View Full Version : Netflix: addio al mese di prova gratuito. Da oggi ci si dovrà abbonare da subito. Niente più ''furbetti''
Redazione di Hardware Upg
05-04-2019, 10:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/netflix-addio-al-mese-di-prova-gratuito-da-oggi-ci-si-dovra-abbonare-da-subito-niente-piu-furbetti_81700.html
Sparisce il mese di prova gratuito che solitamente Netflix proponeva a chi voleva provare prima di abbonarsi il servizio di streaming video. Da oggi si dovrà iniziare subito a pagare l'abbonamento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ne conosco di gente che crea nuove mail ogni mese....
ne conosco di gente che crea nuove mail ogni mese....
Della serie non avere un gaz da fare e della serie essere anche barboni. Con 8 euro al mese ti vedi un sacco di roba, anziché stare a piratare dvd o scaricare.
E se ogni volta parti con un account nuovo perdi tutto lo storico di quello che hai visto quindi niente suggerimenti su cosa vedere, niente playlist ecc.. Comunque potevano ridurlo che so ad una settimana. Toglierlo proprio non è il massimo.
polkaris
05-04-2019, 10:35
Perché "furbetti"? E' giusto provare prima di comprare. Amazon Prime e Amazon Music l'ho provato almeno un paio di volte prima di abbonarmi, volevo semplicemente essere sicuro che il servizio mi interessava, nessuna furbata.
alexbilly
05-04-2019, 10:40
sarebbe bastato fare quello che pensavo facessero già, cioè associare i dati della carta di credito alla mail... a questo punto i furbetti sarebbero limitati a quelli con la possibilità di crearsi le carte virtuali. Certo che comunque gente che non ha niente da fare che farsi un account nuovo al mese ce ne deve essere parecchia, se hanno dovuto frenare la cosa cosi radicalmente.
theJanitor
05-04-2019, 10:41
una volta è normalissimo
puoi provare una seconda se sei incerto
dalla terza in poi se vuoi il servizio paghi
inoltre qui si parla di gente che lo fa serialmente
andreamit
05-04-2019, 10:44
Di sicuro non tolgono il trial per via della gente che registra ogni volta nuove mail, quello e' facilmente risolvibile creando un trial che richiede inserimento di carta di credito con addebito di 0€, come fanno gia' tante piatteforme, per scremare il 99,9% dei fake.
19ouch83
05-04-2019, 10:44
infinity ha evitato questo problema da anni, facendoti registrare inserendo il tuo codice fiscale.
alexbilly
05-04-2019, 10:50
Di sicuro non tolgono il trial per via della gente che registra ogni volta nuove mail, quello e' facilmente risolvibile creando un trial che richiede inserimento di carta di credito con addebito di 0€, come fanno gia' tante piatteforme, per scremare il 99,9% dei fake.
cosi funzionava netflix fino a ieri.
e allora come facevano ? :confused:
SpyroTSK
05-04-2019, 10:55
infinity ha evitato questo problema da anni, facendoti registrare inserendo il tuo codice fiscale.
http://www.sottomentitespoglie.it/GeneratoreIdentitaFinte.aspx
Fixed.
Marko#88
05-04-2019, 10:55
ne conosco di gente che crea nuove mail ogni mese....
Chiedono solo una mail in fase di registrazione? Niente carta? Io non ricordo, lo uso da quando esiste.
Certo che fra aumenti americani (che prima o dopo arriveranno in italia), eliminazione del periodo di prova (che invogliava molta gente a provare che poi resta visto che il servizio è valido imho) e arrivo della concorrenza rischiano un pochino...Già lo stesso Amazon Prime Video come catalogo inizia a farsi interessante e costa molto meno. Se poi ci si mettono Apple e Diseny Netflix dovrà combattere.
L'account è sulla carta, quindi potevi creare quante mail volevi ma se collegavi la stessa carta non avevi il mese gratis...
qua c'è gente che pensa che le multinazionali siano portate avanti da idioti...
ne conosco di gente che crea nuove mail ogni mese....
non serve a nulla cambiare mail, il controllo é fatto sul numero di carta di credito e sull'indirizzo ip, tempo 6 ore e ti bloccano l'utenza se abusi una sola volta in piu' del mese di prova.
A me che tolgono il mese gratuito sta benissimo, ma mi devono permettere di consultare il catalogo prima di abbonarmi, troppo facile chiedere i soldi a scatola chiusa!!!
Danita95
05-04-2019, 11:03
Non è da oggi che funziona così ma almeno dalla fine del mese scorso
Titanox2
05-04-2019, 11:06
ci sta come mossa, io però l'avrei ridotto a 1-2 giorni.
Un periodo di prova per vedere il catalogo, le funzioni ecc.. ci dovrebbe essere
giovanni69
05-04-2019, 11:37
Se dunque l'account di prova è collegato alla carta di credito, allora il fenomeno dei numeri virtuali è più diffuso di quel che si creda? :O
Concordo... lasciassero almeno aperto il catalogo e, magari, un'area di prova con anche solo dei trailer o qualche episodio giusto per vedere come funziona il servizio, testare la connessione ecc... Credo che fare in maniera così drastica sia un forte freno per chi è in dubbio di abbonarsi...
jotaro75
05-04-2019, 11:40
ne conosco di gente che crea nuove mail ogni mese....
o ti stanno perculando per non ammettere che lo pagano anche loro oppure oltre alla mail creavano di volta in volta delle forme di pagamento nuove(carte di credito virtuali, account paypal) perchè la forma di pagamento te la chiedono sin dall'inizio e il controllo per il mese di prova è sempre stato su quella.
L'unico che io ricordi che non controllava la forma di pagamento era DAZN appena introdotta, perchè io riuscii a fare due volte il mese gratuito con due mail diverse ma lo stesso pagamento(ora non so più se sia così perchè poi ho mantenuto attivo l'abbonamento perciò ora lo pago regolarmente)
Phoenix Fire
05-04-2019, 12:06
confermo che serve un metodo di pagamento diverso ogni volta, cmq pure secondo me toglierlo del tutto è limitante, anche se non penso "perderà" tanta clientela pagante, alla fine se vuoi provare fai un mese e annulli non sei costretto a fare abbonamenti annuali/biennali
Charlie Oscar Delta
05-04-2019, 12:09
mah io ho fatto 1 mese di prova e non ho proprio avuto voglia di tenerlo. le cose belle le avevo già viste e il sistema di consigli fa schifo. il resto è spazzatura, il sistema di voto nuovo è inutile e fuorviante, 11 al mese per l'hd è tanto se non sfrutti il catalogo, ma questo è fatto di molta roba di scarsa qualità.
infinity dopo la prova se disdici ti propone abbonamento a 2euro al mese, a quella cifra gli dico sì, ma se va bene vedo un film al mese... idem sky ho fatto due prove a 9euro, c'è tanto ma anche lì.. roba già vista e roba scarsa.
ovvio che se si è molto giovani il catalogo è tutta una novità ma se hai 35-40 anni il cinema e le serie belle le hai già viste tutte.
Ormai hanno una base di utenti sufficienti per definirsi leader di mercato in Italia. Chi vuole abbonarsi a Netflix lo fa perchè è Netflix e ce l'hanno tutti.
Seguiranno ovviamente aumenti e sistemi per impedire la condivisione dell'account.
Speriamo che versino i diritti SIAE (o altro dovuto) e paghino le tasse; per il resto è tutto legittimo.
ormai sono diventati monopolisti quindi fanno quello che vogliono anche se personalmente dopo il mese di prova non mi faceva minimamente voglia di proseguire con l'abbonamento quindi togliendo il mese di prova si prendono i soldi i soldi di un mese da chi non avrebbe mai proseguito oltre il primo mese
la questione degli scroccatori mi sembra poco credibile dato che dovevi mettere una carta con credito per fare la prova e fare una postepay costa 10 € come l'abbonamento quindi sanno di avere un catalogo che a tanti non piace e con un mese di prova lo vedi tutto
Marko#88
05-04-2019, 12:25
A me che tolgono il mese gratuito sta benissimo, ma mi devono permettere di consultare il catalogo prima di abbonarmi, troppo facile chiedere i soldi a scatola chiusa!!!
Concordo; e oltre a poter vedere il catalogo è utile per verificare come vada la propria connessione e come sia la qualità video.
Io sono convinto non gioverà al numero di iscritti ma avranno fatto i loro conti...
polli079
05-04-2019, 12:29
Concordo che probabilmente sta cercando di approfittare del fatto che sia il servizio più usato.
Io ho dato disdetta pochi giorni fa, più che altro perchè avendo già Prime di Amazon ho gratuitamente anche amazon video.
Perché "furbetti"? E' giusto provare prima di comprare. Amazon Prime e Amazon Music l'ho provato almeno un paio di volte prima di abbonarmi, volevo semplicemente essere sicuro che il servizio mi interessava, nessuna furbata.
tu si ma non gli scroconi che si rifanno na mail al mese
megamitch
05-04-2019, 13:02
8-15 euro (a seconda del tipo di abbonamento) senza impegno per provare 1 mese non sono nulla.
Sinceramente quanti di voi non lo avrebbero provato se fin dall'inizio non avesse avuto il mese di prova ?
Io l'ho tenuto un anno e poi ho disdetto, non guardo molto e sono già abbonato Prime per le spedizioni. Ma lo avrei provato anche se il primo mese fosse stato a pagamento.
fraussantin
05-04-2019, 13:11
ne conosco di gente che crea nuove mail ogni mese....
devi generare anche una carta ogni mese.
cmq almeno 3 gg potevano metterli
Phoenix Fire
05-04-2019, 13:24
ormai sono diventati monopolisti quindi fanno quello che vogliono anche se personalmente dopo il mese di prova non mi faceva minimamente voglia di proseguire con l'abbonamento quindi togliendo il mese di prova si prendono i soldi i soldi di un mese da chi non avrebbe mai proseguito oltre il primo mese
la questione degli scroccatori mi sembra poco credibile dato che dovevi mettere una carta con credito per fare la prova e fare una postepay costa 10 € come l'abbonamento quindi sanno di avere un catalogo che a tanti non piace e con un mese di prova lo vedi tutto
fino a poco fa c'era un noto sito che, a fronte di mantenere una cerca cifra nel loro wallet, permetteva di generare quante carte volevi, quindi ogni mese potevi farti un nuovo account senza problemi
>>Della serie non avere un gaz da fare e della serie essere anche barboni. Con 8 euro al mese ti vedi un sacco di roba, anziché stare a piratare dvd o scaricare.
Condivido appieno. Netflix puó piacere o meno, puó interessare o meno, ma sono una decina di euro al mese (in troppi hanno dimenticato quanto costava abbonarsi a Sky/Premium?) per un servizio che funziona.
Se si pirata persino quando le condizioni sono "giuste" allora come fa un servizio "giusto" ad sostenersi?
>>Comunque potevano ridurlo che so ad una settimana. Toglierlo proprio non è il massimo.
Condivido anche questo. Io ho usato il periodo di prova perché non avevo idea se il mio televisore avrebbe o meno fatto andare decentemente il servizio, se la mia linea lo avrebbe gestito agevolmente, se mi sarebbe interessato il catalogo etc. Sono abbonato fin da quando é arrivato in italia, mai un problema.
E riguardo al fenomeno "carte virtuali": io non ho mai usato il mio vero numero di cc su internet (salvo forse una volta per noleggiare un'auto). Ho SEMPRE una carta virtuale con un massimale molto basso e una durata di 3/4 mesi. É difficile che rubino i numeri. Ma se anche fosse, non ho di che preoccuparmi.
puppatroccolo
05-04-2019, 13:50
Il tempo che ci si metteva a creare una nuova email e un account è più o meno lo stesso che ci si mette a postare qua quindi anche tutti quelli che lamentano un "non avere niente da fare" non hanno molto da fare dopotutto... Non vi viene in mente che chi ricorre a questi mezzucci non sborserebbe mai una lira, quindi per l'azienda non è una perdita?
Marko#88
05-04-2019, 14:12
Il tempo che ci si metteva a creare una nuova email e un account è più o meno lo stesso che ci si mette a postare qua quindi anche tutti quelli che lamentano un "non avere niente da fare" non hanno molto da fare dopotutto... Non vi viene in mente che chi ricorre a questi mezzucci non sborserebbe mai una lira, quindi per l'azienda non è una perdita?
Vero. Scrocconi di mer*a.
Bradiper
05-04-2019, 14:14
Sono proprio barboni nel midollo.. A sto punto vai di pezzotto..a no ma si paga.
Odio la gente che vuole godere del lavoro altrui gratis..
shoxblackify
05-04-2019, 14:17
Perché "furbetti"? E' giusto provare prima di comprare. Amazon Prime e Amazon Music l'ho provato almeno un paio di volte prima di abbonarmi, volevo semplicemente essere sicuro che il servizio mi interessava, nessuna furbata.
ma cosa .. e secondo te perchè hanno tolto la prova gatuita? te l'hanno scritto pure sopra la risposta... e che come al solito in italia non meritiamo un caxx perchè ci approfittiamo di tutto, c'è gente che si creava account diversi ogni mese e cambiando anche le carte di pagamento... il gioco è semplice, et voilà 6/7 8 mesi a sgrocco di visione , quindi questa per te non è furbizia e sopratutto avere una cultura da "essere maligni dentro" ?
Dai su, non vi aggrappate sempre sugli specchi che oramai ci conoscono pure su Marte.:Prrr:
shoxblackify
05-04-2019, 14:22
ma cosa .. e secondo te perchè hanno tolto la prova gatuita? te l'hanno scritto pure sopra la risposta... e che come al solito in italia non meritiamo un caxx perchè ci approfittiamo di tutto, c'è gente che si creava account diversi ogni mese e cambiando anche le carte di pagamento... il gioco è semplice, et voilà 6/7 8 mesi a sgrocco di visione , quindi questa per te non è furbizia e sopratutto avere una cultura da "essere maligni dentro" ?
Dai su, non vi aggrappate sempre sugli specchi che oramai ci conoscono pure su Marte.:Prrr:
devi generare anche una carta ogni mese
con tutte le carte che fanno adesso che sbucano come funghi tipo n24, Hype, YAP, e altre ancora, contale ... arrivi fino a 12 e ti sei "pappato" a sgrocco 1 anno di Netflix:D
posto che sono in linea teorica d'accordo con chi dice che dovrebbe essere consultabile il catalogo prima di sottoscrivere l'abbonamento, all'atto pratico dovete vivere su marte per non avere idea di cosa offra Netflix. Ce ne si può fare un'idea facilmente cercando online o vedendo il servizio da qualche amico, visto che ce l'hanno TUTTI.
mah io ho fatto 1 mese di prova e non ho proprio avuto voglia di tenerlo. le cose belle le avevo già viste e il sistema di consigli fa schifo. il resto è spazzatura, il sistema di voto nuovo è inutile e fuorviante, 11 al mese per l'hd è tanto se non sfrutti il catalogo, ma questo è fatto di molta roba di scarsa qualità.
infinity dopo la prova se disdici ti propone abbonamento a 2euro al mese, a quella cifra gli dico sì, ma se va bene vedo un film al mese... idem sky ho fatto due prove a 9euro, c'è tanto ma anche lì.. roba già vista e roba scarsa.
ovvio che se si è molto giovani il catalogo è tutta una novità ma se hai 35-40 anni il cinema e le serie belle le hai già viste tutte.
semmai direi che se hai 35-40 forse hai perso la curiosità nelle cose, di serie ne mettono sempre di nuove e interessanti. che tu definisca il tutto come "roba scarsa" senza sapere di cosa parli è il tipico atteggiamento da vecchio impigrito. :D
ma no, tu hai già visto TUTTE le serie belle. del passato, presente e futuro. :sofico:
anche per i film sebbene il catalogo sia alquanto povero, ogni tanto qualcosa di più recente viene caricato (penso a Roma per Netflix o Dogman per Amazon Prime).
è vero semmai il contrario: sono cataloghi talmente pieni di roba che per guardare tutto ciò che c'è di interessante non devi avere un cazzo da fare nella vita.
fraussantin
05-04-2019, 15:28
posto che sono in linea teorica d'accordo con chi dice che dovrebbe essere consultabile il catalogo prima di sottoscrivere l'abbonamento, all'atto pratico dovete vivere su marte per non avere idea di cosa offra Netflix. Ce ne si può fare un'idea facilmente cercando online o vedendo il servizio da qualche amico, visto che ce l'hanno TUTTI.
Per far vedere alla gente cosa scaricarsi da torrent?
Sticazzi io fossi in loro fare chiudere anche netflixlovers
Per far vedere alla gente cosa scaricarsi da torrent?
Sticazzi io fossi in loro fare chiudere anche netflixlovers
certo perchè nascondendo il catalogo automaticamente chi vuole scaricare da torrent non lo fa più, no? :(
chi mai potrà sapere cosa c'è su Netflix ora che non mostrano il catalogo? non ci saranno mica un milione di siti che parlano delle ultime serie TV di tendenza?
Hellraiser83
05-04-2019, 15:30
con tutte le carte che fanno adesso che sbucano come funghi tipo n24, Hype, YAP, e altre ancora, contale ... arrivi fino a 12 e ti sei "pappato" a sgrocco 1 anno di Netflix:D
https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/carte/carte-prepagate/carta-superflash.html
avendo questa carta puoi crearne altre virtuali. numero infinito di carte (ma solo una alla volta), in meno di un minuto, direttamente dall app o dall home banking...
con tutte le carte che fanno adesso che sbucano come funghi tipo n24, Hype, YAP, e altre ancora, contale ... arrivi fino a 12 e ti sei "pappato" a sgrocco 1 anno di Netflix:D
e tutto questo per risparmiare 10 euro al mese? potrei capire un ragazzino che non lavora ma da un adulto è triste eh... :)
fraussantin
05-04-2019, 15:34
certo perchè nascondendo il catalogo automaticamente chi vuole scaricare da torrent non lo fa più, no? :(
chi mai potrà sapere cosa c'è su Netflix ora che non mostrano il catalogo? non ci saranno mica un milione di siti che parlano delle ultime serie TV di tendenza?
Lascia fare , le serie principali le conoscono tutti ma ci sono tante serie più di nicchia che non vedi pubblicizzate.
ninja750
05-04-2019, 15:34
il mese di prova non dovrebbe servire per visionare catalogo ecc ma per vedere a casa propria com'è la qualità e come va con la propria connessione
ninja750
05-04-2019, 15:37
e tutto questo per risparmiare 10 euro al mese? potrei capire un ragazzino che non lavora ma da un adulto è triste eh... :)
hai voglia, la gente pur di risparmiare 1€ non sai cosa farebbe e non è questione dell'euro è questione psicologica
guarda in quell'ipermercato dove c'erano i pandori a 1€ la gente se li strappava di mano calpestandosi (mi pare ci sia ancora il video su youtube) secondo te tutti quelli avevano necessità di un pandoro?
oppure quelli che si provano le scarpe in negozio poi vanno a casa e le comprano online risparmiando 5-6€
fraussantin
05-04-2019, 15:40
hai voglia, la gente pur di risparmiare 1€ non sai cosa farebbe e non è questione dell'euro è questione psicologica
guarda in quell'ipermercato dove c'erano i pandori a 1€ la gente se li strappava di mano calpestandosi (mi pare ci sia ancora il video su youtube) secondo te tutti quelli avevano necessità di un pandoro?
oppure quelli che si provano le scarpe in negozio poi vanno a casa e le comprano online risparmiando 5-6€
Se amazon ha metto il lettore di ean non è per caso.
Lascia fare , le serie principali le conoscono tutti ma ci sono tante serie più di nicchia che non vedi pubblicizzate.
vero ma se sei un fissato ti trovi anche quelle tra discussioni online, siti, ecc.
se invece non sei un fissato, vivi tranquillamente senza e non ne hai bisogno in prima istanza (ad esempio come l'altro utente sopra che diceva che non c'è roba bella e lui ha già visto TUTTO perchè ha 35-40 anni :mbe: ).
Se amazon ha metto il lettore di ean non è per caso.
cioè?
cioè?
Dalla app di Amazon scansioni il codice a barre del prodotto con telefono e te lo cerca su Amazon.
In questo modo provi/visioni in negozio e compri (su Amazon) direttamente dal negozio.
ninja750
05-04-2019, 15:56
Se amazon ha metto il lettore di ean non è per caso.
questa mi mancava :sbonk:
i negozi diventeranno showroom
Dalla app di Amazon scansioni il codice a barre del prodotto con telefono e te lo cerca su Amazon.
In questo modo provi/visioni in negozio e compri (su Amazon) direttamente dal negozio.
che grandissima infamata
Hellraiser83
05-04-2019, 15:57
hai voglia, la gente pur di risparmiare 1€ non sai cosa farebbe e non è questione dell'euro è questione psicologica
guarda in quell'ipermercato dove c'erano i pandori a 1€ la gente se li strappava di mano calpestandosi (mi pare ci sia ancora il video su youtube) secondo te tutti quelli avevano necessità di un pandoro?
oppure quelli che si provano le scarpe in negozio poi vanno a casa e le comprano online risparmiando 5-6€
su questo sito, da quando è uscita illiad, si parla OGNI SANTO GIORNO delle offerte "mobile" per risparmiare 2-3€ al mese...
Phoenix Fire
05-04-2019, 15:58
il mese di prova non dovrebbe servire per visionare catalogo ecc ma per vedere a casa propria com'è la qualità e come va con la propria connessione
concordo, il catalogo online lo si può sempre trovare, farebbe più rodere il apgare un mese e non poterlo usare perchè sulla tv va a scatti
fraussantin
05-04-2019, 16:01
questa mi mancava :sbonk:
i negozi diventeranno showroom
Lo sono già .. se capiti nei mw vedi proprio la gente che fa foto ai codici a barre..
Apri l'app amanzon e premi sull'icona fatta fotocamera vicino alla barra ricerca. ...
che grandissima infamata
Esatto
Il mondo dei big..
Bradiper
05-04-2019, 16:19
Per provare la connessione è vedere il catalogo basta un giorno free, io ho net da 10,99 e Amazon prime quando c'è qualcosa che mi interessa.. Se no non lo rinnovo.. Tipo ora sto guardando Hanna.
Potrei vedermi tutto net, prime e Infiniti scaricandoli..davvero ogni serie possibile.. Ma non mi frega.. Trovo Netflix un ottimo servizio e soprattutto a un giusto prezzo. Se nessuno paga sparirerebbero questi servizi è poi ci guardiamo amicci.
fraussantin
05-04-2019, 16:25
Per provare la connessione è vedere il catalogo basta un giorno free, io ho net da 10,99 e Amazon prime quando c'è qualcosa che mi interessa.. Se no non lo rinnovo.. Tipo ora sto guardando Hanna.
Potrei vedermi tutto net, prime e Infiniti scaricandoli..davvero ogni serie possibile.. Ma non mi frega.. Trovo Netflix un ottimo servizio e soprattutto a un giusto prezzo. Se nessuno paga sparirerebbero questi servizi è poi ci guardiamo amicci.
Vero.
Solo un appunto se nessuno pagasse quei farabutti di sky forse invece di amichi avremmo anche altro.
ninja750
05-04-2019, 16:26
su questo sito, da quando è uscita illiad, si parla OGNI SANTO GIORNO delle offerte "mobile" per risparmiare 2-3€ al mese...
si parla di quello per avere il medesimo servizio al minor prezzo
qui si parla di avere un servizio ""furbescamente"" a costo zero
Per provare la connessione è vedere il catalogo basta un giorno free, io ho net da 10,99 e Amazon prime quando c'è qualcosa che mi interessa.. Se no non lo rinnovo.. Tipo ora sto guardando Hanna.
Potrei vedermi tutto net, prime e Infiniti scaricandoli..davvero ogni serie possibile.. Ma non mi frega.. Trovo Netflix un ottimo servizio e soprattutto a un giusto prezzo. Se nessuno paga sparirerebbero questi servizi è poi ci guardiamo amicci.
tranquillo penso siamo rimasti solo noi, la Spagna e il sudamerica nei paesi occidentali a piratare la roba. emblematico no?
andreamit
05-04-2019, 16:35
:rolleyes:
faccio presente che il catalogo completo di netflix (italia e non solo) e' disponibile su una miriade di siti, per esempio: https://www.justwatch.com/it/provider/netflix
Marko#88
05-04-2019, 17:24
Per far vedere alla gente cosa scaricarsi da torrent?
Sticazzi io fossi in loro fare chiudere anche netflixlovers
Scusa ma esistono milioni di siti e forum su film, serie tv etc. Non è che se non sai cosa ha catalogo Netflix non scarichi.
E l'utente che non ha interesse per serie minori e/o di nicchia non le scarica comunque, anche vedendole nel catalogo Netflix.
Della serie non avere un gaz da fare e della serie essere anche barboni. Con 8 euro al mese ti vedi un sacco di roba, anziché stare a piratare dvd o scaricare.
ma poi scusate, per "sbattersi" a rifare l'account tutti i mesi, se tanto vuoi fare "il furbo" non fai prima a scaricare dai torrent ?! mah...
tranquillo penso siamo rimasti solo noi, la Spagna e il sudamerica nei paesi occidentali a piratare la roba. emblematico no?
emblematico è il fatto che tu possa pensare una cosa del genere.
DarkmanDestroyer
05-04-2019, 19:08
secondo me ridurre la prova da 30 giorni a 14 o anche 7 ridurrebbe l'incidenza di furbetti.
per quanto mi riguarda l'ho provato, poi ho fatto l'abbonamento. nulla mia vieta un domani di congelare l'abbonamento e guardare un'altra piattaforma.
poi se uno è braccino...
certo però che una cosa seria potrebbe essere la revisione del canone rai.
visto che ormai buona parte della popolazione sta sulle piattaforme streaming, che senso ha (per gli utenti) pagare anche 100€/anno per una cosa che non utilizza.
quella "famosa" storia del "paghi per il possesso della tv" è un'pò vecchia e polverosa, magari aggiustare la legge (e la rai) porterebbe forse più utenti.
Hellraiser83
05-04-2019, 20:14
si parla di quello per avere il medesimo servizio al minor prezzo
qui si parla di avere un servizio ""furbescamente"" a costo zero
hai fatto il paragone con il pandoro a 1€ e il provare le scarpe al negozio... di sicuro si risparmia di piu, nell arco di un anno o forse piu, nel provare un solo paio di scarpe al negozio e comprarle online piuttosto che con i 2-3€ del piano telefonico. quindi come funziona? chi si fa i mesi gratis di netflix per risparmiare 10€ al mese è un poveraccio mentre chi cambia offerta internet per risparmiare 2€ è ok? o risparmi su tutto o su niente quindi inutile fare discrimazioni. e per cronaca, ho l'abbonamento che costa meno, i vestiti li compro online (per fortuna su zalando i modelli della foto hanno la mia stessa altezza e di conseguenza so che misura prendere) e quando mi fa comodo abuso dei mesi gratis. lo facevo ad esempio con il psn quando avevo solo la ps3; il gioco online è gratis sulla ps3, ma ogni tanto usciva qualche gioco gratiuto figo. demo 30 giorni, mi finivo il gioco e tanti saluti. ho netflix, ma lo smezzo con un amico. da solo, molto probabilmente avrei fatto i trial a rotella. 10 minuti, per fare mail e account netflix, e risparmio 10€. che ce di male? ce chi con quei 10 minuti avrebbe messo mi piace e commenti vari sul piatto di spaghetti aglio olio della dirimpettaia...
davide3112
06-04-2019, 00:11
infinity ha evitato questo problema da anni, facendoti registrare inserendo il tuo codice fiscale.
mmm.... forse intendi "Infinity pensava di aver risolto il problema utilizzando il codice fiscale..." peccato che si possano generare pure quelli :D :D :D
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-04-2019, 07:04
Bho io condivido il mio account con i colleghi di lavoro mi pagano ad inizio anno e ognuno si guarda quello che vuole...
Marko#88
06-04-2019, 07:35
hai fatto il paragone con il pandoro a 1€ e il provare le scarpe al negozio... di sicuro si risparmia di piu, nell arco di un anno o forse piu, nel provare un solo paio di scarpe al negozio e comprarle online piuttosto che con i 2-3€ del piano telefonico. quindi come funziona? chi si fa i mesi gratis di netflix per risparmiare 10€ al mese è un poveraccio mentre chi cambia offerta internet per risparmiare 2€ è ok? o risparmi su tutto o su niente quindi inutile fare discrimazioni. e per cronaca, ho l'abbonamento che costa meno, i vestiti li compro online (per fortuna su zalando i modelli della foto hanno la mia stessa altezza e di conseguenza so che misura prendere) e quando mi fa comodo abuso dei mesi gratis. lo facevo ad esempio con il psn quando avevo solo la ps3; il gioco online è gratis sulla ps3, ma ogni tanto usciva qualche gioco gratiuto figo. demo 30 giorni, mi finivo il gioco e tanti saluti. ho netflix, ma lo smezzo con un amico. da solo, molto probabilmente avrei fatto i trial a rotella. 10 minuti, per fare mail e account netflix, e risparmio 10€. che ce di male? ce chi con quei 10 minuti avrebbe messo mi piace e commenti vari sul piatto di spaghetti aglio olio della dirimpettaia...
Cioè ogni mese faresti una mail e una carta per risparmiare 10 euro poi compri iMac, MacBook e iPhone che sono l'eccellenza dei furti? Per carità, ognuno ha le proprie tasche eh ma suona un po' ridicolo.
superlex
06-04-2019, 14:31
Concordo; e oltre a poter vedere il catalogo è utile per verificare come vada la propria connessione e come sia la qualità video.
Io sono convinto non gioverà al numero di iscritti ma avranno fatto i loro conti...
Sì infatti, qualità connessione, qualità video, qualità applicazione/sito, eventuali bug/problemi qua e là, lingue/sottotitoli disponibili, limitazioni varie (per es. i download che scadono) etc. Certo si può provare pure pagando un mese, ma 1 gratuito era comunque un plus utile, inoltre gli altri concorrenti potrebbero copiare e rimuoverlo pure loro.
Hellraiser83
06-04-2019, 15:28
Cioè ogni mese faresti una mail e una carta per risparmiare 10 euro poi compri iMac, MacBook e iPhone che sono l'eccellenza dei furti? Per carità, ognuno ha le proprie tasche eh ma suona un po' ridicolo.
eh ma guarda un po io compro tutto apple (e tanta altra roba costosa non inerente questo forum) ma quando mi fa comodo risparmio 10€ qua e 10€ la. Poi ci sono quelli che "ma che saranno 10€", che l'ultima settimana prima dello stipendio, a forza di 10€ qua e 10€ la, rimangono ad acqua e pasta in bianco, in attesa del fatidico giorno (stipendio).
notizia fresca di un giorno: la ragazza del mio amico con cui smezzo netflix, ha detto alla mia ragazza che hanno discusso perche lui le deve ancora ridare 50€ delle bollette da oltre due mesi. cioe stiamo parlando di uno che mi ha detto di guardare pochi film e tv in generale ma che ha un abbonamento netflix premium e un altro di skyhd (o roba simile) e poi non ha 1€ da parte. e lui è solo uno dei tanti che dice "eh ma che saranno 10€"...
questo è quello che io trovo ridicolo!
PS: le carte le facevo virtuali. di sicuro non andavo ogni mese alla posta a fare una postepay nuova
Hellraiser83
06-04-2019, 15:30
doppio post
eh ma guarda un po io compro tutto apple (e tanta altra roba costosa non inerente questo forum) ma quando mi fa comodo risparmio 10€ qua e 10€ la. Poi ci sono quelli che "ma che saranno 10€", che l'ultima settimana prima dello stipendio, a forza di 10€ qua e 10€ la, rimangono ad acqua e pasta in bianco, in attesa del fatidico giorno (stipendio).
notizia fresca di un giorno: la ragazza del mio amico con cui smezzo netflix, ha detto alla mia ragazza che hanno discusso perche lui le deve ancora ridare 50€ delle bollette da oltre due mesi. cioe stiamo parlando di uno che mi ha detto di guardare pochi film e tv in generale ma che ha un abbonamento netflix premium e un altro di skyhd (o roba simile) e poi non ha 1€ da parte. e lui è solo uno dei tanti che dice "eh ma che saranno 10€"...
questo è quello che io trovo ridicolo!
PS: le carte le facevo virtuali. di sicuro non andavo ogni mese alla posta a fare una postepay nuova
penso che tanti commenti sia di ragazzini che sono abituati a dire alla mamma e papa cosa vuoi che siano 10 € tanto non sono soldi loro :P
PS : non capisco il discorso della carta finta ? hai sfruttato l'algortimo di verifica dei numeri della carta per la validità ( esistevano già gli exe negli anni 90 per avere numeri di carta di credito ) oppure se c'è una verifica ( tipo amazon e paypal ) senza almeno 1 euro non te la passano come carta di credito
mrk-cj94
06-04-2019, 18:49
hai fatto il paragone con il pandoro a 1€ e il provare le scarpe al negozio... di sicuro si risparmia di piu, nell arco di un anno o forse piu, nel provare un solo paio di scarpe al negozio e comprarle online piuttosto che con i 2-3€ del piano telefonico. quindi come funziona? chi si fa i mesi gratis di netflix per risparmiare 10€ al mese è un poveraccio mentre chi cambia offerta internet per risparmiare 2€ è ok? o risparmi su tutto o su niente quindi inutile fare discrimazioni. e per cronaca, ho l'abbonamento che costa meno, i vestiti li compro online (per fortuna su zalando i modelli della foto hanno la mia stessa altezza e di conseguenza so che misura prendere) e quando mi fa comodo abuso dei mesi gratis. lo facevo ad esempio con il psn quando avevo solo la ps3; il gioco online è gratis sulla ps3, ma ogni tanto usciva qualche gioco gratiuto figo. demo 30 giorni, mi finivo il gioco e tanti saluti. ho netflix, ma lo smezzo con un amico. da solo, molto probabilmente avrei fatto i trial a rotella. 10 minuti, per fare mail e account netflix, e risparmio 10€. che ce di male? ce chi con quei 10 minuti avrebbe messo mi piace e commenti vari sul piatto di spaghetti aglio olio della dirimpettaia...
a quasi 40 anni? che tristezza :help:
Hellraiser83
07-04-2019, 02:53
penso che tanti commenti sia di ragazzini che sono abituati a dire alla mamma e papa cosa vuoi che siano 10 € tanto non sono soldi loro :P
PS : non capisco il discorso della carta finta ? hai sfruttato l'algortimo di verifica dei numeri della carta per la validità ( esistevano già gli exe negli anni 90 per avere numeri di carta di credito ) oppure se c'è una verifica ( tipo amazon e paypal ) senza almeno 1 euro non te la passano come carta di credito
https://abcrisparmio.soldionline.it/guide/come-fare/come-creare-una-carta-virtuale-abbinata-alla-propria-carta-superflash.html
leggetevi l'articolo di hdblog sulle spese ricorrenti penso che aprira gli occhi a molte persone :P
io progressivamente sto diminuendo gli abbonamenti e evito di prendere cose in prestito a pagamento con i vari servizi meglio 5-6 giochi/film in meno ma miei che avere un sacco di giochi/film a tempo limitato
https://abcrisparmio.soldionline.it/guide/come-fare/come-creare-una-carta-virtuale-abbinata-alla-propria-carta-superflash.html
capito è un istituto di credito che te la crea cmq leggendo l'articolo è semplicissimo capire se è una carta finta
Hellraiser83
07-04-2019, 15:58
capito è un istituto di credito che te la crea cmq leggendo l'articolo è semplicissimo capire se è una carta finta
scusa ma sei tu che dici "finta". le carte che ti crei sono virtuali, non finte.
zerothehero
08-04-2019, 10:26
fatto il primo mese gratuito, ma dopo black mirror / the fog / stranger things non c'era più nulla da vedere e non ho rinnovato.
Inutile spendere 14 euro mese se c'è poco da vedere.
Ho anche in mente di disdire prime now, non è così indispensabile e per la spesa c'è di meglio.
zerothehero
08-04-2019, 10:28
capito è un istituto di credito che te la crea cmq leggendo l'articolo è semplicissimo capire se è una carta finta
Io ho tre carte di credito e con le virtuali teoricamente puoi andare avanti per mesi. Una volta introdotto in Italia è chiaro che stanno mutando le condizioni iniziali, vedremo che succederà in futuro per gli account condivisi.
megamitch
08-04-2019, 10:50
eh ma guarda un po io compro tutto apple (e tanta altra roba costosa non inerente questo forum) ma quando mi fa comodo risparmio 10€ qua e 10€ la. Poi ci sono quelli che "ma che saranno 10€", che l'ultima settimana prima dello stipendio, a forza di 10€ qua e 10€ la, rimangono ad acqua e pasta in bianco, in attesa del fatidico giorno (stipendio).
notizia fresca di un giorno: la ragazza del mio amico con cui smezzo netflix, ha detto alla mia ragazza che hanno discusso perche lui le deve ancora ridare 50€ delle bollette da oltre due mesi. cioe stiamo parlando di uno che mi ha detto di guardare pochi film e tv in generale ma che ha un abbonamento netflix premium e un altro di skyhd (o roba simile) e poi non ha 1€ da parte. e lui è solo uno dei tanti che dice "eh ma che saranno 10€"...
questo è quello che io trovo ridicolo!
PS: le carte le facevo virtuali. di sicuro non andavo ogni mese alla posta a fare una postepay nuova
Se devi risparmiare su Netflix o lo smezzi come fai tu oppure non ti abboni.
Continuare a rinnovare il mese di prova inventando trucchi che "tecnicamente" funzionano ti fa solo fare la figura del poveraccio.
Hellraiser83
08-04-2019, 12:24
Se devi risparmiare su Netflix o lo smezzi come fai tu oppure non ti abboni.
Continuare a rinnovare il mese di prova inventando trucchi che "tecnicamente" funzionano ti fa solo fare la figura del poveraccio.
vabbe dai tutti paperoni qua, scommetto che sei uno di quelli che metà dei tuoi averi la devi ancora pagare con le rate e a fine mese stai a pane secco e acqua piovana, ma poi fai il figo che risparmiare 10€ è da poveracci... :blah: :blah::blah:
megamitch
08-04-2019, 12:40
vabbe dai tutti paperoni qua, scommetto che sei uno di quelli che metà dei tuoi averi la devi ancora pagare con le rate e a fine mese stai a pane secco e acqua piovana, ma poi fai il figo che risparmiare 10€ è da poveracci... :blah: :blah::blah:
no a parte il mutuo spendo circa 40 euro mensili di "servizi" tra telefono fisso, cellulare, spotify, amazon.
Neflix l'ho provato (abbonamento da 4 account, pagavo io e ne fruivano anche alcuni miei familiari) ma poi avendo poco tempo mi accontento di usare Prime Video.
Di solito non ho problemi ad arrivare a fine mese e riesco a fare anche le vacanze, non ho rate (appena finito di pagare l'auto). Credo di essere la classica fascia media, tra l'altro non certo nella parte "alta" della categoria.
Confermo, fare sta cosa del rinnovo del servizio "trial" è da poveracci.
Tra l'altro, vedo che non sei molto bravo a capire chi ti trovi davanti.
Marko#88
08-04-2019, 15:33
eh ma guarda un po io compro tutto apple (e tanta altra roba costosa non inerente questo forum) ma quando mi fa comodo risparmio 10€ qua e 10€ la. Poi ci sono quelli che "ma che saranno 10€", che l'ultima settimana prima dello stipendio, a forza di 10€ qua e 10€ la, rimangono ad acqua e pasta in bianco, in attesa del fatidico giorno (stipendio).
notizia fresca di un giorno: la ragazza del mio amico con cui smezzo netflix, ha detto alla mia ragazza che hanno discusso perche lui le deve ancora ridare 50€ delle bollette da oltre due mesi. cioe stiamo parlando di uno che mi ha detto di guardare pochi film e tv in generale ma che ha un abbonamento netflix premium e un altro di skyhd (o roba simile) e poi non ha 1€ da parte. e lui è solo uno dei tanti che dice "eh ma che saranno 10€"...
questo è quello che io trovo ridicolo!
PS: le carte le facevo virtuali. di sicuro non andavo ogni mese alla posta a fare una postepay nuova
Nessuno ha parlato di cosa si fa a fine mese o di rate, io sto solo dicendo che trovo assurdo che tu possa ragionare così. L'iphone da 256gb va bene (tutti sappiamo quanto Apple ti fa pagare la maggiorazione di memoria) così come il mac 5k (perchè i monitor 4k sono per i poveracci) ma i 10 euro di Netflix no, conviene rubarli.
Ripeto, coi tuoi soldi fai quello che vuoi, per me puoi arrivare a fine mese risparmiando mille euro ogni mese così come puoi arrivarci tirato per i capelli, non mi interessa nulla. Nel momento in cui scrivi in un forum pubblico però accetta anche che ci siano persone che non la pensano come te.
Io lo trovo patetico ma ripeto, i soldi sono i tuoi.
devilred
08-04-2019, 15:46
Della serie non avere un gaz da fare e della serie essere anche barboni. Con 8 euro al mese ti vedi un sacco di roba, anziché stare a piratare dvd o scaricare.
E se ogni volta parti con un account nuovo perdi tutto lo storico di quello che hai visto quindi niente suggerimenti su cosa vedere, niente playlist ecc.. Comunque potevano ridurlo che so ad una settimana. Toglierlo proprio non è il massimo.
sono d'accordo,io ho usufruito del mese gratuito per capire bene con cosa avevo a che fare, poi sto rinnovando gia' da 4 mesi,pago 10,90 compreso di hd, contettissimo.
jotaro75
09-04-2019, 12:56
vabbe dai tutti paperoni qua, scommetto che sei uno di quelli che metà dei tuoi averi la devi ancora pagare con le rate e a fine mese stai a pane secco e acqua piovana, ma poi fai il figo che risparmiare 10€ è da poveracci... :blah: :blah::blah:
Quello che ti stanno dicendo è diverso...vuoi risparmiare quei 10 euro?non fare l'abbonamento...facendo come fai tu li stai solo "truffando" visto che il mese gratuito andrebbe usufruito una sola volta per testare il servizio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.