PDA

View Full Version : Consiglio acquisto Canon 6D mark 2 e relative schede di memoria


Paganetor
05-04-2019, 07:55
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della Canon 6D mark 2 per andare a sostituire una 5D (la prima :D ) con una full frame dalle buone performance.
Non prendo in considerazione la 5D mark 3 usata perché vorrei qualcosa di nuovo, né la 5D mark 4 perché troppo costosa.
La 6D mark 2 viene circa 1500 euro e c'è un cashback di 200 euro che non guasta.

Non voglio inoltre passare a una mirrorless (tipo la nuova RP) perché ho una serie di ottiche serie L che non trarrebbero un gran beneficio dal passaggio a un simile corpo macchina.

Sono "ingolosito" dal salto tecnologico che offrirà un simile corpo macchina rispetto a uno con oltre 10 anni di "anzianità" sulle spalle (e che comunque il suo dovere lo ha sempre fatto).

Quindi, in linea di massima, avete controindicazioni o consigli validi? :stordita:


Altra domanda: dovrò comprare una SDXC (le reflex che ho adesso usano tutte le CF). Ho letto che usa le SDXC UHS1, ma che tecnicamente è compatibile anche con le successive (pur senza sfruttarne la maggiore velocità): avete consigli anche in questo senso? Meglio puntare a una più performante per non avere problemi (e per scaricare più velocemente sfruttando un lettore USB3)?

Basta, credo di aver finito :D

Grazie a tutti ;)

Paganetor
09-04-2019, 18:25
:stordita:

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-04-2019, 13:56
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della Canon 6D mark 2 per andare a sostituire una 5D (la prima :D ) con una full frame dalle buone performance.
Non prendo in considerazione la 5D mark 3 usata perché vorrei qualcosa di nuovo, né la 5D mark 4 perché troppo costosa.
La 6D mark 2 viene circa 1500 euro e c'è un cashback di 200 euro che non guasta.

Non voglio inoltre passare a una mirrorless (tipo la nuova RP) perché ho una serie di ottiche serie L che non trarrebbero un gran beneficio dal passaggio a un simile corpo macchina.

Sono "ingolosito" dal salto tecnologico che offrirà un simile corpo macchina rispetto a uno con oltre 10 anni di "anzianità" sulle spalle (e che comunque il suo dovere lo ha sempre fatto).

Quindi, in linea di massima, avete controindicazioni o consigli validi? :stordita:


Altra domanda: dovrò comprare una SDXC (le reflex che ho adesso usano tutte le CF). Ho letto che usa le SDXC UHS1, ma che tecnicamente è compatibile anche con le successive (pur senza sfruttarne la maggiore velocità): avete consigli anche in questo senso? Meglio puntare a una più performante per non avere problemi (e per scaricare più velocemente sfruttando un lettore USB3)?

Basta, credo di aver finito :D

Grazie a tutti ;)

UHS1 da 32 o 64 GB vanno benissimo e non ho niente da dire contro la MkII.
Hai lenti canon, pertanto rimani là.

Porti la camera spesso con te? che uso ne fai?

Paganetor
10-04-2019, 19:38
Ciao e grazie per la risposta!
Pensavo proprio a una SDXC da 64 giga per avere un po' di margine (faccio foto, ma qualche video ogni tanto potrei anche farlo :D )

Verrebbe usata in particolare durante il tempo libero (in vacanza soprattutto) e al 90% del tempo con su il 24-105. In alternativa con un 17-40 o un 70-200.

Poi per qualche scatto di lavoro, ma giusto per non affidarsi al cellulare :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-04-2019, 22:42
Ciao e grazie per la risposta!
Pensavo proprio a una SDXC da 64 giga per avere un po' di margine (faccio foto, ma qualche video ogni tanto potrei anche farlo :D )

Verrebbe usata in particolare durante il tempo libero (in vacanza soprattutto) e al 90% del tempo con su il 24-105. In alternativa con un 17-40 o un 70-200.

Poi per qualche scatto di lavoro, ma giusto per non affidarsi al cellulare :D

64 giga basta e avanza, almeno per come tendo a svuotare io.
mmh.. video, difficile.

quindi sei armato pesante, la mkii ti permetterà di scattare in maniera più veloce e al buio.
io scatto in modo diverso da quando uso una xt-1 con un 50mm 1.4 canon (o 85mm 1.8), focus manuale, da provare :)

per paesaggi e foto in b/n ho due sigma merrill che non darei via per nulla al mondo

Paganetor
12-04-2019, 06:49
Esatto, la vecchia 5D mi fa soffrire con l'autofocus in luce scarsa e a 3200 iso è veramente al limite.
Con la 6D2 vorrei avere più margine.

Mi è capitato di fotografare in grotta scarsamente illuminate e dovevo lavorare a iso alti, in MF e pregare che lo stabilizzatore facesse il miracolo (e 2 volte su 3 le foto non erano soddisfacenti)

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-04-2019, 08:00
Esatto, la vecchia 5D mi fa soffrire con l'autofocus in luce scarsa e a 3200 iso è veramente al limite.
Con la 6D2 vorrei avere più margine.

Mi è capitato di fotografare in grotta scarsamente illuminate e dovevo lavorare a iso alti, in MF e pregare che lo stabilizzatore facesse il miracolo (e 2 volte su 3 le foto non erano soddisfacenti)

1 su 3 in condizioni sfavorevoli va bene dai :D
in quei casi sparo una raffica da dieci, cosi mi ritrovo 2o 3 che foto che vanno tecnicamente bene.

Hai trovato la 6D mkII ad un prezzo decente mi pare, altrimenti ti avrei suggerito un usato.
Ti vendi la 5D?

io sfoltirei il corredo in generale e quando capita prenderei in mano una sony ( a6300/6500 automatismi e funzioni) o una fuji (x-t1/2 più manuale, ampio vf e con l'aperture ring sulla lente): i due mondi ortogonali delle mirrorless.

sia le a6x00 che le xt-1/2 si trovano a prezzi decenti sul mercato dell'usato.

pubblichi foto?

Paganetor
15-04-2019, 07:46
eccomi! :D

Sì quella cifra è buona (tra l'altro in negozio, mica male!). La 5D non penso di venderla, la terrei come "muletto".

il corredo lo lascio così comè perché in realtà siamo in due con la passione per le foto e quindi oltre alla FF usiamo anche una 40D e abbiamo qualche altra lente che ci portiamo dietro durante i viaggi... poter "scambiare" le ottiche significa che puoi fotografare più o meno tutto quello che vuoi :D

Di mio in giro sul web non c'è granché, preferisco tenere (e talvolta stampare :stordita: ). A proposito, devo decidermi a scegliere qualcosa per farci un paio di quei simpatici quadri stampati su tela o simili, visto che casa mia è ancora piuttosto spoglia :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2019, 20:38
eccomi! :D

Sì quella cifra è buona (tra l'altro in negozio, mica male!). La 5D non penso di venderla, la terrei come "muletto".

il corredo lo lascio così comè perché in realtà siamo in due con la passione per le foto e quindi oltre alla FF usiamo anche una 40D e abbiamo qualche altra lente che ci portiamo dietro durante i viaggi... poter "scambiare" le ottiche significa che puoi fotografare più o meno tutto quello che vuoi :D

Capito, in fondo terrei anche io una macchina che conosco bene e di cui riesco a sfruttare i lati buoni.

Tanto ti cappello se ti porti molto appresso, allora non vedo motivo di sfoltire.
Io mi dovrei vendere una Pentax K5 e anche una Canon 650D, prendono polvere :stordita:

Allora fai sapere appena compri la MKII, don't lose time!



Di mio in giro sul web non c'è granché, preferisco tenere (e talvolta stampare :stordita: ). A proposito, devo decidermi a scegliere qualcosa per farci un paio di quei simpatici quadri stampati su tela o simili, visto che casa mia è ancora piuttosto spoglia :DOttimo proposito. Io devo esporre col mio gruppo il mese prossimo e mi sta salendo l'ansia. Sto stampando molto con una semplice laser a colori, per vedere la resa sul formato A4: se l'immagine vale qualcosa, allora questo si apprezza anche dai colori di una laser.
Stampa professionale è un arte :stordita: