Redazione di Hardware Upg
06-04-2019, 08:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/google-chiude-il-portale-degli-artisti-in-arrivo-la-cancellazione-anche-di-google-play-music_81712.html
Tante le chiusure realizzate in questo periodo da Google. Ultima quella del portale degli artisti per Google Play Music. Antitesi della chiusura anche del servizio di streaming?
Click sul link per visualizzare la notizia.
sintopatataelettronica
06-04-2019, 11:25
Chiudono...... cosa ? :confused:
Portale degli artisti ?? :confused: :confused:
In ogni caso... Musica - Youtube... :Puke:
Cito la parte peggiore dell’email:
Dal 30 aprile 2019
I tuoi contenuti (ad esempio tracce, album, immagini, biografie) non verranno più visualizzati sui servizi Google Play Store e Google Play Music (compresi gli streaming a pagamento e la radio gratuita).
Non potrai caricare o aggiungere nuovi contenuti.
Non potrai modificare o rimuovere i contenuti esistenti. […]
• Dal 31 luglio 2019
I tuoi rapporti verranno eliminati dal portale per gli artisti. Entro questa data, scarica tutti i rapporti che vuoi conservare.
Al momento Google non prevede un modo per trasferire i file. Nella parte finale dell’email consiglia di fare un copia incolla delle immagini e della biografia.
L’unica cosa chiara è che dovrò reinserire tutte le centinaia di file audio che ho pubblicato. Per fortuna, dall’inizio dell’anno avevo iniziato a farlo “intuitivamente”. Non sapevo che sarebbe successo questo, ma, senza saperlo, avevo iniziato a portarmi avanti.
Per chi volesse supportarmi, cerchi sia Tyros.Bot sia Symphonic Musical Soul.
Sono 6 anni tipo che si sono accorti che uno degli utilizzi più comuni di youtube è ascoltare musica.
La price discrimination era fatta sul limitare l'ascolto solo a video visibile, quindi era impossibile ascoltare musica a schermo spento.
Comunque hanno perso il treno, Spotify domina e dominerà il mercato.
DarthWiz
08-04-2019, 06:58
Sì ma se chiude dove la metto la mia collezione musicale? E gli album che ho acquistato sulla piattaforma? Per me è un servizio fondamentale!
Comunque hanno perso il treno, Spotify domina e dominerà il mercato.Pubblicare su Spotify è complicato. Pubblicare su Play Music è semplice. Anzi, era il miglior servizio online in cui pubblicare. E ora cancelleranno tutto quanto.
Nel mio caso si tratterà di un’intera discografia di circa mille brani che dovrò reinserire da zero in un altro servizio sempre di Google.:muro:
Pubblicare su Spotify è complicato. Pubblicare su Play Music è semplice. Anzi, era il miglior servizio online in cui pubblicare. E ora cancelleranno tutto quanto.
Su spotify in autonomia è complicato, io per semplicità utilizzo diversi distributori digitali (si..a pagamento).
Nel mio caso si tratterà di un’intera discografia di circa mille brani che dovrò reinserire da zero in un altro servizio sempre di Google.:muro:
ammazza mille sono davvero tanti, ho la fortuna che avendo utilizzato i distributori digitali (partner di YouTube) hanno già elaborato i ContetID dei miei brani, e cmq li ho caricati tutti su youtube.
Abufinzio
08-04-2019, 14:06
Spero proprio che non lo chiudano, è l'unico che permette di sentire la propria musica ovunque senza pagare.
Su spotify in autonomia è complicato, io per semplicità utilizzo diversi distributori digitali (si..a pagamento).
ammazza mille sono davvero tanti, ho la fortuna che avendo utilizzato i distributori digitali (partner di YouTube) hanno già elaborato i ContetID dei miei brani, e cmq li ho caricati tutti su youtube.Intanto sto provando Distrokid. In meno di 24 ore ha già pubblicato il primo di tre album che ho inviato (negli altri due avevo sbagliato i file della copertina, e se ne sono accorti in tempo). L’iscrizione era scontata a 13 € annui, e ne ho approfittato. Purtroppo, però, per l’ID di YouTube si deve pagare a parte una quindicina di € per album.
Spero proprio che non lo chiudano, è l'unico che permette di sentire la propria musica ovunque senza pagare.
Se cancellano tutti i file, è difficile che il servizio resti in vita.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.