PDA

View Full Version : OUTWARD - Nessuno ci gioca?


BeppeAV
29-03-2019, 13:57
RPG from DEEP SILVER - Piranha Bytes like :)

Io penso di prenderlo a breve, anche se non ho molto tempo la scimmia chiama.

cronos1990
29-03-2019, 14:20
Piranha Bytes? Passo.

Dopo 20 anni propongono gli stessi giochi con gli stessi pregi ma anche gli annosi problemi. Da quel che ho capito qui ci sono degli elementi survival piazzati in maniera "blanda", ma per il resto ho letto i soliti commenti che ritrovo nei loro giochi.

Benchè mi sia informato complessivamente poco, mi ispira pochissimo.

ulukaii
29-03-2019, 14:25
Nope, non è dei Piranha Bytes, si tratta di un team indipendente di 10 persone.

cronos1990
29-03-2019, 14:25
Nope, si tratta di un team indipendente di 10 persone.Ok, l'interesse torna a salire un poco :D

The Void
29-03-2019, 14:45
RPG from DEEP SILVER - Piranha Bytes like :)

Io penso di prenderlo a breve, anche se non ho molto tempo la scimmia chiama.

Molto Interessante a mio avviso. Purtroppo sto avendo poco tempo e possiedo almeno 3/4 arretrati da completare acquistati in precedenza, da qui la scelta di aspettare a comprare qualcosa per ora....

ulukaii
29-03-2019, 15:01
Ci sono già dei gameplay interessanti su tubo che aiutano a inquadrarlo bene. Graficamente appare datato, ma è davvero ricco di sfaccettature sul piano contenuti e con poche semplificazioni. Per quanto ho letto e visto dai vari video di presentazione, mi sembra molto convincente, se non avessi appena fatto un refund l'avrei anche preso.

polli079
29-03-2019, 15:11
Ho letto qualche recensione, ne parlano bene. Condivido che lato grafico non è il massimo ma sembra che ci sia parecchia originalità nel gioco, non vorrei però che fosse anche abbastanza complesso anche perchè ormai, non ho più la pazienza di stare a capire meccaniche particolarmente complesse.

polli079
29-03-2019, 15:11
Ho letto qualche recensione, ne parlano bene. Condivido che lato grafico non è il massimo ma sembra che ci sia parecchia originalità nel gioco, non vorrei però che fosse abbastanza complesso anche perchè ormai, non ho più la pazienza di stare a capire meccaniche particolarmente complesse.

cronos1990
29-03-2019, 15:16
Non so se sono meccaniche complesse, ma da quel che ho capito il gioco ti lascia fin dall'inizio nell'oscurità più completa, per cui almeno le prime ore potrebbero essere piuttosto difficoltose.

Di sicuro la cosa più interessante è la commistione tra RPG e elementi survival, ma bisogna vedere come sono stati miscelati.

Ezechiele25,17
29-03-2019, 16:29
Mi iscrivo, fatemi sapere. Sembra sia intreressante la componente coop con tanto di schermo diviso. Personalmente gioco in single, ma non penso sia la sola pecularità di questo gioco.

Giovannino
31-03-2019, 08:34
Buongiorno a tutti,

chiedo a chi ha già il gioco: è possibile giocare sia in split screen che in coop online contemporaneamente? Mi spiego: ho 2 pc e vogliamo giocarci in 4. Si può fare?
Se si può fare lo compro subito.
Grazie.

ulukaii
31-03-2019, 09:50
E' un coop per un massimo di 2 giocatori, si tratta di una scelta specifica di design. Lo puoi fare in locale (split-screen, no multi-monitor) oppure online (un giocatore hosta e l'altro si unisce).

Qui (https://outward.gamepedia.com/FAQ) trovi la FAQ ufficiale:
Q: How many players can play together?
A: There is a maximum of two players, and we don't intend to increase that number for design reasons.

belalugosi
01-04-2019, 00:46
io l'ho preso la settimana scorsa dopo essere stato assalito dalla voglia e nostalgia di un buon gioco di ruolo alla Risen o Gothic. diciamo che per il momento ha deluso un po le mie aspettative. per quanto riguarda la grafica si sapeva non essere granchè.. e obiettivamente sembra un gioco di 7-8 anni fa. anche se poi alla fine in questi giochi il lato estetico non è di certo fondamentale. diciamo che sopratutto non mi convincono molto le meccaniche..e mi da la sensazione di"vuoto", di"freddo" in generale. poi magari prima o poi me lo farò piacere, ma per ora non mi ha preso più di tanto sinceramente

Ezechiele25,17
01-04-2019, 15:45
io l'ho preso la settimana scorsa dopo essere stato assalito dalla voglia e nostalgia di un buon gioco di ruolo alla Risen o Gothic. diciamo che per il momento ha deluso un po le mie aspettative. per quanto riguarda la grafica si sapeva non essere granchè.. e obiettivamente sembra un gioco di 7-8 anni fa. anche se poi alla fine in questi giochi il lato estetico non è di certo fondamentale. diciamo che sopratutto non mi convincono molto le meccaniche..e mi da la sensazione di"vuoto", di"freddo" in generale. poi magari prima o poi me lo farò piacere, ma per ora non mi ha preso più di tanto sinceramente

Uguale, peggio o meglio di Elex? Estendo la domanda a chi ha giocato quest'ultimo

belalugosi
01-04-2019, 18:08
Uguale, peggio o meglio di Elex? Estendo la domanda a chi ha giocato quest'ultimo

Elex non mi ha preso per nulla fin dall'inizio.. l'ho abbandonato quasi subito. forse sono rimasto troppo legato ai primi Gothic, Risen e la serie The elder Scroll(Skyrim su tutti). ma per quanto mi riguarda questo Outward è ugualmente avanti rispetto Elex. ci sono meccaniche particolari, che spingono forse troppo sul"survival", e all'inizio ci si trova piuttosto spaesati, non è per nulla semplice e il gioco sembra che faccia di tutto per metterti in difficoltà. però nonostante tutto non lo voglio bocciare. magari andando un po avanti me lo faccio piacere;)

Ezechiele25,17
02-04-2019, 10:23
Elex non mi ha preso per nulla fin dall'inizio.. l'ho abbandonato quasi subito. forse sono rimasto troppo legato ai primi Gothic, Risen e la serie The elder Scroll(Skyrim su tutti). ma per quanto mi riguarda questo Outward è ugualmente avanti rispetto Elex. ci sono meccaniche particolari, che spingono forse troppo sul"survival", e all'inizio ci si trova piuttosto spaesati, non è per nulla semplice e il gioco sembra che faccia di tutto per metterti in difficoltà. però nonostante tutto non lo voglio bocciare. magari andando un po avanti me lo faccio piacere;)

Su Risen c'è chi diceva lo stesso. "Sono rimasto a Gothic" etc :D

Su Elex sento pareri divisivi... c'è chi lo stronca, chi dice che è un capolavoro. Questo Outward non l'ho inquadrato ma ribadisco che non è stato realizzato dai Piranha Bytes. Quindi volendo il paragone coi loro giochi non ha molto senso.

belalugosi
02-04-2019, 14:02
Su Risen c'è chi diceva lo stesso. "Sono rimasto a Gothic" etc :D

Su Elex sento pareri divisivi... c'è chi lo stronca, chi dice che è un capolavoro. Questo Outward non l'ho inquadrato ma ribadisco che non è stato realizzato dai Piranha Bytes. Quindi volendo il paragone coi loro giochi non ha molto senso.

si è vero.. poi i pareri sono sempre soggettivi;) ed è poi giusto cosi. per quanto mi riguarda il primo Risen pur coi suoi limiti e difetti l'ho amato parecchio e anche rigiocato. per non parlare poi di Skyrim.. le emozioni che mi ha dato nel 2011, uniche. su Outward comunque c'è da fare ugualmente i complimenti ai ragazzi dei Nine Dots che ci hanno lavorato.. che possa piacere o non piacere hanno comunque creato un prodotto assolutamente originale

belalugosi
03-04-2019, 23:25
comunque boh.. io ho iniziato mano a mano ad avere problemi tecnici con sto gioco, più vado avanti più ho frame rate basso e stuttering, sopratutto negli spazi aperti. non mi sembrava neppure un motore particolarmente pesante anzi tutt'altro. all'inizio poi filava tutto liscio:eek: . provato a disattivare il freesync(leggendo su forum inglesi da diverse persone con lo stesso problema)ma non cambia nulla. qualcuno di voi che lo sta giocando ha riscontrato problemi simili?

*Shaft*
04-04-2019, 08:08
Ma non ho ben capito come funzionano i salvataggi. Ho visto un po di gameplay pare carino, ma davvero tecnicamente sembra un gioco di 10anni fa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

belalugosi
04-04-2019, 08:47
Ma non ho ben capito come funzionano i salvataggi. Ho visto un po di gameplay pare carino, ma davvero tecnicamente sembra un gioco di 10anni fa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ha un sistema di salvataggio automatico frequente..e quando esci salva da solo all'istante.
Si tecnicamente sa di"vecchio", però devo ammettere che ha anche spunti e ambientazioni interessanti, soprattutto nei cambi stagionali mutano radicalmente gli scenari dal freddo al caldo.
P.s. intanto ho risolto il problema dei graduali cali frame rate.. semplicemente impostando in game"finestra senza bordi" al posto di"schermo intero".. giusto per chi dovesse riscontrare problemi analoghi

Ezechiele25,17
04-04-2019, 10:37
comunque boh.. io ho iniziato mano a mano ad avere problemi tecnici con sto gioco, più vado avanti più ho frame rate basso e stuttering, sopratutto negli spazi aperti. non mi sembrava neppure un motore particolarmente pesante anzi tutt'altro. all'inizio poi filava tutto liscio:eek: . provato a disattivare il freesync(leggendo su forum inglesi da diverse persone con lo stesso problema)ma non cambia nulla. qualcuno di voi che lo sta giocando ha riscontrato problemi simili?

Credo sia uscita una patch. L'hai messa?

belalugosi
04-04-2019, 12:07
Credo sia uscita una patch. L'hai messa?

Si è aggiornato, ma nel mio caso non è cambiato nulla

Ezechiele25,17
04-04-2019, 12:21
Si è aggiornato, ma nel mio caso non è cambiato nulla

Hai provato a togliere/mettere il V-Sync?

*Shaft*
04-04-2019, 13:05
Capito, quindi praticamente il caro f5 non esiste. Dunque se ti capita di andare in una zona altamente pericolosa e muori cosa succede ??

belalugosi
04-04-2019, 13:16
Hai provato a togliere/mettere il V-Sync?

ho risolto facendo partire il gioco in modalità finestra senza bordi. nel mio sistema evidentemente questo gioco ha problemi a"schermo intero". ma va poi bene anche cosi;)

Ezechiele25,17
04-04-2019, 20:29
ho risolto facendo partire il gioco in modalità finestra senza bordi. nel mio sistema evidentemente questo gioco ha problemi a"schermo intero". ma va poi bene anche cosi;)

Capita spesso. Mettere in modalità finestra senza bordi sarebbe stato il prossimo suggerimento.

Comunque graficamente è osceno.

belalugosi
04-04-2019, 22:00
Capita spesso. Mettere in modalità finestra senza bordi sarebbe stato il prossimo suggerimento.

Comunque graficamente è osceno.

grazie comunque dei suggerimenti;) . si vero, la grafica è quella che è.. oserei dire un po retrò. però c'è da dire che è stato prodotto da una casa indipendente composta da una decina di persone. seppur coi suoi difetti hanno fatto un'ottimo lavoro.. è un gioco fuori dal comune. troppo"survival" per i miei gusti ma le idee comunque ci sono. non mi sta proprio convincendo, ma nello stesso tempo mi sta incuriosendo e mi stimola a continuare a giocare(mentre altri giochi simili li ho abbandonati quasi subito).

belalugosi
04-04-2019, 22:09
Capito, quindi praticamente il caro f5 non esiste. Dunque se ti capita di andare in una zona altamente pericolosa e muori cosa succede ??

non si muore in questo gioco.. perdi i sensi e ti risvegli chissà dove. a volte più o meno nello stesso punto e altre volte anche lontano, dentro un dungeon.. una città, un rifugio ecc. a me è capitato pure di svegliarmi prigioniero in una miniera di ferro. in ogni caso il più delle volte ritrovi anche vicino il tuo zaino con tutto(o quasi)quello che avevi prima. l'idea è interessante, però la sfida è dura. non è un gioco semplice

*Shaft*
05-04-2019, 08:45
Grazie, a me interessava appunto non perdere oggetti magari dopo ore e ore di loot in giro per il gioco. Infatti ho amoto i gdr vecchio stampo come gothic, ma ho odiato e continuo a non piacere i varii survival. Per carità fame,sete,freddo e caldo vanno benissimo per creare più empatia con il personaggio, ma perdere oggetti quello no. Lo terrò in considerazione appena arriva un piccolo sconticino.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
06-04-2019, 11:19
Mamma mia ma tecnicamente è messo male però.

Mondo di gioco vuoto, grafica scarna. Sembra una sorta di pre-alpha o un titolo di 15 anni fa.

belalugosi
06-04-2019, 14:52
Mamma mia ma tecnicamente è messo male però.

Mondo di gioco vuoto, grafica scarna. Sembra una sorta di pre-alpha o un titolo di 15 anni fa.

eh già..peccato. la cosa che mi è piaciuta di più sul lato estetico è il cambio dall'inverno alla primavera nella prima mappa, cambia tutto anche i colori.. l'effetto non è male. ma ciò non toglie che graficamente sa di vecchio.. per non parlare dell'ottimizzazione, dovrebbe essere un motore leggero invece arranca e secondo me sfrutta pochi trhead. io a"schermo intero"non riesco a giocare.
grafica a parte le idee non sono affatto male, e diverse cose mi hanno sorpreso positivamente.. però ragazzi l'interazione e i dialoghi coi personaggi è qualcosa di veramente fatta male davvero, ad essere sincero

Ezechiele25,17
07-04-2019, 11:20
eh già..peccato. la cosa che mi è piaciuta di più sul lato estetico è il cambio dall'inverno alla primavera nella prima mappa, cambia tutto anche i colori.. l'effetto non è male. ma ciò non toglie che graficamente sa di vecchio.. per non parlare dell'ottimizzazione, dovrebbe essere un motore leggero invece arranca e secondo me sfrutta pochi trhead. io a"schermo intero"non riesco a giocare.
grafica a parte le idee non sono affatto male, e diverse cose mi hanno sorpreso positivamente.. però ragazzi l'interazione e i dialoghi coi personaggi è qualcosa di veramente fatta male davvero, ad essere sincero

Io lo boccio, mondo di gioco troppo vuoto e desolato. Molto brutto da vedere.

Dai a confronto di un witcher 3 (ormai gioco del 2015) fa veramente pietà.

belalugosi
07-04-2019, 20:43
Io lo boccio, mondo di gioco troppo vuoto e desolato. Molto brutto da vedere.

Dai a confronto di un witcher 3 (ormai gioco del 2015) fa veramente pietà.

su questo sono d'accordissimo.. è che io nei giochi di ruolo tento di non guardare solo il lato estetico e visivo, quindi vedo di trovare anche eventuali lati positivi, nel gameplay, e sopratutto nelle idee di base. e di idee interessanti ne ha.. però anche tanti difetti e cose che non mi convincono. dovessi dare un voto globale darei un 6 di stima, una sufficenza striminzita. peccato perchè si poteva fare di più

unkle
08-04-2019, 06:59
A me sta piacendo molto, forse perchè mi ricorda i vecchi RPG che si giocavano tempo fa :old:
Lato tecnico a parte è un gioco che regala molte soddisfazioni se lo si sa domare. Un attimo di distrazione e puoi perdere tutto quello che hai realizzato fino a quel momento, ci vuole anche un minimo di fortuna ma se non pianifichi non vai lontano.
Bello il fatto di doversi orizzontare con una mappa senza nessun "aiuto", ma almeno avrei messo una sorta di "teletrasporto" fra le varie mappe, non all'interno della mappa, ma fra le varie zone, tipo da Penisola a Palude, da Palude a Foresta, ecc. Farsela a piedi ogni volta non sempre è piacevole.

Il paragone con TW3 comunque non sta in piedi, Outward è un indie low budget creato da un team molto ristretto.
Ciò non toglie che tecnicamente e graficamente sembra un titolo di 10 anni fa, anche se a volte ha dei momenti magici durante il ciclo giorno/notte o durante i cambi climatici.

Ezechiele25,17
08-04-2019, 11:03
A me sta piacendo molto, forse perchè mi ricorda i vecchi RPG che si giocavano tempo fa :old:
Lato tecnico a parte è un gioco che regala molte soddisfazioni se lo si sa domare. Un attimo di distrazione e puoi perdere tutto quello che hai realizzato fino a quel momento, ci vuole anche un minimo di fortuna ma se non pianifichi non vai lontano.
Bello il fatto di doversi orizzontare con una mappa senza nessun "aiuto", ma almeno avrei messo una sorta di "teletrasporto" fra le varie mappe, non all'interno della mappa, ma fra le varie zone, tipo da Penisola a Palude, da Palude a Foresta, ecc. Farsela a piedi ogni volta non sempre è piacevole.

Il paragone con TW3 comunque non sta in piedi, Outward è un indie low budget creato da un team molto ristretto.
Ciò non toglie che tecnicamente e graficamente sembra un titolo di 10 anni fa, anche se a volte ha dei momenti magici durante il ciclo giorno/notte o durante i cambi climatici.

A me di un gioco di ruolo piace anche l'immersività e l'atmosfera. Se tecnicamente parlando lo imposti in quel modo non puoi fare una roba del genere. Tanto vale provare con un isometrico o qualcosa in 2D.

Ci sono tanti altri titoli sviluppati da poche persone che tecnicamente sono pregevoli, non so quanto regge questa spiegazione.

Non faccio il paragone con Witcher, ma se presenti un prodotto sul mercato che strizza l'occhio a quel tipo di gioco dovresti quanto meno renderlo decente... oppure cambi stile. Ma ho detto witcher tanto per dire, potevo anche dire elex o qualche altro indie. Giochi come i Risen (che non sono indie) pur essendo evidentemente datati facevano la loro figura, tanto per fare un esempio.

unkle
08-04-2019, 12:45
A me di un gioco di ruolo piace anche l'immersività e l'atmosfera. Se tecnicamente parlando lo imposti in quel modo non puoi fare una roba del genere. Tanto vale provare con un isometrico o qualcosa in 2D.
Ci sono tanti altri titoli sviluppati da poche persone che tecnicamente sono pregevoli, non so quanto regge questa spiegazione.
Non faccio il paragone con Witcher, ma se presenti un prodotto sul mercato che strizza l'occhio a quel tipo di gioco dovresti quanto meno renderlo decente... oppure cambi stile. Ma ho detto witcher tanto per dire, potevo anche dire elex o qualche altro indie. Giochi come i Risen (che non sono indie) pur essendo evidentemente datati facevano la loro figura, tanto per fare un esempio.

Come hai già detto Risen e Elex non sono degli indie con team e budget risicati, ed per quanto mediamente riusciti è ovvio che tecnicamente erano discreti.
Poi non interessa difendere Outward, ho già detto che tecnicamente sembra un gioco di 10 anni fa, ma a parte questo ha grandi potenzialità.
Con qualche soldo in più e un motore grafico decente poteva rivelarsi una gradita sorpresa per molti.
Io comunque malgrado tutto me lo sto godendo, un ottimo e impegnativo passatempo in attesa di altro.

ulukaii
08-04-2019, 16:44
Come hai già detto Risen e Elex non sono degli indie con team e budget risicati, ed per quanto mediamente riusciti è ovvio che tecnicamente erano discreti.
Poi non interessa difendere Outward, ho già detto che tecnicamente sembra un gioco di 10 anni fa, ma a parte questo ha grandi potenzialità.
Con qualche soldo in più e un motore grafico decente poteva rivelarsi una gradita sorpresa per molti.
Io comunque malgrado tutto me lo sto godendo, un ottimo e impegnativo passatempo in attesa di altro.
Usa Unity 5 che è uno degli engine più utilizzati e diffusi insieme a Unreal Engine 4 ;)

belalugosi
18-04-2019, 15:17
comunque alla fine nonostante la buona volontà e alcuni tentativi di avanzare nella storia l'ho accantonato.. oltre i difetti ha anche idee carine, ma è troppo frustrante sinceramente. insopportabile poi dover far tutte le mappe a piedi, svenire un sacco di volte per poi ritrovarsi spesso al punto di partenza. sarà anche un survival prima di un gdr, ma per i miei gusti è un po troppo.. passo ad altro;)

Ezechiele25,17
18-04-2019, 16:01
comunque alla fine nonostante la buona volontà e alcuni tentativi di avanzare nella storia l'ho accantonato.. oltre i difetti ha anche idee carine, ma è troppo frustrante sinceramente. insopportabile poi dover far tutte le mappe a piedi, svenire un sacco di volte per poi ritrovarsi spesso al punto di partenza. sarà anche un survival prima di un gdr, ma per i miei gusti è un po troppo.. passo ad altro;)

Dai, almeno ci hai provato. Personalmente lo trovo orribile ;)

unkle
19-04-2019, 08:49
comunque alla fine nonostante la buona volontà e alcuni tentativi di avanzare nella storia l'ho accantonato.. oltre i difetti ha anche idee carine, ma è troppo frustrante sinceramente. insopportabile poi dover far tutte le mappe a piedi, svenire un sacco di volte per poi ritrovarsi spesso al punto di partenza. sarà anche un survival prima di un gdr, ma per i miei gusti è un po troppo.. passo ad altro;)

Per gli spostamenti a piedi ti do ragione è veramente una palla, invece appena fai un po di bei soldi e trovi le prime armi interessanti o riesci a fabbricarti le prime armature decenti non è più frustrante, cominci a fare danni in modo consistente e gli scontri diventano ampiamente gestibili.
Nelle prime fasi è molto facile "svenire" è perdere quasi tutto, ma dopo un po è quasi impossibile, e nell'end game tranne qualche boss si è quasi dei dei.
Io ho iniziato da poco una seconda run per seguire la seconda questline, e una volta terminata questa penso che farò anche la terza.
Per dire della soggettività, ho abbandonato Sekiro all'ennesimo boss, Scimmia guardiana, un po per noia un po per la dificoltà, ed invece ho trovato in Outward una fonte di divertimento inaspettata, malgrado il gioco abbia una grafica vetusta e alcuni evidenti difetti.
Però tutto il resto è molto gradevole, con un team di persone più ampio e parecchi soldi in più credo sarebbe diventato un giocone.
In italia non mi pare abbia avuto successo mentre all'estero ha una community molto attiva.

belalugosi
19-04-2019, 10:47
Per gli spostamenti a piedi ti do ragione è veramente una palla, invece appena fai un po di bei soldi e trovi le prime armi interessanti o riesci a fabbricarti le prime armature decenti non è più frustrante, cominci a fare danni in modo consistente e gli scontri diventano ampiamente gestibili.
Nelle prime fasi è molto facile "svenire" è perdere quasi tutto, ma dopo un po è quasi impossibile, e nell'end game tranne qualche boss si è quasi dei dei.
Io ho iniziato da poco una seconda run per seguire la seconda questline, e una volta terminata questa penso che farò anche la terza.
Per dire della soggettività, ho abbandonato Sekiro all'ennesimo boss, Scimmia guardiana, un po per noia un po per la dificoltà, ed invece ho trovato in Outward una fonte di divertimento inaspettata, malgrado il gioco abbia una grafica vetusta e alcuni evidenti difetti.
Però tutto il resto è molto gradevole, con un team di persone più ampio e parecchi soldi in più credo sarebbe diventato un giocone.
In italia non mi pare abbia avuto successo mentre all'estero ha una community molto attiva.

si si non lo metto in dubbio, mano a mano che si avanza si diventa anche più forti.. però è troppo frustrante e noioso alla lunga almeno per me, sopratutto per doversi fare e rifare enormi tragitti a piedi una miriade di volte. comunque un plauso alla decina di persone che hanno lavorato al gioco va fatto, perchè rispetto ad altri prodotti indipendenti scadenti, almeno hanno tirato fuori qualcosa di originale e per certi versi unico. con un team più ampio e un budget alto sarebbe potuto diventare di sicuro un gioiellino

ipazia70
09-01-2021, 22:58
Appena iniziato e mi sembra carino, mi diverte in coop :)


Mi capita di riscontrare questo problema: ogni volta che apro il gioco trovo che non ha salvato le impostazioni di lingua e risoluzione e mi tocca sempre rimetterli, a voi capita?