PDA

View Full Version : PC non visibili su LAN


roberto21
01-04-2019, 10:39
Sulla mia piccola rete locale dietro la Vodafone Station Revolution ci sono due PC (windows 10 home vers. 1809) collegati via cavo e due stampanti wifi, oltre a dispositivi transienti (cellulari, TV etc). I dispositivi sono elencati nelle connessioni della Station (tranne il mio cellulare, ma questo è un altro mistero), con DHCP attivo. Il problema è che nella finestra Network di windows explorer il pc1 vede (oltre agli altri devices) solo PC2 e non se' stesso, mentre PC2 vede PC1 e non sè stesso. Inoltre pc1 è inaccessibile a pc2 e viceversa. Il ping da pc1 a pc2 usando nome o ind. IP fallisce (timeout) e viceversa. Il ping su sè stesso funziona per entrambi. Sia pc1 che pc2 accedono regolarmente ad Internet e stampano su entrambe le stampanti senza problemi.

Ho cercato di risolvere il problema tramite le copiose entries in Internet sull'argomento, ma non sono riuscito a concludere niente usano i vari rimedi proposti. Riassumo (per entrambi i computer):
1) Advanced Sharing: rete privata, consentiti network discovery e file e printer sharing; in All Networks, Consentito accesso senza password
2) Firewall: abilitate tutte le regole con ICMP v4 inbound e outbound (file and printer sharing - echo request)
3) servizi: Computer Browser, Function Discovery provider Host e function discovery resource publication attivi e modificati in Automatic (da Manual)
4) 255.255.255.0 è la subnet mask, 192.168.1.1 il default gateway. Gli indirizzi dei pc sono risp. 192.168.1.7 e 192.168.1.11.

Nulla di tutto ciò è servito, neanche disabilitando temporaneamente i firewall. Sospetto sia qualcosa di molto più basilare, che mi sfugge completamente. Spero che, come spesso accade, qualcuno veda subito l'inghippo. Grazie dell'attenzione.

Kaya
01-04-2019, 11:26
Sicuro di aver completamente disattivato il firewall?
con quello disattivo dovrebbe essere a posto.
Inoltre dovresti avere attiva la funzionalità di individuazione rete.
Non è che hai l'antivirus che blocca? O windows defender come si chiama?

roberto21
01-04-2019, 13:42
Grazie della risposta. Ho anche l'antivirus BitDefender total security, così avevo anche provato a vedere quello. In effetti, il firewall di bit defender disattiva quello di windows. Per provare, avevo disattivato il firewall di bitdefender e quello di windows si era riattivato automaticamente (su entrambi i pc). Nessun risultato, così avevo disattivato anche windows defender, ma non era cambiato niente. C'è la possibilità che windows defender rimanga attivo anche dopo essere stato disattivato? Provo a rifare il procedimento con restart intermedi e finale. Ma non è che mi piaccia molto restare senza firewall...

Kaya
01-04-2019, 13:50
Hai verificato che nelle impostazioni avanzate, entrambi i pc abbiano lo stesso nome nel gruppo di lavoro?
Inoltre, se provi a fare \\ip.dell.altro.pc ti mostra la cartella con lo share di rete ? (dovrebbe aprirti una finestra vuota)

roberto21
02-04-2019, 08:35
Entrambi sono su WORKGROUP.
La situazione si è complicata. Lasciando attivo windows firewall, pc1 ora mostra in network sia se' stesso che pc2. Scrivendo \\pc2, viene la finestra vuota.
Su pc2 è scomparso tutto, cioè network non mostra più neanche se' stesso. Però, scrivendo \\pc1, vien fuori la finestra con la cartella Users e una stampante/fax. Stoppando il firewall su pc2, non cambia niente. Devo assumere che l due si parlino, anche se pc2 rifiuta di mostrare la categoria "COMPUTER" sulla finestra network? Per la cronaca, PC1 nella categoria COMPUTER mostra 4 elementi: se' stesso, pc2, Vodafone station e un disk server che ho connesso via cavo.
Non mi sembra normale che pc2 non mostri niente. Mi sfugge qualcosa?

Kaya
02-04-2019, 09:17
Entrambi sono su WORKGROUP.
La situazione si è complicata. Lasciando attivo windows firewall, pc1 ora mostra in network sia se' stesso che pc2. Scrivendo \\pc2, viene la finestra vuota.
Su pc2 è scomparso tutto, cioè network non mostra più neanche se' stesso. Però, scrivendo \\pc1, vien fuori la finestra con la cartella Users e una stampante/fax. Stoppando il firewall su pc2, non cambia niente. Devo assumere che l due si parlino, anche se pc2 rifiuta di mostrare la categoria "COMPUTER" sulla finestra network? Per la cronaca, PC1 nella categoria COMPUTER mostra 4 elementi: se' stesso, pc2, Vodafone station e un disk server che ho connesso via cavo.
Non mi sembra normale che pc2 non mostri niente. Mi sfugge qualcosa?

Questa cosa di solito è la funzione individuazione dei servizi di rete mi pare. Quindi sembra che il pc non lanci qualche broadcast per cercare gli altri dispositivi in rete.
Ma è un problema relativo secondo me.
Perchè se fai \\pc2 e mostra la cartella vuota va benissimo, significa che non hai alcuna cartella condivisa. mentre quando fai \\pc1 e vedi quelle due risorse, vuol dire che sul pc sono condivise tali risorse