PDA

View Full Version : SSD più lento del comune HDD?


Lucifer92
03-04-2019, 10:02
Salve, ho uno strano problema, ho notato che il mio SSD è insolitamente lento, e non intendo che è diventato lento, ma è sempre stato così, il pc è nuovo, ha 1 anno ed è stato montato e testato dal tecnico; Comunque ho fatto una prova prendendo una cartella da 1GB, e ho provato a trasferirla in 2 directory diverse, sia su SSD che su harddisk, su SSD trasferiva i file da 20 a 10MB/s, mentre su harddisk da 70 a 20 MB/s

Uso Windows 7
Ram utilizzata 16GB

Ho postato gli screen di Crystal disk sia per SSD che per HDD:
https://i.imgur.com/Dwsk627.jpg

https://i.imgur.com/S78fWvz.jpg

[K]iT[o]
03-04-2019, 10:08
Questi kingston in genere fanno così quando sono molto pieni.

Lucifer92
03-04-2019, 15:07
142GB disponibili su 223

tallines
03-04-2019, 16:33
E' strano che un Kinston si comporti cosi, io uso proprio un Kinston con W10 ed è molto veloce .

Il problema può essere anche il SO...........anche se hai il pc da un anno......bisogna vedere cosa hai fatto durante l' anno .

Io salverei i dati.........e reinstallerei da zero il SO, se non è veloce li, allora c'è qualcosa nell' hardware del pc .

E' inutile che ti suggerisco di fare varie pulizie con vari tool, perderesti tempo per niente......reinstalla da zero che è meglio .

Per leggere bene i valori Smart negli ssd, devi usare l' utility della casa madre > https://www.kingston.com/it/support/technical/ssdmanager

s12a
03-04-2019, 16:43
Per leggere bene i valori Smart negli ssd, devi usare l' utility della casa madre > https://www.kingston.com/it/support/...cal/ssdmanager
Oppure provare ad aggiornare CrystalDiskInfo all'ultima versione (8.0.0 (https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo)). Il programma si appoggia a smartmontools (https://www.smartmontools.org/), e il Kingston A400 figura nel suo database da qualche tempo:

https://www.smartmontools.org/browser/trunk/smartmontools/drivedb.h

616 "KINGSTON ?SA400S37(120|240|480|960)G", // Kingston A400 SSD, Phison S11 or
617 // Silicon Motion controller (see ticket #801), tested with
618 // KINGSTON SA400S37240G/SBFK10D7, KINGSTON SA400S37120G/SBFK71E0, */SBFKB1D1
619 // KINGSTON SA400S37480G/SBFK10D7 (two spaces)
620 "", "",
621 //"-v 1,raw48,Raw_Read_Error_Rate "
622 "-v 2,raw48,Not_In_Use "
623 "-v 3,raw48,Not_In_Use "
624 "-v 5,raw48,Not_In_Use "
625 "-v 7,raw48,Not_In_Use "
626 "-v 8,raw48,Not_In_Use "
627 //"-v 9,raw24(raw8),Power_On_Hours "
628 "-v 5,raw48,Retired_Block_Count "
629 //"-v 9,raw24(raw8),Power_On_Hours "
630 "-v 10,raw48,Not_In_Use "
631 //"-v 12,raw48,Power_Cycle_Count "
632 "-v 168,raw48,SATA_Phy_Error_Count "
633 "-v 170,raw24/raw24:z54z10,Bad_Blk_Ct_Erl/Lat " // Early bad block/Later bad block
634 "-v 173,raw16(avg16),MaxAvgErase_Ct "
635 "-v 175,raw48,Not_In_Use "
636 "-v 183,raw48,Unknown_Attribute "
637 //"-v 187,raw48,Reported_Uncorrect "
638 "-v 192,raw48,Unsafe_Shutdown_Count "
639 //"-v 194,tempminmax,Temperature_Celsius "
640 "-v 196,raw48,Not_In_Use "
641 "-v 197,raw48,Not_In_Use "
642 "-v 199,raw48,CRC_Error_Count "
643 "-v 218,raw48,CRC_Error_Count "
644 "-v 231,raw48,SSD_Life_Left "
645 "-v 233,raw48,Flash_Writes_GiB "
646 "-v 240,raw48,Not_In_Use "
647 "-v 241,raw48,Lifetime_Writes_GiB "
648 "-v 242,raw48,Lifetime_Reads_GiB "
649 "-v 244,raw48,Average_Erase_Count "
650 "-v 245,raw48,Max_Erase_Count "
651 "-v 246,raw48,Total_Erase_Count "

tallines
03-04-2019, 16:48
Si l' utente ha usato la versione 5.6.2 che riporta alcune voci "Specifico del produttore" .

Io ho appena usato l' ultima versione, la 8.0.0, le voci nel mio Kingston, "Specifico del produttore", ci sono lo stesso :)

Lucifer92
07-04-2019, 18:41
scusate se mi sono assentato, non se ne parla di formattare, io lavoro con il pc, è possibile che sia dovuto al sistema operativo crackato?

lemming
07-04-2019, 19:35
io lavoro con il pc, è possibile che sia dovuto al sistema operativo crackato?

Crackato non suona bene, e suona ancor peggio con affianco alla parola lavoro.
Forse è meglio se fai un backup dei dati prima di ritrovarti a piedi: forse hai qualche virus.

tallines
08-04-2019, 06:42
scusate se mi sono assentato, non se ne parla di formattare, io lavoro con il pc, è possibile che sia dovuto al sistema operativo crackato?
Perchè il SO non è Originale, ossia la Licenza non è Ufficiale ?

Guarda che le Regole del Forum, vietano di dare una mano a chi ha software illegale, men che meno se il SO non è stato attivato, in modo legale..........

Peggio ancora, se usato al lavoro, che dire.........male anzi malissimo.....

Acquista un product-key Ufficiale on line, va, che è meglio .

Lucifer92
09-04-2019, 19:08
Crackato non suona bene, e suona ancor peggio con affianco alla parola lavoro.
Forse è meglio se fai un backup dei dati prima di ritrovarti a piedi: forse hai qualche virus.

nono è uno che ho sempre utilizzato senza problemi da anni

Lucifer92
09-04-2019, 19:21
il sistema operativo utilizzato è sempre lo stesso da un decennio, mai avuto problemi software, e nessun virus, se la soluzione è formattare o cambiare sistema operativo, non posso farci nulla, richiede troppo tempo nel mio caso.

Mi ricordo che diedi il cd del sistema operativo al tecnico che mi assemblò il pc, e mi disse che notò un anomala lentezza nell'installazione degli aggiornamenti Windows dopo l'attivazione della crack, quindi formattò il pc, e mi disse, adesso lascio fare gli aggiornamenti, poi dopo attivi la crack, in pratica la crack rendeva l'aggiornamento + lento e forse centra con la lentezza del ssd, comunque ripeto, questo cd lo abbiamo utilizzato in tanti, non passo mai a w10 perché tutti i software che utilizzo non sono compatibili con w10, e anche i software installati, sono sempre gli stessi da anni, li ho salvati su un hdd esterno

Burke
10-04-2019, 08:08
dopo l'attivazione della crack, quindi formattò il pc, e mi disse, adesso lascio fare gli aggiornamenti, poi dopo attivi la crack, in pratica la crack rendeva l'aggiornamento + lento
Ancora sei qui a parlare di queste cose?
Complimenti anche al tecnico, non c'è che dire.

FreeMan
10-04-2019, 09:05
è possibile che sia dovuto al sistema operativo crackato?


Mi ricordo che diedi il cd del sistema operativo al tecnico che mi assemblò il pc, e mi disse che notò un anomala lentezza nell'installazione degli aggiornamenti Windows dopo l'attivazione della crack, quindi formattò il pc, e mi disse, adesso lascio fare gli aggiornamenti, poi dopo attivi la crack, in pratica la crack rendeva l'aggiornamento + lento e forse centra con la lentezza del ssd,

E te lo hanno anche detto che è vietato parlare di crack e chiedere aiuto per sistemi crakkati... nulla. imperterrito vai avanti.

sospeso 10gg

CLOSED!!

>bYeZ<