PDA

View Full Version : Con Ryzen e Navi le vendite di AMD previste in crescita dalla seconda metà del 2019


Redazione di Hardware Upg
04-04-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/con-ryzen-e-navi-le-vendite-di-amd-previste-in-crescita-dalla-seconda-meta-del-2019_81675.html

I produttori asiatici vedono per AMD potenzialità di un importante successo commerciale nella seconda metà del 2019, grazie alle novità attese: dai processori Ryzen 3000 a quelli EPYC, passando per le GPU Navi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gyammy85
04-04-2019, 10:38
AMD aveva previsto un q1 fiacco (ma con la radeon 7 secondo me hanno avuto vendite discrete), in attesa appunto del q2 coi prodotti nuovi fra cpu e gpu

Lithios
04-04-2019, 10:53
AMD aveva previsto un q1 fiacco (ma con la radeon 7 secondo me hanno avuto vendite discrete), in attesa appunto del q2 coi prodotti nuovi fra cpu e gpu

Siamo GIA' nel Q2.

Se la presentazione avverrà fine Maggio, la presenza concreta e diffusa nel mercato Retail avverrà, nel migliore dei casi, per seconda metà di giugno, con prezzi "assestati" a luglio. Quindi direi che, come giustamente dice l'articolo, il beneficio concreto sarà percepito in Q3 e Q4, non prima.

Avrei sperato un pò prima, ho un Ryzen 2600X con RX580 8GB, un refresh a Zen 2 ed una vga fascia media Navi non mi dispiacerebbe affatto visto gli incrementi promessi.

Ci penserò in estate a questo punto, tanto un pò prima o un pò dopo non muore nessuno :)

Gyammy85
04-04-2019, 10:57
Siamo GIA' nel Q2.

Se la presentazione avverrà fine Maggio, la presenza concreta e diffusa nel mercato Retail avverrà, nel migliore dei casi, per seconda metà di giugno, con prezzi "assestati" a luglio. Quindi direi che, come giustamente dice l'articolo, il beneficio concreto sarà percepito in Q3 e Q4, non prima.

Avrei sperato un pò prima, ho un Ryzen 2600X con RX580 8GB, un refresh a Zen 2 ed una vga fascia media Navi non mi dispiacerebbe affatto visto gli incrementi promessi.

Ci penserò in estate a questo punto, tanto un pò prima o un pò dopo non muore nessuno :)

Si intendevo lancio nel q2 (giugno), andando a cavallo dei trimestri a volte ci si confonde

DukeIT
04-04-2019, 11:01
Ryzen 3000 è molto interessante, ma nel settore CPU AMD è già competitiva, il problema è semmai nel settore GPU e, ancora di più, nel settore mobile. Purtroppo è lì che dovevano/devono darsi una mossa ed invece nel settore mobile le cose vanno proprio male ed ho paura che non cambierà molto nel 2019.

Gyammy85
04-04-2019, 11:04
Ryzen 3000 è molto interessante, ma nel settore CPU AMD è già competitiva, il problema è semmai nel settore GPU e, ancora di più, nel settore mobile. Purtroppo è lì che dovevano/devono darsi una mossa ed invece nel settore mobile le cose vanno proprio male ed ho paura che non cambierà molto nel 2019.

Un sacco di produttori stanno lanciando laptop con le apu picasso, e nei negozi se ne vedono molti

DukeIT
04-04-2019, 12:32
Avere qualche APU non significa molto. AMD dovrebbe coprire tutte le fasce, avere proposte competitive utilizzando le stesse innovazioni portate nel settore desktop in declinazione mobile, GPU discrete... insomma, presentarsi con una gamma completa e non con qualche sporadica proposta. E la mia impressione è che nemmeno nel 2019 ciò avverrà.

Lithios
04-04-2019, 13:22
Ryzen 3000 è molto interessante, ma nel settore CPU AMD è già competitiva, il problema è semmai nel settore GPU e, ancora di più, nel settore mobile. Purtroppo è lì che dovevano/devono darsi una mossa ed invece nel settore mobile le cose vanno proprio male ed ho paura che non cambierà molto nel 2019.

In quello GPU ti posso dare pure ragione. Oggettivamente AMD è una generazione dietro e ad oggi è competitiva fino alla fascia media (200€), quella Performance ed enthusiast è del tutto assente o obsoleta.

Per il mobile in realtà le soluzioni tecniche ci sono e sono pure valide, è più un problema commerciale che AMD ha sempre avuto storicamente anche negli anni d'oro: se nei grandi centri commerciali 9 PC su 10 sono Intel, anche con la più bella CPU mobile del mondo, le quote di mercato resteranno sempre basse.

Tuttavia come accennato da Gyammy pare che inizi ad esserci una inversione di tendenza nell'ultimo periodo, seppur non ancora soddisfacente.

Pinco Pallino #1
04-04-2019, 19:00
Ryzen 3000 è molto interessante, ma nel settore CPU AMD è già competitiva, il problema è semmai nel settore GPU e, ancora di più, nel settore mobile. Purtroppo è lì che dovevano/devono darsi una mossa ed invece nel settore mobile le cose vanno proprio male ed ho paura che non cambierà molto nel 2019.

Sono rircolati notebook HP con Ryzen 3 che andavano ad una frazione della potenza.
In Germania li hanno venduti a prezzo stracciato presso una nota catena di supermercati.
Una rece tedesca dice proprio che il sistema di raffreddamento era sottodimensionato.

Leggendo il manuale di servizio dei notebook HP successivi con stessa CPU, ho notato che montano un dissipatore singolo con doppia ventola.
Mai visto nelle CPU Intel recenti.

Non dico che tutti i laptop con Ryzen danno problemi.
Penso che il discorso è stato limitato ad alcuni modelli di HP.
Può però dimostrare che sono CPU più caloriche delle controparti Intel.

Sono sicuro che con la serie 3000 faranno meglio.
Peccato che le CPU mobile rimangono una gen indietro.
Trattandosi di core Zen+ e non Zen2.

DukeIT
04-04-2019, 19:26
Sono sicuro che con la serie 3000 faranno meglio.
Peccato che le CPU mobile rimangono una gen indietro.
Trattandosi di core Zen+ e non Zen2.
Per questo dicevo che dovrebbero offrire nel mobile le stesse innovazioni del settore desktop, in declinazione mobile. In un notebook hai bisogno della massima efficienza energetica, non puoi presentarti con CPU indietro di uno step.
Lato GPU discrete non so che faranno, ma al momento non c'è nulla di interessante, visto che il prezzo della GPU non incide moltissimo nel complesso di un NB ma il consumo complessivo ed il TDP fa la differenza. Mi dispiacerebbe si accontentassero della sola fascia media e bassa con le APU, alla fine anche quello fa marketing.

lucusta
04-04-2019, 20:56
il limite commerciale di AMD (sui 14nm) è sempre stato la fonderia: più di quello non produce.
hanno fatto la scelta di comprire solo parte del mercato, quella che gli avrebbe comunque garantito entrate e non avrebbe complicato troppo la situazione produttiva, quindi retail e praticamente solo desktop.
non aveva numeri (o meglio wafer) per fare oltre.
sui portatili si parla esclusivamente di OEM e a quei signori devi garantire sempre e comunque prodotto, anche se non lo hai (ed ho la prova! acquistai un compaq con un i3 e ci trovai dentro un i5 a pari frequenzam, ma i5... tutto conduceva al modello con i3, anche il numero di modello e seriale, ma dentro c'era montato un altro processore, probabilmente perchè intel aveva momentaneamente finito gli i3 ed ha fornito gli i5 allo stesso prezzo e compaq li ha venduti comunque come i3... fu una felice constatazione del sistema che adottano nelle vendite).
visto che il mercato laptop ormai copre quasi il 60%, fare anche solo il 30% di quel 60% avrebbe esaurito la capacità produttiva e significava avere meno di 1/3 dei portatili scontentando magari anche qualche OEM per mancata fornitura, quando le stesse CPU, anzi di più, visto che hanno limiti qualitativi ben più larghi, coprono tranquillamente il settore retail e OEM per desktop, e sul retail hai anche bei margini, invece di dover combattere con gli OEM per ogni dollaro in più.
stessa cosa sulle GPU.
certe volte è meglio fare tanto in piccole cose che fare ben poco in grandi cose...
il tutto domani non sussisterà più, in quanto TMSC non ha problemi a sfornare wafer a più non posso (devi solo dirglielo parecchio prima, e poi son cavoli tuoi se non li vendi, come è successo per le pascal).

Pinco Pallino #1
04-04-2019, 21:34
Per questo dicevo che dovrebbero offrire nel mobile le stesse innovazioni del settore desktop, in declinazione mobile. In un notebook hai bisogno della massima efficienza energetica, non puoi presentarti con CPU indietro di uno step.
Lato GPU discrete non so che faranno, ma al momento non c'è nulla di interessante, visto che il prezzo della GPU non incide moltissimo nel complesso di un NB ma il consumo complessivo ed il TDP fa la differenza. Mi dispiacerebbe si accontentassero della sola fascia media e bassa con le APU, alla fine anche quello fa marketing.

Sì è proprio vero.
Dicono che le CPU mobile serie 3000 saranno comunque interessanti per via del prezzo vantaggioso (rispetto ad Intel).
E ci sarà pure un Athlon che dovrebbe andare a disturbare Intel sulla fascia dei Pentium.

Ma certo è che le APU Zen2 + Navi del prossimo anno sembrano più appetibili sulla carta.
Quelle che (in versione ad hoc) dovrebbero finire pure nelle nuove console.

calabar
05-04-2019, 09:05
Io di APU mobile serie 3000 non ne ho ancora visto. Qualcuno sa da quale data dovrebbero essere disponibili?

Pinco Pallino #1
05-04-2019, 14:38
Io di APU mobile serie 3000 non ne ho ancora visto. Qualcuno sa da quale data dovrebbero essere disponibili?

Se dai un'occhiata a qualche negozio tedesco ben fornito vedrai che sono in arrivo i primi notebook con Ryzen 5 3500U.
Quindi pure da noi non dovrebbe mancare molto.

Ed è già disponibile l'ASUS TUF Gaming FX705DY.
Che monta un Ryzen 5 3550H abbinato ad una Radeon RX 560X.
Pure il 3550H è una APU ma ha un TDP più alto delle serie "U".