PDA

View Full Version : Intel Xeon Platinum 9200: Cascade Lake alla conquista dei data center


Redazione di Hardware Upg
03-04-2019, 15:40
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/intel-xeon-platinum-9200-cascade-lake-alla-conquista-dei-data-center_81646.html

Intel ha presentato una valanga di novità destinate al mondo dei datacenter. Da oggi sono disponibili le nuove CPU Platinum Intel Xeon 9200 e le velocissime memorie persistenti Optane DC, mentre per le schede ethernet 100 Gbe dovremmo attendere qualche mese.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
03-04-2019, 15:46
azz 56 core, con una sola CPU ci tiri fuori 28 VM dual core con un TDP di 400W

Davis5
03-04-2019, 15:53
400W DI tdp mettono in crisi anche i migliori dissipatori idro... i sistemi ad azoto liquido sono un pelo "costosetti" anche nell'utilizzo...

coschizza
03-04-2019, 16:06
400W DI tdp mettono in crisi anche i migliori dissipatori idro... i sistemi ad azoto liquido sono un pelo "costosetti" anche nell'utilizzo...

ma parliamo di datacenter non di giocattoli per la casa in questo campo abbiamo strumenti professionali.
Nel link trovi le foto del dissipatore intel che raffedda tutto (CPUs, VRs, DIMMs) e vedrai che basta un server misero 2U per tenere a bada 2 cpu di quella categoria

https://www.intel.com/content/www/us/en/products/servers/server-chassis-systems/server-board-s9200wk-systems.html

coschizza
03-04-2019, 16:07
azz 56 core, con una sola CPU ci tiri fuori 28 VM dual core con un TDP di 400W

puoi anche metterne 200 di server a 2 core su una sistema simile essendo VM

gigioracing
03-04-2019, 17:10
Sono ancora fermi a 10nm, pensavo meglio sinceramente visti i 7nm di Amd

Piedone1113
03-04-2019, 18:27
ma parliamo di datacenter non di giocattoli per la casa in questo campo abbiamo strumenti professionali.
Nel link trovi le foto del dissipatore intel che raffedda tutto (CPUs, VRs, DIMMs) e vedrai che basta un server misero 2U per tenere a bada 2 cpu di quella categoria

https://www.intel.com/content/www/us/en/products/servers/server-chassis-systems/server-board-s9200wk-systems.html
Liquido, freon o ciclo misto? giusto per curiosità

lemming
03-04-2019, 19:02
Per me la notizia più interessnate è la RAM persistente.

Mi piacerebbe avere vostre opinioni, serve veramente?
Chi ne beneficierà? Forse un NAS con deduplica ZFS?

coschizza
04-04-2019, 08:46
Per me la notizia più interessnate è la RAM persistente.

Mi piacerebbe avere vostre opinioni, serve veramente?
Chi ne beneficierà? Forse un NAS con deduplica ZFS?

o anche i database

calabar
04-04-2019, 11:49
Quindi con Optane non è corretto parlare di RAM persistente, alla fine costituiscono una sorta di nuovo livello di memoria posto tra la RAM e le unità di archiviazione.
Sicuramente interessante, ma sarai curioso di sapere a che punto sono arrivati con le prestazioni e i costi di queste memorie, visto l'inizio tutt'altro che promettente.

Sono ancora fermi a 10nm, pensavo meglio sinceramente visti i 7nm di Amd
I nanometri ormai sono solo nomi commerciali.
I 10nm di Intel sono il loro nuovo nodo produttivo (attualmente i processori Intel sono prodotti a 14nm), e come caratteristiche sono simili ai 7nm che utilizzerà AMD per il Ryzen di terza generazione.
Queste prime produzioni hanno ancora probabilmente basse rese, motivo per cui sono utilizzate per processori come questi che sono venduti a prezzi elevati (e ampio margine).