PDA

View Full Version : Tre nuovi gaming monitor NVIDIA G-Sync 165 Hz da Asus


Redazione di Hardware Upg
05-04-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/tre-nuovi-gaming-monitor-nvidia-g-sync-165-hz-da-asus_81697.html

I gaming monitor ASUS VG278QR, VG258QR VG248QG con pannelli da 24 a 27 pollici, frequenza di aggiornamento di 165Hz e tempo di risposta di 0,5ms sfruttano tutti i vantaggi offerti dalla sinergia con le schede video NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maxt75
05-04-2019, 17:27
La cosa positiva qui è che sta aumentando la scelta senza neanche svenarsi troppo. Il mercato dei mille euro, dominato dall'HDR più scrauso (400) fatto pagare a peso d'oro, spesso su schermi IPS con contrato 1000:1 :muro: lascia sul terreno ben 600 euro da questi, non male :eek:

kliffoth
05-04-2019, 19:02
La cosa positiva qui è che sta aumentando la scelta senza neanche svenarsi troppo. Il mercato dei mille euro, dominato dall'HDR più scrauso (400) fatto pagare a peso d'oro, spesso su schermi IPS con contrato 1000:1 :muro: lascia sul terreno ben 600 euro da questi, non male :eek:

Costano "poco" perchè sono TN

MonkeyMan
05-04-2019, 19:22
La cosa bella è che nessuno di questi monitor è gsync, sono tutti freesync compatibili gsync.

TigerTank
05-04-2019, 21:04
Costano "poco" perchè sono TN

E appunto non sono gsync ma solo compatibili. Scrivere "che supportano la tecnologia NVIDIA G-Sync" è fuorviante perchè visto il contesto di settore, andrebbe scritto chiaramente "Certified NVIDIA G-Sync Compatible". E compatibilità gsync non significa gsync, perchè quest'ultimo ad esempio ha il Dynamic Overdrive.

In compenso tali monitor consentono comunque di poter scegliere con maggior libertà una vga nvidia o amd, usufruendo in entrambi i casi di un adaptive sync.

Comunque alla faccia del 4K, il fullHD va ancora forte....chissà, magari cosa dovuta anche ai prezzi delle ultime schede che spinge molti videogiocatori a ridimensionare le proprie esigenze :D

Poliacido
05-04-2019, 21:54
io ho da poco preso un Asus PG279Q e il salto di qualità rispetto al mio vecchio BenQ XL2411Z l'ho visto e non poco. Certo sono due livelli completamente diversi ma spendere come questi nuovi asus 300 e passa euro per un pannello TN piuttosto mi sarei tenuto il BenQ. Dopo un 27" 1080p tenendolo sulla scrivania a pochi cm penso non sia il massimo della qualità

kliffoth
05-04-2019, 23:24
io ho da poco preso un Asus PG279Q e il salto di qualità rispetto al mio vecchio BenQ XL2411Z l'ho visto e non poco. Certo sono due livelli completamente diversi ma spendere come questi nuovi asus 300 e passa euro per un pannello TN piuttosto mi sarei tenuto il BenQ. Dopo un 27" 1080p tenendolo sulla scrivania a pochi cm penso non sia il massimo della qualità

Ma infatti tra 1440p e 4k, considerando le distanze a cui si tiene di solito un monitor, cambia relativamente poco a livello di immagine.
In compenso il refresh rate è molto più avvertibile.
Inoltre, prescindendo dal costo, ad oggi uno SLI di 2080 a malapena regge un 4k a 120Hz.

qui un bel video recente di Linus sul tema

https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4

PS io sono ancora (felice) col mio DELL U2412m...se avrò modo di cambiare il prossimo anno PC, complice la fine di win 7, allora passerò pure io ad un 1440p 144 Hz (se invece win 7 riceverà qualche anno di grazia...aspetterò)

giovanni69
06-04-2019, 00:08
PS io sono ancora (felice) col mio DELL U2412m...se avrò modo di cambiare il prossimo anno PC, complice la fine di win 7, allora passerò pure io ad un 1440p 144 Hz (se invece win 7 riceverà qualche anno di grazia...aspetterò)

Win7 non riceverà alcuna grazia ( a parte forse la versione POS); Microsoft ha già pronti gli avvisi da far comparire agli utenti, invitandoli ad aggiornare ma non ho capito il fatto che il Dell U2412 non possa andar bene anche su un eventuale Win10, senza cambiare PC. :O

kliffoth
06-04-2019, 00:36
Win7 non riceverà alcuna grazia ( a parte forse la versione POS); Microsoft ha già pronti gli avvisi da far comparire agli utenti, invitandoli ad aggiornare ma non ho capito il fatto che il Dell U2412 non possa andar bene anche su un eventuale Win10, senza cambiare PC. :O

No è solo che il progetto attuale prevede un cambio di tutto l'hardware (case incluso)...poi quello che accadrà e quanto e cosa effettivamente cambierò non lo so ancora.

In effetti ho un i7 4770k, 16 GB di RAM, una GTX 1060 (sostituisce l'originale GTX 770), il tutto dentro un bel Define R4...roba non nuovissima, ormai di 7-8 anni fa, ma assolutamente performante, anche lato gaming per quel che riesco a dedicarmici (e poi sempre titoli vecchi presi in fortissimo sconto, quindi posso tirare avanti per anni: per me il day one è quello della pubblicazione al 85%-90% di sconto dal prezzo minimo)

sintopatataelettronica
06-04-2019, 09:44
fatto pagare a peso d'oro, spesso su schermi IPS

gli IPS restano i migliori pannelli attualmente disponibili dal punto di vista della fedeltà cromatica (ma non solo)..

Logico che i TN non costino poi più di tanto.. ci mancherebbe pure te li facessero pagare più di questo :doh:

Full HD TN 27" a 300 euro sono un furto nel 2019..

Poliacido
06-04-2019, 15:49
Ma infatti tra 1440p e 4k, considerando le distanze a cui si tiene di solito un monitor, cambia relativamente poco a livello di immagine.
In compenso il refresh rate è molto più avvertibile.
Inoltre, prescindendo dal costo, ad oggi uno SLI di 2080 a malapena regge un 4k a 120Hz.

qui un bel video recente di Linus sul tema

https://www.youtube.com/watch?v=ehvz3iN8pp4

PS io sono ancora (felice) col mio DELL U2412m...se avrò modo di cambiare il prossimo anno PC, complice la fine di win 7, allora passerò pure io ad un 1440p 144 Hz (se invece win 7 riceverà qualche anno di grazia...aspetterò)

non ti pentirai di passare a un 1440p 144hz meglio se IPS
è il compromesso giusto

kliffoth
06-04-2019, 22:47
non ti pentirai di passare a un 1440p 144hz meglio se IPS
è il compromesso giusto

Già 8 anni fa presi un ips e con un certo coating quando ancora si discuteva tra glare o non-glare.
Scelsi di vedere lo schermo e non i riflessi di ogni possibile fonte di luce intorno allo stesso (per inciso, esistono ancora i monitor glare? ai tempi avere i colori oversaturati e infiammarsi gli occhi per vedere oltre i riflessi sembrava essere la moda dominante per godere di uno schermo).

Per quello sono ancora oggi felice del mio monitor, il fatto che sarà di nuovo un IPS non si tocca, e preferisco anche le aberrazioni di un ips (salvo casi estremi che ho visto solo in foto) ad un TN.

Devo ammettere che i TN di oggi non sono quelli di allora, ma sempre TN sono.

sintopatataelettronica
07-04-2019, 05:48
una tecnologia di pannello migliore sotto ogni aspetto purtroppo ancora non c'è.

gli IPS, pur con i loro non irrilevanti limiti e difetti, sono il miglior compromesso nel presente... secondo me..

aald213
07-04-2019, 15:15
In compenso il refresh rate è molto più avvertibile.

Ho un 144 Hz e, parlando di FPS, riconosco chiaramente i 100 Hz rispetto ai 60; non sono sicuro di distinguere tra 100 e 120; da 120 in su non percepisco alcuna differenza.

Fos
08-04-2019, 04:42
gli IPS restano i migliori pannelli attualmente disponibili dal punto di vista della fedeltà cromatica (ma non solo)..

Logico che i TN non costino poi più di tanto.. ci mancherebbe pure te li facessero pagare più di questo :doh:

Full HD TN 27" a 300 euro sono un furto nel 2019..Io preferisco i VA, non vedo perché farne una questione assoluta.

Gli IPS tendono ad essere saturi (preferisco il tenue che non significa per forza slavato), i colori li trovo troppo "solidi", sul contrasto, falsato dalla luce che trapassa implicitamente (è la tecnologia, e i vari filtri per sopperire non li fanno rendere come un VA), come l'angolo di visione, che è buono quando pieno di colori, basta un po' di scuro e diventa tutto grigetto ad angoli di visione ridicoli.

Per me gli IPS sono molto sopravvalutati solo per i colori brillanti, poi si abbozza allegramente sul resto come se non ci fosse.

Credo che se non ci fossero gli IPS, ReShade verrebbe usato molto meno...

Questo il mio. :)

MonkeyMan
08-04-2019, 07:45
Io preferisco i VA, non vedo perché farne una questione assoluta.

Gli IPS tendono ad essere saturi (preferisco il tenue che non significa per forza slavato), i colori li trovo troppo "solidi", sul contrasto, falsato dalla luce che trapassa implicitamente (è la tecnologia, e i vari filtri per sopperire non li fanno rendere come un VA), come l'angolo di visione, che è buono quando pieno di colori, basta un po' di scuro e diventa tutto grigetto ad angoli di visione ridicoli.

Per me gli IPS sono molto sopravvalutati solo per i colori brillanti, poi si abbozza allegramente sul resto come se non ci fosse.

Credo che se non ci fossero gli IPS, ReShade verrebbe usato molto meno...

Questo il mio. :)

E io preferisco i TN :)
I VA hanno le scie nere mentre i TN sono i migliori per i movimenti veloci perchè hanno tempi di risposta migliori e hanno meno blur e scie.
Certo i colori non sono belli come gli IPS e il nero non è bello come i VA, ma sono molto migliorati negli ultimi anni, anche gli angoli di visione sono migliorati ma per un monitor pc non sono manco importanti di solito.
Ogni tecnologia ha i suoi punti di forza e le sue debolezze ma nessuna è da escludere a priori.

sintopatataelettronica
08-04-2019, 07:55
Gli IPS tendono ad essere saturi (preferisco il tenue che non significa per forza slavato), i colori li trovo troppo "solidi", sul contrasto, falsato dalla luce che trapassa implicitamente (è la tecnologia, e i vari filtri per sopperire non li fanno rendere come un VA), come l'angolo di visione, che è buono quando pieno di colori, basta un po' di scuro e diventa tutto grigetto ad angoli di visione ridicoli.

Come ho detto una tecnologia migliore in assoluto non c'è.. alla fine tanta gente preferisce i VA o i TN .. ognuno accetta i compromessi che vuole.

I VA son pessimi per la lentezza delle transizioni dal nero.. ad esempio, che per quanto mi riguarda è un problema ben più grosso..

Ma sui colori non scherziamo, su...

Che TUTTI i monitor professionali per fare grafica ed editing usino esclusivamente pannelli IPS qualcosa vorrà pur dire.

(PS: E poi.. Reshade mica si usa per cambiare i colori, eh ?)

sintopatataelettronica
08-04-2019, 07:58
Ogni tecnologia ha i suoi punti di forza e le sue debolezze ma nessuna è da escludere a priori.

Ma infatti il punto, come ho scritto nel post, è che una tecnologia di pannelli superiore sotto ogni punto di vista alle altre purtroppo ad oggi non esiste... tutte hanno punti di forza e difetti non trascurabili... e alla fine uno sceglie e accetta dei compromessi in base alla sua sensibilità ed esigenze ..

TigerTank
08-04-2019, 08:01
ips o tn sono preferenze personali. E' il controllo qualità che ci si augura sempre che sia buono :asd:

MonkeyMan
08-04-2019, 08:12
ips o tn sono preferenze personali. E' il controllo qualità che ci si augura sempre che sia buono :asd:

Verissimo, c'è da dire però che il bleed degli ips è la cosa più critica.

TigerTank
08-04-2019, 08:27
Verissimo, c'è da dire però che il bleed degli ips è la cosa più critica.

Sì, anche perchè in teoria uno dei punti di forza degli ips/va sarebbe il maggiore angolo di visione che significherebbe quindi più uniformità...ma se ci sono glow e bleeding pronunciati....

sintopatataelettronica
08-04-2019, 08:47
Verissimo, c'è da dire però che il bleed degli ips è la cosa più critica.

E' soggettivo. Certo se è eccessivo ... non se pò guardà.

Per me la cosa più critica è la lentezza delle transizioni dal nero dei VA... altrimenti sarebbero dei pannelli decenti anche per il gaming (anche se con meno accuratezza cromatica degli IPS, che comunque è un fattore critico solo per fare grafica e editing, non certo per giocare), non solo per la riproduzione di contenuti video.

Vero è che produrre pannelli IPS costa in assoluto di più che qualsiasi altro tipo di pannello.. e che acquistare pannelli IPS venduti al prezzo di TN ...... :fagiano:

Io ho avuto la fortuna di beccare un pannello con praticamente zero bleed e uniformità pazzesca.. ma so che è cosa abbastanza rara, soprattutto se si va al risparmio.

aald213
08-04-2019, 12:13
E' soggettivo. Certo se è eccessivo ... non se pò guardà.

Per me la cosa più critica è la lentezza delle transizioni dal nero dei VA... altrimenti sarebbero dei pannelli decenti anche per il gaming (anche se con meno accuratezza cromatica degli IPS, che comunque è un fattore critico solo per fare grafica e editing, non certo per giocare), non solo per la riproduzione di contenuti video.

Quest'opinione è basata sulla lettura di recensioni, o hai usato pannelli VA per giocare? Se sì, quali?

sintopatataelettronica
08-04-2019, 15:23
Quest'opinione è basata sulla lettura di recensioni, o hai usato pannelli VA per giocare? Se sì, quali?

Su mie esperienze personali.

E' passato più di un anno, non ricordo i modelli.. comunque due Samsung (di cui uno blasonato e suggerito come uno dei più "reattivi" ) e un AoC.. tutti da 27".

Nessuno era lontanamente paragonabile al mio vecchietto IPS come reattività (che è a solo 60hz di refresh, a differenza degli altri).. ghosting e trailing nelle - e delle - zone scure inaccettabili in diversi titoli, ma proprio roba da dare la nausea.

Il problema (mi sono informato poi) è proprio intrinseco alla tecnologia dei pannelli VA... hanno tempi di risposta ad alcune transizioni dalle tinte scure INTRINSECAMENTE troppo lente, che manco il migliore degli overdrive riesce a compensare... ma roba fuori scala.. tipo il DOPPIO e PIU' come lentezza rispetto agli IPS .. e TRE volte e PIU' rispetto ai TN.

Per questo quando leggo "VA da Gaming".... :boh:

Se si vuole cercare ci son un sacco di esaurienti informazioni a riguardo.. tipo questa, recente.

https://pcmonitors.info/articles/factors-affecting-pc-monitor-responsiveness/

da cui cito:

"On modern TN monitors most grey to grey transitions occur at around 4-10ms without overdrive but can be pushed to as low as 1ms or slightly below using moderately strong overdrive. Without overdrive IPS and PLS panels are more sluggish, giving response times during grey to grey transitions typically around 8-16ms. With moderate overdrive some grey to grey response times on IPS and PLS can fall to around 3-6ms which can significantly reduce trailing. Other transitions on IPS/PLS will remain closer to 10ms unless overdrive is extremely strong with accompanying RTC errors, however. On most VA panels grey to grey transitions are very sluggish and usually occur between 14ms and 30ms without overdrive. With moderate overdrive you can bring some of these transitions down to around 4ms whilst others will stubbornly remain well above 10ms. For all of these panel types balance is key. It is possible to drive down response times even further using more aggressive overdrive, but often the consequences of this (visible artifacts) outweigh the benefits."

aald213
08-04-2019, 19:41
Su mie esperienze personali.

E' passato più di un anno, non ricordo i modelli.. comunque due Samsung (di cui uno blasonato e suggerito come uno dei più "reattivi" ) e un AoC.. tutti da 27".

Beh, sarebbe bene prestare attenzione nella scelta dei modelli :ciapet:

Il problema (mi sono informato poi) è proprio intrinseco alla tecnologia dei pannelli VA... hanno tempi di risposta ad alcune transizioni dalle tinte scure INTRINSECAMENTE troppo lente, che manco il migliore degli overdrive riesce a compensare... ma roba fuori scala.. tipo il DOPPIO e PIU' come lentezza rispetto agli IPS .. e TRE volte e PIU' rispetto ai TN.

Per questo quando leggo "VA da Gaming".... :boh:

Se si vuole cercare ci son un sacco di esaurienti informazioni a riguardo.. tipo questa, recente.

https://pcmonitors.info/articles/factors-affecting-pc-monitor-responsiveness/

"La maggior parte" e "intrinsecamente" sono due cose differenti: il primo è corretto ma il secondo no - c'è scelta. Altrimenti, sarebbe come dire che tutti gli IPS hanno il glow; è certamente diffusio ma alcuni più, altri meno.

Detto ciò, il "DOPPIO e PIU'" (URLATO!) è fuorviante. Dubito che qualcuno riconosca, in un test cieco (haha..) la differenza due monitor che hanno response times con un tetto di 10 (un buon TN) contro 15 ms (un buon VA).

Maxt75
08-04-2019, 20:21
Su mie esperienze personali.

E' passato più di un anno, non ricordo i modelli.. comunque due Samsung (di cui uno blasonato e suggerito come uno dei più "reattivi" ) e un AoC.. tutti da 27".

Nessuno era lontanamente paragonabile al mio vecchietto IPS come reattività (che è a solo 60hz di refresh, a differenza degli altri).. ghosting e trailing nelle - e delle - zone scure inaccettabili in diversi titoli, ma proprio roba da dare la nausea.

Il problema (mi sono informato poi) è proprio intrinseco alla tecnologia dei pannelli VA... hanno tempi di risposta ad alcune transizioni dalle tinte scure INTRINSECAMENTE troppo lente, che manco il migliore degli overdrive riesce a compensare... ma roba fuori scala.. tipo il DOPPIO e PIU' come lentezza rispetto agli IPS .. e TRE volte e PIU' rispetto ai TN.

Per questo quando leggo "VA da Gaming".... :boh:

Se si vuole cercare ci son un sacco di esaurienti informazioni a riguardo.. tipo questa, recente.

https://pcmonitors.info/articles/factors-affecting-pc-monitor-responsiveness/

da cui cito:

Ovviamente non hai torto, ma c'è un ma. Direi che mediamente ci si accorge di più dei difetti degli IPS che neanche le lentezze dei VA.
E' anche una questione di ''media''. Se su 100 lamentele, 40 sono sugli angoli/cornici illuminati degli IPS, 40 sono sui colori sfalsati/angoli di visione dei TN, e 20 (ed esagero) sono sulle ''lentezze'' dei VA, la media porta a ''VA da gaming'' e la gente li compra.
Io non mi ergo da paladino dei VA, si intenda, il PC principale ce l'ho su un IPS, ma cerco di spiegare il perchè il mercato tira anche di li.

sintopatataelettronica
08-04-2019, 21:32
Ovviamente non hai torto, ma c'è un ma. Direi che mediamente ci si accorge di più dei difetti degli IPS che neanche le lentezze dei VA.
E' anche una questione di ''media''. Se su 100 lamentele, 40 sono sugli angoli/cornici illuminati degli IPS, 40 sono sui colori sfalsati/angoli di visione dei TN, e 20 (ed esagero) sono sulle ''lentezze'' dei VA, la media porta a ''VA da gaming'' e la gente li compra.
Io non mi ergo da paladino dei VA, si intenda, il PC principale ce l'ho su un IPS, ma cerco di spiegare il perchè il mercato tira anche di li.

Sì, concordo.
Diciamo che con i VA tutto può andare bene finché non ti imbatti in quei titoli dove la lentezza e il trailing dei neri si mostra nella sua criticità.. e allora davvero non è più un aspetto di poco conto.

Comunque il punto è che un IPS assemblato bene e dunque senza bleeding costa parecchio di più di un VA e di un TN di pari caratteristiche, c'è poco da farci.

Sono i pannelli più costosi da produrre e per evitare il bleeding andrebbero pure assemblati con estrema cura (per questo i modelli di "base" fanno di solito pena).

E la maggior parte delle persone prova al massimo IPS di fascia bassa, appunto.. e giustamente poi se ne lamenta nei forum e nei siti di recensioni.. e alla fine chi li legge per decidere cosa comprare tende anche per questo ad evitare questo tipo di pannelli.

Il mercato tira verso i VA perché produrre monitor con quei pannelli costa molto di meno e, dunque, c'è un margine assai più alto che a produrre e proporre IPS..

Fos
09-04-2019, 03:03
E io preferisco i TN :)
I VA hanno le scie nere mentre i TN sono i migliori per i movimenti veloci perchè hanno tempi di risposta migliori e hanno meno blur e scie.
Certo i colori non sono belli come gli IPS e il nero non è bello come i VA, ma sono molto migliorati negli ultimi anni, anche gli angoli di visione sono migliorati ma per un monitor pc non sono manco importanti di solito.
Ogni tecnologia ha i suoi punti di forza e le sue debolezze ma nessuna è da escludere a priori.Beh, legittimo. :)

Io preferisco i VA perché li trovo un buon compromesso come colori angoli di visione e resa cromatica in generale.

Ho visto TN molto validi, quindi è vero che sono migliorati anch'essi. Ad esempio, li preferisco agli IPS, ma ho già detto che vado sul tenue...

Come ho detto una tecnologia migliore in assoluto non c'è.. alla fine tanta gente preferisce i VA o i TN .. ognuno accetta i compromessi che vuole.

I VA son pessimi per la lentezza delle transizioni dal nero.. ad esempio, che per quanto mi riguarda è un problema ben più grosso..

Ma sui colori non scherziamo, su...

Che TUTTI i monitor professionali per fare grafica ed editing usino esclusivamente pannelli IPS qualcosa vorrà pur dire.

(PS: E poi.. Reshade mica si usa per cambiare i colori, eh ?)Dicevi che gli IPS restano migliori per la fedeltà cromatica e non solo.

Ora, bisognerebbe anche considerare che un IPS impostato da riferimento nei giochi rende bene per i colori ma male per il contrasto e la luminosità (o non si vede una cippa, complice il grigetto sullo scuro di cui parlavo, o vai ipersaturo).

Siccome parlavamo di monitor da gaming... Come parlavo di gusti sulla saturazione.

Vuoi dirmi che chi usa IPS per giocare lo ha impostato per fare il grafico? Non credo proprio!

Guarda quanti possessori di IPS trovano un gioco saturo di suo come Sunset Overdrive completamente accecante, e cercano profili per far diventare i colori digeribili.

Poi, da come parli sembra che alcuni IPS abbiano neri e angoli scuri decenti, ma per i miei canoni non mi risulta, ed ho regolato anche IPS per grafici da + di 1000€.

Ah, i colori sono solo una piccola parte dei motivi che inducono ad usare ReShade, io mi riferivo alla regolazione delle zone chiaro/scure, che negli IPS fanno letteralmente pena.

Bisognerebbe considerare la resa cromatica non solo letteralmente...
Ne ho visti di IPS dove per regolare la gamma devi spegnere la luce, dopo ci vai a giocare di notte. :)

Infine, non mi sembra neanche di aver affermato che i VA fossero esenti da difetti, ma solo che li preferisco, quindi...

MonkeyMan
09-04-2019, 08:15
Beh, legittimo. :)

Io preferisco i VA perché li trovo un buon compromesso come colori angoli di visione e resa cromatica in generale.

Ho visto TN molto validi, quindi è vero che sono migliorati anch'essi. Ad esempio, li preferisco agli IPS, ma ho già detto che vado sul tenue...


In realtà non ho una preferenza unica, quando ho detto di preferire i TN intendevo a casa per giocare ma in ufficio dove non mi frega nulla dei 144hz, tempi di risposta e l'ambiente è sempre illuminato a giorno preferisco un IPS.

kliffoth
10-04-2019, 02:25
...oddio io non sono entusiasta dei TN (ma magari devo guardare meglio i nuovi), per cui presi un IPS (DELL U2412m) di cui sono soddisfattissimo, ma non ho particolari pregiudizi sui VA.

EDIT

Mi sono informato un poco: effettivamente 7-8 anni fa un VA era fuori discussione, ma pare che il problema principale della bassa risposta dei pannelli, e della scarsa regolarità nelle transizoni, per cui si può avere una transizione veloce e una lenta, sia stato molto mitigato.

Per curiosità riporto un articolo del 2015 (già un paio d'anni dopo il mio acquisto) e uno del 2019, e si vede proprio questa evoluzione.

https://www.gamersnexus.net/guides/1890-panel-comparison-tn-ips-pls-va-crt

https://www.techspot.com/article/1788-display-tech-compared/

giovanni69
10-04-2019, 08:11
Grazie per i riferimenti, kliffoth.

Poliacido
11-04-2019, 17:54
qua hanno recensito un sacco di monitor in maniera seria e approfondita
e questa è la sintesi di quelli raccomandati a partire da qualche anno fa a questa parte

http://www.tftcentral.co.uk/awards.htm

e anche https://www.blurbusters.com/

sintopatataelettronica
13-04-2019, 06:49
qua hanno recensito un sacco di monitor in maniera seria e approfondita
e questa è la sintesi di quelli raccomandati a partire da qualche anno fa a questa parte

http://www.tftcentral.co.uk/awards.htm

Qui praticamente tutti IPS o TN i monitor consigliati.

Nei VA consigliati è (appunto) menzionato il fattore critico della lentezza delle transizioni delle tinte scure

:boh:

Fos
14-04-2019, 02:28
Qui praticamente tutti IPS o TN i monitor consigliati.

Nei VA consigliati è (appunto) menzionato il fattore critico della lentezza delle transizioni delle tinte scure

:boh:Perché, negli altri hanno scritto tutte rose e fiori nell'intestazione...? :rolleyes:

Fos
14-04-2019, 02:40
Edit: Doppio