PDA

View Full Version : Canon, 5 nuove videocamere 4K


Redazione di Hardware Upg
03-04-2019, 10:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/canon-5-nuove-videocamere-4k_81647.html

Tre modelli professionali compatti (XA55, XA50 e XA40) e due di taglio pił amatoriale (HF G60 e HF G50) offrono ampia scelta, seppur con importanti sovrapposizioni tecniche tra le due linee

Click sul link per visualizzare la notizia.

csavoi
03-04-2019, 12:31
Sono anni che aspetto un camcorder 4K da almeno 50/60fps amatoriale ma niente, anche a questo giro niente.

Io dico, come si fa a mettere in commercio una videocamera (da oltre 1000 Euro) che ha lo stesso frame rate di un telefonino da 300 Euro.

Poi, per caritą, audio e video decisamente migliori in un camcorder, ma solo di notte, ho girato video 4k (in spiagggia in pieno sole) con un vecchio oneplus3 e ho avuto un video bellissimo, unica pecca, il frame rate troppo basso e i miei figli che giocavano a pallavolo sono venuti un po' a "scatti".

Ma possibile che non ci sian un camcorder amatoriale 4k 50/60fps??

pipperon
03-04-2019, 16:09
Sono anni che aspetto un camcorder 4K da almeno 50/60fps amatoriale ma niente, anche a questo giro niente.

Io dico, come si fa a mettere in commercio una videocamera (da oltre 1000 Euro) che ha lo stesso frame rate di un telefonino da 300 Euro.

Poi, per caritą, audio e video decisamente migliori in un camcorder, ma solo di notte, ho girato video 4k (in spiagggia in pieno sole) con un vecchio oneplus3 e ho avuto un video bellissimo, unica pecca, il frame rate troppo basso e i miei figli che giocavano a pallavolo sono venuti un po' a "scatti".

Ma possibile che non ci sian un camcorder amatoriale 4k 50/60fps??

un camcorder da 4k amatoriale e', grossomodo, questo.
Se poi pensi che debbano produrne uno smenandoci i soldi per il tuo nel faccino... parliamone.

il problema e' che comunque sarebbero perle ai porci, quando uno riesce a confrontare il risultato di un camcorder con una webcam da telefonino e' ovvio che abbiamo un problema.
L'utente possiede display maledettamente pessimi, tv disastrati e display portatili ovviamente non consentono, se non nei siti "tuttoBBello", di vedere un povero PAL fatto da un camcorder PRO degli anni 80/90 (300Mbps) figuriamoci sta roba.

Perche quando il microcefalo compra un minitelevisore da 40" e lo desidera con 4k, minipc, fischietti vari e soprattutto spende al massimo un biglietto di cartamoneta ovviamente abbiamo un problema. Solo il DSP dovrebbe costare il doppio.

Il pro deve invece cautelarsi che in regia dove hanno un EIZO o un domani roba migliore dell'attuale il verde sia verde e non marroncino e il filmato deve rimanere vendibile.
Dopotutto il 90% dei film, anche ad alto budget, fatti negli ultimi 3 anni sono in 1080. Chissene de pixel, serve la qualita'!


invece il microcefalo pensa ai pixel, agli hz, ai fischietti e "ci piace" fare foto con le scarpe e video col telefono. Immagino che mangi dalle pantofofole: i piatti sono demode'.
Ovviamente le aziende, purtroppo per gli amatori che non possono/ vogliono accedere al mercato PRO, producono per le richieste e abbiamo fotocamere compatte con bidoni 30X che disintegarno l'immagine e camcorder altrettanto inutilizzabili.

desidero un camcorder amatoriale 1080, cin una qualita' immagine strepitosa e un'ottica 6X al massimo con tanto grandagolare.
Vorrei che il 4k fosse proibito, tanto TV da 4k che leggono uno stream sufficiente non ne vedo.