View Full Version : ..ma è ora di cambiare ALI per vecchiaia?
buon pomeriggio a tutti.
da un altro thread qui sul forum (schede video) un utente mi ha messo un "tarlo" nella mente.
Il mio sistema in firma non ha NESSUN problema.
Il fatto che sono in procinto di cambiare VGA,e pensavo di virare verso una RTX 2070.
L'utente menzionato prima mi dice: come sta il tuo Enermax? :confused:
E' vero,il mio ALI avrà circa (non ricordo bene) 12 anni,ma ha passato molte CPU e VGA senza fare una piega.
Ora per curiosità valutavo se reggeva anche una RTX 2070,che mi pare stia sui 180W circa. Si può capire se un ali è "stanco" o no ?
Il software HWinfo64,quando è tutto a palla (cpu imegnata al 100%) e VGA pure (la GTX 1060 6gb) segna 93W per la cpu e 125W per la VGA.
Leggo anche ,sempre dal software HWinfo64,che il valore minimo della linea 12v è 11.760 e max 12.096
Che mi dite?
Non c'è un metodo sicuro per verificare lo stato di un alimentatore che è stato utilizzato per molto tempo. A meno di non dover ricorrere a strumenti costosi come oscilloscopi. Questi sono infatti in grado di misurare il ripple, la presenza di corrente alternata residua sulle tensioni che alimentano il nostro PC.
Nel caso come il tuo di un alimentatore che ancora funziona bene, ma che ha molti anni di (onorato) funzionamento alle spalle, il minimo di operazione da svolgere sarebbe di sostituire gli elettrolitici (o i polimerici) almeno per quel che concerne il secondario. Diversamente non avremo certezza che possa servirci per ancora molto tempo.
Una via che richiede molto tempo sarebbe quella di dissaldare i componenti e misurarli per vedere se ci sono perdite, controllandone i valori. Ma questo richiede molto tempo e di conoscere quali sono valori accettabili e quali no.
Se non possiamo fare questo il consiglio è di utilizzare l'alimentatore stando ben lontani dalla sua portata massima. Il motivo è semplice: se le condizioni del secondario non sono ottimali scenderà l'efficienza dell'alimentatore nel ridurre i disturbi a parità di carico. Sintomi come induttanze che fischiano e BSOD possono essere causati da disturbi sulle tensioni.
..mai sentito rumori strani o fischi ultrasonici venire dall'Alimentatore.
E' vero della sua età , ma sicuro non ha lavorato nei suoi anni 24h/24 e nemmeno 3-4 ore al giorno,ma moolto meno.
Non sto dicendo che è nuovo,però...
Quindi, non avendo strumenti sofisticati per misure alla vista di una RTX 2070 che faccio?
Passo alla VGA e vedo le reazioni del PC ?
A parte che c'è anche il "problema" che il mio Enermax ha 2 cavi prioritari rossi per la VGA da 6 Pin, mentre vedo, le VGA moderne hanno un 8 Pin.....:confused:
P.S. ho ancora su un'altro PC la GTX 560 Ti (che per funzionare richiede 2 connettori a 6 PIN) che usavo sempre con il mio Enermax attuale e richiede ,la GTX 560 Ti 170W di potenza, tanto quanto una RTX 2070 attuale..
Questo mi fa ben sperare...
..mai sentito rumori strani o fischi ultrasonici venire dall'Alimentatore.
E' vero della sua età , ma sicuro non ha lavorato nei suoi anni 24h/24 e nemmeno 3-4 ore al giorno,ma moolto meno.
Non sto dicendo che è nuovo,però...
Quindi, non avendo strumenti sofisticati per misure alla vista di una RTX 2070 che faccio?
Passo alla VGA e vedo le reazioni del PC ?
A parte che c'è anche il "problema" che il mio Enermax ha 2 cavi prioritari rossi per la VGA da 6 Pin, mentre vedo, le VGA moderne hanno un 8 Pin.....:confused:
P.S. ho ancora su un'altro PC la GTX 560 Ti (che per funzionare richiede 2 connettori a 6 PIN) che usavo sempre con il mio Enermax attuale e richiede ,la GTX 560 Ti 170W di potenza, tanto quanto una RTX 2070 attuale..
Questo mi fa ben sperare...
Io se dovessi prendere una scheda con quel prezzo nel dubbio lo cambierei giusto per stare bello sereno
se il sistema funziona senza nessun problema lo puoi tenere tranquillamente.
Brave_Mercenary
01-04-2019, 01:13
Sono sicuro che riuscirà a lavorare senza problemi per altri 3-4 anni.
Ma se fosse per me, io dopo 12 anni lo cambierei, per stare tranquillo per altri 10 anni.
Concordo.
Se poi uno riesce a sostituire preventivamente i componenti più soggetti al passare del tempo (in ordine: elettrolitici, diodi schottky, resistenze di carico) ci sono buone probabilità di allungare i tempi.
Diversamente, e purtroppo, non è possibile prevedere per quanto altro tempo durerà. Ma si può confidare nel fatto che un alimentatore di marca è costruito in maniera tale che il guasto non rechi problemi di alcun tipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.