View Full Version : WhatsApp: avvistata la nuova Dark Mode
Redazione di Hardware Upg
27-03-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-avvistata-la-nuova-dark-mode_81521.html
La tanto attesa Dark Mode è stata avvistata su WhatsApp su una versione Beta dell'applicazione di messaggistica più utilizzata, ma ci sarà ancora da attendere molto prima dell'uscita ufficiale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Opteranium
27-03-2019, 17:36
meglio tardi che mai.. telegram ce l'ha da una vita
"Il nero non è assoluto, ma si tratta di un grigio molto scuro che avrà lo scopo di affaticare meno la vista. Il fatto che il colore sia un grigio scuro comporterà ad un contrasto meno netto tra le scritte e lo sfondo, aiutando gli occhi ad adattarsi alla schermata ed evitando il fenomeno "jitter" sullo smartphone. Il display non soffrirà così di scatti agitati nella schermata visto che i pixel del display OLED saranno comunque attivati e non dovranno spegnersi per poi attivarsi ogni qual volta ci si muovi per i menù."
Io ho sempre usato sfondi neri assoluti nel Galaxy (amoled) e non ho mai avuto problemi. Avrei preferito farlo anche con whatsapp. Il grigio scuro l'avrei lasciato volentieri a chi ha schermo LCD :P
Comprai un Lumia 620 nel lontano febbraio 2013, installai WhatsApp et voilà, dark mode attivo di default come da impostazioni del S.O.
Ora ci stanno arrivando Google con Chrome e Facebook con WhatsApp, rivoluzioneee...
e quando permetteranno account multipli dalla stessa medesima app e dispositivo? tanto per copiare anche quello da telegram, ah no, questo non lo copieranno mai..
Comprai un Lumia 620 nel lontano febbraio 2013, installai WhatsApp et voilà, dark mode attivo di default come da impostazioni del S.O.
Ora ci stanno arrivando Google con Chrome e Facebook con WhatsApp, rivoluzioneee...
Sono entrato qua esattamente per scrivere la stessa cosa. :D
sintopatataelettronica
28-03-2019, 01:38
la cosa più assurda è che fanno sembrare questa "dark mode" come un conseguimento incredibile, la rivoluzione, come se avessero non so stravolto il codice di un applicazione (o dell'intero sistema operativo - anche quando l'han introdotta in windows 10 c'è stato CLAMORE - ) per introdurla.. quasi come se si fosse scoperta la fusione a freddo o la teoria del tutto .. quando persino ai tempi del commodore 64 bastavano 5 linee di codice assembly e 8 opcodes per fare la stessa identica cosa. :D
ldx #$00 ; carica il bytecode per nero nel registro x
stx $d021 ; depositalo alll'indirizzo di memoria 53281 (bordo schermo)
stx $d020 ; depositalo all'indirizzo di memoria 53280 (sfondo schermo)
lda #$01 ; carica il bytecode per il bianco nell'accumulatore
sta $286 ; e usalo per settare il colore del testo (indirizzo mem: 646)
rts
^_^
sintopatataelettronica
28-03-2019, 01:50
e si poteva fare anche in basic, eh ? sempre in 4 linee
10 poke 53280,0
20 poke 53281,0
30 poke 646,1
40 print "quello che vuoi - che viene scritto in bianco su schermo nero -"
e con due o tre linee di codice in più si potevano pure creare tutti quei famosi effetti "rainbow" sul bordo dello schermo (tipo quando si caricavano i giochi da cassetta).
:D
e si poteva fare anche in basic, eh ? sempre in 4 linee
10 poke 53280,0
20 poke 53281,0
30 poke 646,1
40 print "quello che vuoi - che viene scritto in bianco su schermo nero -"
:D
dimentichi
run :D
"Il nero non è assoluto, ma si tratta di un grigio molto scuro che avrà lo scopo di affaticare meno la vista. Il fatto che il colore sia un grigio scuro comporterà ad un contrasto meno netto tra le scritte e lo sfondo, aiutando gli occhi ad adattarsi alla schermata ed evitando il fenomeno "jitter" sullo smartphone. Il display non soffrirà così di scatti agitati nella schermata visto che i pixel del display OLED saranno comunque attivati e non dovranno spegnersi per poi attivarsi ogni qual volta ci si muovi per i menù."
Io ho sempre usato sfondi neri assoluti nel Galaxy (amoled) e non ho mai avuto problemi. Avrei preferito farlo anche con whatsapp. Il grigio scuro l'avrei lasciato volentieri a chi ha schermo LCD :P
io devo dire che non lo trovo così riposante il nero
la modalità reader di Safari si può impostare con sfondo bianco, con una sorta di beige (che è il mio default) e nero con scritta bianca
se devo leggere la sera trovo più riposante il beige del nero, ho provato più di una volta e ho OLED
mi piace moltissimo lo sfondo nero quando la UI è "statica" ma se devo fare scroll continuo tipo un articolo mi da più fastidio che altro
penso che non imposterei un dark mode nemmeno su twitter visto che sarebbe sempre scroll verticale, potrei provare forse con la mail dato che c'è meno scroll e molto più contenuto in una sola pagina
grigio scuro non penso di metterlo, almeno il nero ha il vantaggio su OLED di consumare meno e poi è veramente bello, qualsiasi altra tonalità perde quei vantaggi quindi anche no...
Marko#88
28-03-2019, 10:13
io devo dire che non lo trovo così riposante il nero
la modalità reader di Safari si può impostare con sfondo bianco, con una sorta di beige (che è il mio default) e nero con scritta bianca
se devo leggere la sera trovo più riposante il beige del nero, ho provato più di una volta e ho OLED
mi piace moltissimo lo sfondo nero quando la UI è "statica" ma se devo fare scroll continuo tipo un articolo mi da più fastidio che altro
penso che non imposterei un dark mode nemmeno su twitter visto che sarebbe sempre scroll verticale, potrei provare forse con la mail dato che c'è meno scroll e molto più contenuto in una sola pagina
grigio scuro non penso di metterlo, almeno il nero ha il vantaggio su OLED di consumare meno e poi è veramente bello, qualsiasi altra tonalità perde quei vantaggi quindi anche no...
Concordo, per scrollare pagine molto meglio uno sfondo bianco caldo/giallino e poco luminoso che uno schermo nero con le scritte bianche.
Anche alcuni siti hanno scritte bianche su sfondi neri, se ci sto dieci minuti poi distolgo lo sguardo vedo tanti bei puntini luminosi nel mio cervello :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.