è una cosa, la percezione è un'altra.
Il software a bordo dei dispositivi come xiaomi oppo oneplus ecc è di qualità bassa e lo dimostrano le vicende che hanno coinvolto questi marchi in ambito di vulnerabilità o veri e propri spyware installati.
La percezione invece è come dici, un device reattivo viene automaticamente considerato di qualità.
mah! non so se sia come dici, in ogni caso si va di custom rom, io credo che si debba fare il confronto nella stessa fascia di prezzo, il mio redmi 5 plus funziona da dio, ho sbloccato il bootloader e messo una bella rom syberia 9.0 che si aggiorna da sola ogni settimana non e' che con quella originale non andasse l'ho cambiata solo perche' mi serviva il root e non mi piaceva, per il resto il telefono funziona veramente benissimo, mai avuto bisogno di un riavvio e batteria che dura oltre un giorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.