View Full Version : C'è l'8K nel futuro dei TV, ma non sarà per tutti
Redazione di Hardware Upg
05-04-2019, 11:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/c-e-l-8k-nel-futuro-dei-tv-ma-non-sara-per-tutti_81691.html
La crescita nelle vendite di televisori 8K, agli albori nel 2019, si farà progressivamente evidente sino al 2025 ma i volumi complessivi saranno lontani da quanto registrato per gli schermi 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
05-04-2019, 11:47
acqua calda
Chi è quel bavbone che non ha un cinema privato dove piazzare uno schermo 8K ? :O
Chi è quel bavbone che non ha un cinema privato dove piazzare uno schermo 8K ? :O
No, la vera domanda è: chi è che ha gli occhi del telescopio hubble, per poter notare la differenza da 4k a 8k su un tv che logica vuole stia almeno a 2 metri?? ...A dirla tutta ho i miei dubbi che più del 10% delle persone siano capaci di distinguere tra full hd e 4k in quelle condizioni...
io sto ancora all' HD ,anzi, al SD
Ginopilot
05-04-2019, 12:06
Ma che iddio ce ne scampi, gia' ci hanno rifilato l'inutile 4k, adesso vorrebbero inutilmente quadruplicare i pixel :muro:
pipperon
05-04-2019, 12:32
Vediamo di capirci:
il gormato 8k e' esclusivamente per quella parte della popolazione che oltra da avere un TV da 200" e' anche fra le poche persone che arrivano a vedere in quota 20/10.
In pratica in una nazione come l'italia parliamo di un paio di migliaia di persone.
Ricordiamo dei fatti:
Il PAL (oggi 576) venne fatto per videoproiettori previsti prima della guerra all'intorno dei 60". Per questo venne chiamata dal governo inglese "alta definizione" (che belle le parole....)
l'HDTV prevista inizialmente in 1250 era nata per passare allegramente in un normale setup casalingo i 120".
il 4k (che in realta' e' un pochino diverso dalla UHD) nasce per arrivare ai limiti dell'occhio. Esiste infatti in massimo di dimensione angolare prima di dar fastidio e con quella dimensione un normodotato con il 4k vede il suo massimo.
Purtroppo fare BENE un 4k e distribuirlo e' costoso, per questo molti film, anche del 2018 e ad alto budget, vengono fatti e/o distribuiti in 2k.
Figuriamoci in casa dove l'HDTV non e' praticamente ancora entrata (e no, 3Mbps sono solo una pena, non sono HDqualcosa).
In pratica in casa il UHD e' peggiorativo.
In pratica si puo' dire piu' del 4k l'occhio non vede.
l'8k ha una sola ragione di esistere e' chiedere se siete del tutto stolti.
Se rispondete affermativamente come avete fatto per l'inutile 4k, arrivera' pure il 16K.
come scegliere il tv, un agile libretto in PDF anti zanzare e consumatori di sostanza psichedeliche.
http://tiny.cc/lneb1y
100% fuffa.
8k ha un senso solo su schermi da cinema praticamente.
Su una tv da 50 pollici è già di fatto inutile il 4k. :rolleyes:
pipperon
05-04-2019, 12:35
100% fuffa.
8k ha un senso solo su schermi da cinema praticamente.
Su una tv da 50 pollici è già di fatto inutile il 4k. :rolleyes:
in realta' non ha senso neppure al cinema, e su un 50" e' praticamente inutile il 1080.
Marko#88
05-04-2019, 12:36
Ma che iddio ce ne scampi, gia' ci hanno rifilato l'inutile 4k, adesso vorrebbero inutilmente quadruplicare i pixel :muro:
Inutile 4K? Sulle tv potresti aver ragione, sui monitor pc è mostruosamente migliore del FHD. Su un 27" la differenza nei caratteri e nelle fotografie (quelle decenti, non quelle degli smartcosi) è enorme.
In gioco è poco utile, siamo d'accordo... soprattutto la miglior qualità che porta non va di pari passo con la richiesta di potenza grafica. Il QHD forse è il compromesso migliore.
Nei film tendenzialmente non serve a molto anche perché il 4K "nativo" lo vedi solo su alcuni BD 4K e sono poco diffusi e non tutti hanno il lettore. Lo streaming è compresso e non si discosta molto da un FHD non compresso.
L'8K è una bella cagata invece ma se ne parlerà fra parecchio tempo.
pipperon
05-04-2019, 13:15
Inutile 4K? Sulle tv potresti aver ragione, sui monitor pc è mostruosamente migliore del FHD. Su un 27" la differenza nei caratteri e nelle fotografie (quelle decenti, non quelle degli smartcosi) è enorme.
In gioco è poco utile, siamo d'accordo... soprattutto la miglior qualità che porta non va di pari passo con la richiesta di potenza grafica. Il QHD forse è il compromesso migliore.
Nei film tendenzialmente non serve a molto anche perché il 4K "nativo" lo vedi solo su alcuni BD 4K e sono poco diffusi e non tutti hanno il lettore. Lo streaming è compresso e non si discosta molto da un FHD non compresso.
L'8K è una bella cagata invece ma se ne parlerà fra parecchio tempo.
1) non vedi tutto il monitor essendo molto vicino. Quindi su un piccolo a 20cm 32" potresti vedere la diff fra 4k e 2k. Se tu guardassi un film a quella distanza ti perderesti molto o prenderesti un bel mal di testa.
Comunque il costo per il 4k se usato per avere un gamma migliore o una migliore corrispondenza colore (sugli LCD sempre ballerina), il ragno per tararli eccetera.... preferirei.
Ma nel post si parla di TV.
2) anche il BD che citi non solo e' cronicamente insufficiente come bitrate anche solo per il 1080, ma spesso e' un upscaling di un 2k. Alcuni sono insospettabili. Che vantaggio avrei con un segnale 2k upscalato a 4K e poi supercompresso perche con 4k ci sono troppi dati?
Alla fine e' marmellata e di nativo ci e poco. E quel poco, non vedo molti schermi da 250" nelle case.
Dopo l'inutile TV 4K che a 3,5mt di distanza si ha la visione di un 720p, sempre che uno veda bene, adesso arriva la fuffa consumer del 8k.
Torniamo alla giostra delle macchine fotografiche compatte da 20 megapixel. :mc:
ninja750
05-04-2019, 13:23
A dirla tutta ho i miei dubbi che più del 10% delle persone siano capaci di distinguere tra full hd e 4k in quelle condizioni...
concordo
si aggiunga che già il 1080 tv terrestre è un grosso compromesso (1080i al posto di 1080P) e che le trasmissioni 4K latitano così come i contenuti digitali ci si chiede a cosa serva un 8K in questo momento
magari tra 10 anni
bah
amici e x factor in 8K, minchia non vedo l'ora :asd:
Bradiper
05-04-2019, 13:44
Si può sperare.. Anzi dovrebbero investire nel 5g che dicono loro promette magie di banda e latenze, dovrebbero investire per eliminare i cavi (ADSL e fibra) e avere un Bell modem o antenna 5g con teriffe flat senza limiti.. Magari forse lo streaming a 4k è forse 8k avrebbe un senso.
Marko#88
05-04-2019, 14:00
1) non vedi tutto il monitor essendo molto vicino. Quindi su un piccolo a 20cm 32" potresti vedere la diff fra 4k e 2k. Se tu guardassi un film a quella distanza ti perderesti molto o prenderesti un bel mal di testa.
Comunque il costo per il 4k se usato per avere un gamma migliore o una migliore corrispondenza colore (sugli LCD sempre ballerina), il ragno per tararli eccetera.... preferirei.
Ma nel post si parla di TV.
2) anche il BD che citi non solo e' cronicamente insufficiente come bitrate anche solo per il 1080, ma spesso e' un upscaling di un 2k. Alcuni sono insospettabili. Che vantaggio avrei con un segnale 2k upscalato a 4K e poi supercompresso perche con 4k ci sono troppi dati?
Alla fine e' marmellata e di nativo ci e poco. E quel poco, non vedo molti schermi da 250" nelle case.
1) Si, alla distanza a cui sono vedo tutto il monitor. Ma si vede anche MOLTO bene la nitidezza maggiore di foto (con anche minore rumore) e nei caratteri.
So che si parla di TV, ho solo fatto un appunto corollario diciamo.
2) So anche che spesso è un upscaling da un 2K ed ecco perché ho scritto "solo su alcuni BD 4K e sono poco diffusi"
E comunque tu un BD in 4K probabilmente non lo hai mai visto. Oppure sei ipovedente forte. Ma la tua saccenza, in tutti i post, comincia a stufarmi, non so se continuerò a rispondere... probabilmente no quindi puoi anche evitare di replicare e continuare a sputare veleno sul 4K e sui SUV. :asd:
Gnubbolo
05-04-2019, 14:21
probabilmente tra 20 anni ci sarà la carta da parati in 32K a meno di 1 euro al mq.
Si può sperare.. Anzi dovrebbero investire nel 5g che dicono loro promette magie di banda e latenze,
L'unica magia che promette il 5G è in termini di noduli e tumori, altro che banda e latenze, sei MOLTO fuori strada, tra poco ci proporranno ripetitori 6G che irradiano direttamente i raggi gamma che sparava Mazinga dagli occhi :doh:
Per l'8k concordo che sia una stronzata, anche se devo dire che sui pannelli over 50" una differenza tra full hd e 4k la noto, ma forse perché i full hd sono relegati ormai alla fascia medio-bassa e quindi intervengono altri fattori rispetto ai 4k.
Il vero limite è la totale mancanza di contenuti, già il full hd è un limitato 1080i e lo trovi solo su servizi a pagamento (sky netflix o blu ray). 4k praticamente non pervenuto se non in limitati casi molto compressi che lo riportano quasi alla resa del fullhd
Eppure io non aspetto altro che un 8K tipo il Dell UP3218K, quindi circa 30" per 300ppi, arrivi a costare un decimo dell'attuale per cambiare monitor.
L'unica magia che promette il 5G è in termini di noduli e tumori, altro che banda e latenze, sei MOLTO fuori strada, tra poco ci proporranno ripetitori 6G che irradiano direttamente i raggi gamma che sparava Mazinga dagli occhi :doh:
Ogni volta che si parla di trasmissioni wireless arriva il terrapiattista di turno con la stagnola in testa che mette in guardia dalla fine del mondo.
I casi sono due:
o ti prendi un bel libro di fisica per principianti e ti leggi il capitolo sulle onde elettromagnetiche così finalmente avere una idea vaga di come funziona il mondo.. oppure ti tieni ben salda la tua stagnola sulla testa e voti felice M5S.
In entrambi i casi sarebbe davvero davvero fantastico se potessi fare a meno di ammorbarci con queste scemenze. :flower:
Ben venga l'8K.
Voglio farmi un bel Wall di microled da 300", magari con profondità colore 12 bit.
Certo che se uno vuole un 50" e vederci la spazzatura di Mediaset... mica è colpa del 8K.
Per ora l'unica utilitá delle TV 8k é quella di abbassare ancora di più il prezzo delle 4K. Appena il 4k Oled 60" raggiunge un prezzo onesto....
Per ora l'unica utilitá delle TV 8k é quella di abbassare ancora di più il prezzo delle 4K. Appena il 4k Oled 60" raggiunge un prezzo onesto....
Non ci sono pannelli OLED 4K da 60", quindi 55" o 65".
No, la domanda è chi ha gli occhi del telescopio hubble per poter notare la differenza da 4k a 8k su un tv che logica vuole stia almeno a 2 metri?? ...A dirla tutta ho i miei dubbi che più del 10% delle persone siano capaci di distinguere tra full hd e 4k in quelle condizioni...
Per i monitor che si guardano da più vicino, già su un 27" FHD si vedono i quadrati e un 2K è meglio.
C' è il solito grafico risoluzione/dimensioni/distanza che dà un' idea.
A 2 metri per apprezzare la differenza viene indicato un 50" quindi tra FHD e 4K non è così impossibile, per il salto 4K/8K lo stesso grafico dà circa 120 pollici :stordita:
Utonto_n°1
05-04-2019, 15:47
Per ora l'unica utilitá delle TV 8k é quella di abbassare ancora di più il prezzo delle 4K. Appena il 4k Oled 60" raggiunge un prezzo onesto....
A me basterebbe un OLED Full HD a buon prezzo, ma non li vendono più, già la serie 2017 ha lo stesso prezzo della 2018, sempre in 4K, quindi...
Il fatto è che anche trovando il Full HD a buon prezzo, sarebbe vecchio per processore interno e caratteristiche tecniche :(
prima di sentire i soliti commenti sul 4 CACCA INUTILE!!11 SU 50 ALMENO 300 METRI!11 L'OCCHIONON VEDE LA DIFFF... 8K FIGURIAMOCIIII e tutte queste altre cazzate....
è vero che per il cinema l'altissima risoluzione ha poco senso, proprio perche quello che devi guardare te lo decide il regista, altrimenti perde tutto il senso e in piu non ci si puo' concentrare su dettagli fuori campo per ovvi motivi. tuttavia un 4k risulta gradevole allo stesso modo anche se non fondamentale.
in alternativa una risoluzione maggiore potrebbe servire per chi si trova a una distanza molto ravvicinata allo schermo.
invece le altissime risoluzioni servono per : sport , game streaming, contenuti misti.
insomma in quelle attività dove il dettaglio, in un riquadro di pochi pixel è fondamentale o determinante.
sky in 4k è una figata pazzesca, si vedono quasi le facce dei giocatori con la panoramica , anche se ci vorrebbe un 8-16k per avere maggior dettaglio. infatti in una partita non guardiamo tutti la stessa parte, ma ad esempio la palla, un giocatore, una piccola porzione di schermo che non è ne centrale ne a 2/3. come ad esempio una fotografia. formula 1 in 4k è figata pazzesca idem, se hai anche un oled sembra di essere li, il tuo monitor sembra letteralmente una finestra reale dove vedi la gara. queste sono opinioni soggettive di molti che AVENDOLO PROVATO, me stesso e mio padre compresi, sono in grado di fare. per il game stesso discorso.
inoltre aggiungo che tutto ciò fa parte, come tutto il resto delle cose, della normale evoluzione tecnologica.
spero di essere stato chiaro :)
CUT.
spero di essere stato chiaro :)
Tranquillo, hai iniziato prendendo per coglioni tutti quelli che avevano una opinione diversa dalla tua, poi hai continuato spacciando una marea di congetture e di pareri personali per dati scientifici, ed hai concluso con un pizzico di ovvietà.
In effetti sei stato chiarissimo nel tuo intento :)
Bradiper
05-04-2019, 16:35
Sono d accordo che in casa la differenza sia dura da vedere tra 4 e 8k.. Ma da fhd a 4k reale.. Si vede eccome,ho visto tempo fa un LG oled 4k su cui giravano dei video 4k, certo demo fatti apposta, ma sicuramente 4k nativi e ragazzi.. Che bellezza., la pace dei sensi degli occhi.
Bradiper
05-04-2019, 16:41
Comunque aggiungo che i 4k hanno già dei buoni prezzi.. Se non ti fissi su oled e ultimi modelli con 500/800 euro prendi un buon 55 pollici.
Per il 5g è I tumori.. Vabbè lasciamo perdere non merita risposta,comunque Micheal Jackson è vivo.. E Pinocchio è davvero esistito,mi sa che qualcuno qua si vedeva Mistero.
pipperon
05-04-2019, 16:42
1) Si, alla distanza a cui sono vedo tutto il monitor. Ma si vede anche MOLTO bene la nitidezza maggiore di foto (con anche minore rumore) e nei caratteri.
So che si parla di TV, ho solo fatto un appunto corollario diciamo.
2) So anche che spesso è un upscaling da un 2K ed ecco perché ho scritto "solo su alcuni BD 4K e sono poco diffusi"
E comunque tu un BD in 4K probabilmente non lo hai mai visto. Oppure sei ipovedente forte. Ma la tua saccenza, in tutti i post, comincia a stufarmi, non so se continuerò a rispondere... probabilmente no quindi puoi anche evitare di replicare e continuare a sputare veleno sul 4K e sui SUV. :asd:
1) se sei nelle condizioni di vedere tutto il monitor ad una distanza limite (ovvero che piu' vicino darebbe fastidio) e non devi portare occhiali allora potresti vedere la diff fra 1080 e UHD. e' una distanza piuttosto breve.
2) un BD in 4k non mi e' mai capitato di vederlo. Non lo cerco neppure, mi semba la pastasciutta con le patatine fritte e ananas. Mi e' capitato pero' di vedere sial il BD "beta" che e' divenuto definitivo con un filmato della versione definitiva che avrebbe dovuto uscire (che ha piu' bitrate della ver 4k) e ti assicuro che la diff e' visibile.
Sto diventando, da pochi anni, ipovedente come risoluzione ma continuo ad avere un notevole gamma, sai l'eta'. Taro i miei impianto anche per la morosa, una fortunata con 14/10.
Non toglie che anche se non corro come Bolt so perfettamente che se uno mi dice che fa i 36Kmph, come Bolt, posso ridergli dietro e probabilmente posso dire che la maggior parte di gente non arriva a 20 anche se dei mostri arrivano a fare le maratone intere a quella velocita'.
E' un discorso di fisica e fisiologia.
Se mi dici che tu fai la maratona in 3-4h ci posso credere, se tutti mi dicono su sto posto che corrono la maratona in 15 minuti, come qualli che vedono il fullHD a 6m su di un 32", uno addirittura vedeva il 4k sul 32" a 5m come enorme differenza con il 180, capiamoci: diventare un po tagliente e' il minimo.
Se poi di lavoro hai fatto il preparatore atletico dei sistemi AV, se cosi' possiamo dire, anche fossi diventato orbo non cambierebbe nulla. Visto o non visto.
i numeri non mentono MAI e' la stessa storia dell'ascoltare i 50KHz che andava di moda tempo fa che mi dicevano "hei ma tu sei sordo!" Peccato che non essendo mai andato in discoteca arrivassi ad un favoloso 22KHz, sopra alla media in maniera netta. Pero' loro ascoltavano i 50Khz. la FM non ancora.
Quindi i sistemi si tarano per i 10/10 che NON sono raggiunti di certo (istat) dal 60% della popolazione e quelli che vanno oltre sono una minima parte sotto il 10%.
Se qualcuno contesta questi fatti che sono alla base della realizzazione di tutta la ricerca sulla visione e ottica negli ultmi 200 anni (1814 Fraunhofer scopre e kirchoff spiega) e su come sono progettati interi comparti tecnologici (jpeg o pal, per dirne 2) permettimi di sbroccare un pochino.
Non e' supponenza, e' stufaggine.
pipperon
05-04-2019, 16:58
invece le altissime risoluzioni servono per : sport , game streaming, contenuti misti.
insomma in quelle attività dove il dettaglio, in un riquadro di pochi pixel è fondamentale o determinante.
sky in 4k è una figata pazzesca, si vedono quasi le facce dei giocatori con la panoramica , anche se ci vorrebbe un 8-16k per avere maggior dettaglio.
spero di essere stato chiaro :)
quello che dicevo a marko88!
Costui non solo asserisce di vedere un non precisato 4k, spero ameno un proiettore da 120", come enormissima differenza di una partita ma asserisce, quando il 60% della popolazione e' certo non raggiunge i 10/10 (gli altri, banalmente nn sono certificati) di vedere 16K, che in soldoni sono 40/10.
Di fatto e' clark kent.
Suo padre jor-el, i suppose.
Molto probabilmente, dandogli una possibilita' che non sia un conta...storie, vede la differenza di bitrate con cui viene distribuito il 4k ricordandomi di aver visto deliri sportivi portati con 2Mbps...
Infatti il 720, ripreso dal sistema americano con quel raster, GUARDA CASO, nasce in eureka 95 proprio per lo sport per poter portare sport a 720p e qualita' a 1080i con lo stesso bitrate.
caro marko88 a questo, secondo te che casso dovrei dire?
Si crede un supereroe.
dire questo e' supponente o solo tagliente?
Tranquillo, hai iniziato prendendo per coglioni tutti quelli che avevano una opinione diversa dalla tua, poi hai continuato spacciando una marea di congetture e di pareri personali per dati scientifici, ed hai concluso con un pizzico di ovvietà.
In effetti sei stato chiarissimo nel tuo intento :)
l'idea te la sei fatta tu. e hai anche le idee un po confuse, dell'altissima risoluzione lo hanno dichiarato diversi registi.
non ho spacciato niente per scientifico, ma appunto come ho scritto sopra pareri personali miei e di altri.
invece te che ne pensi?
ah no ecco..
No, la domanda è chi ha gli occhi del telescopio hubble per poter notare la differenza da 4k a 8k su un tv che logica vuole stia almeno a 2 metri?? ...A dirla tutta ho i miei dubbi che più del 10% delle persone siano capaci di distinguere tra full hd e 4k in quelle condizioni...
a 2 metri non si nota fhd con 4k ? dai su, sta buono oppure vai da un oculista bravo :asd:
Marko#88
05-04-2019, 17:45
1) se sei nelle condizioni di vedere tutto il monitor ad una distanza limite (ovvero che piu' vicino darebbe fastidio) e non devi portare occhiali allora potresti vedere la diff fra 1080 e UHD. e' una distanza piuttosto breve.
2) un BD in 4k non mi e' mai capitato di vederlo. Non lo cerco neppure, mi semba la pastasciutta con le patatine fritte e ananas. Mi e' capitato pero' di vedere sial il BD "beta" che e' divenuto definitivo con un filmato della versione definitiva che avrebbe dovuto uscire (che ha piu' bitrate della ver 4k) e ti assicuro che la diff e' visibile.
Sto diventando, da pochi anni, ipovedente come risoluzione ma continuo ad avere un notevole gamma, sai l'eta'. Taro i miei impianto anche per la morosa, una fortunata con 14/10.
Non toglie che anche se non corro come Bolt so perfettamente che se uno mi dice che fa i 36Kmph, come Bolt, posso ridergli dietro e probabilmente posso dire che la maggior parte di gente non arriva a 20 anche se dei mostri arrivano a fare le maratone intere a quella velocita'.
E' un discorso di fisica e fisiologia.
Se mi dici che tu fai la maratona in 3-4h ci posso credere, se tutti mi dicono su sto posto che corrono la maratona in 15 minuti, come qualli che vedono il fullHD a 6m su di un 32", uno addirittura vedeva il 4k sul 32" a 5m come enorme differenza con il 180, capiamoci: diventare un po tagliente e' il minimo.
Se poi di lavoro hai fatto il preparatore atletico dei sistemi AV, se cosi' possiamo dire, anche fossi diventato orbo non cambierebbe nulla. Visto o non visto.
i numeri non mentono MAI e' la stessa storia dell'ascoltare i 50KHz che andava di moda tempo fa che mi dicevano "hei ma tu sei sordo!" Peccato che non essendo mai andato in discoteca arrivassi ad un favoloso 22KHz, sopra alla media in maniera netta. Pero' loro ascoltavano i 50Khz. la FM non ancora.
Quindi i sistemi si tarano per i 10/10 che NON sono raggiunti di certo (istat) dal 60% della popolazione e quelli che vanno oltre sono una minima parte sotto il 10%.
Se qualcuno contesta questi fatti che sono alla base della realizzazione di tutta la ricerca sulla visione e ottica negli ultmi 200 anni (1814 Fraunhofer scopre e kirchoff spiega) e su come sono progettati interi comparti tecnologici (jpeg o pal, per dirne 2) permettimi di sbroccare un pochino.
Non e' supponenza, e' stufaggine.
Sono d'accordo con te che alcune persone esagerino ma devi anche capire che partire con "è come dico io, tu non vedi tutto il monitor" ti pone in una situazione leggermente fastidiosa: quella del "sotuttoio" che poi ammette candidamente di non aver mai visto un BD rimasterizzato in 4K e di non essere più al 100% come potere risolutivo della vista.
I tv di fascia alta di oggi fanno un eccellente lavoro di upscaling e un BD in 4K, pur non essendo 4K nativo, si vede meglio che un FullHD. Questo su un 49" da due metri e mezzo scarsi.
Idem il mio esempio del monitor, parliamo di un banale LG 27" UHD visto da circa 70/80 centimetri (a spanne, non sono qui col metro). La differenza negli ambiti che ho detto è molto evidente: nitidezza foto, rumore nelle foto a iso non base, nitidezza dei caratteri che leggi su schermo. Se nelle stesse condizioni tu non vedi differenze, così come non le vede il 60% della popolazione, a me sinceramente frega ben poco. Io la vedo e sono contento.
Questo non vuol dire che sia necessario l'8K, ho già detto che è una stronzata (anche se in certi ambiti potrebbe essere interessante, non nei televisori ma nei monitor da pc). La stronzata però è principalmente che un 8K compresso alla Netflix (cioè parecchio) richiederebbe connessione a 100 mbps, non certo alla portata di tutti. I film su BD occuperebbero centinaia di gb (e non so nemmeno se esistano supporti ottici così capienti) e lasciamo perdere farsi un archivio locale, dischi da 4 tera con 10 film :asd:
Ma come detto, il 4K dona una differenza visibile, forse non da tutti ma visibile. Da qui a bollarlo come inutile è decisamente una stronzata soggettiva, così come lo è bollare come inutile quasi qualsiasi cosa. Ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti.
p.s. non corro 42 km, arrivo forse a 10. In bicicletta mi difendo (sono sui 7/8mila annui, forse un po' oltre) ma a piedi faccio cagare :p
p.p.s. ho fatto l'esempio di foto a pc perché è la situazione che io vedo meglio. Si vede anche nei video su YT (quelli girati bene) mentre in gioco onestamente faccio fatica. L'immagine è troppo in movimento e sono più concentrato che quando guardo un film.
pipperon
05-04-2019, 17:45
ah no ecco..
a 2 metri non si nota fhd con 4k ? dai su, sta buono oppure vai da un oculista bravo :asd:
Ancora una volta mancano dei numeri.
a 2 metri mi sta bene ma senza la diagonale ci facciamo deridere.
Se a 2m hai un 150" sono asssssssolutamente certo che vedi la differenza.
Alla stessa maniera sono certo che se hai un 40" non lo vedi, salvo eccezioni.
Ovviamente se usi lo stesso tv per vedere 2 raster differenti cercando di vedere cosa si vede meglio SUL TUO TV capisci che e' una storia che non ci azzecca cone raster, risoluzioni e menate. In quel caso potresti vedere una diff anche con un 20", ci sono persino dei tv che cambiavano colore quando scalavano.
ma a quel punto, se insiste con il 4k, qualcuno deve andare da uno bravo e non e' un oculista.
Ancora una volta mancano dei numeri.
a 2 metri mi sta bene ma senza la diagonale ci facciamo deridere.
Se a 2m hai un 150" sono asssssssolutamente certo che vedi la differenza.
Alla stessa maniera sono certo che se hai un 40" non lo vedi, salvo eccezioni.
Ovviamente se usi lo stesso tv per vedere 2 raster differenti cercando di vedere cosa si vede meglio SUL TUO TV capisci che e' una storia che non ci azzecca cone raster, risoluzioni e menate. In quel caso potresti vedere una diff anche con un 20", ci sono persino dei tv che cambiavano colore quando scalavano.
ma a quel punto, se insiste con il 4k, qualcuno deve andare da uno bravo e non e' un oculista.
ok , passa qua quando vuoi che lo proviamo sui miei due tv oled 4k, netflix, sky, e qualsiasi streaming. gia sul "sono certo" ho capito che non l'hai mai provato.
ho un 55 pollici, lo guardo da 2 metri abbondanti e tutti vediamo nettamente la differenza finora su tutte le fonti provate.
Ginopilot
05-04-2019, 17:53
Eppure io non aspetto altro che un 8K tipo il Dell UP3218K, quindi circa 30" per 300ppi, arrivi a costare un decimo dell'attuale per cambiare monitor.
Per farne che? Guardarlo con il naso attaccato allo schermo? Sempre che tu non abbia il naso troppo grande :sofico:
Per farne che? Guardarlo con il naso attaccato allo schermo? Sempre che tu non abbia il naso troppo grande :sofico:
8k in un monitor è sicuramente piu utile di una tv, per una questione di spazio lavoro... anche se un 4k te ne da gia un botto, pero' se devi affiancare due editing video tipo di due video 2/4k enon vuoi un secondo monitor è gia piu utile, poi dipende dall'uso...
Ginopilot
05-04-2019, 17:58
Sono d accordo che in casa la differenza sia dura da vedere tra 4 e 8k.. Ma da fhd a 4k reale.. Si vede eccome,ho visto tempo fa un LG oled 4k su cui giravano dei video 4k, certo demo fatti apposta, ma sicuramente 4k nativi e ragazzi.. Che bellezza., la pace dei sensi degli occhi.
Non dici quanti pollici era la tv ne se hai provato a guardare sulla stessa tv un film prima fhd e poi 4k. Io ho provato con il mio 55xf9005, e non e' affatto facile notare differenza, anche andando troppo vicini.
Ginopilot
05-04-2019, 18:00
8k in un monitor è sicuramente piu utile di una tv, per una questione di spazio lavoro... anche se un 4k te ne da gia un botto, pero' se devi affiancare due editing video tipo di due video 2/4k enon vuoi un secondo monitor è gia piu utile, poi dipende dall'uso...
Lo spazio lavoro te lo da la dimensione dello schermo, non la risoluzione. Se la risoluzione aumenta, devi ingrandire i caratteri e le finestre per poterle utilizzare. I monitor 4k desktop gia' servono a poco, gli 8k fondamentalmente a niente.
Non dici quanti pollici era la tv ne se hai provato a guardare sulla stessa tv un film prima fhd e poi 4k. Io ho provato con il mio 55xf9005, e non e' affatto facile notare differenza, anche andando troppo vicini.
seriamente come fai a non notarlo? metti un fermo immagine , è davvero impossibile...
io me ne accorgo anche se sto a piu di 2,5 metri, ogni tanto mi diverto a switchare risoluzione fhd e 4k per vedere le differenze.. mah!
Ginopilot
05-04-2019, 18:09
seriamente come fai a non notarlo? metti un fermo immagine , è davvero impossibile...
io me ne accorgo anche se sto a piu di 2,5 metri, ogni tanto mi diverto a switchare risoluzione fhd e 4k per vedere le differenze.. mah!
E che c'entra il fermo immagine? :sofico:
Che cosa switchi? Che tv hai?
E che c'entra il fermo immagine? :sofico:
Che cosa switchi? Che tv hai?
perche magari col fermo immagine te ne rendi conto meglio che in movimento :D
ho un lg e7n 55 e un altra lg b7v sempre 55 pollici , prima avevo un panasonic vieira plasmon fullhd gran tv ma questi stanno sopra :D
ah pensare che io gioco ancora al computer su uno schermo Hd nemmeno Full hd sono un cavernicolo allora :D
pipperon
05-04-2019, 18:32
quella del "sotuttoio" che poi ammette candidamente di non aver mai visto un BD rimasterizzato in 4K e di non essere più al 100% come potere risolutivo della vista.
I tv di fascia alta di oggi fanno un eccellente lavoro di upscaling e un BD in 4K, pur non essendo 4K nativo, si vede meglio che un FullHD. Questo su un 49" da due metri e mezzo scarsi.
Idem il mio esempio del monitor, parliamo di un banale LG 27" UHD visto da circa 70/80 centimetri (a spanne, non sono qui col metro). La differenza negli ambiti che ho detto è molto evidente: nitidezza foto, rumore nelle foto a iso non base, nitidezza dei caratteri che leggi su schermo. Se nelle stesse condizioni tu non vedi differenze, così come non le vede il 60% della popolazione, a me sinceramente frega ben poco. Io la vedo e sono contento.
Questo non vuol dire che sia necessario l'8K, ho già detto che è una stronzata (anche se in certi ambiti potrebbe essere interessante, non nei televisori ma nei monitor da pc). La stronzata però è principalmente che un 8K compresso alla Netflix (cioè parecchio) richiederebbe connessione a 100 mbps, non certo alla portata di tutti. I film su BD occuperebbero centinaia di gb (e non so nemmeno se esistano supporti ottici così capienti) e lasciamo perdere farsi un archivio locale, dischi da 4 tera con 10 film :asd:
Ma come detto, il 4K dona una differenza visibile, forse non da tutti ma visibile. Da qui a bollarlo come inutile è decisamente una stronzata soggettiva, così come lo è bollare come inutile quasi qualsiasi cosa. Ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti.
p.s. non corro 42 km, arrivo forse a 10. In bicicletta mi difendo (sono sui 7/8mila annui, forse un po' oltre) ma a piedi faccio cagare :p
p.p.s. ho fatto l'esempio di foto a pc perché è la situazione che io vedo meglio. Si vede anche nei video su YT (quelli girati bene) mentre in gioco onestamente faccio fatica. L'immagine è troppo in movimento e sono più concentrato che quando guardo un film.
vedi io ammetto candidamente tutto e non mi interessa perche nel 90% delle mia affermazioni non mi credono, come essere stato alla prima in ita dell'HDTV.
Non ho secondi fini, non dico bugie e ho studiato tanto quando montavo impianti AV. Ad esempio ho costruito il sistema per smistare a 300TV dell wall della ns esposizione, non e' una passeggiata se vuoi la stessa RF per tutti. Ad oggi nessuno ha mai avuto un simile impianto. Questo mi ha permesso di vedere molto bene tante differenze.
" un BD in 4K, pur non essendo 4K nativo" torniamo al bitrate, puo essere (a menoria) il triplo di picco. Scusa se e' poco. Appena mi capita una cam panasonic 4k mi piacerebbe fare un gioco, se ci riesco... potrebbe esssere divertente. Partendo dal raw si possono fare bei giochini per evideziare cio' che dici.
"nitidezza foto, rumore nelle foto a iso non base, nitidezza dei caratteri che leggi su schermo" il rumore e nitidezza non sono necessariamente correlati al raster. Ho diversi monitor da un LG PRO (di quelli che se la tiravano molto) ad una WS portatile HP (peggiore) ma il gamma del CRT nec e' un'altro pianeta. Vedi dei particolari che non vedi altrimenti. Eppure ha una risoluzione inferiore. La bestemmia e' che le interfacce dei programmi di foto sono ormai per i 16/9... infatti sto girando attorno ad un eizo da anni. Prima pero' prendo un 70-200 2.8.
si, esistono dei supporti ottici capienti.
Il path avrebbe dovuto essere BD scrauso (fatto di fretta per battere il HDDVD)
BD definitivo da 216Mbps e capacita quadrupla e
HDV che i prototipi visti in viera e funzionanti erano gia' sul mezzo tera nei primi 2000 e si narrava nelle presentazioni che avrebbero potuto pompare fino a 2TB per avere il fullHD in tutta la gloria. Per come e' fatto penso (illazione mia) potrebbe arrivare a 10TB.
Ovviamente al pubblico che vede a 5Mbps il 4k non interessa.
In realta ogg non ci sono grossi limiti che non siano i consumatori, una videocassetta pro degli anno 80-90 andava a velocita' che per anni gli HDD non hanno raggiunto (d1-d5 320Mbps) e le DV consumer comunque volano a 25, le pro fino a 100Mbps, il DVHS a 18.
Ma alla fine la gente non le ha volute, come non vuole il BD: e' un morto che cammina.
Come non voleva i plasma o i laser, come non ha voluto gli O-LED, S-LED ecc.
Io saro' un po disastrato, ma la gente e' orba forte... :-)
Il problema e' che il 4k non e' inutile di per se, un cinema o un VPR con un bel telone ampio fa la sua pxrca figura. I plasma si pensava di produrli a 200", il massimo era 101" del panasonic fine 90 e del 150" successivo (2008?). l'azienda era gia' pronta, come vedi.
Il problema e' vendere un 32" da mettere a 4m dove basterebbe un 576 e metterci un 4k dove tutto il valore di gamma, colorimetria e compagnia cantate e' stata sacrificata per avere un 4k a basso prezzo con una CPU di bordo che sbrocca perche' potrebbe al massimo gestire un 480.
in questo ambito non solo e' inutile, ma pure dannoso.
Se invece, come ho visto, un triplo pannellino su di un telo da 250" e' una fixata. Poi che sia fuori dalla mia portata (40KE sony) e' solo bello sapere che c'e'...
pipperon
05-04-2019, 18:36
io me ne accorgo anche se sto a piu di 2,5 metri, ogni tanto mi diverto a switchare risoluzione fhd e 4k per vedere le differenze.. mah!
Come NON fare un test, pagina 1 prima regola.
Stai testando principalmente l'upscaler.
ti diverti a dimostrare di non saper fare un banale test?
Stampa su carta una grid, poi ne riparlamo.
Ginopilot
05-04-2019, 19:01
perche magari col fermo immagine te ne rendi conto meglio che in movimento :D
E tu guardi film o fermi immagine? :sofico:
ho un lg e7n 55 e un altra lg b7v sempre 55 pollici , prima avevo un panasonic vieira plasmon fullhd gran tv ma questi stanno sopra :D
Non mi hai detto come fai sto switch. Io ho usato film identici nei due formati, ad alto bitrate. Devo avvicinarmi a poco piu' di un metro per cominciare a vedere qualche differenza.
Come NON fare un test, pagina 1 prima regola.
Stai testando principalmente l'upscaler.
ti diverti a dimostrare di non saper fare un banale test?
Stampa su carta una grid, poi ne riparlamo.
non c'è alcun upscaler!
E tu guardi film o fermi immagine? :sofico:
Non mi hai detto come fai sto switch. Io ho usato film identici nei due formati, ad alto bitrate. Devo avvicinarmi a poco piu' di un metro per cominciare a vedere qualche differenza.
ahah è un modo per renderlo piu evidente, ovvio che no :D
lo switch rapido lo fai con un decoder sky, se non hai quello non puoi farlo al volo ma puoi usare due file su un archiviazione, metti un file in 4k e uno in fhd e provi. scherzi a parte la differenza, ok non a 3 metri, ma attorno ai 2 gia la dovresti vedere, occhiali a parte :D :ciapet:
Ginopilot
05-04-2019, 19:21
non c'è alcun upscaler!
Si invece, se gli spari un hd su un tv 4k.
Ginopilot
05-04-2019, 19:21
ahah è un modo per renderlo piu evidente, ovvio che no :D
lo switch rapido lo fai con un decoder sky, se non hai quello non puoi farlo al volo ma puoi usare due file su un archiviazione, metti un file in 4k e uno in fhd e provi. scherzi a parte la differenza, ok non a 3 metri, ma attorno ai 2 gia la dovresti vedere, occhiali a parte :D :ciapet:
Che e' proprio quello che ho provato a fare. 2 metri non bastano con un 55"
Che e' proprio quello che ho provato a fare. 2 metri non bastano con un 55"
bo che ti dico, avremo occhi diversi :D :D
Notturnia
05-04-2019, 21:01
Mamma mia quanti ciechi ci sono in Italia ...
Sono fortunato a questo punto perché distinguo molto facilmente un dvd da un bd da un bd4k sulla mia lg senza fare molta fatica.. anzi
Sarò sfortunato
In ufficio poi non ne parliamo della differenza fra un fhd e un 4K sui monitor da 40”.. tanto che i fhd li abbiamo dismessi tutti anni fa.. sono rimasti solo due muletti da 24”..
Mi spiace che l’Italia sia piena di ciechi. Adesso capisco perché il 4K non prende piede..
*Pegasus-DVD*
05-04-2019, 21:09
c'è anche il 16k nel futuro se è per quello
pipperon
05-04-2019, 22:30
vista la quantita' di superman che ci sono da queste parti, insieme a quelli che si chiedono perche', all'interno di un test fallimentare, si chiedono perche non vedono le stesse cose, consiglio prima di sembrare tutti alieni che danno dei ciechi a dei normodotati di leggersi PERCHE' alcune cose non si possono vedere.
un pratico libro (gratis) che spiega, fra le altre cose, perche' la visione e' limitata biologicamente .
http://tiny.cc/lneb1y
Perche dare dei ciechi a mitraglia a gente che vede 10/10 puo' fare sorgere il sospetto che alcuni potrebbero avere handicap non oculare ma neuronale.
Dico solo che vista la fatica bestiale nel gestire il 4k (il vero 4k) per la maggiorparte dell'utenza, mi chiedo come si possa essere entusiasti dell'8.
I monitor possono anche correre fino al 32k, ma se il resto dei componenti si muove a ''mo di bradipo'', il marchietto ''K'' resta giusto un marchietto.
Anzi...addirittura si rischia di far diventare più appetibili risoluzioni più vecchie, ma abbordabili.
davide3112
05-04-2019, 23:57
L'evoluzione tecnologica ormai ha il solo scopo di mantenere in tiro la richiesta di mercato per le aziende... di fatto per il mondo consumer già è inutile il 4K, che diamine poi ci fai con un 8k? Nulla... fuffa tanto per cercare una via di mantenere la crescite di mercato... quindi solo fuffa... niente più.
Io, nella mia limitata esperienza di semplice appassionato non alla ricerca delle ultime novità, rimango soddisfattissimo del mio monitor Dell, 1920 x 1200 ma colori come mai visti su altri schermi posseduti. Si rompesse oggi, comprerei un altro Dell di pari livello, o un Eizo. Sempre 1920 x 1200.
davide3112
06-04-2019, 00:05
Si può sperare.. Anzi dovrebbero investire nel 5g che dicono loro promette magie di banda e latenze, dovrebbero investire per eliminare i cavi (ADSL e fibra) e avere un Bell modem o antenna 5g con teriffe flat senza limiti.. Magari forse lo streaming a 4k è forse 8k avrebbe un senso.
Esattamente il contrario... la connettività wireles per evoluta che sia, 5, 6, 7G a gogo, non può dare servizio consumer con una persistenza di connettività pari alla cablata. E' un limite fisico. Quello che serve è una cablaggio (ottico o UHS che sia) diffuso, allora poi pensare al 4k, 8k, 16k, nK... ecc... ecc... Per la cronaca comunque il 5G ha prerogative di impiego professionale o infrastrutturale, più che consumer.
1) se sei nelle condizioni di vedere tutto il monitor ad una distanza limite (ovvero che piu' vicino darebbe fastidio) e non devi portare occhiali allora potresti vedere la diff fra 1080 e UHD. e' una distanza piuttosto breve.
2) un BD in 4k non mi e' mai capitato di vederlo. Non lo cerco neppure, mi semba la pastasciutta con le patatine fritte e ananas. Mi e' capitato pero' di vedere sial il BD "beta" che e' divenuto definitivo con un filmato della versione definitiva che avrebbe dovuto uscire (che ha piu' bitrate della ver 4k) e ti assicuro che la diff e' visibile.
Sto diventando, da pochi anni, ipovedente come risoluzione ma continuo ad avere un notevole gamma, sai l'eta'. Taro i miei impianto anche per la morosa, una fortunata con 14/10.
Non toglie che anche se non corro come Bolt so perfettamente che se uno mi dice che fa i 36Kmph, come Bolt, posso ridergli dietro e probabilmente posso dire che la maggior parte di gente non arriva a 20 anche se dei mostri arrivano a fare le maratone intere a quella velocita'.
E' un discorso di fisica e fisiologia.
Se mi dici che tu fai la maratona in 3-4h ci posso credere, se tutti mi dicono su sto posto che corrono la maratona in 15 minuti, come qualli che vedono il fullHD a 6m su di un 32", uno addirittura vedeva il 4k sul 32" a 5m come enorme differenza con il 180, capiamoci: diventare un po tagliente e' il minimo.
Se poi di lavoro hai fatto il preparatore atletico dei sistemi AV, se cosi' possiamo dire, anche fossi diventato orbo non cambierebbe nulla. Visto o non visto.
i numeri non mentono MAI e' la stessa storia dell'ascoltare i 50KHz che andava di moda tempo fa che mi dicevano "hei ma tu sei sordo!" Peccato che non essendo mai andato in discoteca arrivassi ad un favoloso 22KHz, sopra alla media in maniera netta. Pero' loro ascoltavano i 50Khz. la FM non ancora.
Quindi i sistemi si tarano per i 10/10 che NON sono raggiunti di certo (istat) dal 60% della popolazione e quelli che vanno oltre sono una minima parte sotto il 10%.
Se qualcuno contesta questi fatti che sono alla base della realizzazione di tutta la ricerca sulla visione e ottica negli ultmi 200 anni (1814 Fraunhofer scopre e kirchoff spiega) e su come sono progettati interi comparti tecnologici (jpeg o pal, per dirne 2) permettimi di sbroccare un pochino.
Non e' supponenza, e' stufaggine.
Io per aggirare questa enorme deficienza visiva che attanaglia la popolazione italiana me compreso sto utilizzando quando guardo la TV ed spesso quando guido un automobile, una invenzione eccezionale, 2 vetri leggermente convessi montati parallelamente da appoggiare su orecchie e naso utilizzandoli davanti gli occhi, miracolosamente mi fanno ritornare ai miei 10\10 di quando ero bambino, cercando su wikipedia questa meravigliosa invenzione credo sia chiamata "occhiali da vista", li doveresti provare anche tu a me hanno aperto dettagli incredibili su un mondo che prima vedevo molto sfuocato, provali!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
quello che dicevo a marko88!
Costui non solo asserisce di vedere un non precisato 4k, spero ameno un proiettore da 120", come enormissima differenza di una partita ma asserisce, quando il 60% della popolazione e' certo non raggiunge i 10/10 (gli altri, banalmente nn sono certificati) di vedere 16K, che in soldoni sono 40/10.
Di fatto e' clark kent.
Suo padre jor-el, i suppose.
Molto probabilmente, dandogli una possibilita' che non sia un conta...storie, vede la differenza di bitrate con cui viene distribuito il 4k ricordandomi di aver visto deliri sportivi portati con 2Mbps...
Infatti il 720, ripreso dal sistema americano con quel raster, GUARDA CASO, nasce in eureka 95 proprio per lo sport per poter portare sport a 720p e qualita' a 1080i con lo stesso bitrate.
caro marko88 a questo, secondo te che casso dovrei dire?
Si crede un supereroe.
dire questo e' supponente o solo tagliente?
https://www.webnews.it/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
Sono d'accordo con te che alcune persone esagerino ma devi anche capire che partire con "è come dico io, tu non vedi tutto il monitor" ti pone in una situazione leggermente fastidiosa: quella del "sotuttoio" che poi ammette candidamente di non aver mai visto un BD rimasterizzato in 4K e di non essere più al 100% come potere risolutivo della vista.
I tv di fascia alta di oggi fanno un eccellente lavoro di upscaling e un BD in 4K, pur non essendo 4K nativo, si vede meglio che un FullHD. Questo su un 49" da due metri e mezzo scarsi.
Idem il mio esempio del monitor, parliamo di un banale LG 27" UHD visto da circa 70/80 centimetri (a spanne, non sono qui col metro). La differenza negli ambiti che ho detto è molto evidente: nitidezza foto, rumore nelle foto a iso non base, nitidezza dei caratteri che leggi su schermo. Se nelle stesse condizioni tu non vedi differenze, così come non le vede il 60% della popolazione, a me sinceramente frega ben poco. Io la vedo e sono contento.
Questo non vuol dire che sia necessario l'8K, ho già detto che è una stronzata (anche se in certi ambiti potrebbe essere interessante, non nei televisori ma nei monitor da pc). La stronzata però è principalmente che un 8K compresso alla Netflix (cioè parecchio) richiederebbe connessione a 100 mbps, non certo alla portata di tutti. I film su BD occuperebbero centinaia di gb (e non so nemmeno se esistano supporti ottici così capienti) e lasciamo perdere farsi un archivio locale, dischi da 4 tera con 10 film :asd:
Ma come detto, il 4K dona una differenza visibile, forse non da tutti ma visibile. Da qui a bollarlo come inutile è decisamente una stronzata soggettiva, così come lo è bollare come inutile quasi qualsiasi cosa. Ognuno ha le sue esigenze e i suoi gusti.
p.s. non corro 42 km, arrivo forse a 10. In bicicletta mi difendo (sono sui 7/8mila annui, forse un po' oltre) ma a piedi faccio cagare :p
p.p.s. ho fatto l'esempio di foto a pc perché è la situazione che io vedo meglio. Si vede anche nei video su YT (quelli girati bene) mentre in gioco onestamente faccio fatica. L'immagine è troppo in movimento e sono più concentrato che quando guardo un film.
QUOTO AL 100% :ave: :ave: :ave:
Ancora una volta mancano dei numeri.
a 2 metri mi sta bene ma senza la diagonale ci facciamo deridere.
Se a 2m hai un 150" sono asssssssolutamente certo che vedi la differenza.
Alla stessa maniera sono certo che se hai un 40" non lo vedi, salvo eccezioni.
Ovviamente se usi lo stesso tv per vedere 2 raster differenti cercando di vedere cosa si vede meglio SUL TUO TV capisci che e' una storia che non ci azzecca cone raster, risoluzioni e menate. In quel caso potresti vedere una diff anche con un 20", ci sono persino dei tv che cambiavano colore quando scalavano.
ma a quel punto, se insiste con il 4k, qualcuno deve andare da uno bravo e non e' un oculista.
https://www.webnews.it/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
E tu guardi film o fermi immagine? :sofico:
Non mi hai detto come fai sto switch. Io ho usato film identici nei due formati, ad alto bitrate. Devo avvicinarmi a poco piu' di un metro per cominciare a vedere qualche differenza.
Sei parecchio ipovedente, lo sai che esistono i magici occhiali da vista?
Qusta è la tabella ufficiale per le distanze di visione.
https://www.webnews.it/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
Mamma mia quanti ciechi ci sono in Italia ...
Sono fortunato a questo punto perché distinguo molto facilmente un dvd da un bd da un bd4k sulla mia lg senza fare molta fatica.. anzi
Sarò sfortunato
In ufficio poi non ne parliamo della differenza fra un fhd e un 4K sui monitor da 40”.. tanto che i fhd li abbiamo dismessi tutti anni fa.. sono rimasti solo due muletti da 24”..
Mi spiace che l’Italia sia piena di ciechi. Adesso capisco perché il 4K non prende piede..
Io ho risolto con una invenzione fantastica, mi pare si chiamano occhiali da vista, ora vedo meglio di quando ero giovincello, e sono anche rimborsabili dal SSN!!! :D
vista la quantita' di superman che ci sono da queste parti, insieme a quelli che si chiedono perche', all'interno di un test fallimentare, si chiedono perche non vedono le stesse cose, consiglio prima di sembrare tutti alieni che danno dei ciechi a dei normodotati di leggersi PERCHE' alcune cose non si possono vedere.
un pratico libro (gratis) che spiega, fra le altre cose, perche' la visione e' limitata biologicamente .
http://tiny.cc/lneb1y
Perche dare dei ciechi a mitraglia a gente che vede 10/10 puo' fare sorgere il sospetto che alcuni potrebbero avere handicap non oculare ma neuronale.
Tu sei il primo ad avere ammesso di essere ipovedente, di che ti lamenti ora?
https://www.webnews.it/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
h4xor 1701
06-04-2019, 06:50
i benefici dell'8K si avrebbero solamente al di sotto di una certa distanza/diagonale , in cui la maggior parte degli utenti non rientra per i motivi più disparati.
L'8K è buono ad esempio per chi come me ha un pannello da 43" ed una distanza di visione di tipo 1 metro, o anche per i "Big Format Gaming Displays" di nuova concezione
Ginopilot
06-04-2019, 13:01
Quel grafico probabilmente è stato fatto tenendo conto della capacità di distinguere line di un pixel accostate. Devi ridurre un po’ la distanza per l’uso reale. E comunque già lì c’è scritto che a più di 2 metri con un 55 non si distingue niente. Ora, io non ho mai avuto una tv a meno di 3 metri, spesso almeno a 3,5. Che mi sembra anche una normale distanza di visione se vuoi che sia confortevole anche con altre persone. Quindi, con le dovute proporzioni, l’8k se lo possono infilare su per.
Quel grafico probabilmente è stato fatto tenendo conto della capacità di distinguere line di un pixel accostate. Devi ridurre un po’ la distanza per l’uso reale. E comunque già lì c’è scritto che a più di 2 metri con un 55 non si distingue niente. Ora, io non ho mai avuto una tv a meno di 3 metri, spesso almeno a 3,5. Che mi sembra anche una normale distanza di visione se vuoi che sia confortevole anche con altre persone. Quindi, con le dovute proporzioni, l’8k se lo possono infilare su per.
Infatti il grafico si ferma al 4K, l8K è totalmente inutile per le TV lo vedrei magari fra qualche anno per i proiettori dove si può arrivare tranquillamente a 300"
Analisi totalmente sbagliata a mio parere, almeno a lungo termine.
Fra 10 anni, sarà la norma avere PARETI o STANZE intere con tecnologie quali i microled embeddate.
https://www.youtube.com/watch?v=Oz67u_dZri8
Questo è il futuro.
Quel grafico probabilmente è stato fatto tenendo conto della capacità di distinguere line di un pixel accostate. Devi ridurre un po’ la distanza per l’uso reale. E comunque già lì c’è scritto che a più di 2 metri con un 55 non si distingue niente. Ora, io non ho mai avuto una tv a meno di 3 metri, spesso almeno a 3,5. Che mi sembra anche una normale distanza di visione se vuoi che sia confortevole anche con altre persone. Quindi, con le dovute proporzioni, l’8k se lo possono infilare su per.
Al contrario, sopratutto con immagini in movimento ricche di dettagli difficilmente percepibili.
Per la stessa ragione che uno still frame di un AVC 4k è quasi inaccettabile mentre visto in movimento sembra ad altissima risoluzione, allo stesso modo per cui noi guardavamo contenuto interlacciato.
Il tuo cervello è fenomenale ad estrarre dettagli da un immagine in movimento.
pipperon
06-04-2019, 18:47
Tu sei il primo ad avere ammesso di essere ipovedente, di che ti lamenti ora?
https://www.webnews.it/uploads/2014/04/Grafico_4K_VS_1080p.png
mai messo in dubbio quel grafico. Anzi.
http://allarovescia.blogspot.com/2013/01/4k-newhd.html
e' dal 1992 che lo uso, prima vi era il pal poi IEEE e THX aggiunsero mano a mano le varie risoluzioni.
Come da grafico e' IMPOSSIBILE che uno possa vedere oltre la linea. Ovviamente con 10/10. La mia morosa, per es, vede sui 14 e i top gun che portano gli F35 e simili vanno dai 14 ai 20 anche grazie ad un aiutino laser. Dopotutto se vuoi essere un top gun e' il caso che ti doppi gli occhi, no? Per questi superman la linea e' molto piu' bassa.
Per inciso il celiatore degli occhiali ricordo che gli occhiali ti riportano sui 8-10/10 solo in certe condizioni. Le lenti a contatto, se proprio vuoi prendermi in giro, rendono molto di piu' ma solitamente la sera vengono tolte.
Torniamo alla tabella ripresa dalla IEEE che e' piu' completa, al contrario del fanboy che impestano l'ambiente, so perfettamente come va letta avendo letto l'originale sia IEEE che THX.
La tabella va considerata per:
10/10 (aka il 30% circa della popolazione)
per condizioni ideali (se hai un diplay lucido o on pieno giorno....)
per immagini statiche
Gia' solo se usate immagini com molto moto l'occhio crolla di risoluzione percepibile, eggia' trucco che gli Hxxx sfruttano pesantemente.
in pratica non e' che se vi avvicinate alla linea SBANG! di colpo passando ad 100" a 101" a 4 metri vedete il doppio. In condizioni MOLTO ideali cominciate a poter vedere delle differenze, che apprezzerete pienamente e in maniera totale solo raggiunti i 250", che incidentalmente sono lo schermo piu' grande consigliabile rendendo il formato 8k un gelato in fronte.
La realta' delle cose e' che se e' impossibile vedere differenze (non il 4k, ma differenze con il 1080!) a sx della linea, e' vero che per vedere una differenza percepibile chiaramente, oltretutto in movimento, e per immagini colorate casualmente (non dime, insomma) dovete inoltrarvi pesantemente.
In pratica,
dando per scontato altre tabelle dove si dice che un EU la distanza media del TV e' 4m e spicci (nel 2012 , mi pare. in USA era 5m...)
per essere cosi' entusiasti di un 4k da urlare con sicumera di vedere differenza NETTA e' necessario possedere un 150", essere di sera, e vederci bene. MA molto piu' probabilmente avete un 180".
Poi se pensate ancora di vedere una differenza su un 40/50" o giu' di li come continuano a ciarlare... e' banalmente impossibile salvo di averlo a distanze poco probabili.
Se siete in buona fede avete fatto un test da scimmia sotto acido (es usando un tv e fornendogli 2 segnali), altrimenti siete terrapiattisti.
Poi se volete continuare con la terra piatta... cavoli vostri.
Notturnia
06-04-2019, 20:46
Mi dispiaccio molto per te pipperon.. io però, per mia fortuna, ci vedo decentemente e ho un 4K che apprezzo in fhd e adoro quando metto mano a qualcosa in 4K.
La differenza non è giorno e notte come dettaglio ma si nota.. l’hdr Poi è una ciliegina che fa apprezzare ancora di più il 4K.. sono contento per te che tu non lo abbia perché altrimenti tu non ne trarresti beneficio ma io preferisco averlo..
per inciso ho un 50” a quasi 3 metri e spero di passare ad un 65” quando potrò.. per ora mi godo l’atmos e il 4K ogni volta che li trovo ... mi stupisce che ci sia qualcuno che preferisca dubitare del fatto che un4k può essere meglio di un 2k per alcuni.. ma l’uva è sicuramente acerba per la volpe..
Ginopilot
06-04-2019, 21:55
Mi dispiaccio molto per te pipperon.. io però, per mia fortuna, ci vedo decentemente e ho un 4K che apprezzo in fhd e adoro quando metto mano a qualcosa in 4K.
La differenza non è giorno e notte come dettaglio ma si nota.. l’hdr Poi è una ciliegina che fa apprezzare ancora di più il 4K.. sono contento per te che tu non lo abbia perché altrimenti tu non ne trarresti beneficio ma io preferisco averlo..
per inciso ho un 50” a quasi 3 metri e spero di passare ad un 65” quando potrò.. per ora mi godo l’atmos e il 4K ogni volta che li trovo ... mi stupisce che ci sia qualcuno che preferisca dubitare del fatto che un4k può essere meglio di un 2k per alcuni.. ma l’uva è sicuramente acerba per la volpe..
50” a 3 metri? :sofico:
Manco riusciresti a distinguere due linee a quella distanza in 4k
pipperon
06-04-2019, 22:10
Mi dispiaccio molto per te pipperon.. io però, per mia fortuna, ci vedo decentemente e ho un 4K che apprezzo in fhd e adoro quando metto mano a qualcosa in 4K.
La differenza non è giorno e notte come dettaglio ma si nota.. l’hdr Poi è una ciliegina che fa apprezzare ancora di più il 4K.. sono contento per te che tu non lo abbia perché altrimenti tu non ne trarresti beneficio ma io preferisco averlo..
per inciso ho un 50” a quasi 3 metri e spero di passare ad un 65” quando potrò.. per ora mi godo l’atmos e il 4K ogni volta che li trovo ... mi stupisce che ci sia qualcuno che preferisca dubitare del fatto che un4k può essere meglio di un 2k per alcuni.. ma l’uva è sicuramente acerba per la volpe..
un 50" a 3 metri (hei magari seui uno dei pochi che vede oltre i 18/10!) non puoi fisicamente vedere 4k (come mostrava anche rokis che pensava che non avessi mai visto il grafico che sono in grado pure di calcolare a manina).
Se poi come il gruppo di terrapiattisti fai la caxxata enorme di mettere 2 filmati sul tuo misero tv ti do una notiziola: vedi una differenza!
ma non e' perche vedi meglio il 4k, e' il tuo televisore che li processa male e differentemente.
Ci sono TV che nelle stesse condizioni, per le stesse ragioni, fanno il contrario: vedi molto meglio il 1080.
Forse hai ragione e' la vole e l'uva: non potendoti permettere un VPR da 200" di fascia alta (partono dai 15KE) ti illudi di vedere le stesse cose con un povero televisorino piccolino da poco koreano o cinese.
PS
mi si e' bombato il VPR, roba da poche ore, niente sony da 40KE, ma un misero 85" che ha 10 anni. Non ci penso neppure da lontano a scegliere un modello 4k: perche vedere male come confermi di fare?
felix777
07-04-2019, 08:03
ci vorrebbe un pannello con risoluzione scalabile non nativa, zero imput lag, tempi di risposta praticamente immediati, possibilità di alti refresh rate, nessun rapporto di contrasto statico.. :stordita: :) :old: si scherza un po'..
pipperon
07-04-2019, 09:37
ci vorrebbe un pannello con risoluzione scalabile non nativa, zero imput lag, tempi di risposta praticamente immediati, possibilità di alti refresh rate, nessun rapporto di contrasto statico.. :stordita: :) :old: si scherza un po'..
si chiama CINESCOPIO, CRT, per gli amici....
Ci sono videoproiettori degli anni 2000 8" raffreddati a liquido che fanno grandi schermi, arrivano a 120Hz (per davvero, non di elettronica come quelli dei gamers), accensione del punto in microsecondi, possibilita di cambiare risoluzione, possibilita' di interlaccio, contrasto statico enorme...
Una proiezione da 100" non e' luminosissima e il VPR e' "grossino"
Anche i monitor hanno lo stesso skill, sono solo un po profondi (il mio 21" e' 60cm)
Banalmente si e' preferita la facilita' di posizionamento e i costi. Un VPR del genere costava a partire dal 2000E ma spesso era il doppio. Non che gli LCD da 50" costassero molto meno, ma avevano tante belle etichette coool come il 600Hz tanto inutile visto che all'epoca gli LCD se facevano 20fps era record.
Notturnia
07-04-2019, 21:03
Solita inutile discussione fra chi ha i 4K e chi non li vuole comprare.. amen
Ps non ci sono mica solo linee parallele in tv.. esistono molte altre cose e mi spiace che non tutti le vedano
Per inciso su un occhio ho 20/20 .. ma non sono l’univo che nota differenze fra un bd e un 4K a casa .. poi contenti tutti felici tutti
Dormirò bene anche questa sera pur avendo un oled a casa e non un vpr... :)
Ginopilot
07-04-2019, 22:43
Solita inutile discussione fra chi ha i 4K e chi non li vuole comprare.. amen
Ps non ci sono mica solo linee parallele in tv.. esistono molte altre cose e mi spiace che non tutti le vedano
Per inciso su un occhio ho 20/20 .. ma non sono l’univo che nota differenze fra un bd e un 4K a casa .. poi contenti tutti felici tutti
Dormirò bene anche questa sera pur avendo un oled a casa e non un vpr... :)
Oled serie b7, nota per avere un pessimo scaler, quindi ci credo eccome che tu veda le differenze anche a distanze notevoli.
un 50" a 3 metri (hei magari seui uno dei pochi che vede oltre i 18/10!) non puoi fisicamente vedere 4k
Così come gli audiofili riescono a sentire la differenza tra le cuffie da 60000 euro e quelle da poche centinaia, ci sono persone che distinguono FHD e 4 K da più di 5 metri di distanza agevolmente :O
E ci riescono senza neanche accendere le cuffie o la TV, gli basta leggere la targhetta del prezzo per percepire quanto siano migliori :stordita:
Stranamente in questi settori quasi nessuno fa test in doppio cieco e nei pochi test fatti i risultati sono che in realtà nessuno sente o vede differenze, ma guai a farglielo notare, loro la differenza la sentono e la vedono benissimo.
zerothehero
08-04-2019, 10:50
ho un 65" oled a 2 metri di distanza dal divano. La differenza tra full-hd e 4k si nota eccome. Non serve un occhio allenato, ieri ero con un amico e vedevamo ghost in the shell 4k e anche lui ha notato una lieve differenza :asd: .
Con 8k serviranno schermi enormi, più probabile che sia utile per i cinema e diagonali oltre i 100 pollici.
Ginopilot
08-04-2019, 11:41
65" a 2 metri e' gia' altra cosa, ma neanche cosi' ovvio notare differenze.
Si può sperare.. Anzi dovrebbero investire nel 5g che dicono loro promette magie di banda e latenze, dovrebbero investire per eliminare i cavi (ADSL e fibra) e avere un Bell modem o antenna 5g con teriffe flat senza limiti.. Magari forse lo streaming a 4k è forse 8k avrebbe un senso.
ma anche no.
cuocersi il cervello col 5G per poi lobotomizzarsi davanti alla tv 8k lo lascio ad altri :p
trvdario
08-04-2019, 13:10
oled o qled :asd: :asd: :asd:
pipperon
08-04-2019, 14:35
ho un 65" oled a 2 metri di distanza dal divano. La differenza tra full-hd e 4k si nota eccome. Non serve un occhio allenato, ieri ero con un amico e vedevamo ghost in the shell 4k e anche lui ha notato una lieve differenza :asd: .
ANCORA, ma voi volete fare proprio delle figure barbine da selfista seriale!
Anche se a 2m un 65" potresti essere uno dei pochi che vedono una MINIMA differenza, per 10 minuti, poi ti alzi dal divano e tiri una ginocchiata da qualche parte e cadi vedendo stelline in 32K (ricordiamo che il solo divano e' 90cm?), mi dispiace ma sono sicuro che non stai vedendo la differenza fra le risoluzioni. Almeno se fai cosi'. indipendentemente che sei in grado di vere o meno la cosa.
Come detto infinite volte quello che stai facendo e' un test dello scaler un po' bruto.
Al massimo, se fosse uno scaler da 5000E, vedresti altre differenze ancora.
Ma non puoi vedere una differenza di risoluzione facendo cosi'-
il come alcuni furbi (ign_ranti, nel senso puro della parola) cercano di vedere la differenza fra HD e UHD mi sembra tanto una barzelletta:
la barzelletta narra di un signore che, camminando di sera lungo il marciapiede, vede un uomo che, carponi, cerca qualcosa sotto un lampione. Gli si avvicina e gli chiede: “Ha perso qualcosa?”;
“Sì”, risponde quello, “le mie lenti a contatto”.
dopo lungo cercare e non trovare che altro il signore chiede:" ma in che zona del marciapiede le ha perse?"
"la da qualche parte nel prato" risponde a 4 zampe l'orbo
"perche lo cerca qui allora?"
“Ma è ovvio”, gli risponde, “perché qui c'è luce e là c'è buio!
Questi stolti fanno un confronto fra raster su un singolo TV perche: " e' ovvio, sono comodo cosi' ".
Sotto il lampione non trovate le lenti o la risoluzione perche e' comodo, e' semplice MA E' SBAGLIATO.
Lo so che un confronto fra risoluzioni implica alzare il sedere e costruire un sistema la cui unica variabile e' la risoluzione. Fatelo con la carta se volete provarci in casa!
Altrimenti metterete nell'occhio una biglia lasciata da pierino 6 mesi fa.
ovvero penserete i vedere una differenza (che esiste e la vediamo tutti) data da decine di motivi convincendovi che la differenza non e' un televisore pessimo, un rescaler economico, la matematica, il differente stream o solo la biglia di pierino sa cosa. Penserete che la differenza e' il vostro mantra:il 4k, Dio o l'unicorno rosa invisibile.
i test vanno fatti in maniera scientifica, non alla maniera greco-latina tanto amata dai filosofi e dai ns licei.
Se funzionasse la filosofia sotto il lampione ci sarebbe la lente a contatto.
la filosfia funziona per giustificare di aver comprato un tv con l'etichetta turbopimpa, supersgnaffo o 4k, uno guarda e dice: io vedo il turbo!
in realta' continua a vedere una differenza, ma non e' la risoluzione.
Poi in fianco mostri un VPR a 576 e ti dicono " questa si che e' alta risoluzione" non come quella robaccia li in SD (indicando con stizza i piu' costosi TV HD). True story.
ANCORA, ma voi volete fare proprio delle figure barbine da selfista seriale!
Anche se a 2m un 65" potresti essere uno dei pochi che vedono una MINIMA differenza, per 10 minuti, poi ti alzi dal divano e tiri una ginocchiata da qualche parte e cadi vedendo stelline in 32K (ricordiamo che il solo divano e' 90cm?), mi dispiace ma sono sicuro che non stai vedendo la differenza fra le risoluzioni. Almeno se fai cosi'. indipendentemente che sei in grado di vere o meno la cosa.
Come detto infinite volte quello che stai facendo e' un test dello scaler un po' bruto.
Al massimo, se fosse uno scaler da 5000E, vedresti altre differenze ancora.
Ma non puoi vedere una differenza di risoluzione facendo cosi'-
il come alcuni furbi (ign_ranti, nel senso puro della parola) cercano di vedere la differenza fra HD e UHD mi sembra tanto una barzelletta:
la barzelletta narra di un signore che, camminando di sera lungo il marciapiede, vede un uomo che, carponi, cerca qualcosa sotto un lampione. Gli si avvicina e gli chiede: “Ha perso qualcosa?”;
“Sì”, risponde quello, “le mie lenti a contatto”.
dopo lungo cercare e non trovare che altro il signore chiede:" ma in che zona del marciapiede le ha perse?"
"la da qualche parte nel prato" risponde a 4 zampe l'orbo
"perche lo cerca qui allora?"
“Ma è ovvio”, gli risponde, “perché qui c'è luce e là c'è buio!
Questi stolti fanno un confronto fra raster su un singolo TV perche: " e' ovvio, sono comodo cosi' ".
Sotto il lampione non trovate le lenti o la risoluzione perche e' comodo, e' semplice MA E' SBAGLIATO.
Lo so che un confronto fra risoluzioni implica alzare il sedere e costruire un sistema la cui unica variabile e' la risoluzione. Fatelo con la carta se volete provarci in casa!
Altrimenti metterete nell'occhio una biglia lasciata da pierino 6 mesi fa.
ovvero penserete i vedere una differenza (che esiste e la vediamo tutti) data da decine di motivi convincendovi che la differenza non e' un televisore pessimo, un rescaler economico, la matematica, il differente stream o solo la biglia di pierino sa cosa. Penserete che la differenza e' il vostro mantra:il 4k, Dio o l'unicorno rosa invisibile.
i test vanno fatti in maniera scientifica, non alla maniera greco-latina tanto amata dai filosofi e dai ns licei.
Se funzionasse la filosofia sotto il lampione ci sarebbe la lente a contatto.
la filosfia funziona per giustificare di aver comprato un tv con l'etichetta turbopimpa, supersgnaffo o 4k, uno guarda e dice: io vedo il turbo!
in realta' continua a vedere una differenza, ma non e' la risoluzione.
Poi in fianco mostri un VPR a 576 e ti dicono " questa si che e' alta risoluzione" non come quella robaccia li in SD (indicando con stizza i piu' costosi TV HD). True story.
Tutto sto papiere di roba per affermare che sei quasi non vedente? Lo scaler non c’entra nulla :) fai il test senza scaler e noterai (a meno che non hai 1/2 gradi di deficit sulla vista) enormi differenze.
Ps:ma poi ci spieghi cosa significa “poi ti alzi dal divano bla bla bla” , cioè fammi capire, le differenze, lui essere dotato di “super vista”, le vedrebbe solo per 10 minuti e poi niente? Va a tempo? Ma come mai hai un account su questo forum e soprattutto perché scrivi ? :asd:
Per farne che? Guardarlo con il naso attaccato allo schermo? Sempre che tu non abbia il naso troppo grande :sofico:
Ne riparleremo quando ce l'avrai sul tavolo :asd:
pipperon
08-04-2019, 20:05
Lo scaler non c’entra nulla :) fai il test senza scaler e noterai (a meno che non hai 1/2 gradi di deficit sulla vista) enormi differenze.
Ps:ma poi ci spieghi cosa significa “poi ti alzi dal divano bla bla bla” , cioè fammi capire, le differenze, lui essere dotato di “super vista”, le vedrebbe solo per 10 minuti e poi niente? Va a tempo? Ma come mai hai un account su questo forum e soprattutto perché scrivi ? :asd:
non so se sono piu' stolto io a a rispondere ad uno stolto o quest'ultimo....
"Lo scaler non c’entra nulla"
Dopo questa, la prossima puo' essere "il cavo non serve", "il gelato va spalmato sullo schermo".
dicevo che se ha 2m e siedi su 90cm di poltrona e il tv poggia su di un mobile se si alza picchia ginocchiate tali fa finire a rotolare per terra dal male. Ovviamente nel mentre non vedra' certo il TV. Si chiama ironia, 2m e' piuttosto improbabile, per quanto possibile.
Perche' scrivo?
Perche sono cosi' fexxo che le cose che ho imparato in decenni con estrema fatica siano disponibili per tutti in maniera piu' facile di come mi e' toccato di fare. Ovviamente ci sono dei terrapiattisti che si oppongono al progresso.
Oppure sono strzi che da bravi leoni da tastiera di limitano a defecare a spruzzo sul forum non sapendo fare ma solo disfare: sei uno di questi?
non so se sono piu' stolto io a a rispondere ad uno stolto o quest'ultimo....
"Lo scaler non c’entra nulla"
Dopo questa, la prossima puo' essere "il cavo non serve", "il gelato va spalmato sullo schermo".
dicevo che se ha 2m e siedi su 90cm di poltrona e il tv poggia su di un mobile se si alza picchia ginocchiate tali fa finire a rotolare per terra dal male. Ovviamente nel mentre non vedra' certo il TV. Si chiama ironia, 2m e' piuttosto improbabile, per quanto possibile.
Perche' scrivo?
Perche sono cosi' fexxo che le cose che ho imparato in decenni con estrema fatica siano disponibili per tutti in maniera piu' facile di come mi e' toccato di fare. Ovviamente ci sono dei terrapiattisti che si oppongono al progresso.
Oppure sono strzi che da bravi leoni da tastiera di limitano a defecare a spruzzo sul forum non sapendo fare ma solo disfare: sei uno di questi?
scrivi perche come altri in questo forum pretendi di avere ragione,
non c'è altro motivo.
che esperienze decennali hai fatto? io parlo per esperienza che ho avuto con molti tv e con diverse fonti e so che un upscaling non puo' mai essere uguale a una fonte di partenza piu definita. perche se vado ad osservare dei dettagli del tv 4k con una fonte 1080p sono molto meno nitidi e riconoscibili da stesse immagini ma con fonte originale 4k, il tutto su un 55 pollici a poco piu di 2 metri? cmq non mi devi convincere perche non me ne frega niente... non siamo d'accordo, va bene cosi , non bisogna essere per forza d'accordo, non c'è alcun problema :)
ps: attento pero' a darmi dello stolto perche non dimostri una certa intelligenza. certe cose tienitele per te visto che non mi sembra di averti insultato ;)
pipperon
08-04-2019, 23:14
scrivi perche come altri in questo forum pretendi di avere ragione,
non c'è altro motivo.
che esperienze decennali hai fatto? io parlo per esperienza che ho avuto con molti tv e con diverse fonti e so che un upscaling non puo' mai essere uguale a una fonte di partenza piu definita. perche se vado ad osservare dei dettagli del tv 4k con una fonte 1080p sono molto meno nitidi e riconoscibili da stesse immagini ma con fonte originale 4k, il tutto su un 55 pollici a poco piu di 2 metri? cmq non mi devi convincere perche non me ne frega niente... non siamo d'accordo, va bene cosi , non bisogna essere per forza d'accordo, non c'è alcun problema :)
ps: attento pero' a darmi dello stolto perche non dimostri una certa intelligenza. certe cose tienitele per te visto che non mi sembra di averti insultato ;)
e con questa finisco di risponderti perche altrimenti sono pu' st***do di te.
1) non PRETENDO di aver ragione. Non e' una stracaxxo di discussione tipo se e' meglio andare in giro con un vestito in raso o a sacco.
1+1=2
fine.
se non ti sta bene riforma la matematica e piega l'universo.
2)Tu contininui a rompere le scatole con le tue GRANDIOSE esperienze di... possessore di televisori.
8 righe per dire che la tua esperienza nel campo AV e'... avere un TV in mezzo al salotto. Mi inginocchio di fronte a cotanta esperienza.
Scusa se non sono alla tua altezza, per anni a casa non ho avuto il tv. Devo essere inferiore
Mi dispiace che sono solo uno che e' in grado di tarare un vpr tritubo da 8" in un quarto del tempo del manuale di riparazione perche so come funziona la visione e il proiettore nei dettagli.
Mi dispiace che io abbia letto per lavoro 200 o 300 libri su come disporre correttamente TV, VPR e impianti Dolby (quelli veri, non i cinokoreani mono).
Per non parlare dei manuali di riparazione e schemari: ho buttato 5 anni fa un transit pieno.
Mi dispiace pure di aver passato un decennio a ripararli. Alle volte modificarli
Faccio penitenza di essere stato uno di quelli che voleva portare il THX consumer in italia. Eravano 4 stolti, al135 scrive THX con la penna sul case ed e' uguaglio.
e cospargo il capo di cenere di aver usato (diciamo usato, ho schisciato play) il primo player HDTV arrivato in italia (un VTR open reel da 2" muse inciso a 1125i) su invito di RAI alla presentazione della HDTV in eureka95.
sono veramente costernato di saper fare montaggio video con montaggio lineare e non lineare, smontare un U-MATIC da una ikegami e smanettare un D-5 e relative telecamere.
e scusa se ho usato openreel multitraccia sincronizzati al video via SMPTE con mixer audio 24-8-4-2.
eggia' devo essere proprio uno poco informato rispetto ad uno che ha la cultura di, teniamoci forte, aver in casa un tv.
WoW.
E si, mi stai insultando perche continui a dire che sparo caxxate, non mi da fastidio.
mi fa invece TANTO girare a elica gli zebedei che diffondi falsita' e distruggi cultura. Rendi l'italia ancora peggio di quello che e'.
ribadisco: sulla matematica e sulla fisica accertate non si puo' essere o non essere d'accordo fra persone, come invece pensa chi non sa nulla.
si puo' solo rispettare la fisica e la matematica.
1+1=2
1+2=3
se non ti piace, liberissimo.
Ma non diffondere bugie che inventi la notte.
se vuoi leggerti gli studi sulla visione e sulla televisione amazon e' tua amica, comprati un paio di libri, in USA e UK ne fanno a pacchi di buona qualita.
altrimenti, se devi inventarti una storiella sugli alieni abbi la decenza di raccontartela da solo.
e con questo termino con te.
e con questa finisco di risponderti perche altrimenti sono pu' st***do di te.
patetico.
1) non PRETENDO di aver ragione. /cut
:rolleyes:
hai detto una marea di robe che hai fatto ma che non voglion dire molto ne dimostrano niente. non hai dimostrato nulla ne portato o linkato alcuna documentazione o prova tangibile.
"non diffondere le bugie che inventi la notte"
praticamente la mia bugia sarebbe dire che vedo differenza a 2 metri tra una fonte fullhd e una 4k su un monitor lg 55e7n oled. wow. e come puoi leggere in diversi commenti non sono neanche il solo, impressionante! :asd:
e la mia esperienza non è solo quella di avere un tv al salotto, sono un tecnico informatico e appassionato audio video da qualche decennio avendo cambiato un centinaio di apparati tra monitor e televisioni e proiettori, ma non faccio come te che sto a scrivere anche quando pulisco il culo al gatto o cambiare le valvole alla macchina.
meno male che hai terminato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.