PDA

View Full Version : Consiglio per l'acquisto di un NAS


MadGrin
29-03-2019, 10:44
Ciao a tutti,
qualche anno fa ho comprato un qnap ts-410 con l'obiettivo di farci, prevalentemente, backup delle foto/video e un po' di streaming di contenuti.

Con il tempo mi sono accorto di aver fatto la scelta sbagliata:
-il backup impiega giorni a completarsi (si parla di 4/6tb o più trasferiti via rete)
-lo streaming dei contenuti multimediali non l'ho quasi mai fatto (per varie ragioni tra cui la non immediatezza dell'accesso ai video, la disponibilità e maggiore immediatezza di netflix, la lentezza del nas, ...)

Ho pensato di mantenere i dischi e passare a un DAS, una unità simile al NAS ma senza "intelligenza" e che mi permetta di accedervi più velocemente via usb3 e/o eSata (il nas è vicino al pc dove lavoro ed è l'unico che mi interessa ci acceda) e che mi garantisca un po' di sicurezza grazie al raid.

Vi chiedo un consiglio su:
-la correttezza di quanto ho scritto (ho scritto delle ingenuità?)
-che DAS mi suggerite?

GRAZIE!

dirac_sea
01-04-2019, 15:50
Con il tempo mi sono accorto di aver fatto la scelta sbagliata:
-il backup impiega giorni a completarsi (si parla di 4/6tb o più trasferiti via rete)
La ragione per cui il backup impieghi giorni a completarsi dipende probabilmente dal fatto che la tua rete non sia in Gigabit ma in Fast Ethernet... e perché esegui un backup completo ogni volta. A mio modo di vedere non è la migliore soluzione.
Considerando che il tipo di dati (foto, video) non solo è abbastanza pesante ma neppure varia mai (100 o 1000 video o 10.000 foto restano sempre tali e quali), non serve ripetere il backup dal principio (affaticando tra l'altro i dischi) ma solo aggiornare i cambiamenti. Per il tuo caso potresti considerare un programma di sincronizzazione basato su rsync. La prima sinconizzazione prende tempo, ma i successivi aggiornamenti trasferiscono solo i cambiamenti effettuati sul pc client.
Per il discorso della sicurezza dei dati legato al raid, ti consiglio di leggere qualche discussione per chiarirti le idee. Il raid non ti assicura la salvaguardia dei dati ma solo la continuità del servizio.
Due discussioni tra le più recenti.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2880628
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878327

MadGrin
12-04-2019, 16:15
La ragione per cui il backup impieghi giorni a completarsi dipende probabilmente dal fatto che la tua rete non sia in Gigabit ma in Fast Ethernet... e perché esegui un backup completo ogni volta. A mio modo di vedere non è la migliore soluzione.
Considerando che il tipo di dati (foto, video) non solo è abbastanza pesante ma neppure varia mai (100 o 1000 video o 10.000 foto restano sempre tali e quali), non serve ripetere il backup dal principio (affaticando tra l'altro i dischi) ma solo aggiornare i cambiamenti. Per il tuo caso potresti considerare un programma di sincronizzazione basato su rsync. La prima sinconizzazione prende tempo, ma i successivi aggiornamenti trasferiscono solo i cambiamenti effettuati sul pc client.
Per il discorso della sicurezza dei dati legato al raid, ti consiglio di leggere qualche discussione per chiarirti le idee. Il raid non ti assicura la salvaguardia dei dati ma solo la continuità del servizio.
Due discussioni tra le più recenti.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2880628
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878327

Evidentemente devo approfondire la questione e lo farò a partire dai link che mi hai mandato.

Grazie!