View Full Version : Da mirrorless a compatta
Ho da qualche anno una a6000 con 18 105, sempre più spesso però mi succede di lasciarla a casa. Nella borsa fotografica alla fine c'è un drone (mavic air) , una action(insta 360) e la mirrorless rimane nel cassetto. Stavo pensando di passare ad una compatta (rx100 V) che da un punto di vista economico dovrebbe essere quasi indolore in cosa andrei a limitarmi? Alla fine al ML la uso in automatico più spesso per fare video che foto. Meno ergonomica? Le pile durano poco? Focale più corta (la VI sarebbe meglio ma il budget è oltre).
Giuste le cose che hai detto, la batteria dura meno, la focale (lato tele) è più corta, e non avresti ovviamente la possibilità di cambiare obiettivo.
In più la qualità delle foto non sarebbe di pari livello: risoluzione inferiore, rumore, gamma dinamica, ecc...
Ma ci sono anche dei lati positivi, ad esempio la qualità video dovrebbe essere superiore sulla rx100V visto che esegue una lettura completa del sensore. Avrebbe poi la possibilità di filmare in 4k 30p e slow motion (120 fps).
Rispetto al tuo obiettivo guadagneresti inoltre qualcosa nel grandangolo (24mm vs 27) utile per panorami, architettura, foto d'interni.
Infine pesa e ingombra meno, ma è anche meno ergonomica...
Giuste le cose che hai detto, la batteria dura meno, la focale (lato tele) è più corta, e non avresti ovviamente la possibilità di cambiare obiettivo.
In più la qualità delle foto non sarebbe di pari livello: risoluzione inferiore, rumore, gamma dinamica, ecc...
Ma ci sono anche dei lati positivi, ad esempio la qualità video dovrebbe essere superiore sulla rx100V visto che esegue una lettura completa del sensore. Avrebbe poi la possibilità di filmare in 4k 30p e slow motion (120 fps).
Rispetto al tuo obiettivo guadagneresti inoltre qualcosa nel grandangolo (24mm vs 27) utile per panorami, architettura, foto d'interni.
Infine pesa e ingombra meno, ma è anche meno ergonomica...
OK grazie la scimmia si è decisamente rimessa a dormire:D
Leggendo un po' in giro effettivamente mi ero reso conto che l'aspetto ergonomia poteva essere critico (a me abituato alle vecchie reflex talvolta sembra poco ergonomica anche la a6000) inoltre leggevo che il video tende a scaldare molto e dopo pochi minuti la ripresa si ferma (in realtà questo sembra valido per la rx100 VI e girando in 4k) cmq mi sono chiarito
leggevo che il video tende a scaldare molto e dopo pochi minuti la ripresa si ferma (in realtà questo sembra valido per la rx100 VI e girando in 4k)
Esatto, credo sia lo stesso per la V, ma vale appunto solo per il 4k.
Comunque con i cellulari top di gamma di oggi le compatte, anche pro, hanno sempre meno senso secondo me. Ok, hai lo zoom, più definizione, ergonomia, mirino, ecc... ma non esiste più il divario nella qualità fotografica che c'era anche solo 6-7 anni fa, per cui spendere più di 600€ per una compatta mi lascia sempre un po' perplesso (3-400€ ha più senso).
Per quelle cifre conviene ormai puntare sulle mirrorless, finché durano :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.