View Full Version : AMD Radeon RX 590 Nitro+ o Geforce RTX 2060?
Naufr4g0
05-04-2019, 20:44
Come da titolo dovrei aggiornare la scheda video del mio PC (una vetusta Radeon HD 7870).
Il PC monta attualmente un processore Intel Core i5-3570K, che credo sia ancora un discreto processore e possiede 12 GB di RAM (4+4+2+2).
La Geforce costa un 100€ in più della Radeon, ma avrei un bel boost di prestazioni che ne giustificherebbero l'incrementato esborso.
Il problema è: con questo processore apprezzerei la differenza tra una scheda e l'altra o no? Farebbe da "collo di bottiglia"?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
celsius100
05-04-2019, 22:03
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor?
Vi faresti l'elenco completo del tuo attuale pc?Si l'i5 può reggere ancora anche se in qualche gioco più recente potrebbe fare fatica o comunque avere un frame letto un po' ballerino perché è messo in difficoltà dalla pesantezza di alcuni titoli
Naufr4g0
05-04-2019, 22:37
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor?
Vi faresti l'elenco completo del tuo attuale pc?Si l'i5 può reggere ancora anche se in qualche gioco più recente potrebbe fare fatica o comunque avere un frame letto un po' ballerino perché è messo in difficoltà dalla pesantezza di alcuni titoli
Potrei sempre tenere in considerazione un po' di overclocking visto che è il processore col moltiplicatore sbloccato.
Per quanto riguarda la risoluzione sono interessato a una semplice FULL-HD perché è la risoluzione del mio monitor attuale.
Gioco a vari tipi di giochi, ma quelli a cui richiedo più potenza sono gli FPS. Ho scarse performance pure con No Man's Sky.
La configurazione è questa:
MB: MSI 1155 Z77A-G45
CPU: Intel Core i5-3570k 3.4 ghz Ivy Bridge
VGA: Sapphire HD7870 2Gb
RAM: DDR3 1600 Mhz Corsair Vengeance (2x4GB) + altra ram (2x2GB)
HD: Seagate 1TB 7200rpm SATA6
DISSI: Cooler Master Hyper 412S
ALI: XFX ProSeries 550W
Monitor: Benq RL2455HM LCD 24 "
Potrei sempre tenere in considerazione un po' di overclocking visto che è il processore col moltiplicatore sbloccato.
Per quanto riguarda la risoluzione sono interessato a una semplice FULL-HD perché è la risoluzione del mio monitor attuale.
Gioco a vari tipi di giochi, ma quelli a cui richiedo più potenza sono gli FPS. Ho scarse performance pure con No Man's Sky.
La configurazione è questa:
MB: MSI 1155 Z77A-G45
CPU: Intel Core i5-3570k 3.4 ghz Ivy Bridge
VGA: Sapphire HD7870 2Gb
RAM: DDR3 1600 Mhz Corsair Vengeance (2x4GB) + altra ram (2x2GB)
HD: Seagate 1TB 7200rpm SATA6
DISSI: Cooler Master Hyper 412S
ALI: XFX ProSeries 550W
Monitor: Benq RL2455HM LCD 24 "
a parte la pecionata con la ram(che non capirò mai perchè le persone fanno ste cose) a 1080p 60hz una 2060 è assolutamente sprecata e la rx 590 è una vga no sense.
per il full HD è molto più indicata una gtx 1660 liscia o per risparmiare un pochino in casa amd meglio una rx 580 visto che va un pelino meno della 590(meno del 10% di differenza sulle performance) ma costa decisamente meno.
per quanto riguarda la cpu avendola posso dirti che essendo ormai vecchia sente il peso degli anni e se la overclokki la differenza la si sente eccome in ogni ambito,consiglio di montare un SSD come disco primario sul tuo pc,ti cambia totalmente.
Hai 2 scelte:
1 Ti prendi una bella 1070 usata sul mercatino
2 Cambi tutto il pc
Nel primo caso ottieni un discreto boost e puoi tirare avanti un pò. Il tuo pc però non sfrutterebbe nemmeno al 50% la 1070 in FHD. Nel secondo caso entri in una nuova epoca dove tutto fila lascio. Dipende solo dal tuo budget ovviamente. Ti dico solo che ad oggi per giocare maxato in FHD con gli ultimi titoli minimo ti serve un i7 8700 e una RTX 2060. Sotto devi scendere a compromessi grafici.
BOOM!!!!!
:mbe:
celsius100
06-04-2019, 11:09
Potrei sempre tenere in considerazione un po' di overclocking visto che è il processore col moltiplicatore sbloccato.
Per quanto riguarda la risoluzione sono interessato a una semplice FULL-HD perché è la risoluzione del mio monitor attuale.
Gioco a vari tipi di giochi, ma quelli a cui richiedo più potenza sono gli FPS. Ho scarse performance pure con No Man's Sky.
La configurazione è questa:
MB: MSI 1155 Z77A-G45
CPU: Intel Core i5-3570k 3.4 ghz Ivy Bridge
VGA: Sapphire HD7870 2Gb
RAM: DDR3 1600 Mhz Corsair Vengeance (2x4GB) + altra ram (2x2GB)
HD: Seagate 1TB 7200rpm SATA6
DISSI: Cooler Master Hyper 412S
ALI: XFX ProSeries 550W
Monitor: Benq RL2455HM LCD 24 "
i 4Ghz puoi prenderli sulla cpu
come vga anche io andrei di 580/1660, a seconda delle offerte che trovi
nn andrei oltre xke tanto rischi di avere le stesse prestazioni se sali di gpu ma upgradi il resto, quindi diventerebbe un po troppo squilibrato il pc (e in ogni caso una 2060 in full-hd e uno spreco, a meno ceh nn si abbia un monitor 144Hz)
Si serve minimo una RTX 2060 per il FHD maxato. E non arrivi nemmeno ai 70/80 fps negli ultimi giochi. Io ho dovuto overcloccare tutto per avere almeno 90 FPS in The Division 2 e 2 GTX 1070ti in SLI. Quindi evitiamo i commenti da bimbi senza sapere. Se vuoi giocare in FHD al massimo servono schede molto potenti. Altrimenti basta togliere i dettagli e ognuno gioca con quello che vuole.
secondo me serve un i9 9900k clokkato a 6 ghz con 32 gb di ram ed uno sli di 2080 TI e forse arriviamo a 59 fps a 1080p.
o signur.
se a 1080p ti serve uno sli di 1070 TI e devi overclokkare tutto per avere 90 fps magari è il tuo pc che va male?o lo sli nn sta funzionando?nn ti sorge il dubbio?anche se 90 fps non sono necessari su monitor da 60 hz.
celsius100
06-04-2019, 11:52
La 2060 non è uno spreco in FHD anzi è un mezzo pacco. Va come una GTX 1070ti. Sono pesantissimi gli ultimi giochi con i vari dettagli al massimo. Se poi si comincia con il discorso di mettere poco filtro, dettagli solo alti, etc allora entriamo nel discorso che può tenersi anche la sua di scheda video.
nn so ma mettiamo un gioco appena uscito tipo the division2, fa i 60 fps anche con una rx580 in max (e piu avanta fra qualche aggiornatina ai driver e patch del gioco può anche salire un po)
ora fare piu fps male nn fa ma ce da valutare il rapporto prezzo-prestazioni, senno dovremmo comprare tutti una 2080ti e basta
Naufr4g0
06-04-2019, 12:15
Prima di tutto voglio ringraziarvi per le vostre opinioni che, nel bene o nel male, mi stanno facendo riflettere sui miei acquisti. Ora voglio rispondere un po' a tutti i commenti che ho letto fin qui.
Quello a cui io miro è ottenere 60 fps stabili anche nelle condizioni peggiori, maxando tutti i dettagli, ad una risoluzione FHD e questo mi auguro per i giochi di ultima uscita, ma anche per quelli che verrano da qui a un paio di anni.
So che il processore ovviamente non è tra i più performanti, ed è già discretamente vecchiotto, ma è vero che l'incremento di prestazioni dei nuovi processori, rispetto a quelli di generazione precedente, non è così esagerato come avveniva nei primi 2000 per esempio. Pertanto speravo di non avere tutto questo svantaggio mantenendo il processore.
L'anno scorso volevo prendere una AMD Radeon RX 580 ed ero sicuro di quella scheda, ma i prezzi proibitivi (causa malattia per bitcoin) mi hanno fatto desistere. Ora mi si pone questa alternativa a un prezzo decisamente valido e quindi ci stavo pensando.
celsius100
06-04-2019, 12:19
ecco la cpu anziana potebbe nn dare un frame rate molto stabile x cui potresti avere picchi in alto e in basso di fps
Prima di tutto voglio ringraziarvi per le vostre opinioni che, nel bene o nel male, mi stanno facendo riflettere sui miei acquisti. Ora voglio rispondere un po' a tutti i commenti che ho letto fin qui.
Quello a cui io miro è ottenere 60 fps stabili anche nelle condizioni peggiori, maxando tutti i dettagli, ad una risoluzione FHD e questo mi auguro per i giochi di ultima uscita, ma anche per quelli che verrano da qui a un paio di anni.
So che il processore ovviamente non è tra i più performanti, ed è già discretamente vecchiotto, ma è vero che l'incremento di prestazioni dei nuovi processori, rispetto a quelli di generazione precedente, non è così esagerato come avveniva nei primi 2000 per esempio. Pertanto speravo di non avere tutto questo svantaggio mantenendo il processore.
L'anno scorso volevo prendere una AMD Radeon RX 580 ed ero sicuro di quella scheda, ma i prezzi proibitivi (causa malattia per bitcoin) mi hanno fatto desistere. Ora mi si pone questa alternativa a un prezzo decisamente valido e quindi ci stavo pensando.
la differenza di prestazioni sulle cpu vero era poca ma questo era vero fino alla quarta serie intel(gli haswell)ma poi le cose sono sensibilmente cambiate e dagli skylake c'è stato una sorta di "balzo" in avanti.
considera che il nostro 3570k va a dir tanto come un i3 8100 che è una cpu entry level degli i3 e costa tipo 120 euro,dai una clokkata alla cpu per avere un piccolo boost prestazionale cambiando anche il dissi ovviamente.
la rx 580 è un ottimo upgrade per il tuo pc per spendere "poco" oppure per avere qualcosa in più c'è la gtx 1660 liscia.
ti consiglio anche di montare un SSD da almeno 256 gb,tanto ormai costano davvero poco ed il pc ne giova parecchio.
Se devi cambiare la scheda video e tenerla per un pò di anni giocando tutto al massimo in FHD devi puntare molto in alto. Non ascoltare chi ti parla di 580 o compagnia bella. Sono schede sempre da compromessi. Se invece la cambi spesso puoi provare qualche scheda di fascia media come la RTX 2060 e vedere se fa al caso tuo. Con il tuo pc comunque non puoi permetterti di maxare i giochi mi spiace. Pensa che già un 4790k è fortemente al limite.
tri-sli e nn ci pensiamo più?
p.s.: la rtx 2060 non è una vga di fascia media.
Naufr4g0
06-04-2019, 12:29
ecco la cpu anziana potebbe nn dare un frame rate molto stabile x cui potresti avere picchi in alto e in basso di fps
Azz, brutta cosa. Io rimanderei anche l'acquisto di una scheda video nuova, ma la mia preoccupazione è che per colpa di qualche aumento improvviso del valore del bitcoin le schede tornino a salire a prezzi inimmaginabili e per avere una scheda del valore di 350€ di oggi ne debba spendere 600€ l'anno prossimo.
Io in futuro pensavo anche di prendere un AMD Ryzen. Il mercato dei processori non subisce per fortuna gli sbalzi di quello delle schede video.
Azz, brutta cosa. Io rimanderei anche l'acquisto di una scheda video nuova, ma la mia preoccupazione è che per colpa di qualche aumento improvviso del valore del bitcoin le schede tornino a salire a prezzi inimmaginabili e per avere una scheda del valore di 350€ di oggi ne debba spendere 600€ l'anno prossimo.
Io in futuro pensavo anche di prendere un AMD Ryzen.
i pc si aggiornano/potenziano quando si ha l'esigenza e nn per "paura" del bitcoin...altrimenti nn si campa più.
Di fascia bassa non è perchè sotto abbiamo le 1660 lisce e ti. Di fascia alta nemmeno dato che sopra ci sono 2070, 2080, 2080ti, Radeon 7. Chiamala come ti pare ma a me pare media. :asd: :asd:
la 2060 è una fascia alta,le 1660 sono la fascia media...le 1050 sono le fascia bassa(al momento di fascia bassa ci son solo le vecchie.)
dai tri sli di 2080 TI e si va a giocare a 1080p 60hz.
Naufr4g0
07-04-2019, 16:16
i pc si aggiornano/potenziano quando si ha l'esigenza e nn per "paura" del bitcoin...altrimenti nn si campa più.
Beh però è vero che l'anno scorso è stato un anno davvero 'no' per il mercato delle schede video e delle memorie. E spero che non si ripeta.
Comunque riassumendo un po' quello che ho letto nelle varie risposte ho capito che non mi conviene comprare una scheda video troppo potente se non ho un computer adeguato.
Il fatto è che non avendo la possibilità di utilizzare sempre il mio PC fisso (devo accontentarmi per la maggior parte del tempo di un portatile con una geforce 960m e core i7 4720HQ) non vorrei spenderci tanto. Vorrei semplicemente giocare un po' meglio almeno a quei giochi che sono usciti tra il 2015 e il 2018 in FHD.
Probabilmente opterò per una Geforce 1660, come consigliatomi da DANY76.
Beh però è vero che l'anno scorso è stato un anno davvero 'no' per il mercato delle schede video e delle memorie. E spero che non si ripeta.
Comunque riassumendo un po' quello che ho letto nelle varie risposte ho capito che non mi conviene comprare una scheda video troppo potente se non ho un computer adeguato.
Il fatto è che non avendo la possibilità di utilizzare sempre il mio PC fisso (devo accontentarmi per la maggior parte del tempo di un portatile con una geforce 960m e core i7 4720HQ) non vorrei spenderci tanto. Vorrei semplicemente giocare un po' meglio almeno a quei giochi che sono usciti tra il 2015 e il 2018 in FHD.
Probabilmente opterò per una Geforce 1660, come consigliatomi da DANY76.
considera che una gtx 1660 liscia va più del triplo della tua attuale vga,ci vorrebbe poi un bel SSD come disco primario e una clokkatina alla cpu.
celsius100
07-04-2019, 18:01
Beh però è vero che l'anno scorso è stato un anno davvero 'no' per il mercato delle schede video e delle memorie. E spero che non si ripeta.
Comunque riassumendo un po' quello che ho letto nelle varie risposte ho capito che non mi conviene comprare una scheda video troppo potente se non ho un computer adeguato.
Il fatto è che non avendo la possibilità di utilizzare sempre il mio PC fisso (devo accontentarmi per la maggior parte del tempo di un portatile con una geforce 960m e core i7 4720HQ) non vorrei spenderci tanto. Vorrei semplicemente giocare un po' meglio almeno a quei giochi che sono usciti tra il 2015 e il 2018 in FHD.
Probabilmente opterò per una Geforce 1660, come consigliatomi da DANY76.
ok va bene
gia cominciano a trovarsi sui 250-260 euro
appena scendono un po sotto saranno ok x me
Naufr4g0
07-04-2019, 20:02
considera che una gtx 1660 liscia va più del triplo della tua attuale vga,ci vorrebbe poi un bel SSD come disco primario e una clokkatina alla cpu.
Penso che farò proprio questi 2 acquisti: vga + ssd da 256 magari. Pensavo pure a altri 8 gb di Ram, anche se non ne sento tanto l'esigenza
Penso che farò proprio questi 2 acquisti: vga + ssd da 256 magari. Pensavo pure a altri 8 gb di Ram, anche se non ne sento tanto l'esigenza
ssd minimo da 256,se puoi però prendilo da 500gb.
fossi inte darei anche una clokkatina alla cpu,la differenza si vede e te lo posso dire perchè anch'io ho un 3570k.
Naufr4g0
07-04-2019, 22:15
ssd minimo da 256,se puoi però prendilo da 500gb.
fossi inte darei anche una clokkatina alla cpu,la differenza si vede e te lo posso dire perchè anch'io ho un 3570k.
La geforce 1660 la prendo Ti o liscia?
La geforce 1660 la prendo Ti o liscia?
la differenza di performance tra la liscia e la TI è davvero minima(a dir tanto un 10%),è tutta una questione di prezzo,se trovi una buona offerta prendi la TI.
Naufr4g0
07-04-2019, 22:52
la differenza di performance tra la liscia e la TI è davvero minima(a dir tanto un 10%),è tutta una questione di prezzo,se trovi una buona offerta prendi la TI.
C'è un 50€ di differenza 225 -> 275, che è abbastanza direi. Forse non ne vale la pena.
celsius100
07-04-2019, 23:02
la differenza e nel range del 15%
quindi punterei una 1660 base ma se troi una 1660ti a meno del 20% di prezzo in piu ci puo stare
poi ovviametne dipende dai modelli, evitando quelle single-fan ad esempio x cui se trovi a 20 euro in piu una 1660ti ma e una gainward reference nn la comprerei anche se sta sotto al 20% di costo in piu della piu economica 1660 liscia
I modelli biventola decenti della gtx 1660 Ti partono tutti da un minimo di 280 euro per arrivare a circa 330-340 euro per quelli con i migliori dissipatori.
Quindi la differenza con una 1660 liscia è ben superiore al 20%.
Naufr4g0
08-04-2019, 17:59
la differenza e nel range del 15%
quindi punterei una 1660 base ma se troi una 1660ti a meno del 20% di prezzo in piu ci puo stare
poi ovviametne dipende dai modelli, evitando quelle single-fan ad esempio x cui se trovi a 20 euro in piu una 1660ti ma e una gainward reference nn la comprerei anche se sta sotto al 20% di costo in piu della piu economica 1660 liscia
Credo che prenderò una 1660ti della Gigabyte con doppia ventola.
Forse gli affianco anche un 8GB(4+4) di RAM in più, anche se ho un 4+4+2+2, sostituendo le 2+2.
Credo che prenderò una 1660ti della Gigabyte con doppia ventola.
Forse gli affianco anche un 8GB(4+4) di RAM in più, anche se ho un 4+4+2+2, sostituendo le 2+2.
la cosa migliore sarebbe un kit da 8 x 2 a frequenza più alta(per esempio delle 2133 mhz) abbinato ad un overclok della cpu.
io clokkando la mia e mettendo delle ram da 2400 mhz ho avuto performance maggiori di circa il 20/30% rispetto a quando avevo la cpu stock e ram a 1600(quando passai da 8 a 16 gb presi le 2400).
nei game in alcuni ho guadagnato anche 10/12 fps medi.
celsius100
08-04-2019, 19:03
Credo che prenderò una 1660ti della Gigabyte con doppia ventola.
Forse gli affianco anche un 8GB(4+4) di RAM in più, anche se ho un 4+4+2+2, sostituendo le 2+2.
dipende dal prezzo
le ram nuove o usate?
la cosa migliore sarebbe un kit da 8 x 2 a frequenza più alta(per esempio delle 2133 mhz) abbinato ad un overclok della cpu.
io clokkando la mia e mettendo delle ram da 2400 mhz ho avuto performance maggiori di circa il 20/30% rispetto a quando avevo la cpu stock e ram a 1600(quando passai da 8 a 16 gb presi le 2400).
nei game in alcuni ho guadagnato anche 10/12 fps medi.
concordo
Naufr4g0
08-04-2019, 19:48
la cosa migliore sarebbe un kit da 8 x 2 a frequenza più alta(per esempio delle 2133 mhz) abbinato ad un overclok della cpu.
io clokkando la mia e mettendo delle ram da 2400 mhz ho avuto performance maggiori di circa il 20/30% rispetto a quando avevo la cpu stock e ram a 1600(quando passai da 8 a 16 gb presi le 2400).
nei game in alcuni ho guadagnato anche 10/12 fps medi.
Eh in effetti... Tutta questione di prezzi. Ho visto che si trovano le G.Skill a 2133 mhz.
dipende dal prezzo
le ram nuove o usate?
Se le trovassi usate non sarebbe male, anche se sto pensando di prendere tutto nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.