View Full Version : Windows 10, rilasciato nuovo update cumulativo per la 1809: la lista delle novità
Redazione di Hardware Upg
03-04-2019, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-rilasciato-nuovo-update-cumulativo-per-la-1809-la-lista-delle-novita_81654.html
Un po' a sorpresa e a una settimana dal Patch Tuesday del mese di Aprile Microsoft ha rilasciato un nuovo corposo aggiornamento cumulativo. Nella pagina riportiamo tutte le novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
03-04-2019, 19:12
Non capisco il motivo di questo rilascio.....se tra poco c'è la nuova Versione di W10, la 1903 .
marklevinson76
03-04-2019, 20:17
sul pc che ho in firma era da tempo che avevo problemi con l audio, si sentiva gracchiare, ed è iniziato dopo un cumulativo di circa un anno fa, provato di tutto ma senza successo, ora dopo quest ultimo cumulativo tutto è tornato nella norma.
coschizza
03-04-2019, 20:51
Non capisco il motivo di questo rilascio.....se tra poco c'è la nuova Versione di W10, la 1903 .
Tutte le versioni supportate continueranno a ricevere aggiornamenti come è prassi da sempre
mrdecoy84
04-04-2019, 07:08
Ragazzi nessuno possiede una technotrend s2 4600 o una terratec dvb-s2 usb?
Da quando è uscito l'aggiornamento 1809 appena si installano i drivers del ricevitore appare un bel BSOD. L'unica soluzione proposta dal produttore è quella di tornare alla versione precedente di Windows il che mi pare una assurdità. Quest'ultimo aggiornamento non risolve ovviamente alcunché.
sul pc che ho in firma era da tempo che avevo problemi con l audio, si sentiva gracchiare, ed è iniziato dopo un cumulativo di circa un anno fa, provato di tutto ma senza successo, ora dopo quest ultimo cumulativo tutto è tornato nella norma.
Anche io che ho 3 schede audio ho problemi strani, mi piacerebbe risolvere, il problema è che non so se me lo installa sto update.
Per ora non lo forzo, vediamo che succede.
@mrdecoy84
Così a naso direi che dovrebbe essere il produttore ad aggiornare i suoi driver. Non è che uno deve fare una regressione dell'intero sistema operativo perché i driver di un singolo componente non fungono. Concordo, la risposta che ti hanno dato è assurda.
@mrdecoy84
Così a naso direi che dovrebbe essere il produttore ad aggiornare i suoi driver. Non è che uno deve fare una regressione dell'intero sistema operativo perché i driver di un singolo componente non fungono. Concordo, la risposta che ti hanno dato è assurda.
Con un aggiornamento di circa un mesetto fa era andata a farsi benedire la tastiera NI S88, il bug è stato fatto loro presente e dopo qualche giorno hanno comunicato che si stavano accordando con microsoft.
La colpa infatti era proprio dell'aggiornamento di Windows e NI non poteva fare altro che rimettersi a loro, dopo un mese dal problema la Microsoft ha tirato fuori il fix (lasciamo stare il fatto che l'update 1809 non mi si installa).
tallines
04-04-2019, 08:01
Tutte le versioni supportate continueranno a ricevere aggiornamenti come è prassi da sempre
Si lo so, ma.........
Bisogna vedere che cosa si intende con "colpa" e se non sia più semplicemente la "causa".
Se dopo un aggiornamento di sistema qualcosa non funziona più, chiaramente la "colpa" è dell'aggiornamento, ma questo che significa? Che Windows non doveva aggiornare? O che i componenti devono tenere il passo? In un mondo ideale l'aggiornamento non dovrebbe creare alcun tipo di conflitto, ma considerato il numero di componenti e di produttori in gioco, direi che è virtualmente impossibile.
In passato ho avuto un paio di volte problemi con la scheda video in firma e li ho risolti andando nel sito Nvidia e installando l'ultimo driver disponibile, perché ero rimasto troppo indietro con gli aggiornamenti (ho disabilitato GEForce Experience perché mi rompe le scatole).
Anzi, ora che ci penso è un po' che non mi metto in pari con i driver Nvidia. :)
Ragazzi nessuno possiede una technotrend s2 4600 o una terratec dvb-s2 usb?
Da quando è uscito l'aggiornamento 1809 appena si installano i drivers del ricevitore appare un bel BSOD. L'unica soluzione proposta dal produttore è quella di tornare alla versione precedente di Windows il che mi pare una assurdità. Quest'ultimo aggiornamento non risolve ovviamente alcunché.
Successe anche a me con un altro ricevitore DVB-USB qualche anno e qualche edizione di Windows 10 fa, pensa che eravamo ancora nel 2015, quindi agli inizi della carriera di questo sistema operativo. Ora non mi ricordo il modello in questione ma per me l'unica soluzione fu quella di sostituirlo, purtroppo...:cry:
Bisogna vedere che cosa si intende con "colpa" e se non sia più semplicemente la "causa".
Se dopo un aggiornamento di sistema qualcosa non funziona più, chiaramente la "colpa" è dell'aggiornamento, ma questo che significa? Che Windows non doveva aggiornare? O che i componenti devono tenere il passo? In un mondo ideale l'aggiornamento non dovrebbe creare alcun tipo di conflitto, ma considerato il numero di componenti e di produttori in gioco, direi che è virtualmente impossibile.
In passato ho avuto un paio di volte problemi con la scheda video in firma e li ho risolti andando nel sito Nvidia e installando l'ultimo driver disponibile, perché ero rimasto troppo indietro con gli aggiornamenti (ho disabilitato GEForce Experience perché mi rompe le scatole).
Anzi, ora che ci penso è un po' che non mi metto in pari con i driver Nvidia. :)
Per colpa nel mio caso intendo dire che NI non poteva fare nulla e che l'unica che poteva risolvere era microsoft con un fix, non conosco poi i dettagli del problema.
Loro stessi hanno detto così sul forum, evidentemente i loro driver avevano bisogno di qualcosa per funzionare correttamente, qualcosa che l'update aveva rotto.
Comunque io quando faccio update massivi in genere l'audio è quello che ha sempre grossi problemi, costringendomi spesso a rifare configurazioni e reinstallare i driver.
Ragazzi nessuno possiede una technotrend s2 4600 o una terratec dvb-s2 usb?
Sul secondo PC in firma ho una Cinergy S2, PCI, non USB; i drivers per Windows 10 sembrano non esistere, ma quelli per Windows 7 funzionano perfettamente.
mrdecoy84
04-04-2019, 13:39
Non resta che attendere qualche aggiornamento driver da parte del produttore, cosa in cui spero sinceramente poco visto che sono passati mesi in totale silenzio (risposta "da far cadere le braccia" a parte). Credo ormai di avere tra le mani un bel fermacarte.
Non è più la technotrend di una volta :rolleyes:
Scusate per il parziale OT
speravo risolvesse il problema audio del mio portatile, saltato fuori dopo qualche aggiornamento, ma, purtroppo non è stato così.
elgabro.
04-04-2019, 17:34
raga mi esce questo errore errore 0x8e5e0147, che devo fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.