PDA

View Full Version : Chiarimenti su Asus N752VX-GC234T


Misolidio
06-04-2019, 10:11
Salve ragazzi, ho questo protatile da oramai 3 anni, non ho avuto fino ad ora nessun problema, il pc sempre scattante e tempeature di 25 gradi quando navigo anche guardando un viodeo sul tubo.
Ultimamente e non so dire da quanto, la temp della mia cpu sta da un minimo di 50 gradi a un massimo di 85 gradi anche se sto solo navigando, io credo che qualche programma o virus (lò'antivirus non mi segnala niente) quaalosa insoma dopo 3 anni di attività ha appesantito di brutto il sistema.
Allora avrei le seguenti domande:

1) Come ripristino alle impostazioni di fabbrica? ho provato il tasto F9 all'accensione ma non fa niente

2) il mio pc monta un ssd da 512 gb e un hdd da 1 tera, vorrei sostituirli, E' possibile? ragazzi non seguo l'informatica da un po e sono un po a digiuno , ricordo ai tempi si parlava di sata3, m2, ma non mi ricordo piu non so l'ssd in che formato sia e che dimensioni in gb massimo possono essere nstallati nel pc, cosi anche lhdd vorrei prenderne uno da 2 tera.

3) la ram vorrei portarla da 16 gb a 32, ma non so che ram sia, qualcuno che ne capisce bene puo illuminarmi su tutti questi punti?

andy45
09-04-2019, 10:59
1) Come ripristino alle impostazioni di fabbrica? ho provato il tasto F9 all'accensione ma non fa niente

Nelle impostazioni di windows 10 devi andare su "aggiornamento e sicurezza", poi sulla sinistra premi "ripristino", li poi selezioni il tipo di ripristino che vuoi effettuare.

2) il mio pc monta un ssd da 512 gb e un hdd da 1 tera, vorrei sostituirli, E' possibile? ragazzi non seguo l'informatica da un po e sono un po a digiuno , ricordo ai tempi si parlava di sata3, m2, ma non mi ricordo piu non so l'ssd in che formato sia e che dimensioni in gb massimo possono essere nstallati nel pc, cosi anche lhdd vorrei prenderne uno da 2 tera.

L'hd meccanico è il classico 2,5 pollici, si cambia semplicemente svitando le viti dello sportellino inferiore del notebook, per quello m.2 invece bisogna smontare tutta la scocca inferiore...dovrebbe essere un m.2 con form factor 2280 e dovrebbe supportare anche il pcie oltre al normale sata3.

3) la ram vorrei portarla da 16 gb a 32, ma non so che ram sia, qualcuno che ne capisce bene puo illuminarmi su tutti questi punti?

Dovrebbero essere delle sodimm ddr4 a 2133 mhz...cmq per sicurezza puoi sempre usare cpu-z per controllare.

Misolidio
09-04-2019, 13:43
Nelle impostazioni di windows 10 devi andare su "aggiornamento e sicurezza", poi sulla sinistra premi "ripristino", li poi selezioni il tipo di ripristino che vuoi effettuare.



L'hd meccanico è il classico 2,5 pollici, si cambia semplicemente svitando le viti dello sportellino inferiore del notebook, per quello m.2 invece bisogna smontare tutta la scocca inferiore...dovrebbe essere un m.2 con form factor 2280 e dovrebbe supportare anche il pcie oltre al normale sata3.



Dovrebbero essere delle sodimm ddr4 a 2133 mhz...cmq per sicurezza puoi sempre usare cpu-z per controllare.

ok, prendo nota, ho solo questi dubbi, posso mettere un ssd da 2 terabyte al posto di quello da 512? e nel hdd da 2,5 posso mettere anche li un ssd sata3 da 2,5? queste cose sulle specifiche del portatile non le trovo forse non mi saprai rispondere nemmeno tu

andy45
09-04-2019, 17:13
ok, prendo nota, ho solo questi dubbi, posso mettere un ssd da 2 terabyte al posto di quello da 512? e nel hdd da 2,5 posso mettere anche li un ssd sata3 da 2,5? queste cose sulle specifiche del portatile non le trovo forse non mi saprai rispondere nemmeno tu

Alla domanda se puoi mettere un ssd da 2,5 al posto del disco meccanico la risposta è si, riguardo all'altra domanda non so risponderti, in linea teorica non dovresti avere problemi, in pratica boh...i bios dei notebook sono strani.

Misolidio
10-04-2019, 02:43
Alla domanda se puoi mettere un ssd da 2,5 al posto del disco meccanico la risposta è si, riguardo all'altra domanda non so risponderti, in linea teorica non dovresti avere problemi, in pratica boh...i bios dei notebook sono strani.

ok grazie, è un rischio, al massimo compro su amazon provo e se non lo accetta faccio il recesso, altro non mi rimane da fare

Eress
12-04-2019, 04:22
Se il problema sono le temperature, non si tratta di problemi all'hd o all'ssd ovviamente. Intanto controlla nel task manager se ci sono processi anomali che interessano la cpu, se non ne trovi, allora probabilmente il pc è da pulire internamente, o c'è un problema fisico al sistema di raffreddamento, o magari c'è solo da cambiare la pasta termica.

Misolidio
12-04-2019, 18:19
Se il problema sono le temperature, non si tratta di problemi all'hd o all'ssd ovviamente. Intanto controlla nel task manager se ci sono processi anomali che interessano la cpu, se non ne trovi, allora probabilmente il pc è da pulire internamente, o c'è un problema fisico al sistema di raffreddamento, o magari c'è solo da cambiare la pasta termica.

gia smontatoe pulito, non c'era granche, sarà la pasta termica, ma non mi rischio a smontare mezzo mondo, cmq sia dopo il formattone le temp sono scese non come quando funzionava al top che stava a 25 gradi navigando , adesso sta sui 36 gradi ma va beh son paranoie 36 gradi è cmq una buona temperatura