PDA

View Full Version : Sistema di archiviazione


ares79
29-03-2019, 18:00
Salve a tutti,
ho necessità di archiviare svariati TB di dati (credo all'incirca 8). Questi dati purtroppo sono alquanto disparati, documenti, video, musica etc.
Mi sono sempre chiesto se fosse possibile creare (selfmade) un sistema continuamente espandibile, avendo, per esempio, a disposizione ed inutilizzati hd alquanto nuovi da 500gb e da 1Tb, o se fosse più conveniente optare per un NAS (2bay) di marca, o se, ancora, non sia il caso di cominciare ad usare gli HD come i DVD di 15 anni fa...
So di non essere il massimo della chiarezza..ma credetemi sul da farsi ho una confusione totale...
Voi?

Grazie mille a tutti in anticipo

Angelo

Perseverance
29-03-2019, 19:09
E' possibile configurare un pc in grado di archiviare dati su più hardisk anche di dimensione diversa ed espandibile, tuttavia per avere anche la ridondanza dei dati al momento tutti gli hardisk devono avere la stessa dimensione. Probabilmente quello che stai cercando è un sistema RAID5,6 o 10 con funzionalità di GROWN (espansione). Senza la ridondanza invece si realizza un JBOD, anche questo può avere funzionalità di GROWN.

Esistono dei NAS o cmq dei controller RAID che permettono di fare questo in hardware; sono costosissimi.

Una soluzione alternativa (forse l'unica) è via software usando linux. Con linux puoi creare array RAID\JBOD ed espanderli aggiungendo dischi successivamente. Lo si può fare sia col sicuro metodo mdadm ma anche col filesystem Btrfs che però al momento attuale non è stabile per quando riguarda il RAID5/6 ma che resta una valida opzione per un eventuale JBOD o RAID10 senza scomodare il kernel.

dirac_sea
31-03-2019, 15:59
Una soluzione alternativa (forse l'unica) è via software usando linux. Con linux puoi creare array RAID\JBOD ed espanderli aggiungendo dischi successivamente.
Avendo anche io dischi sparsi e di capienza non eccessiva che desideravo sfruttare, li ho riuniti sotto un JBOD. Ho utilizzato Openmediavault, che mi ha consentito di effettuare l'operazione semplicemente e tramite pochi click del mouse direttamente da browser. Per fare ciò basta anche un vecchio pc desktop che non si usa più (come nel mio caso), oppure anche un pc costruito appositamente, magari con hardware a basso consumo. Oppure un Raspberry Pi o qualche altra board... le opzioni possibili sono molte. Basta non dimenticare che un JBOD risente anche del guasto di un solo disco, quindi i dati non dovranno essere residenti solo nel JBOD, ma necessariamente almeno anche da un'altra parte (sui pc client o in backup su altra macchina).