PDA

View Full Version : Legge sul Copyright approvata dal Parlamento Europeo


Redazione di Hardware Upg
26-03-2019, 13:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/legge-sul-copyright-approvata-dal-parlamento-europeo_81507.html

Con 348 voti a favore e 276 contrari il Parlamento Europeo ha approvato la controversa direttiva sul diritto d'autore, volta a spingere i grandi colossi del web a ripartire i proventi generati dalla condivisione dei contributi editoriali con i loro autori originali

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
26-03-2019, 13:37
Quindi in soldoni per gli utenti normali non cambia nulla..
Per chi lucra sui contenuti di altri, spacciandoli per suoi.. è finita la pacchia perchè nasce la nuova SIAE europea? :cry:

ma che poi... questa link tax come e in che modo verrebbe corrisposta? e cosa si rischia? :confused:

[?]
26-03-2019, 13:47
In soldoni Youtube e soci han finito... è impossibile mettere filtri automatici per arrivare a questo scopo e non è possibile pagare migliaia di persone per controllare ogni singolo video uplodato.
Quindi due son le cose:

1. Chiude (e non credo proprio sarà cosi :asd:)
2. Pagheranno multe ogni tot che tanto i ricavati sono comunque N volte superiori.

jepessen
26-03-2019, 13:52
Fossi in Google metterei offline per qualche tempo il servizio di news e toglierei dal loro motore di ricerca tutti i siti delle testate giornalistiche, e vediamo con il conseguente crollo delle visite se questi giornali camperebbero ancora senza l'aiuto del motore di ricerca...

The_Silver
26-03-2019, 14:02
in effeti per me si stanno dando la zappa sui piedi da soli, ma vabbè...

magnusll
26-03-2019, 14:04
Purtroppo esiste un' altra possibilita' che e' il vero motivo di preoccupazione sull' (ex) articolo 13: Youtube censura preventivamente gli upload degli utenti singoli (per non correre rischi legali) e fa passare in automatico solo quelli che gli arrivano dagli account istituzionali dei grossi gruppi con cui ha sottoscritto contratti espliciti.

Risultato: le notizie vengono riportate sotto il controllo di pochi grandi gruppi editoriali, che decidono qual e' la verita' da farti conoscere.

Goofy Goober
26-03-2019, 14:05
;46140159']In soldoni Youtube e soci han finito... è impossibile mettere filtri automatici per arrivare a questo scopo e non è possibile pagare migliaia di persone per controllare ogni singolo video uplodato.
Quindi due son le cose:

1. Chiude (e non credo proprio sarà cosi :asd:)
2. Pagheranno multe ogni tot che tanto i ricavati sono comunque N volte superiori.

Mi pare che i filtri automatici non siano stati inclusi nella normativa approvata, articolo 13.
Quindi i controlli dovranno esser fatti da persone...
Purtroppo esiste un' altra possibilita' che e' il vero motivo di preoccupazione sull' (ex) articolo 13: Youtube censura preventivamente gli upload degli utenti singoli (per non correre rischi legali) e fa passare in automatico solo quelli che gli arrivano dagli account istituzionali dei grossi gruppi con cui ha sottoscritto contratti espliciti.

Risultato: le notizie vengono riportate sotto il controllo di pochi grandi gruppi editoriali, che decidono qual e' la verita' da farti conoscere.

da come è impostata ora la normativa, direi che Youtube può tranquillamente continuare ad accettare tutta la merda che viene caricata, e rimuoverla sucessivamente dietro segnalazione, dato che i filtri automatici non sono stati richiesti.

imayoda
26-03-2019, 14:11
Ennesima schifezza votata a larghe maglie dal PD, PDL, FI e lobbisti vari..
In fondo li capisco, sono gli ultimi giorni per "preparare" le scorte prima di essere buttati fuori di "casa" :)

inited
26-03-2019, 14:16
Voglio proprio vedere come verrà interpretato l'emendamento che di fatto si sostituirà all'uso leale, se al contempo si vuole avere un controllo preventivo filtrante sui contenuti è ovvio che non ci sarà riguardo per queste salvaguardie e verranno semplicemente oscurate preventivamente, perché se già l'implementazione di un simile filtro metterebbe in ginocchio ogni infrastruttura, anche la più facoltosa - non parliamo delle realtà più piccole che tenderebbero a scomparire comportando spiacevoli accentramenti di simili capacità - figuriamoci farlo a livello di discernimento della permissibilità o meno del quantitativo di citazioni o del contesto di applicazione. No, semplicemente non si potranno più mettere link o fare l'embedding di video o immagini.

Ho visto per tutti questi anni un sacco di parrucconi in televisione presentare la cosa come un "adesso hanno finito quelli di youtube e amazon di fare i gradassi senza pagare pegno" e nessuno che si sia reso conto che no, per l'utente finale non resterà affatto tutto com'era, o c'è qualcuno che non si è accorto che, non avendo quasi nessuno un proprio server su una propria infrastruttura di rete, bensì dovendosi affidare a servizi terzi per tutto, dai blog all'ecommerce, saranno questi servizi a doversi sobbarcare il filtraggio preventivo e quindi, per quanto detto sopra, per sopravvivere senza svenarsi saranno costretti preventivamente a impedire TUTTO, punto e basta, compreso il link ad un articolo su una testata giornalistica o un video su youtube, anche da parte dei singoli cittadini?

Lo streaming di giochi? Potenzialmente una violazione del copyright dell'editore del gioco stesso, oscurato. M'immagino la gioia di Epic a dover spendere soldi e risorse per una divisione che si occupi di supplicare di riabilitare ogni singolo stream che fa parte delle loro fonti di reddito (dopotutto, se il gioco è giocato perché la gente vuole farsi una presenza su questi servizi, non lo gioca più nessuno se questo non è più possibile, e loro ci perdono soldi). Cioè no, non me lo immagino, non si farà, più semplice rinunciare agli introiti dell'area UE, e fare tutto dove è ancora permesso. Stadia? Praticamente abortita sul nascere. In Europa, beninteso. Andrà a finire che diventeremo un lebbrosario più evitato della Cina, in termini di presenza online. Produrranno servizi, prodotti e contenuti per tutti ma non per noi, che ne saremo semplicemente esclusi.

Davvero, che stiano tutti ancora a parlarne come di una gran vittoria per la giustizia a livello di ritorni da parte di alcuni grandi attori è sconfortante.

FuzzyL
26-03-2019, 14:18
conseguenze per siti tipo 4chan?

CYRANO
26-03-2019, 14:48
Quindi spariscono anche gli youtuber che giocano ? :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:



Cò,sò,ò,sòslòl,ss

Vindicator23
26-03-2019, 14:53
non penso proprio non sono ad esempio notizie caricate illecitamente per fare views e cash

esempio rippo video da cnn (una emittente presa a caso) e li metto sul mio canale con lo stesso titolo li vai nelle grane

mesi fa hanno smascherato molti utenti che uppavano lets play da youtuber famosi e facevano cash in quel modo

Hellraiser83
26-03-2019, 15:04
quindi ricapitolando non si puo linkare una notizia su fb o un video di una notizia su yt giusto?

Ragerino
26-03-2019, 15:08
Potrebbero semplicemente smettere di indicizzare testate giornalistiche europee?
Cioè, è nel loro diritto, l'infrastruttura è loro. E con loro, parlo di Google, Facebook ecc.

ninja750
26-03-2019, 15:13
Potrebbero semplicemente smettere di indicizzare testate giornalistiche europee?

non vedo l'ora

appena vedono che le visite crolleranno torneranno indietro a piangere

s-y
26-03-2019, 15:21
ad ogni modo gli stati membri hanno 2 anni di tempo per legiferare di conseguenza
fa in tempo a cambiare il mondo due volte coi tempi che corrono

trovo cmq sbagliato sminuire a 'buoni' contro 'cattivi'. per lo meno in italia non ce n'è mezzo che non difenda il suo (spesso piccolo) tornaconto privato

lo scrivo anche per smarcarmi da eventuali etichette, che pur essendo decisamente contrario, non mi identifico con nessun partito, attualmente

fraussantin
26-03-2019, 15:29
Potrebbero semplicemente smettere di indicizzare testate giornalistiche europee?
Cioè, è nel loro diritto, l'infrastruttura è loro. E con loro, parlo di Google, Facebook ecc.

Semplicemente basterà dare il consenso e potranno farlo.

I problemi invece ci saranno per i piccoli portali , paginette che commentano e riportano news e non avranno mai il consenso.
Specialmente se sono critici.

randy88
26-03-2019, 16:30
C'era da immaginarselo.
I gerarchi del Reich è da un anno che cercano di far passare questa VERGOGNA. Ci sono state qualcosa come 4 revisioni, una peggio dell'altra.

Peccato, perchè il 23 Maggio questa disUnione Europea cesserà di esistere. Ancora 2 mesi, e non si sarebbe sentito più parlare di provvedimenti come questo.

Mi pare che i filtri automatici non siano stati inclusi nella normativa approvata, articolo 13.
Quindi i controlli dovranno esser fatti da persone...


da come è impostata ora la normativa, direi che Youtube può tranquillamente continuare ad accettare tutta la merda che viene caricata, e rimuoverla sucessivamente dietro segnalazione, dato che i filtri automatici non sono stati richiesti.

In realtà questa merda dell'articolo 13 non è pericoloso per quello che dice, ma per quello che NON dice.

Ieri leggevo l'analisi su un sito, che diceva che in realtà i filtri non sono richiesti, MA NON SONO NEANCHE ESCLUSI. Potranno essere tranquillamente messi, visto che ad oggi sono il mezzo più facile per salvarsi dalle sanzioni di questo provvedimento.

ad ogni modo gli stati membri hanno 2 anni di tempo per legiferare di conseguenza
fa in tempo a cambiare il mondo due volte coi tempi che corrono

Certamente il Reich... ehm l'Europa cosi come la conosciamo, tra 2 anni non esisterà più(alleluja, tanto peggio di cosi è impossibile).

Ma non essere tanto ottimista, dietro a questo provvedimento ci devono essere degli interessi giganteschi, non si spiega in altro modo la foga e la disperazione con cui lo hanno fatto passare. Ergo, devono averlo "blindato" per bene, altrimenti basterebbero le prossime elezioni di fine Maggio per cancellarlo.

Vindicator23
26-03-2019, 16:37
i gamers non c'entrano un tubo questa legge vale solo per i giornali o blog che si copiano a vicenda i testi senza fare i propri e ne ho viste delle belle

testi da copia incolla identici li si che vanno in multa sparata

s-y
26-03-2019, 16:49
Ma non essere tanto ottimista

np, non sono nè ottimista nè pessimista
come scritto trovo sbagliato (nonchè poco illuminato) dividersi in buoni o cattivi, complottisti o anticomplottisti, in robinhood o sheriffi

il tutto senza scordare 'il bloccato' di gaber (dico a me stesso)

Nui_Mg
26-03-2019, 17:07
perchè il 23 Maggio questa disUnione Europea cesserà di esistere.
Ti assicuro che non sarà così, per la composizione stessa dei gruppi parlamentari e perché il malcontento non è così presente nell'europa a nord dell'italia. La UE dell'ora legale e della misura dei cetrioli rimarrà ancora per vari anni.

fraussantin
26-03-2019, 18:06
Ti assicuro che non sarà così, per la composizione stessa dei gruppi parlamentari e perché il malcontento non è così presente nell'europa a nord dell'italia. La UE dell'ora legale e della misura dei cetrioli rimarrà ancora per vari anni.

Il fatto che si sono sbrigati a farla prima delle elezioni è certamente un indice che le maggioranze potrebbero cambiare.
Certamente non è detto che cambi a tal punto da poter revocare questa direttiva.

Cmq europa imbarazzante.
Se non fosse che siamo in ostaggio , dopo 2 bottiglie di vino e un grappino potrei dare ragione ai no euro

Ago72
26-03-2019, 18:14
Non sono in grado di dire se questa direttiva* è un bene o un male. Sicuramente oggi internet è un far west, dove vige un notevole grado di impunità.
Dietro la tutela del copyright, ci sono professionisti che vedono il loro lavoro usato per scopo di lucro, senza che a loro venga riconosciuto il dovuto.
Per cui ben venga una regolamentazione che vada in quella direzione, specialmente per quei attori che di fatto sono i principali divulgatori di informazioni (google, facebook,..).
Anche perchè questa impunità e questa mancata renumerazione del lavoro, disincentiva i professionisti nel produrre e pubblicare lavori di qualità.
Poi tutto è perfettibile, e anche questa direttiva sarà sicuramente migliorabile. Sempre meglio fare, che stare fermi.

*
Per la redazione, il Parlamento Europeo non può emanare leggi, queste ultime rimangano pregorativa dei stati membri

TheQ.
26-03-2019, 19:15
Postare il link solo con autorizzazione? Mi pare assurdo. Il link rimanda a consultare l'articolo originale... Andrebbe incentivato!
Poi boh, io ho scoperto molti siti che non conoscevo grazie a Google news su Android One. Perché questo dovrebbe ledere gli editori?! Infine ricordo che la normativa americana consente di avere infrazioni al copyright se si pagano le tasse agli USA e se si promette di studiare soluzioni di filtraggio dell'illecito. L'UE a quanto pare non si fa pagare dai big del web...

randy88
26-03-2019, 19:40
Ti assicuro che non sarà così, per la composizione stessa dei gruppi parlamentari e perché il malcontento non è così presente nell'europa a nord dell'italia. La UE dell'ora legale e della misura dei cetrioli rimarrà ancora per vari anni.

Mah.
In realtà è proprio nel nord Europa che il malcontento è più sentito. La Svezia propose un referendum(poi non glielo fecero fare) per uscire dall'Europa ben prima dell'UK. Poi c'è appunto l'UK che voterà, perchè la Brexit verrà rimandata a Giugno. E in UK sono prevalentemente contro l'Europa, la Brexit non divideva chi era "contro l'UE" o a "favore dell'UE". Erano tutti contro. La Brexit divideva tra quelli che volevano restare per cambiarla dall'interno, e tra quelli che volevano andarsene e basta.

A questo aggiungi l'Olanda, da sempre euroscettica, e la Danimarca(che dopo la Brexit ventilarono anche loro un referendum). Poi tutta l'Italia, tutta la Grecia, l'Est Europa non ne parliamo che è la patria degli euroscettici(vedi Orban).
Poi una bella fetta del popolo francese, se non direttamente la maggioranza.
Sono più perplesso per la Spagna, a cui non riesco ad attribuire una fazione.

Tempi duri per la Führer di Berlino, comunque la si guardi.

Il fatto che si sono sbrigati a farla prima delle elezioni è certamente un indice che le maggioranze potrebbero cambiare.

Assolutamente. Nell'ultimo anno i burocrati di Bruxelles hanno portato avanti questo provvedimento in maniera quasi disperata. Una lotta contro il tempo è sembrata.

Cmq europa imbarazzante.
Se non fosse che siamo in ostaggio , dopo 2 bottiglie di vino e un grappino potrei dare ragione ai no euro

Esatto. E' tristissimo.
Nonostante tutto, ci tocca sperare che l'Italia rimanga in "Europa"(notare il virgolettato). Perchè senza Euro si diventa come l'Angola.

Una dittatura finanziaria bella e buona, con un modus operandi fascista.

Nui_Mg
26-03-2019, 19:51
Mah.
In realtà è proprio nel nord Europa che il malcontento è più sentito.
No, decisamente non in questo momento: i movimenti di protesta sono sì cresciuti ma sono ben lontani dall'essere maggioranza (tieni anche conto che c'è il problema di eventuali alleanze nel parlamento europeo quando si parla di sovranisti, ecc.).
E in UK sono prevalentemente contro l'Europa,
Veramente allo stato attuale sembrerebbero di più i pro-Europa e infatti è da tempo che ci sono fortissime spinte per fare un secondo referendum (io spero di no).

Qualche giorno fa ci sono state alcune discussioni su due tv italiane in cui si facevano delle simulazioni di composizione del parlamento europeo post voto e, anche nella più rosea crescita dei sovranisti, li stessi non riuscirebbero a creare un gruppo unico di maggioranza mentre dall'altra parte l'aggregazione sarebbe molto ma molto più semplice (social-democratici, liberisti, verdi, ecc.).

Hellraiser83
26-03-2019, 20:37
Sono l'unico ad essere contento di questa notizia? Sempre se effettivamente servira a qualcosa, non come il GDPR il cui unico risultato è stato solo quello di far aumentare ancora di piu i pop-up, banner, avvisi, dei cookie di m...a.

Ora vi spiego perche sono contento facendo qualche esempio della situazione attuale

1) facebook
maria ha 1000 amici su fb, di cui ne conosce effettivamente di persona solo 50. tra i 950 sconosciuti ce franco che è fissato con le auto, marco che fa lo chef in un ristorante di pesce, e paola che è incinta.
maria ha 5 minuti liberi e scorrendo la pagina home di fb vede un link postato da franco riguardo alla ultima ferrari ibrida in edizione limitata che promette alte prestazioni a consumi ridotti (fonte: 7ruoteemezzo). non le interessa piu di tanto ma ci cliccka per curiosita e poi legge i commenti sotto, mette un mi piace qua e la. poi fa lo stesso sulla ricetta del polpo alla tirolese di marco (fonte: verde cardamomo) , e sul parto sottovuoto (fonte: milf al femminile).
si scopre che maria non ha la patente, è vegana, e sono 10 anni che ha la menopausa alle spalle, eppure ha perso 30 minuti della sua vita su cose completamente inutili.

2) youtube
un sito pubblica dei test di caduta degli ultimi modelli di smartphone con tanto di video in slowmotion. john fa il crop del video prendendo solo la parte dell iphone. mette il video su youtube, linka e spamma su tutti i social possibili. tempo una settimana il video diventa virale ed esce fuori addirittura una notizia su ansa "lo smartphone che ha commosso il web". risultato: il web si è arricchito (in realta impoverito) dell' ennesima notizia inutile che ha fatto perdere tempo alla gente, l'autore del video originale è diventato piu povero perche ha dovuto sfondare 10 telefoni da 1000€, mentre il deficiente che ha messo il video croppato su yt si è arricchito ai danni degli altri con le visualizzazioni

3) notizie varie. questo mi riguarda personalmente a differenza dei due esempi sopra
dopo aver visto un film storico/biografico/tratto da una storia vera, googlo un po per approfondire, mi ritrovo con articoli che rimandano ad altri aritcoli che rimandano ad altri articoli, con il risultato che da una storia sono andato a finire su un altra che non centra una mazza con la prima. alla fine ho scoperto delle cose che non sapevo, sono diventato un po piu colto. ma mi serviranno a qualcosa? dubito

se questa nuova legge funzionera davvero, spero davvero che risolva i problemi che ho appena riportato, perche io nel web odierno non ci vedo informazione/disinformazione, liberta di parola, o svago, ma solo una mandria di lobotomizzati che perdono tempo prezioso.

PS: dovrebbero anche mettere un limite ai post giornalieri sui forum, perche quello che ho appena scritto mi fa rientrare automaticamente nella mandria di lobotomizzati sopracitati

Sandro kensan
26-03-2019, 20:41
Gli eurodeputati che hanno votato a favore della direttiva

FI: Forza Italia ha votato a Favore (tutti)
PD: Partito Democratico ha votato a Favore (eccetto tre deputati)

Gli eurodeputati che hanno votato contro la direttiva

M5S: Movimento 5 Stelle ha votato a Contro (tutti)
Lega: Lega ha votato a Contro (tutti)
Partiti Minori: Contro


https://www.fanpage.it/copyright-3-eurodeputati-pd-votano-contro-viotti-danneggia-le-piccole-piattaforme/

AndreaW10
26-03-2019, 21:21
Credo ci sia una soluzione ancora più semplice: basterà spostare i server fuori dall'UE, dopo di che si potranno continuare a offrire contenuti localizzati per ogni paese ma seguendo le regole del paese ospite, non quello destinatario. Tutti i siti che ora non sono in UE continueranno a fare quello che vogliono, magari li bloccano tramite DNS ma chi usa ancora i DNS degli ISP?

Alla fine tutto questo casino non serve a nulla, anzi forse farà pure danni..... voglio vedere il piccolo editore cercare un accordo con google, ancora meglio se google dovesse tagliare fuori da risultati tutti coloro che vogliono farsi pagare (e poi a piangere accusandolo di qualche abuso) dando visibilità solo a chi offre articoli gratis.
Il fantomatico filtro preventivo dei contenuti (va a finire che per "colpa" di qualche utente dei siti finiranno per dover pagare multe molto salate, e non sono tutti ricchi come youtube).
E infine se anche dovessero esserci eventuali costi per gli accordi vari, questi ricadranno, ovviamente, sugli utenti finali (magari sotto forma di maggiore pubblicità o servizi a pagamento).

Complimenti, purtroppo mi sa che è tardi per cambiare le cose, non so se il nuovo parlamento potrà bloccare una cosa già approvata, ma almeno, spero, si eviteranno casi del genere.

KD2
26-03-2019, 23:20
Gli eurodeputati che hanno votato a favore della direttiva

FI: Forza Italia ha votato a Favore (tutti)
PD: Partito Democratico ha votato a Favore (eccetto tre deputati)

Gli eurodeputati che hanno votato contro la direttiva

M5S: Movimento 5 Stelle ha votato a Contro (tutti)
Lega: Lega ha votato a Contro (tutti)
Partiti Minori: Contro


Da chi esulta (si tenga conto anche che la stesura del testo definitivo è stata redatta dalla CE, organo sovranazionale non eletto da nessuno) è ovvio che lo scopo di questo obbrobrio è limitare il più possibile la critica politica, se si tiene conto che molti dei partiti che oggi governano, senza rete, non avrebbero mai raggiunto una certa popolarità, complice anche il mainstream completamente sbilanciato da una certa parte.
Non per nulla gli articoli 11 e 13 contestati sono stati mantenuti, da qui la malafeda completa e l'intento censorio a comodato d'uso del legislatore che può ricattare economicamente le varie piattaforme dove gli utenti caricano i loro video di critica politica.
Al contempo le grandi piattaforme per non dover sborsare soldi a palate ad ogni caricamento di un video non possono fare altro che piazzare dei filtri a monte in aggiunta alle segnalazioni di chi vuole far sparire un certo video.
Il copyright diventa così il solito grimaldello, il pretesto maldestro che si pone come al solito dietro principi anche condivisibili ma che purtroppo vengono come accade stravolti per metterlo sempre nel cu*o al cittadino e alla libertà di informazione che non sia quella omologata a una certa e solita ideologia.
L'unica cosa positiva è che per renderlo legge devono passare massimo due anni e almeno sia 5s che Lega si sono già espressi contrari, a maggio si vota anche per il rinnovo del parlamento europeo (che comunque non ha potere legislativo), quindi una speranza che questa schifezza venga perlomeno corretta o modificati gli articoli contestati (ora diventati 15 e 17) ci può essere, ci deve essere, o almeno tentare con ogni mezzo a disposizione. 2 anni sono un lasso di tempo lungo, può certo accadere di tutto, ma l'importante è non dimenticarselo e agire tempestivamente.

kamon
27-03-2019, 01:19
Purtroppo esiste un' altra possibilita' che e' il vero motivo di preoccupazione sull' (ex) articolo 13: Youtube censura preventivamente gli upload degli utenti singoli (per non correre rischi legali) e fa passare in automatico solo quelli che gli arrivano dagli account istituzionali dei grossi gruppi con cui ha sottoscritto contratti espliciti.

Risultato: le notizie vengono riportate sotto il controllo di pochi grandi gruppi editoriali, che decidono qual e' la verita' da farti conoscere.

:read:

Esatto, è tutto quì il problema, il disastroso problema.
Morale della favola, me la sono legata al dito ed ho segnato tutti i nomi di chi ha appoggiato questo scandalo... Mai più un mio voto sarà sprecato per gente del genere.

cdimauro
27-03-2019, 06:02
Non sono in grado di dire se questa direttiva* è un bene o un male. Sicuramente oggi internet è un far west, dove vige un notevole grado di impunità.
Dietro la tutela del copyright, ci sono professionisti che vedono il loro lavoro usato per scopo di lucro, senza che a loro venga riconosciuto il dovuto.
Per cui ben venga una regolamentazione che vada in quella direzione, specialmente per quei attori che di fatto sono i principali divulgatori di informazioni (google, facebook,..).
Anche perchè questa impunità e questa mancata renumerazione del lavoro, disincentiva i professionisti nel produrre e pubblicare lavori di qualità.
Poi tutto è perfettibile, e anche questa direttiva sarà sicuramente migliorabile. Sempre meglio fare, che stare fermi.

*
Per la redazione, il Parlamento Europeo non può emanare leggi, queste ultime rimangano pregorativa dei stati membri
This.
Sono l'unico ad essere contento di questa notizia? Sempre se effettivamente servira a qualcosa, non come il GDPR il cui unico risultato è stato solo quello di far aumentare ancora di piu i pop-up, banner, avvisi, dei cookie di m...a.

Ora vi spiego perche sono contento facendo qualche esempio della situazione attuale

1) facebook
maria ha 1000 amici su fb, di cui ne conosce effettivamente di persona solo 50. tra i 950 sconosciuti ce franco che è fissato con le auto, marco che fa lo chef in un ristorante di pesce, e paola che è incinta.
maria ha 5 minuti liberi e scorrendo la pagina home di fb vede un link postato da franco riguardo alla ultima ferrari ibrida in edizione limitata che promette alte prestazioni a consumi ridotti (fonte: 7ruoteemezzo). non le interessa piu di tanto ma ci cliccka per curiosita e poi legge i commenti sotto, mette un mi piace qua e la. poi fa lo stesso sulla ricetta del polpo alla tirolese di marco (fonte: verde cardamomo) , e sul parto sottovuoto (fonte: milf al femminile).
si scopre che maria non ha la patente, è vegana, e sono 10 anni che ha la menopausa alle spalle, eppure ha perso 30 minuti della sua vita su cose completamente inutili.

2) youtube
un sito pubblica dei test di caduta degli ultimi modelli di smartphone con tanto di video in slowmotion. john fa il crop del video prendendo solo la parte dell iphone. mette il video su youtube, linka e spamma su tutti i social possibili. tempo una settimana il video diventa virale ed esce fuori addirittura una notizia su ansa "lo smartphone che ha commosso il web". risultato: il web si è arricchito (in realta impoverito) dell' ennesima notizia inutile che ha fatto perdere tempo alla gente, l'autore del video originale è diventato piu povero perche ha dovuto sfondare 10 telefoni da 1000€, mentre il deficiente che ha messo il video croppato su yt si è arricchito ai danni degli altri con le visualizzazioni

3) notizie varie. questo mi riguarda personalmente a differenza dei due esempi sopra
dopo aver visto un film storico/biografico/tratto da una storia vera, googlo un po per approfondire, mi ritrovo con articoli che rimandano ad altri aritcoli che rimandano ad altri articoli, con il risultato che da una storia sono andato a finire su un altra che non centra una mazza con la prima. alla fine ho scoperto delle cose che non sapevo, sono diventato un po piu colto. ma mi serviranno a qualcosa? dubito

se questa nuova legge funzionera davvero, spero davvero che risolva i problemi che ho appena riportato, perche io nel web odierno non ci vedo informazione/disinformazione, liberta di parola, o svago, ma solo una mandria di lobotomizzati che perdono tempo prezioso.

PS: dovrebbero anche mettere un limite ai post giornalieri sui forum, perche quello che ho appena scritto mi fa rientrare automaticamente nella mandria di lobotomizzati sopracitati
And this.

E' un buon passo avanti, ma non capisco perché abbiano limitato il diritto d'autore per i siti che non sono a fini di lucro, esentandoli.

Come autore avrei gradito che i MIEI diritti venissero tutelati sempre, e che dovrei essere io e soltanto io a decidere se dare il consenso o meno a utilizzare il frutto del mio ingegno. Anche nel caso di siti/enti a non fini di lucro.

fraussantin
27-03-2019, 06:47
This.

And this.

E' un buon passo avanti, ma non capisco perché abbiano limitato il diritto d'autore per i siti che non sono a fini di lucro, esentandoli.

Come autore avrei gradito che i MIEI diritti venissero tutelati sempre, e che dovrei essere io e soltanto io a decidere se dare il consenso o meno a utilizzare il frutto del mio ingegno. Anche nel caso di siti/enti a non fini di lucro.

Tutti i siti hanno un potenziale scopo di lucro.
Che sia un banner , o un donate , o quello che ti pare.
Il punto non è quello è una porcheria e se mai verrà applicata alla lettera , cos a che non penso , vedremo delocalizzare fuori europa molti server.
Poi cosa faranno ... Come in cina ci chiuderanno l'intenretto?

Ago72
27-03-2019, 08:09
This.

And this.

E' un buon passo avanti, ma non capisco perché abbiano limitato il diritto d'autore per i siti che non sono a fini di lucro, esentandoli.

Come autore avrei gradito che i MIEI diritti venissero tutelati sempre, e che dovrei essere io e soltanto io a decidere se dare il consenso o meno a utilizzare il frutto del mio ingegno. Anche nel caso di siti/enti a non fini di lucro.

Credo che in qualche modo si volesse proteggere quelle realtà come Wikipedia.
Dandogli il tempo di adeguarsi. Wikipedia non ha le risorse economiche e di personale per adeguarsi in pochi anni ad un cambiamento così importante.

marcram
27-03-2019, 08:20
In teoria, molti di voi favorevoli dovrebbero cominciare eliminando l'immagine del proprio avatar...

Ragerino
27-03-2019, 09:11
Quindi, la mia copertina di Facebook, che è un immagine di Adventure Time, rielaborata da me, è diventata illegale?

Syk
27-03-2019, 09:26
Tutti i siti hanno un potenziale scopo di lucro.
Che sia un banner , o un donate , o quello che ti pare.
Il punto non è quello è una porcheria e se mai verrà applicata alla lettera , cos a che non penso , vedremo delocalizzare fuori europa molti server.
Poi cosa faranno ... Come in cina ci chiuderanno l'intenretto?
è già una realtà in diversi settori delocalizzare da USA ed EU per sfuggire dalle varie follie legislative
la differenza tra EU ed USA è che l'europa non ha il potere di imporre agli stati extra-eu regole stringenti per i residenti europei
invece gli USA possono, per cui se sei considerato una US person diverse attività non ti vogliono come cliente anche solo per evitare potenziali contenziosi con foro competente in territorio americano

Ryddyck
27-03-2019, 09:41
1) facebook
maria ha 1000 amici su fb, di cui ne conosce effettivamente di persona solo 50. tra i 950 sconosciuti ce franco che è fissato con le auto, marco che fa lo chef in un ristorante di pesce, e paola che è incinta.
maria ha 5 minuti liberi e scorrendo la pagina home di fb vede un link postato da franco riguardo alla ultima ferrari ibrida in edizione limitata che promette alte prestazioni a consumi ridotti (fonte: 7ruoteemezzo). non le interessa piu di tanto ma ci cliccka per curiosita e poi legge i commenti sotto, mette un mi piace qua e la. poi fa lo stesso sulla ricetta del polpo alla tirolese di marco (fonte: verde cardamomo) , e sul parto sottovuoto (fonte: milf al femminile).
si scopre che maria non ha la patente, è vegana, e sono 10 anni che ha la menopausa alle spalle, eppure ha perso 30 minuti della sua vita su cose completamente inutili.

Qua mi sembra che sia un cortocircuito logico, particolarmente opinabile: se ad un tizio non interessa un determinato argomento non avrebbe senso nemmeno commentare o mettere like/dislike (tanto è vero che tramite gli algoritmi si riesce a mettere sempre come priorità la preferenze dell'individuo - targetizzazione a livelli inimmaginabili... qui il metodo OCEAN insegna).
Altra cosa di non poco conto, sta smania della gente di accettare gente che non si conosce alla fine gli si ritorcerà contro (ma alla fine è mero fattore psicologico atto ad aumentare l'ego).

2) youtube
un sito pubblica dei test di caduta degli ultimi modelli di smartphone con tanto di video in slowmotion. john fa il crop del video prendendo solo la parte dell iphone. mette il video su youtube, linka e spamma su tutti i social possibili. tempo una settimana il video diventa virale ed esce fuori addirittura una notizia su ansa "lo smartphone che ha commosso il web". risultato: il web si è arricchito (in realta impoverito) dell' ennesima notizia inutile che ha fatto perdere tempo alla gente, l'autore del video originale è diventato piu povero perche ha dovuto sfondare 10 telefoni da 1000€, mentre il deficiente che ha messo il video croppato su yt si è arricchito ai danni degli altri con le visualizzazioni

Questo è opinabile, si presuppone che chi effettua quei determinati test abbia un determinato pubblico che gli permette di sostenere il costo per creare quel video o che abbia degli sponsor (il test con 10 telefoni a 1000€ non te li fa il tizio con 3 like e 10 iscritti). Stai tranquillo che quando cerchi un video del genere non trovi tra i risultati quelli con poco traffico (sono filtrati in automatico per pertinenza) o mi vorresti dire che se cerco "Iphone drop test" non trovo determinati creator con X mila/milioni di visualizzazioni? Il pubblico paradossalmente sceglie.

3) notizie varie. questo mi riguarda personalmente a differenza dei due esempi sopra
dopo aver visto un film storico/biografico/tratto da una storia vera, googlo un po per approfondire, mi ritrovo con articoli che rimandano ad altri aritcoli che rimandano ad altri articoli, con il risultato che da una storia sono andato a finire su un altra che non centra una mazza con la prima. alla fine ho scoperto delle cose che non sapevo, sono diventato un po piu colto. ma mi serviranno a qualcosa? dubito

Questo mi sembra più che altro un problema di SEO e SEM.

Questa legge sul copyright è una delle tante buffonate che si inventano per andare a disincentivare l'informazione indipendente. Detta in estrema sintesi.
Tutti i restanti problemi sul diritto d'autore si possono già eliminare senza utilizzare filtri e censura a priori (vorrei vedere poi come implementerebbero il filtro, perché se si parla di frame per frame nel caso dei video... AUGURI!). Per tutto il resto basta avere sede legale al di fuori dell'UE, molto più veloce e semplice e non si perde tempo dietro alla legge sul copyright. L'alternativa invece, come qualcuno già anni fa pensava, è quella della diffusione dei contenuti sul deep web o tramite sistemi decentralizzati.

randy88
27-03-2019, 10:15
No, decisamente non in questo momento: i movimenti di protesta sono sì cresciuti ma sono ben lontani dall'essere maggioranza (tieni anche conto che c'è il problema di eventuali alleanze nel parlamento europeo quando si parla di sovranisti, ecc.).

Non concentrarti solo sui sovranisti in stile Orban e Le Pen. Quelli sono solo l'ala più oltransista.

Praticamente qualsiasi forza politica, esclusi quelli direttamente collusi col regime finanziario(come il PD in Italia, o il movimento di Macron in Francia) sono contro. Destra e Sinistra.
Io sono palesemente di Sinistra per esempio, eppure piazzerei i carri armati davanti al Parlamento Europeo anche domattina se potessi.

Guarda in UK, dove Corbyn e il Labour in generale sono i primi ad essere euroscettici.

Veramente allo stato attuale sembrerebbero di più i pro-Europa e infatti è da tempo che ci sono fortissime spinte per fare un secondo referendum (io spero di no).

In realtà, riallacciandomi a quanto stavo dicendo sopra, la lotta è più che altro contro l'attuale governo May, un governo illegittimo, assolutamente inadeguato, che non ha più il sostegno della Camera dei Comuni. Un governo che sta affondando l'Inghilterra come mai prima d'ora.
Inoltre c'è contrarietà non verso la Brexit, ma verso IL MODO IN CUI E' STATA PORTATA AVANTI DALLA MAY(allo sbaraglio, senza logica, senza neanche una maggioranza alla Camera).

Corbyn è euroscettico, vuole che la May si dimetta(questione di ore, ieri è stata messa da parte dal Parlamento, probabilmente già stasera sarà destituita), andare a nuove elezioni, e poi dar luogo ad un secondo referendum. L'idea di Corbyn era quella di sfruttare la Brexit per mettere pressione su Bruxelles e proporre cambiamenti radicali.

Purtroppo però il primo referendum è stato gestito coi piedi da scimmie ammaestrate, ed un secondo referendum rischia di essere una barzelletta.

FI: Forza Italia ha votato a Favore (tutti)
PD: Partito Democratico ha votato a Favore (eccetto tre deputati)

Chiaro. Nessuna sorpresa.

Chi ha venduto il culo dell'Italia non ha rinunciato ai suoi propositi.
Chi è nato maiale non può morire farfalla.

Ago72
27-03-2019, 10:24
Quindi, la mia copertina di Facebook, che è un immagine di Adventure Time, rielaborata da me, è diventata illegale?

No, lo era già da prima. La direttiva approvata non cambia nulla da questo punto di vista ;)

CYRANO
27-03-2019, 10:31
Gli eurodeputati che hanno votato a favore della direttiva

FI: Forza Italia ha votato a Favore (tutti)
PD: Partito Democratico ha votato a Favore (eccetto tre deputati)

Gli eurodeputati che hanno votato contro la direttiva

M5S: Movimento 5 Stelle ha votato a Contro (tutti)
Lega: Lega ha votato a Contro (tutti)
Partiti Minori: Contro


https://www.fanpage.it/copyright-3-eurodeputati-pd-votano-contro-viotti-danneggia-le-piccole-piattaforme/

Ovvio sono lo stesso partito praticamente...



Clmsòmslmslmsòmòms

imayoda
27-03-2019, 14:04
Ovvio sono lo stesso partito praticamente...



Clmsòmslmslmsòmòms

chapeau :)

ninja750
27-03-2019, 14:43
edit.

sintopatataelettronica
28-03-2019, 02:50
lo scrivo anche per smarcarmi da eventuali etichette, che pur essendo decisamente contrario, non mi identifico con nessun partito, attualmente

Idem.

OttoVon
28-03-2019, 02:52
Dai dai un po' di gdr per dare colore.




Ora vi spiego perche sono contento facendo qualche esempio della situazione attuale

1) facebook
Maria ha ... una pecorella...
E tu dovresti decidere cosa a Maria piace guardare nella sua mezzo'ora di facebook? Questa povera vecchia.

2) youtube
john fa il crop del video prendendo solo la parte dell iphone.[...]
Di solito chi fa così, senza citare le fonti nei commenti, finisce in una discreta shitstorm. Rischia inoltre di farsi buttare giù il video, su richiesta del danneggiato.

3) notizie varie. questo mi riguarda personalmente a differenza dei due esempi sopra
dopo aver visto un film storico/biografico/tratto da una storia vera, googlo un po per approfondire, mi ritrovo con articoli che rimandano ad altri aritcoli che rimandano ad altri articoli, con il risultato che da una storia sono andato a finire su un altra che non centra una mazza con la prima. alla fine ho scoperto delle cose che non sapevo, sono diventato un po piu colto. ma mi serviranno a qualcosa? dubito

Sai, si chiama piacere della lettura.
Sei interessato e catturato da quel che stai leggendo e non è perdere tempo, al massimo un calo di attenzione.
Non sei rimasto focalizzato nel trovare risposta alla tua prima domanda.
Non è colpa dei link, è una tua mancanza.

solo una mandria di lobotomizzati che perdono tempo prezioso.

Citando il buon Gesù: "Tu lo dici".
Hai scritto un post con tre casi, due su tre incolpano il web di farti perdere tempo.
Ora, appari stressato, molto, ansioso e anche un po' di autostima in più non guasterebbe. Hai un problema con facebook che non riesci a risolvere e non riesci a mantenere la concentrazione durante una ricerca.
Infine, definire gli internauti dei lobotomizzati e poi ribadirne l'appartenenza, subito dopo, non fa altro che avvalorare la mia ipotesi di deficit d'autostima. Una sociopatia lieve, chessò.


PS: dovrebbero anche mettere un limite ai post giornalieri sui forum, perche quello che ho appena scritto mi fa rientrare automaticamente nella mandria di lobotomizzati sopracitati


Benvenuto, una volta entrati non se ne esce.:sofico:

sintopatataelettronica
28-03-2019, 02:57
Gli eurodeputati che hanno votato a favore della direttiva

FI: Forza Italia ha votato a Favore (tutti)
PD: Partito Democratico ha votato a Favore (eccetto tre deputati)

Gli eurodeputati che hanno votato contro la direttiva

M5S: Movimento 5 Stelle ha votato a Contro (tutti)
Lega: Lega ha votato a Contro (tutti)
Partiti Minori: Contro

Penso che nessuno dei nostri eurodeputati (tra i più assenteisti e anti-europeisti d'europa) sapesse manco che stavano votando.

Han tutti seguito le direttive di partito e punto (forse solo 3 del PD lo sapevano :D )

E Salvini & C., consapevoli comunque che la legge sarebbe stata al 100% approvata (e sta bene pure a loro!), han al solito sfruttato l'occasione per sembrare difensori di chi-sa-che-cosa e aumentare così il consenso facendo leva sulle solite cose (tra cui l'anti-europeismo di massa).. i classici due piccioni con una fava.

Comunque la si pensi.. non ci sarebbe niente di cui gioire di tutto questo desolante scenario politico, sociale, economico che non promette nulla di buono per nessuno...

KD2
28-03-2019, 06:25
E Salvini & C., consapevoli comunque che la legge sarebbe stata al 100% approvata (e sta bene pure a loro!), han al solito sfruttato l'occasione per sembrare difensori di chi-sa-che-cosa e aumentare così il consenso facendo leva sulle solite cose (tra cui l'anti-europeismo di massa).. i classici due piccioni con una fava.

Comunque la si pensi.. non ci sarebbe niente di cui gioire di tutto questo desolante scenario politico, sociale, economico che non promette nulla di buono per nessuno...

Il tuo ensiero finale è giusto, solo un appunto sul resto, quelle posizioni non sono cambiate mai dalla prima volta che la legge è passata a votazione, sia lega che 5s votarono no a luglio 2018 quando fu bocciata e anche la seconda a settembre 2018 quando purtroppo fu accettata.

https://europa.today.it/attualita/copyright-errore-voto.html
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Anche se serve a zero non vedo l'ora di andare a votare a maggio e mandare a casa questi cialtroni che ci pigliano pure per il culo. :Puke:

kamon
28-03-2019, 08:47
Anche se serve a zero non vedo l'ora di andare a votare a maggio e mandare a casa questi cialtroni che ci pigliano pure per il culo. :Puke:

Non sono mai stato così ansioso di votare. :D

Jamester
30-03-2019, 20:26
Ennesima schifezza votata a larghe maglie dal PD, PDL, FI e lobbisti vari..
In fondo li capisco, sono gli ultimi giorni per "preparare" le scorte prima di essere buttati fuori di "casa" :)

Ma che centra??? Non mi sembra che il signor DI MAIO si sia interessato a questa cosa. Sempre i soliti nazisti i 5 stelle

Jamester
30-03-2019, 20:26
Ennesima schifezza votata a larghe maglie dal PD, PDL, FI e lobbisti vari..
In fondo li capisco, sono gli ultimi giorni per "preparare" le scorte prima di essere buttati fuori di "casa" :)

Ma che centra??? Non mi sembra che il signor DI MAIO si sia interessato a questa cosa. Sempre i soliti nazisti i 5 stelle

cdimauro
31-03-2019, 10:05
Tutti i siti hanno un potenziale scopo di lucro.
Che sia un banner , o un donate , o quello che ti pare.
E quindi si astengano dallo sfruttare le opera altrui.
Il punto non è quello è una porcheria e se mai verrà applicata alla lettera , cos a che non penso , vedremo delocalizzare fuori europa molti server.
Poi cosa faranno ... Come in cina ci chiuderanno l'intenretto?
Così sia allora.
Credo che in qualche modo si volesse proteggere quelle realtà come Wikipedia.
Dandogli il tempo di adeguarsi. Wikipedia non ha le risorse economiche e di personale per adeguarsi in pochi anni ad un cambiamento così importante.
OK, ma allora avrebbero anche potuto mettere una finestra per sanare la situazione attuale. Chessò, un anno.
In teoria, molti di voi favorevoli dovrebbero cominciare eliminando l'immagine del proprio avatar...
Qual è il problema?
Non concentrarti solo sui sovranisti in stile Orban e Le Pen. Quelli sono solo l'ala più oltransista.

Praticamente qualsiasi forza politica, esclusi quelli direttamente collusi col regime finanziario(come il PD in Italia, o il movimento di Macron in Francia) sono contro. Destra e Sinistra.
Io sono palesemente di Sinistra per esempio, eppure piazzerei i carri armati davanti al Parlamento Europeo anche domattina se potessi.

Guarda in UK, dove Corbyn e il Labour in generale sono i primi ad essere euroscettici.



In realtà, riallacciandomi a quanto stavo dicendo sopra, la lotta è più che altro contro l'attuale governo May, un governo illegittimo, assolutamente inadeguato, che non ha più il sostegno della Camera dei Comuni. Un governo che sta affondando l'Inghilterra come mai prima d'ora.
Inoltre c'è contrarietà non verso la Brexit, ma verso IL MODO IN CUI E' STATA PORTATA AVANTI DALLA MAY(allo sbaraglio, senza logica, senza neanche una maggioranza alla Camera).

Corbyn è euroscettico, vuole che la May si dimetta(questione di ore, ieri è stata messa da parte dal Parlamento, probabilmente già stasera sarà destituita), andare a nuove elezioni, e poi dar luogo ad un secondo referendum. L'idea di Corbyn era quella di sfruttare la Brexit per mettere pressione su Bruxelles e proporre cambiamenti radicali.

Purtroppo però il primo referendum è stato gestito coi piedi da scimmie ammaestrate, ed un secondo referendum rischia di essere una barzelletta.



Chiaro. Nessuna sorpresa.

Chi ha venduto il culo dell'Italia non ha rinunciato ai suoi propositi.
Chi è nato maiale non può morire farfalla.
Ovvio sono lo stesso partito praticamente...

Clmsòmslmslmsòmòms
La mamma dei populisti è sempre incinta.
Ma che centra??? Non mi sembra che il signor DI MAIO si sia interessato a questa cosa. Sempre i soliti nazisti i 5 stelle
Sarebbe una novità se fosse interessato a qualcosa. :D

tallines
31-03-2019, 10:42
Quindi gli scenari futuri ?

CYRANO
31-03-2019, 11:58
La mamma dei populisti è sempre incinta.



Anche quella coi prosciutti di partito davanti gli occhi



Codnsosnchdbdin

kamon
31-03-2019, 12:25
Quindi gli scenari futuri ?

Si partirà dal fatto meno grave, ovvero che i sistemi di filtraggio bloccheranno in modo preventivo e stupido ogni cosa che potrebbe ipoteticamente costare una qualsiasi grana al sito che veicola tale contenuto e taglieranno TUTTO ciò che è potenzialmente controverso (l'algoritmo assolutamente idiota di YouTube è solo un assaggio), da quì il vero sviluppo spaventoso, ovvero che gli stessi sistemi potranno traquillamente essere adoperati successivamente per censurare preventivamente qualsiasi cosa che non piaccia a chi ha le chiavi del sistema o chi può fare pressioni si di essi (potenzialmente critiche, satira, opinioni politiche, contestazioni, denunce, inchieste), oggi tali chiavi nel nostro paese sarebbero in mano ad un sistema democratico, domani chi lo sa? Dopotutto l'occasione fa il governo ladro.
Basta riflettere sulla deriva xenofoba, "sovranista" e in alcuni casi autoritaria del mondo, sulla Cina col suo internet chiuso, la Russia che si appresta a fare lo stesso ed a i vari stati democratici (per adesso) che guardano con favore tali regimi, davvero... Come si fa a non vedere il pericolo? Come si fa a pensare che potrebbe venirne qualcosa di buono per qualcuno che non sia per le aziente più potenti o i politici che vogliono conservare il proprio potere a tutti i costi?

In una parola: Censura.

L'unica speranza sta nelle pieghe di come recepiranno la direttiva i singoli stati, ma anche se addolcito, non ne uscirà niente di buono.

imayoda
01-04-2019, 00:27
Ma che centra??? Non mi sembra che il signor DI MAIO si sia interessato a questa cosa. Sempre i soliti nazisti i 5 stelle

nazista apostrofi tua sorella, non me..
e cmq 5s ha votato contro

cdimauro
01-04-2019, 06:11
Anche quella coi prosciutti di partito davanti gli occhi
Di quale partito? Tu non sai di cosa parli.

Sei talmente indottrinato da etichettare automaticamente chi non la pensa come te.

Hanno fatto un ottimo lavoro, non c'è che dire.

lui la plume
02-04-2019, 08:57
Stavo cercando in Wikipedia quando lo schermo divenne lugubre con un invito a dare una mano ...
Ho tradotto in Italiano quanto disponibile sull’argomento poi ho spedito a “tutti” i nostri parlamentari la richiesta di votare no ... e di rimandare al nuovo parlamento la decisione troppa controversa. Ho finito alle 5 di mattina (avevo iniziato a considerare il problema verso le due)
Poche risposte.
Un deputato riceve dei quattrini... anche per rispondere (direttamente o tramite altri), se non lo fà, meglio cercare qualcuno più disponibile.
Un deputato può avere opinioni personali diverse dalle nostre, o simili ... meglio votare per chi le ha simili.
Un deputato puo fare il portavoce del suo capo ... senza aver nessuna opinione in merito ....meglio non votare per un semplice portavoce.

randy88
02-04-2019, 12:56
La mamma dei populisti è sempre incinta.

E quella dei PDini ancora di più. Per somma sfortuna di noi tutti.

"populista" che vuol dire secondo te?
Io sono anti-leghista e non ho votato il M5S. Se intendevi questo.

Sono di sinistra, e QUINDI odio questa UE che di Europa(come la intendo io) non ha nulla.

Tu continua pure a fare "campagna elettorale" a suon di "tizio è populista, caio è razzista, sempronio è fascista", che vedrai che fine farete :) Già avete consegnato l'Italia alla Lega, la quale, sempre grazie a voi, sta veleggiando ben oltre il 30%. Dopo 30 anni in cui al massimo arrivava al 5%.

fraussantin
02-04-2019, 14:17
E quella dei PDini ancora di più. Per somma sfortuna di noi tutti.

"populista" che vuol dire secondo te?
Io sono anti-leghista e non ho votato il M5S. Se intendevi questo.

Sono di sinistra, e QUINDI odio questa UE che di Europa(come la intendo io) non ha nulla.

Tu continua pure a fare "campagna elettorale" a suon di "tizio è populista, caio è razzista, sempronio è fascista", che vedrai che fine farete :) Già avete consegnato l'Italia alla Lega, la quale, sempre grazie a voi, sta veleggiando ben oltre il 30%. Dopo 30 anni in cui al massimo arrivava al 5%.

Sinistra e destra ormai sono concetti superati.

Si associa alla sinistra il pd che è un partito di destra , si associa alla destra il movimento che è il nuovo partito comunista.

Si considera estrema destra salvini ma in realtà fa finta di essere dalla parte del popolo ( ma poi non lo è )

Probabilmente a 40 anni compiuti per la prima volta in vita mia lascerò la prossima scheda elettorale bianca.
Avrei voglia di non andarci proprio , ma sai poi ci danno di vagabondi..

Jamester
04-04-2019, 11:15
nazista apostrofi tua sorella, non me..
e cmq 5s ha votato contro

Ho chiamato i 5 stelle nazisti non te

fraussantin
04-04-2019, 11:34
Ho chiamato i 5 stelle nazisti non te

I5s casomai sono comunisti.

I partiti che predicano odio razziale , maschilismo , omofobia , e altre piccole chicche riconducibili a una dittatura di destr sono altri.

Jamester
04-04-2019, 11:40
I5s casomai sono comunisti.

I partiti che predicano odio razziale , maschilismo , omofobia , e altre piccole chicche riconducibili a una dittatura di destr sono altri.

Beh a me sembra che tutti coloro che sono per i 5 stelle nn facciano altro che insultare e fare fotomontaggi con personaggi del PD e questo modo di fare politica me li fa detestare e io nn parteggio ne per il PD ne per loro

fraussantin
04-04-2019, 11:43
Beh a me sembra che tutti coloro che sono per i 5 stelle nn facciano altro che insultare e fare fotomontaggi con personaggi del PD e questo modo di fare politica me li fa detestare e io nn parteggio ne per il PD ne per loro

Perchè il pd è destra.

Ha difeso banche , industrie , grosse cooperative di supermercati , e non operai , disoccupati , e disagiati

Gli unici disagiati che hanno a cuore sono i migranti . Chissà come mai.

TheQ.
21-04-2019, 10:07
Beh a me sembra che tutti coloro che sono per i 5 stelle nn facciano altro che insultare e fare fotomontaggi con personaggi del PD e questo modo di fare politica me li fa detestare e io nn parteggio ne per il PD ne per loro

Ah i bei tempi in cui i giovani italiani venivano epitetati da noto lavoratore che si è fatto da solo John Elkann come poltroni che stanno sul divano a scrivere nei forum.
Ricordo ancora i meme diffusi per ringraziarlo dell'ottima opinione che ha di 10-20 milioni di persone italiane.
Tutti di M5S...ovviamente.

TheQ.
21-04-2019, 10:36
Gli unici disagiati che hanno a cuore sono i migranti . Chissà come mai.
Cit. Mafia capitale
coi migranti ci faccio più soldi che col traffico di droga

La gente dovrebbe aver paura quando vede destra Alemanno + Rom capomafia + sinistra PD cooperative Poletti a cena insieme.
:doh:

Costoro poi sono quelli che tempo fa proponevano la legge sul diritto all'oblio (https://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all%27oblio) per internet per nascondere le notizie di reato che compivano.

Con la locuzione "diritto all'oblio" si intende, in diritto, una particolare forma di garanzia che prevede la non diffondibilità, senza particolari motivi, di precedenti pregiudizievoli dell'onore di una persona, per tali intendendosi principalmente i precedenti giudiziari di una persona.

cdimauro
11-05-2019, 15:44
E quella dei PDini ancora di più. Per somma sfortuna di noi tutti.
E chi se ne frega.
"populista" che vuol dire secondo te?
Che cavalcano il malcontento popolare montando slogan ad hoc soltanto per acquisire facile consenso.
Io sono anti-leghista e non ho votato il M5S. Se intendevi questo.
Sono entrambe forze populiste.
Sono di sinistra, e QUINDI odio questa UE che di Europa(come la intendo io) non ha nulla.
Sono di sinistra, e NON odio questa UE.
Tu continua pure a fare "campagna elettorale"
Quando l'avrei fatto? Per chi?
a suon di "tizio è populista, caio è razzista, sempronio è fascista", che vedrai che fine farete :)
Farete chi? Io parlo a titolo personale.

E che fine dovrei fare? Su, sii chiaro una buona volta.
Già avete consegnato l'Italia alla Lega,
Premesso quanto scritto sopra (noi chi?), l'Italia alla Lega l'ha consegnato proprio il M5S.
la quale, sempre grazie a voi, sta veleggiando ben oltre il 30%. Dopo 30 anni in cui al massimo arrivava al 5%.
Di nuovo: noi chi?

Inoltre, come già detto, è tutto merito del M5S se la Lega è arrivata al 30%.
Sinistra e destra ormai sono concetti superati.
Questo è il mantra che ripete chi è di destra.
Si associa alla sinistra il pd che è un partito di destra , si associa alla destra il movimento che è il nuovo partito comunista.
Il M5S non ha nulla del partito comunista: è soltanto un insieme di slogal populisti messi assieme per acchiappare voti da tutte le parti.
Si considera estrema destra salvini ma in realtà fa finta di essere dalla parte del popolo ( ma poi non lo è )

Probabilmente a 40 anni compiuti per la prima volta in vita mia lascerò la prossima scheda elettorale bianca.
Avrei voglia di non andarci proprio , ma sai poi ci danno di vagabondi..
Io non voto da un bel pezzo, e me ne frego: https://www.youtube.com/watch?v=qxsQ7jJJcEA&t=2m2s
I5s casomai sono comunisti.
Ma proprio no: i comunisti non erano certo squadristi e non calpestavano la Costituzione.
I partiti che predicano odio razziale , maschilismo , omofobia , e altre piccole chicche riconducibili a una dittatura di destr sono altri.
Sono quelli che il M5S ha portato al governo. E che domina la politica del governo.
Beh a me sembra che tutti coloro che sono per i 5 stelle nn facciano altro che insultare e fare fotomontaggi con personaggi del PD e questo modo di fare politica me li fa detestare e io nn parteggio ne per il PD ne per loro
This.
Perchè il pd è destra.

Ha difeso banche , industrie , grosse cooperative di supermercati , e non operai , disoccupati , e disagiati

Gli unici disagiati che hanno a cuore sono i migranti . Chissà come mai.
ROFL Le banche vanno difese, altrimenti saranno proprio i meno abbienti a pagarne le conseguenze.

Infatti, una volta al governo, hanno fatto un perfetto copia & incolla di un provvedimento di Gentiloni per... salvare una banca! Ma tu guarda un po'.

Facile spararle grosse in campagna elettorale. Poi, una volta al governo, i nodi vengono al pettine, e si dimostra che quelle erano soltanto balle raccontate soltanto per acchiappare i voti e garantirsi una comoda nonché profumatamente pagata poltrona.

Ah, sui migranti che tanto disprezzi il sig. Conte è andato al meeting con gli altri paesi europei, e ha "strappato" un accordo ancor più penalizzante per l'Italia rispetto al passato, visto che col nuovo accordo gli altri paesi europei NON sono obbligati a prendersi una quota di migranti. Un colpo geniale, non c'è che dire. :asd:
Ah i bei tempi in cui i giovani italiani venivano epitetati da noto lavoratore che si è fatto da solo John Elkann come poltroni che stanno sul divano a scrivere nei forum.
Ricordo ancora i meme diffusi per ringraziarlo dell'ottima opinione che ha di 10-20 milioni di persone italiane.
Tutti di M5S...ovviamente.
Non tutti, ma i M5S hanno preso una valanga di voti per il reddito di nullafacenza.

Certo, adesso ce ne sono tanti che si sono leggermente arrabbiati visto che si sono visti attribuire una manciata di euro. :asd:
Cit. Mafia capitale


La gente dovrebbe aver paura quando vede destra Alemanno + Rom capomafia + sinistra PD cooperative Poletti a cena insieme.
:doh:

Costoro poi sono quelli che tempo fa proponevano la legge sul diritto all'oblio (https://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all%27oblio) per internet per nascondere le notizie di reato che compivano.
Non vedo quale sia il problema del diritto all'oblio.

imayoda
12-05-2019, 18:22
sei di sinistra regressiva..quindi la peggio destra..

secondo i vostri assurdi ragionamenti anche hitler quindi avrebbe diritto al oblio su internet :muro:
vabbè, tipico dei confusi senza identità politica

andry18
12-05-2019, 18:42
Ma adolfino amava gli animali, che sono meglio delle persone. Quindi tutto a posto, possiamo mettere una pietra sopra ai vari crimini contro l'umanità :asd:

cdimauro
12-05-2019, 18:43
sei di sinistra regressiva..quindi la peggio destra..

secondo i vostri assurdi ragionamenti anche hitler quindi avrebbe diritto al oblio su internet :muro:
vabbè, tipico dei confusi senza identità politica
Ed ecco che arriva quello che deve per forza deve inquadrare la gente sotto etichette pre-confezionate. Le definizioni le lascio a te, come pure l'incoerenza che dimostri.

Se il diritto all'oblio è positivo e fa parte dell'assetto legislativo di un paese, qualunque soggetto dovrebbe poterne fare richiesta e usufruirne. Hitler incluso.

Questo per una banalissima questione di equità e coerenza del sistema.

Quelli come te che, invece, vorrebbero applicare regole diverse a seconda dei soggetti sono come i maiali de La fattoria degli animali Orwell, che sono "più uguali degli altri".

Ed è questo il tipico esempio della peggiore destra.
Ma adolfino amava gli animali, che sono meglio delle persone. Quindi tutto a posto, possiamo mettere una pietra sopra ai vari crimini contro l'umanità :asd:
Non m'è chiaro come interpretare questo tuo commento, anche se una mezza idea ce l'avrei. Comunque vedi sopra la mia risposta.

andry18
12-05-2019, 18:52
Non m'è chiaro come interpretare questo tuo commento, anche se una mezza idea ce l'avrei. Comunque vedi sopra la mia risposta.
Esprimiti pure u.u

Un appunto alla risposta sopra. È fallace per un motivo semplicissimo: tale diritto dipende dalla gravità degli atti commessi

cdimauro
12-05-2019, 19:04
Allora avevo capito bene, e ovviamente non sono d'accordo: meglio togliere il diritto all'oblio a tutti, a questo punto.

andry18
12-05-2019, 19:07
Allora avevo capito bene, e ovviamente non sono d'accordo: meglio togliere il diritto all'oblio a tutti, a questo punto.
Non sei d'accordo con cosa?

Concordo con la seconda parte della frase

imayoda
12-05-2019, 19:07
Ed ecco che arriva quello che deve per forza deve inquadrare la gente sotto etichette pre-confezionate. Le definizioni le lascio a te, come pure l'incoerenza che dimostri.

Se il diritto all'oblio è positivo e fa parte dell'assetto legislativo di un paese, qualunque soggetto dovrebbe poterne fare richiesta e usufruirne. Hitler incluso.

Questo per una banalissima questione di equità e coerenza del sistema.

Quelli come te che, invece, vorrebbero applicare regole diverse a seconda dei soggetti sono come i maiali de La fattoria degli animali Orwell, che sono "più uguali degli altri".

Ed è questo il tipico esempio della peggiore destra.


etichette... coerenza.. maiali orwelliani.. positivo assetto legislativo del paese... equità...

il solito paroliere di tautologismi preconfezionati di colui che non ha mai avuto identità ma ha imparato ad esprimersi perché altri gli hanno insegnato ad esprimersi ;)
ergo la peggio destra ammaestrata a marciare a tempo, camuffata oggi abilmente da sinistra, senza memoria e senza capacità di raziocinio..
se poi ti senti di sinistra è ok per me, ma noi non dimentichiamo i porci del passato, né ora né mai !

cdimauro
12-05-2019, 19:17
Non sei d'accordo con cosa?
Su questo:

È fallace per un motivo semplicissimo: tale diritto dipende dalla gravità degli atti commessi
Concordo con la seconda parte della frase
Allora non vedo il problema: m'ero espresso prima perché non ero d'accordo nel limitare il diritto all'oblio a seconda delle circostanze.

Per me o lo si concede a tutti o nessuno. Se concederlo a tutti porta a storture, meglio toglierlo di mezzo.
etichette... coerenza.. maiali orwelliani.. positivo assetto legislativo del paese... equità...

il solito paroliere di tautologismi preconfezionati di colui che non ha mai avuto identità ma ha imparato ad esprimersi perché altri gli hanno insegnato ad esprimersi ;)
Continuare a ripetere le stesse cose non le renderà vere.

I tempi di Goebbles sono passati da un pezzo.
ergo la peggio destra ammaestrata a marciare a tempo, camuffata oggi abilmente da sinistra, senza memoria e senza capacità di raziocinio..
se poi ti senti di sinistra è ok per me, ma noi non dimentichiamo i porci del passato, né ora né mai !
Parla quello che fa il paio coi porci della fattoria degli animali, per l'appunto.

Uno che vuol restringere i diritti a seconda di chi siano le persone si commenta da sé, e certamente non è ascrivibile ai principi della sinistra, ma al ramo diametralmente opposto.

A meno che, oltre che seguire Goebbles, adesso non ti voglia mettere a riscrivere Orwell...

andry18
12-05-2019, 19:26
Su questo:

È fallace per un motivo semplicissimo: tale diritto dipende dalla gravità degli atti commessi

Allora non vedo il problema: m'ero espresso prima perché non ero d'accordo nel limitare il diritto all'oblio a seconda delle circostanze.

Per me o lo si concede a tutti o nessuno. Se concederlo a tutti porta a storture, meglio toglierlo di mezzo.
La situazione attuale è proprio quella: vale solo per illeciti minori
Il che ha anche senso, se sei un terrorista internazionale (per esempio) è giusto che gli altri lo sappiano. Estenderla a qualsiasi tipo di reato onestamente è pura follia
Però concordo appieno sul "meglio non averla"

imayoda
12-05-2019, 20:34
Su questo:

È fallace per un motivo semplicissimo: tale diritto dipende dalla gravità degli atti commessi

Allora non vedo il problema: m'ero espresso prima perché non ero d'accordo nel limitare il diritto all'oblio a seconda delle circostanze.

Per me o lo si concede a tutti o nessuno. Se concederlo a tutti porta a storture, meglio toglierlo di mezzo.

Continuare a ripetere le stesse cose non le renderà vere.

I tempi di Goebbles sono passati da un pezzo.

Parla quello che fa il paio coi porci della fattoria degli animali, per l'appunto.

Uno che vuol restringere i diritti a seconda di chi siano le persone si commenta da sé, e certamente non è ascrivibile ai principi della sinistra, ma al ramo diametralmente opposto.

A meno che, oltre che seguire Goebbles, adesso non ti voglia mettere a riscrivere Orwell...

se vuoi passare per acculturato di "sinistra" manchi sempre e con ostinazione l'obiettivo..
un sacco di parole a loop per dire nulla, se non velare più possibili offese personali (a cui sono immune)

abbi il coraggio di dire che vuoi riabilitare i nazi, pedofili, stupratori, bancarottieri e amici; non nasconderti dietro a giri di parole che ribadiscono il concetto per poi smentirlo per poi ribadirlo e così via fino alla notte dei tempi.. la "sinistra" che usa questo sistema ad anello del dir-nulla è la peggio destra

cdimauro
12-05-2019, 21:24
La situazione attuale è proprio quella: vale solo per illeciti minori
Il che ha anche senso, se sei un terrorista internazionale (per esempio) è giusto che gli altri lo sappiano. Estenderla a qualsiasi tipo di reato onestamente è pura follia
Però concordo appieno sul "meglio non averla"
Mi sembra che siamo allineati. :)
se vuoi passare per acculturato di "sinistra" manchi sempre e con ostinazione l'obiettivo..
un sacco di parole a loop per dire nulla,
Guarda, la questione è scandalosamente semplice, e non serve chissà quale cultura di sinistra o raffinata politica per capirla:

la destra è discriminatoria, mentre la sinistra è egualitaria.

Se inverti le due cose spacciando la discriminazione per roba di sinistra, dimostri che ti mancano proprio le basi per comprendere le differenze fra le due.

Questo per ridurre il discorso ai massimi sistemi.
se non velare più possibili offese personali (a cui sono immune)
Non c'è nessunissima offesa in quello che avevo scritto, e per due semplici motivi: il primo è che non ne ho bisogno per portare avanti una discussione, e il secondo è che non mi farei problemi e sarei alquanto diretto e ben chiaro se volessi offendere qualcuno.

Il tuo mi pare, dunque, il classico vittimismo spicciolo per cercare consenso.

Se ti basta questo per portare acqua al tuo mulino, fai pure: vuol dire che ti accontenti di poco.
abbi il coraggio di dire che vuoi riabilitare i nazi, pedofili, stupratori, bancarottieri e amici;
Gli amici li riabilito. Non vedo perché non dovrei, se dovessero essere stati oggetto di discriminazioni, persecuzioni, errori, ecc.

Per gli altri non vedo alcun motivo per riabilitarli, per quanto la tua rimanga una frase piuttosto generica, buttata lì immagino in un atto di disperazione causa mancanza di argomenti e quindi cercare facile consenso.
non nasconderti dietro a giri di parole che ribadiscono il concetto per poi smentirlo per poi ribadirlo e così via fino alla notte dei tempi.. la "sinistra" che usa questo sistema ad anello del dir-nulla è la peggio destra
Che ti posso dire: io almeno ho ben chiaro cosa sia la sinistra e la destra. A te mancano proprio le basi.

Se vuoi costruirti il tuo sistema discriminatorio e classista nessuno te lo impedisce, ma almeno abbi la decenza di non classificarlo come "di sinistra", visto che è l'esatto opposto.

Io sono, invece, per avere diritti uguali per tutti. Se la cosa non ti piace, me ne farò una ragione.

imayoda
13-05-2019, 17:59
Mi sembra che siamo allineati. :)

Guarda, la questione è scandalosamente semplice, e non serve chissà quale cultura di sinistra o raffinata politica per capirla:

la destra è discriminatoria, mentre la sinistra è egualitaria.

Se inverti le due cose spacciando la discriminazione per roba di sinistra, dimostri che ti mancano proprio le basi per comprendere le differenze fra le due.

Questo per ridurre il discorso ai massimi sistemi.

Non c'è nessunissima offesa in quello che avevo scritto, e per due semplici motivi: il primo è che non ne ho bisogno per portare avanti una discussione, e il secondo è che non mi farei problemi e sarei alquanto diretto e ben chiaro se volessi offendere qualcuno.

Il tuo mi pare, dunque, il classico vittimismo spicciolo per cercare consenso.

Se ti basta questo per portare acqua al tuo mulino, fai pure: vuol dire che ti accontenti di poco.

Gli amici li riabilito. Non vedo perché non dovrei, se dovessero essere stati oggetto di discriminazioni, persecuzioni, errori, ecc.

Per gli altri non vedo alcun motivo per riabilitarli, per quanto la tua rimanga una frase piuttosto generica, buttata lì immagino in un atto di disperazione causa mancanza di argomenti e quindi cercare facile consenso.

Che ti posso dire: io almeno ho ben chiaro cosa sia la sinistra e la destra. A te mancano proprio le basi.

Se vuoi costruirti il tuo sistema discriminatorio e classista nessuno te lo impedisce, ma almeno abbi la decenza di non classificarlo come "di sinistra", visto che è l'esatto opposto.

Io sono, invece, per avere diritti uguali per tutti. Se la cosa non ti piace, me ne farò una ragione.

ammazza quante parole... mi hai proprio sistemato a dovere :D

occhio cmq a chi riabiliti mentre continui a vivere in questa europa perché, anche se il huffington non lo dice e non lo dirà mai, i porci ripuliti sono e restano porci e gli altri sono gli altri.

cdimauro
14-05-2019, 05:34
Non ho intenzione di riabilitare porci, da qualunque parte possano arrivare (perché purtroppo se ne trovano ovunque. Chi più, chi meno), e non ti nascondo che mi si contorcono le budella quando qualcuno che abbia commesso delle porcate faccia uso di diritti disponibili a tutti per trarne vantaggi.

Ma è il prezzo da pagare per una società egualitaria.

imayoda
14-05-2019, 08:09
Non ho intenzione di riabilitare porci, da qualunque parte possano arrivare (perché purtroppo se ne trovano ovunque. Chi più, chi meno), e non ti nascondo che mi si contorcono le budella quando qualcuno che abbia commesso delle porcate faccia uso di diritti disponibili a tutti per trarne vantaggi.

Ma è il prezzo da pagare per una società egualitaria.

sì è eguali fintanto che si è immacolati; così come il carcerato perde le sue libertà costituzionali, il suo casellario rimarrà sporco fino al trapasso (e oltre).

in una società in cui troppo spesso il controllore è controllato (o diciamo molto "disponibile") non ci si può affidare a sistemi che definiscano quantisticamente l'ombra di una colpa passata, ma binario...solo zeri: al primo uno, quello sarà agli atti..

non vorrei dire ma è tipico della morale cattolica pretendere che alla fine ci sia una specie di giubileo ripulitore, nulla di più sbagliato.. anche i mafiosi vanno in chiesa

megamitch
14-05-2019, 08:41
Si partirà dal fatto meno grave, ovvero che i sistemi di filtraggio bloccheranno in modo preventivo e stupido ogni cosa che potrebbe ipoteticamente costare una qualsiasi grana al sito che veicola tale contenuto e taglieranno TUTTO ciò che è potenzialmente controverso (l'algoritmo assolutamente idiota di YouTube è solo un assaggio), da quì il vero sviluppo spaventoso, ovvero che gli stessi sistemi potranno traquillamente essere adoperati successivamente per censurare preventivamente qualsiasi cosa che non piaccia a chi ha le chiavi del sistema o chi può fare pressioni si di essi (potenzialmente critiche, satira, opinioni politiche, contestazioni, denunce, inchieste), oggi tali chiavi nel nostro paese sarebbero in mano ad un sistema democratico, domani chi lo sa? Dopotutto l'occasione fa il governo ladro.
Basta riflettere sulla deriva xenofoba, "sovranista" e in alcuni casi autoritaria del mondo, sulla Cina col suo internet chiuso, la Russia che si appresta a fare lo stesso ed a i vari stati democratici (per adesso) che guardano con favore tali regimi, davvero... Come si fa a non vedere il pericolo? Come si fa a pensare che potrebbe venirne qualcosa di buono per qualcuno che non sia per le aziente più potenti o i politici che vogliono conservare il proprio potere a tutti i costi?

In una parola: Censura.

L'unica speranza sta nelle pieghe di come recepiranno la direttiva i singoli stati, ma anche se addolcito, non ne uscirà niente di buono.

Bah stai creando uno scenario che al momento non esiste.

Censura significa impedirmi di esprimere il mio pensiero.

Qui vogliono vietare di pubblicare opere di altri su siti che ci guadagnano sopra gratis.

cdimauro
15-05-2019, 06:03
sì è eguali fintanto che si è immacolati; così come il carcerato perde le sue libertà costituzionali, il suo casellario rimarrà sporco fino al trapasso (e oltre).

in una società in cui troppo spesso il controllore è controllato (o diciamo molto "disponibile") non ci si può affidare a sistemi che definiscano quantisticamente l'ombra di una colpa passata, ma binario...solo zeri: al primo uno, quello sarà agli atti..

non vorrei dire ma è tipico della morale cattolica pretendere che alla fine ci sia una specie di giubileo ripulitore, nulla di più sbagliato.. anche i mafiosi vanno in chiesa
Sono non credente, per cui figurati quanto me ne possa sbattere della morale cattolica.

Però viviamo in uno stato di diritto. Che, ci piaccia o meno, è fondato anche sul recupero (che è cosa distinta da riabilitazione) di chi si sia macchiato di colpe e persino crimini.

Ovviamente ci sono casi di impenitenti che continuano nella loro perniciosa attività criminale, a cui non interessa il recupero. Qui alziamo le mani e basta, perché sono loro che lo rifiutano.