PDA

View Full Version : Batterie gonfie sugli Apple Watch: Apple chiamata a processo!


Redazione di Hardware Upg
03-04-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/batterie-gonfie-sugli-apple-watch-apple-chiamata-a-processo_81641.html

Nel New Jersey, Gina Priano-Keyser ha presentato una querela contro la Apple nella corte distrettuale degli Stati Uniti, accusando la società di pratiche commerciali fraudolente e violazione della garanzia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nico S
03-04-2019, 08:13
Le batterie sono dette "Li-Ion" e non "Li-on".

ThE cX MaN
03-04-2019, 08:23
Anche "Apple Ginius" non è male... :D

Phoenix Fire
03-04-2019, 08:30
scusate ma come si fa a causarsi danni e ustioni per una batteria gonfia? si stacca lo schermo che inizia a girare stile shuriken?

jepessen
03-04-2019, 09:06
scusate ma come si fa a causarsi danni e ustioni per una batteria gonfia? si stacca lo schermo che inizia a girare stile shuriken?

In genere una batteria in ricarica mentre si gonfia si scalda molto piu' del normale, proprio perche' c'e' qualcosa che non va... Il materiale che separa la batteria dalla pelle e' abbastanza sottile ed anche abbastanza conduttore, quindi e' facile che il calore arrivi direttamente alla pelle. Se tieni conto che togliere il cinturino non e' proprio immediato, se la batteria si sfascia hai un breve intervallo di tempo dove l'orologio ti rimane attaccato al polso con tutto il tempo necessario per provocare un'ustione.

Se poi lo schermo si spacca, qualche frammento di vetro potrebbe infilarsi sotto la pelle e provocare qualche taglietto, anche se il vetro spaccato credo sia quello che faccia il danno minore in questi casi.

Ovviamente questo nel caso in cui la batteria si gonfi quando e' al polso, non quando sta per I fatti suoi nella basetta di ricarica.

Phoenix Fire
03-04-2019, 09:32
In genere una batteria in ricarica mentre si gonfia si scalda molto piu' del normale, proprio perche' c'e' qualcosa che non va... Il materiale che separa la batteria dalla pelle e' abbastanza sottile ed anche abbastanza conduttore, quindi e' facile che il calore arrivi direttamente alla pelle. Se tieni conto che togliere il cinturino non e' proprio immediato, se la batteria si sfascia hai un breve intervallo di tempo dove l'orologio ti rimane attaccato al polso con tutto il tempo necessario per provocare un'ustione.

Se poi lo schermo si spacca, qualche frammento di vetro potrebbe infilarsi sotto la pelle e provocare qualche taglietto, anche se il vetro spaccato credo sia quello che faccia il danno minore in questi casi.

Ovviamente questo nel caso in cui la batteria si gonfi quando e' al polso, non quando sta per I fatti suoi nella basetta di ricarica.
il mio dubbio riguarda proprio questo, il watch si ricarica appoggiato sulla propria base, quindi non è neanche in uso mentre si ricarica

recoil
03-04-2019, 09:40
il mio dubbio riguarda proprio questo, il watch si ricarica appoggiato sulla propria base, quindi non è neanche in uso mentre si ricarica

ma infatti mi pare molto strana come cosa

il problema dello schermo che si staccava per batteria gonfia è conosciuto, risale ai tempi del primo Watch che oggi chiamiamo serie 0
in molti casi veniva sostituito senza fiatare anche fuori garanzia, in qualche caso no e penso che la class action sia per questo... qualcuno è andato in AS, al posto di ripararlo gratis gli hanno chiesto la tariffa per riparazione fuori garanzia e questi fanno class action, ci sta e probabilmente non arriverà manco alla fine ma gli daranno un risarcimento economico e finita lì

ricordo su forum americani di gente che parlava proprio di questo, ovvero batterie gonfiate che danneggiavano Watch e richiesta di soldi per riparazione fuori garanzia, ricordo che alcuni insistendo dicevano di aver risolto
a volte in AS è così, ti rifiutano la riparazione, ti incazzi un po', dici che vuoi parlare con un superiore ecc. e alla fine la spunti, ma non è sempre così e allora salta fuori la class action
per me fanno bene, a parte riprendersi i soldi li costringeranno ad essere più attenti in futuro
non ricordo di aver mai letto di gente ustionata però, la batteria si gonfia, una mattina prendi l'orologio e vedi che è danneggiato e il problema si manifesta lì... non so se qualcuno ha messo al polso un orologio già danneggiato ed è stato ustionato, può anche darsi però mi pare difficile

Phoenix Fire
03-04-2019, 09:47
ma infatti mi pare molto strana come cosa

il problema dello schermo che si staccava per batteria gonfia è conosciuto, risale ai tempi del primo Watch che oggi chiamiamo serie 0
in molti casi veniva sostituito senza fiatare anche fuori garanzia, in qualche caso no e penso che la class action sia per questo... qualcuno è andato in AS, al posto di ripararlo gratis gli hanno chiesto la tariffa per riparazione fuori garanzia e questi fanno class action, ci sta e probabilmente non arriverà manco alla fine ma gli daranno un risarcimento economico e finita lì

ricordo su forum americani di gente che parlava proprio di questo, ovvero batterie gonfiate che danneggiavano Watch e richiesta di soldi per riparazione fuori garanzia, ricordo che alcuni insistendo dicevano di aver risolto
a volte in AS è così, ti rifiutano la riparazione, ti incazzi un po', dici che vuoi parlare con un superiore ecc. e alla fine la spunti, ma non è sempre così e allora salta fuori la class action
per me fanno bene, a parte riprendersi i soldi li costringeranno ad essere più attenti in futuro
non ricordo di aver mai letto di gente ustionata però, la batteria si gonfia, una mattina prendi l'orologio e vedi che è danneggiato e il problema si manifesta lì... non so se qualcuno ha messo al polso un orologio già danneggiato ed è stato ustionato, può anche darsi però mi pare difficile
esatto, la class action è giusta e meritevole se c'è il problema, dico che ustionarsi mi sembra una stro****a, o sei scemo o lo fai apposta. Farsi qualche graffio ci può stare perchè magari te lo metti e salta lo schermo, ma da li a farsi veramente male la vedo dura

nickname88
03-04-2019, 09:56
Da prodotti di questa fascia ( apple in primis ) si ci aspetta che le batterie siano della migliore qualità al mondo e invece sono quanto di peggio può offrire il mercato cinese.

Piedone1113
03-04-2019, 11:54
Le batterie possono anche andare in cortocircuito anche se non sono sotto carica. I note 7 ne è un esempio ma ci sono anche auto elettriche che hanno preso fuoco da ferme.

Anzi spesso è proprio sotto stress da utilizzo che le batterie si danneggiano ( e possono prendere fuoco) piuttosto che in carica.
Va da se che se un device mentre viene caricato viene contemporaneamente stressato lato software i rischi aumentano, ma per fortuna esistono routine di ricarica che oltrepassate determinate temperature abbassa i v/ah di ricarica o la sospendono del tutto

WarSide
03-04-2019, 12:39
Qui ci vorrebbe una class action per quella m*rda di tastiera che hanno i MBP da anni a questa parte.

In azienda, su 200 MBP 2016/2017/2018 circa il 60% ha o ha avuto problemi alla keyboard.

Se continuano ad usare quel design fallimentare finisce che li banniamo dato che non riconoscono la cosa come difetto di fabbricazione e son $700 per ogni mbp da riparare :muro: :muro:

Piedone1113
03-04-2019, 12:52
Qui ci vorrebbe una class action per quella m*rda di tastiera che hanno i MBP da anni a questa parte.

In azienda, su 200 MBP 2016/2017/2018 circa il 60% ha o ha avuto problemi alla keyboard.

Se continuano ad usare quel design fallimentare finisce che li banniamo dato che non riconoscono la cosa come difetto di fabbricazione e son $700 per ogni mbp da riparare :muro: :muro:

Certo che apple persevera, ma voi in azienda non siete da meno. Vedo che le politiche di apple sono fruttuose: qualsiasi cosa facciamo i nostri clientio ci seguiranno.

WarSide
03-04-2019, 12:57
Certo che apple persevera, ma voi in azienda non siete da meno. Vedo che le politiche di apple sono fruttuose: qualsiasi cosa facciamo i nostri clientio ci seguiranno.

Genio, nelle aziende IT di un certo tipo il portatile se lo sceglie il dipendente.
Con 2000$ a disposizione il 90% delle persone sceglie un MBP. Gli altri vanno su Lenovo o Dell.

WarSide
03-04-2019, 13:01
un'azienda che riscontra tanti problemi pero' li avrebbe gia' bannati

Ci stiamo arrivando adesso perche' sono i dipendenti stessi che hanno capito che la nostra non e' un'imposizione ma un'esigenza.

Se ad uno sviluppatore togli l'ambiente in cui e' solito sviluppare, lo stesso ti saluta e va a lavorare altrove.

Piedone1113
03-04-2019, 13:03
Genio, nelle aziende IT di un certo tipo il portatile se lo sceglie il dipendente.
Con 2000$ a disposizione il 90% delle persone sceglie un MBP. Gli altri vanno su Lenovo o Dell.

Genio ci sei tu:
Ogni azienda ha delle linee guida da far rispettare ai propri dipendenti ed a meno di utilizzo necessario di osx dopo il secondo anno di problemi ai note ai dipendenti avrei detto:
Noi paghiamo i bidè, i cessi ve li comprate con i vostri soldi.

WarSide
03-04-2019, 13:10
Genio ci sei tu:
Ogni azienda ha delle linee guida da far rispettare ai propri dipendenti ed a meno di utilizzo necessario di osx dopo il secondo anno di problemi ai note ai dipendenti avrei detto:
Noi paghiamo i bidè, i cessi ve li comprate con i vostri soldi.

So che e' difficile da comprendere e quel che scrivo mi fa sembrare un alieno dato lo stato in cui verte l'italia, ma fate un piccolo sforzo.

Da altre parti, dove il mercato del lavoro e' super competitivo, e' il dipendente che ha il coltello dalla parte del manico. E, se gli togli l'ambiente in cui e' solito sviluppare, va altrove.

Quindi fai un'analisi di costo: il costo di riparazione e' X, il costo dovuto al fermo del dipendente e' Y. X+Y e' maggiore o minore del costo di acquisizione/formazione di un nuovo dipendente?

Adesso che sono gli stessi dipendenti a lamentarsi possiamo probabilmente toglierci dai coglioni questa merda.

Phoenix Fire
03-04-2019, 13:54
Qui ci vorrebbe una class action per quella m*rda di tastiera che hanno i MBP da anni a questa parte.

In azienda, su 200 MBP 2016/2017/2018 circa il 60% ha o ha avuto problemi alla keyboard.

Se continuano ad usare quel design fallimentare finisce che li banniamo dato che non riconoscono la cosa come difetto di fabbricazione e son $700 per ogni mbp da riparare :muro: :muro:

faccio un po di fatica a crederlo visto che per i modelli 216-2017 esiste addirittura un richiamo ufficiale

Piedone1113
03-04-2019, 14:03
So che e' difficile da comprendere e quel che scrivo mi fa sembrare un alieno dato lo stato in cui verte l'italia, ma fate un piccolo sforzo.

Da altre parti, dove il mercato del lavoro e' super competitivo, e' il dipendente che ha il coltello dalla parte del manico. E, se gli togli l'ambiente in cui e' solito sviluppare, va altrove.

Quindi fai un'analisi di costo: il costo di riparazione e' X, il costo dovuto al fermo del dipendente e' Y. X+Y e' maggiore o minore del costo di acquisizione/formazione di un nuovo dipendente?

Adesso che sono gli stessi dipendenti a lamentarsi possiamo probabilmente toglierci dai coglioni questa merda.
Buttala come ti pare, ma non è mai il dipendente ad avere il coltello dalla parte del manico, bensi abbiamo una lama con due manici alle estremità.
Un piccolo esempio:
Ti do un budget una tantum di 2k€ ogni 3 anni per acquistare un bene che rimane comunque tuo per sempre, ma tu ne sei responsabile in toto sia per i costi gestione ( ordinario e straordinario) sia per la custodia.
Oltre ad avere vantaggi fiscali ( che non sto qui a elencare) il dipendente si vedrà costretto a valutare attentamente l'acquisto del bene e dei servizi accessori ( estensione della garanzia a 3 anni inclusi) e parimenti sarà cosciente del fatto che un fermo macchina sarà cagionevole per il suo lavoro.
Io questo lo vedo molto più vantaggioso per entrambi ( e lo è) e nessuno si lamenterebbe di una cosa del genere ( e poi i soldi sono i tuoi ed il "cesso", riferito ad un bene generico, te lo compri con i tuoi soldi).

WarSide
03-04-2019, 14:07
faccio un po di fatica a crederlo visto che per i modelli 216-2017 esiste addirittura un richiamo ufficiale

Sai come funziona il richiamo ufficiale?

Ti cambiano gratuitamente il componente con difetto di fabbricazione con uno che "non li ha". Ti si ripresenta lo stesso problema anche col componente nuovo? Sono $700, grazie.

Inoltre non esiste il supporto prioritario e ci e' capitato di dover attendere 3/4 giorni lavorativi per la riparazione.

Vista la situazione ci siamo dovuti attrezzare con dei pc sostitutivi temporanei. Alcuni dopo la prima riparazione hanno iniziato ad usare una tastiera esterna, altri un copritastiera in gomma che rende la digitazione orribile (inoltre e' una barzelletta contando che si e' speso 2k$)

WarSide
03-04-2019, 14:10
Buttala come ti pare, ma non è mai il dipendente ad avere il coltello dalla parte del manico, bensi abbiamo una lama con due manici alle estremità.
Un piccolo esempio:
Ti do un budget una tantum di 2k€ ogni 3 anni per acquistare un bene che rimane comunque tuo per sempre, ma tu ne sei responsabile in toto sia per i costi gestione ( ordinario e straordinario) sia per la custodia.
Oltre ad avere vantaggi fiscali ( che non sto qui a elencare) il dipendente si vedrà costretto a valutare attentamente l'acquisto del bene e dei servizi accessori ( estensione della garanzia a 3 anni inclusi) e parimenti sarà cosciente del fatto che un fermo macchina sarà cagionevole per il suo lavoro.
Io questo lo vedo molto più vantaggioso per entrambi ( e lo è) e nessuno si lamenterebbe di una cosa del genere ( e poi i soldi sono i tuoi ed il "cesso", riferito ad un bene generico, te lo compri con i tuoi soldi).

Quale parte di: il dipendente ti manda aff*nculo non ti e' chiara?

Inoltre non sai come funzionano i contratti di proprieta' intellettuale, o non avresti scritto quel post.

Piedone1113
03-04-2019, 14:29
Quale parte di: il dipendente ti manda aff*nculo non ti e' chiara?

Inoltre non sai come funzionano i contratti di proprieta' intellettuale, o non avresti scritto quel post.

I contratti di proprietà intellettuale devono includere "sempre" ( se il legale che lo ha redatto sa il fatto suo) la clausola di non concorrenza ( legittima e legale in Italia) che impone al subordinato ( dietro compenso pattuito tra le parti) il divieto di non lavorare per un'azienda concorrente per tot anni ( 3 per i dipendenti, 5 per i dirigenti) dalla fine del rapporto di collaborazione.
E poi onestamente bisognerebbe chiarire una cosa:
O i cervelli fuggono dall'Italia perchè non c'è lavoro e/o sono sottopagati, oppure la crisi del lavoro ( sopratutto di alto livello come le mansioni da te enunciate) non esiste.

E di certo non è un MBpro a far rimanere un collaboratora in azienda ma ben altro ( e stai pur certo che se ad un tuo collaboratore gli dai il top del mbpro e questo riceve un offerta con un compenso adeguato sarà disposto volentieri a lavorare su un note da centro commerciale ben volentieri ( magari il mbpro se lo compra per lui con la differenza di compenso di 3-4 mesi)

Ma mi sa che le dinamiche del lavoro non ti sono ben chiare e scrivi per sentito dire e certamente avere un mac comprato direttamente dall'azienda non è un fattore determinante per la fedeltà.
Sfidi chiunque a scegliere tra 50.000€ annui con macpro incluso oppure 55.000 con macpro escluso.

Phoenix Fire
03-04-2019, 14:38
Sai come funziona il richiamo ufficiale?

Ti cambiano gratuitamente il componente con difetto di fabbricazione con uno che "non li ha". Ti si ripresenta lo stesso problema anche col componente nuovo? Sono $700, grazie.

Inoltre non esiste il supporto prioritario e ci e' capitato di dover attendere 3/4 giorni lavorativi per la riparazione.

Vista la situazione ci siamo dovuti attrezzare con dei pc sostitutivi temporanei. Alcuni dopo la prima riparazione hanno iniziato ad usare una tastiera esterna, altri un copritastiera in gomma che rende la digitazione orribile (inoltre e' una barzelletta contando che si e' speso 2k$)
ok ora mi è più chiaro, immagino che da voi il problema più grosso sia proprio 3-4 giorni di fermo

WarSide
03-04-2019, 15:27
I contratti di proprietà intellettuale devono includere "sempre" ( se il legale che lo ha redatto sa il fatto suo) la clausola di non concorrenza ( legittima e legale in Italia) che impone al subordinato ( dietro compenso pattuito tra le parti) il divieto di non lavorare per un'azienda concorrente per tot anni ( 3 per i dipendenti, 5 per i dirigenti) dalla fine del rapporto di collaborazione.
E poi onestamente bisognerebbe chiarire una cosa:
O i cervelli fuggono dall'Italia perchè non c'è lavoro e/o sono sottopagati, oppure la crisi del lavoro ( sopratutto di alto livello come le mansioni da te enunciate) non esiste.

E di certo non è un MBpro a far rimanere un collaboratora in azienda ma ben altro ( e stai pur certo che se ad un tuo collaboratore gli dai il top del mbpro e questo riceve un offerta con un compenso adeguato sarà disposto volentieri a lavorare su un note da centro commerciale ben volentieri ( magari il mbpro se lo compra per lui con la differenza di compenso di 3-4 mesi)

Chi ti dice che io lavori (ehm, dia lavoro...) in italia? Ho smesso di avere a che fare con l'italia da anni e non voglio ritornarci neanche sotto tortura.

Ripeto, non sai di cosa parli, ma lo capisco. Ho ex compagni di uni che lavorano per un tozzo di pane ed accendono un cero a san gennaro per il tozzo ricevuto. Loro se si lamentassero dei dell/hp usati ed antidiluviani che stanno usando sarebbero calciati a calcioni nel culo.

La clausola di non concorrenza e' valida solo se paghi per averla dopo che il rapporto lavorativo si e' chiuso, non arriva pro bono perche' l'hai messa nel contratto. L'attribuzione della proprieta' intellettuale e' un capitolo a se stante, non ha a che vedere con patti di non concorrenza. Ma sicuramente hai ragione tu, lo studio di avvocati e gli advisor che ci seguono sono dei cazzari.



Ma mi sa che le dinamiche del lavoro non ti sono ben chiare e scrivi per sentito dire e certamente avere un mac comprato direttamente dall'azienda non è un fattore determinante per la fedeltà.
Sfidi chiunque a scegliere tra 50.000€ annui con macpro incluso oppure 55.000 con macpro escluso.

Hai ragione, non so un cazzo, parlo per sentito dire. ;)

PS: 50k$ netti li prende uno dei ragazzi che ci tiene in ordine l'ufficio. Per un dev junior devi raddoppiare la cifra.

Tanti cari saluti, mi eclisso.

Piedone1113
03-04-2019, 18:20
Chi ti dice che io lavori (ehm, dia lavoro...) in italia? Ho smesso di avere a che fare con l'italia da anni e non voglio ritornarci neanche sotto tortura.

Ripeto, non sai di cosa parli, ma lo capisco. Ho ex compagni di uni che lavorano per un tozzo di pane ed accendono un cero a san gennaro per il tozzo ricevuto. Loro se si lamentassero dei dell/hp usati ed antidiluviani che stanno usando sarebbero calciati a calcioni nel culo.

La clausola di non concorrenza e' valida solo se paghi per averla dopo che il rapporto lavorativo si e' chiuso, non arriva pro bono perche' l'hai messa nel contratto. L'attribuzione della proprieta' intellettuale e' un capitolo a se stante, non ha a che vedere con patti di non concorrenza. Ma sicuramente hai ragione tu, lo studio di avvocati e gli advisor che ci seguono sono dei cazzari.




Hai ragione, non so un cazzo, parlo per sentito dire. ;)

PS: 50k$ netti li prende uno dei ragazzi che ci tiene in ordine l'ufficio. Per un dev junior devi raddoppiare la cifra.

Tanti cari saluti, mi eclisso.
Partivo dal presupposto che si parlasse di italia ( ed in Italia il patto di non concorrenza non va pagato alla fine, ma subito).
Per il resto se sei in USA ( parli di $) la negligenza causante dolo è pagata a caro prezzo in caso di contenzioso ( e sopratutto non con tempi bibblici della giustizia).
Quello che mi fa strano ( più che altro meraviglia) è il fermo macchina di 4 gg che aspettate e sopratutto la mancata sottoscrizione dell'applecare

WarSide
03-04-2019, 21:08
Quello che mi fa strano ( più che altro meraviglia) è il fermo macchina di 4 gg che aspettate e sopratutto la mancata sottoscrizione dell'applecare

l'applecare+ non include la riparazione onsite per i portatili e i 4gg sarebbero dovuti alla mancanza di chassis sostitutivi. In realta' 4gg e' una media, per alcuni portatili siamo arrivati anche a 7/10gg.

Si vede che non siamo gli unici con questo problema nella ns zona.

Piedone1113
04-04-2019, 16:44
l'applecare+ non include la riparazione onsite per i portatili e i 4gg sarebbero dovuti alla mancanza di chassis sostitutivi. In realta' 4gg e' una media, per alcuni portatili siamo arrivati anche a 7/10gg.

Si vede che non siamo gli unici con questo problema nella ns zona.

Se il difetto è molto diffuso i ricambi finiscono, ma le 700€ ( o dollari) di esborso dovrebbero essere compresi nell'applecare, o sbaglio?