PDA

View Full Version : Nuovo notebook: Endless o Win 10, o entrambi?


maxmei
03-04-2019, 16:34
Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto in merito ad un problema: ho acquistato per mia figlia un notebook Asus con endless già installato.
Ho bisogno di windows e il suo office per necessità scolastiche, ma avendo un hd da 500 mi dispiacerebbe rinunciare al vecchio sistema operativo, magari c'è posto per entrambi.
Vedo che le licenze windows 10 su Amazon costano pochi €, dunque pensavo di acquistarne una.
Cosa mi consigliate di fare e come dovrei procedere?

tallines
03-04-2019, 17:22
Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto in merito ad un problema: ho acquistato per mia figlia un notebook Asus con endless già installato.
Ho bisogno di windows e il suo office per necessità scolastiche, ma avendo un hd da 500 mi dispiacerebbe rinunciare al vecchio sistema operativo, magari c'è posto per entrambi.
Cioa, a cosa alludi quando dici: mi dispiacerebbe rinunciare al vecchio sistema operativo ?
Vedo che le licenze windows 10 su Amazon costano pochi €, dunque pensavo di acquistarne una.
Cosa mi consigliate di fare e come dovrei procedere?
Ci sono anche su ebay, volendo......partizioni in due l' hd e installi W10 .

Io sto endless OS, non lo conosco bene, volendo, puoi toglierlo e installi solo W10 :)

maxmei
03-04-2019, 17:44
Cioa, a cosa alludi quando dici: mi dispiacerebbe rinunciare al vecchio sistema operativo ?

Ci sono anche su ebay, volendo......partizioni in due l' hd e installi W10 .

Io sto endless OS, non lo conosco bene, volendo, puoi toglierlo e installi solo W10 :)

Grazie Mille Tallines, non conosco Endless ma vedendolo mi ricorda tantissimo IOS, se potesse servire a scopi didattici per la figlia almeno c'è.
Ho visto che è acquistabile anche su ebay, con le recensioni su Amazon sebbene pochi € in più mi sento più sicuro.
Comunque i vostri pareri sono ben accetti, se lo ritenete inutile nessun problema a toglierlo, la via più semplice e più sicura, non sono uno smanettone.

Styb
03-04-2019, 19:10
Ciao, il mio consiglio da utente microsoft: avvia il notebook con il supporto di installazione di windows 10, elimina tutte le partizioni presenti sul disco e installa windows 10.

Ovvio che non conoscendo il tipo di notebook che hai, ti consiglio anche di verificare con una ricerca in rete se sul tuo notebook può essere installato windows 10.

tallines
03-04-2019, 19:26
Grazie Mille Tallines, non conosco Endless ma vedendolo mi ricorda tantissimo IOS, se potesse servire a scopi didattici per la figlia almeno c'è.
Ho visto che è acquistabile anche su ebay, con le recensioni su Amazon sebbene pochi € in più mi sento più sicuro.
Comunque i vostri pareri sono ben accetti, se lo ritenete inutile nessun problema a toglierlo, la via più semplice e più sicura, non sono uno smanettone.
Endless OS è una distribuzione di Linux praticamente .

Se vuoi la togli, altrimenti installi in dual boot W10 .

Dicono che ha molte app pre-installare e serve per ii giochi, poi.......

Cercando on line, dicono che se togli Endless OS, poi non ti vede W10 da pendrive o da dvd, occhio..........

https://www.quora.com/How-do-I-install-Windows-10-on-an-ASUS-FX553VD-DM-628-with-an-endless-OS

maxmei
03-04-2019, 20:45
Grazie mille, il notebook è un Asus X540BA-GQ212 con un AMD A6-9225,4 GB ram e HD 500GB.
Dunque forse sarebbe meglio reinstallare tutto da capo solo win10 per farla più semplice?
Come dicevo, non sono esperto anzi, cercherei la via più semplice e sicura.

tallines
04-04-2019, 11:50
Grazie mille, il notebook è un Asus X540BA-GQ212 con un AMD A6-9225,4 GB ram e HD 500GB.
Dunque forse sarebbe meglio reinstallare tutto da capo solo win10 per farla più semplice?
Come dicevo, non sono esperto anzi, cercherei la via più semplice e sicura.
Leggi bene il post n.5

maxmei
04-04-2019, 16:25
Leggi bene il post n.5
Grazie Tallines, ho letto dei possibili problemi che hai citato, ma nel link leggo in inglese(che mastico molto poco) per pochi secondi, poi mi chiede un account per continuare oscurandomi il tutto.
In italiano non trovo molti riscontri, forse os poco comune o nuovo, su altro forum ho trovato uno che con win 7 ha riscontrato problemi ma li ha risolti con il 10, non credo mi sia molto di aiuto però.
Ora ho scaricato la iso win 10 su una chiavetta e ho acquistato una licenza su ebay, resta da capire se procedere.
Però mi sono sorti un paio dubbi legati tra loro: la garanzia verrà compromessa procedendo?
A pc acceso sento ogni tanto un rumorino all'hd, come una grattatina, circa ogni 30-40 secondi, ad intervalli non regolari.

maxmei
04-04-2019, 17:09
Forse falso allarme, da un po non sento più rumori. Ho trovato una app:Dischi.
Ho controllato il disco per eventuali errori e risulta ok.
Mi da: 65mbFAT sistema EFI-1mb Bios boot-500gb ext4 root linux.
Se provo a ridimensionare la partizione 500gb mi da errore 14 errore nello smontare file system.

tallines
04-04-2019, 17:20
Però mi sono sorti un paio dubbi legati tra loro: la garanzia verrà compromessa procedendo?
Non saprei, ma non penso solo perchè cambi SO...........

Installa W10 e fai sapere cosa succede .

La partizione la puoi ridimensionare, ossia puoi creare 2 partizioni, anche durante la procedura di installazione di W10 .

maxmei
04-04-2019, 17:54
Grazie infinite, scusa la mia ignoranza ma per installarlo da chiavetta devo accenderlo con chiavetta inserita e lo legge da solo, o premendo il tasto canc (credo) entrando nel bios devo selezionare qualcosa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 18:10
Forse falso allarme, da un po non sento più rumori. Ho trovato una app:Dischi.
Ho controllato il disco per eventuali errori e risulta ok.
Mi da: 65mbFAT sistema EFI-1mb Bios boot-500gb ext4 root linux.
Se provo a ridimensionare la partizione 500gb mi da errore 14 errore nello smontare file system.

Non puoi ridimensionare, e sarebbe comunque sconsigliabile anche qualora fosse possibile, modificare una partizione ext4 montata durante una sessione di linux. Devi agire a partizione smontata e visto che è una del sistema operativo l'unica è procedere dall'esterno. Cioè nel caso in questione facendo il boot con una chiavetta USB contenente una distribuzione di linux e operando con uno dei programmi appositi. Ad esempio Disk o Gparted.




Installa W10 e fai sapere cosa succede .

La partizione la puoi ridimensionare, ossia puoi creare 2 partizioni, anche durante la procedura di installazione di W10 .

Vuoi ridimensionare una partizione ext4 durante l'installazione di Windows? Perché scrivi su argomenti che non conosci nemmeno di striscio, confondendo gli altri utenti che cercano consigli veri?

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-04-2019, 18:16
Grazie infinite, scusa la mia ignoranza ma per installarlo da chiavetta devo accenderlo con chiavetta inserita e lo legge da solo, o premendo il tasto canc (credo) entrando nel bios devo selezionare qualcosa?

Devi accertarti, entrando nel setup del BIOS/UEFI che la chiavetta USB, che deve essere inserita prima dell'accensione del dispositivo, risulti essere la prima periferica con cui il computer cercherà di fare il boot. Essendo un Asus si dovrebbe entrare nel setup del UEFI premendo il tasto canc. Poi però devi vedere dove è l'apposita opzione, purtroppo ogni computer fa storia a se da questo punto di vista.

maxmei
04-04-2019, 19:54
Grazie mille, per ora ho provato ad entrare nel bios e ho visto che si entra tenendo premuto f2 durante il processo di accensione.
Ricordo i bios molto scarni, parliamo di almeno 10 anni fa, ma questo sembra un videogioco!
Comunque la chiavetta con la iso ho scoperto che era corrotta per ignaro motivo, ora ho fatto una chiavetta pronta con l'altro pc.
Dunque dovrei procedere come descritto da Nicodemo.

maxmei
04-04-2019, 20:08
Fatto, entra nella scermata di installazione win 10 ma con la scelta lingua ecc. non si riesce a selezionare perchè il cursore del mouse non appare e le frecce non rispondono, nemmeno enter.
Premendo esc mi appare la schermata di uscita e con frecce e enter stranamente si riesce a selezionare si per uscire.

dirac_sea
04-04-2019, 20:20
Nessuno che abbia consigliato al povero maxmei (detto in senso buono) di comprare un ssd da 120GB, ormai avente un costo inferiore a 25 €, e di sostituire l'hard disk originale installando così in tutta tranquillità Windows 10? Beh, allora lo faccio io ;)
Così mi sembra che stia andando incontro al destino di non avere né installato Windows 10 né Endless OS funzionante...

maxmei
04-04-2019, 20:25
Con qualche difficoltà sono riuscito usando tab per spostare la scelta, passando dalla schermata con la scelta se fosse presente già una copia o no, ora sono arrivato alla schermata con le 3 partizioni, un messaggio mi dice che non si può installare nella partizione 1(sistema), ne 2 ne 3(primario). Credo di dover attendere il vostro aiuto.
Una voce dice "carica drive", questo potrebbe essere utile?

maxmei
04-04-2019, 20:27
Letto ora il messaggio, ho considerato un ssd, un samsung da 500 come il mio è ancora nei miei pensieri, ma dovendo smontare il pc per sostituirlo e temendo la garanzia ho spostato la cosa più avanti.

maxmei
04-04-2019, 20:43
Cancellata la partizione 3, la più grande, l'installazione è iniziata....incrocio le dita!

maxmei
04-04-2019, 21:21
Fatto!! Sembra tutto ok.

tallines
05-04-2019, 07:38
Cancellata la partizione 3, la più grande, l'installazione è iniziata....incrocio le dita!
Come l' hai cancellata ? L' hai cancellata durante la procedura di installazione ?

maxmei
05-04-2019, 13:08
Si esatto, quando ti mostra le tre partizioni e ti nega la possibilità di installarlo.
Comunque tutto sembra ok, ma rimane una partizione di 65mb e una da 1mb ancora di linux.
Inoltre trovo problemi in accensione; con la batteria esce la schermata asus poi lo schermo diventa nero nonostante si senta acceso.
Mentre collegato alla rete elettrica si accende normalmente, idee in merito?

maxmei
05-04-2019, 13:39
Ho eseguito ulteriori prove, confermo quanto scritto, inoltre se estraggo il cavo di alimentazione si spegne lo schermo, ma se lo riaggancio, dopo qualche secondo si riaccende lo schermo.

tallines
05-04-2019, 18:09
Ma la batteria è carica...........se ti da problemi, usa il cavo elettrico .

maxmei
05-04-2019, 22:35
La batteria era carica e ...nuova come il pc!
Comunque ho trovato il colpevole, ho aggiornato i driver della scheda video e tutto si è risolto come per miracolo, spero questo possa essere di aiuto a qualcuno, ho letto in rete di tanti che hanno avuto problemi simili ma a quanto ho visto tutti sembrano rimasti irrisolti.
Ora sembra tutto funzionare a dovere e stranamente gira meglio con win 10 che con endless!
Grazie a tutti per il supporto!

tallines
07-04-2019, 08:44
La batteria era carica e ...nuova come il pc!
Comunque ho trovato il colpevole, ho aggiornato i driver della scheda video e tutto si è risolto come per miracolo, spero questo possa essere di aiuto a qualcuno, ho letto in rete di tanti che hanno avuto problemi simili ma a quanto ho visto tutti sembrano rimasti irrisolti.
Ora sembra tutto funzionare a dovere e stranamente gira meglio con win 10 che con endless!
Grazie a tutti per il supporto!
Bene che hai risolto :)