View Full Version : Apple TV+ è il nuovo servizio che punta sui contenuti per competere con Netflix
Redazione di Hardware Upg
25-03-2019, 19:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-tv+-e-il-nuovo-servizio-che-punta-sui-contenuti-per-competere-con-netflix_81487.html
Apple ha annunciato diverse novità riguardo ad Apple TV nel suo Special Event allo Steve Jobs Theater di Cupertino
Click sul link per visualizzare la notizia.
paolomarino
25-03-2019, 21:29
"device IOS, TV di Samsung, LG, Sony, Vizio, Amazon e Roku"
niente accesso via browser ?
non che mi interessi, ma per capire la strategia.
Marko#88
26-03-2019, 06:31
spillare piu' soldi possibile ai loro fan
incastrare piu' utenti possibile nel loro walled garden
Beh oddio, già il fatto che non sia legata alla Apple TV (lo scatolotto) è sintomo di apertura.
Oltre al fatto che il 90% della gente che guarda Netflix lo fa da tutto tranne che dal browser.
Detto questo vedremo il catalogo ma fra Netflix e Amazon video non so quanto potrà riuscire ad infilarsi...non è la Disney. Ma vedremo, io comunque non sono interessato.
AlexSwitch
26-03-2019, 08:08
"device IOS, TV di Samsung, LG, Sony, Vizio, Amazon e Roku"
niente accesso via browser ?
non che mi interessi, ma per capire la strategia.
Purtroppo no.... e mi sembra una scelta comprensibile visti gli esigui contenuti originali del loro catalogo che effettivamente fanno sorridere i concorrenti come Netflix o Prime Video.
Quindi vanno a botta sicura dove riusciranno a raccogliere una base minima di clienti per evitare il flop e figuracce.
Rimane da vedere quale sarà il prezzo di abbonamento e con quali modalità sarà erogato il servizio.
Quindi citeranno Disney per plagio, dato che il servizio streaming di Iger si chiamerà Disney+, ma non è stato ancora presentato ufficialmente? :Prrr:
Beh oddio, già il fatto che non sia legata alla Apple TV (lo scatolotto) è sintomo di apertura.
Oltre al fatto che il 90% della gente che guarda Netflix lo fa da tutto tranne che dal browser.
Detto questo vedremo il catalogo ma fra Netflix e Amazon video non so quanto potrà riuscire ad infilarsi...non è la Disney. Ma vedremo, io comunque non sono interessato.
secondo me si infilano eccome, esattamente come nell'audio si sono infilati contro uno Spotify molto più rodato. chi ha device Apple sarà incentivato all'uso di Apple TV.
il contenuto dei cataloghi, salvo obbrobri, è spesso secondario: in genere su ogni catalogo c'è qualcosa di bello da vedere e molto pattume, e per molti uno vale l'altro (basta avere un servizio on demand per cazzeggiare insomma).
Sicuramente Netflix è il migliore come servizio, ma non so se basterà e soprattutto se riusciranno a mantenere gli investimenti quando la stessa torta verrà spartita tra più concorrenti.
Marko#88
26-03-2019, 10:09
secondo me si infilano eccome, esattamente come nell'audio si sono infilati contro uno Spotify molto più rodato. chi ha device Apple sarà incentivato all'uso di Apple TV.
il contenuto dei cataloghi, salvo obbrobri, è spesso secondario: in genere su ogni catalogo c'è qualcosa di bello da vedere e molto pattume, e per molti uno vale l'altro (basta avere un servizio on demand per cazzeggiare insomma).
Sicuramente Netflix è il migliore come servizio, ma non so se basterà e soprattutto se riusciranno a mantenere gli investimenti quando la stessa torta verrà spartita tra più concorrenti.
Per qualche motivo gli utenti Apple si sentono più a loro agio quando usano i servizi della mamma (pur se inferiori alla concorrenza). Io quando avevo iPhone usavo comunque Spotify, Apple Music l'ho provato per il periodo gratuti ma non mi è piaciuto e non ci ho visto nessun vantaggio nell'utilizzarlo al posto del concorrente. Anzi.
Tutto questo per dire che potresti aver ragione, molti Appolari potrebbero switchare al servizio della mela senza reale motivo.
Tutto dipende dal catalogo alla fine.
maxnaldo
26-03-2019, 12:47
"Vi si potrà accedere da Apple TV, iPad, iPhone per vedere film, serie TV, documentari, ..."
ecco perchè, a prescindere dai contenuti del catalogo Apple, Netflix non avrà niente da temere.
io uso Netflix in tutti i dispositivi, dalla TV al PC ai cellulari (iPhone inclusi), anche se volessi abbonarmi a TV+, per contenuti del catalogo che mi interessassero, non lo farei per la poca compatibilità con i vari dispositivi.
megamitch
26-03-2019, 13:26
"Vi si potrà accedere da Apple TV, iPad, iPhone per vedere film, serie TV, documentari, ..."
ecco perchè, a prescindere dai contenuti del catalogo Apple, Netflix non avrà niente da temere.
io uso Netflix in tutti i dispositivi, dalla TV al PC ai cellulari (iPhone inclusi), anche se volessi abbonarmi a TV+, per contenuti del catalogo che mi interessassero, non lo farei per la poca compatibilità con i vari dispositivi.
E' interessante il parallelo con google.
Google ti propone una piattaforma per videogiochi in streaming praticamente con costi fissi bassissimi (non credo che il controller costerà come una console), e poi paghi il servizio quanto lo usi.
Apple ti vende un servizio per cui prima incassa molto denaro (almeno 200 euro di Apple TV)
Filosofia chiusa ma per ora vincente, lato mobile, quella di Apple, visto quanti iPhone vendono
Tra l'altro, guardando i requisiti, io sono tagliato fuori con il mio vecchio mac mini che è fermo a El Capitan e ipad4 fermo a ios10. Furbi, non basta avere un mac devi anche avere l'ultima versione, altre spese.
Assurdo perchè netflix ad esempio gira tranquillamente su entrambi
SaintTDI
26-03-2019, 14:44
secondo me all'inizio partiranno a tromba con bei contenuti... dal keynote di ieri e poi leggendo altro... hanno tirato dentro parecchia gente cazzuta.
C'è pure Ophra... che in america tira tantissimo, poi JJ Abrams, Spielberg... Steve Carell, Jennifer Aniston... e tantissimi altri.
Non saranno a livello di Netflix ovvio... ma saranno solo contenuti esclusivi... e quindi molti faranno l'abbonamento... parlando di americani.
Alla fine ok non è tramite browser, ma ci sarà l'app per le TV samsung, LG, la firetv... insomma tanta roba per iniziare.
maxnaldo
26-03-2019, 16:03
secondo me all'inizio partiranno a tromba con bei contenuti... dal keynote di ieri e poi leggendo altro... hanno tirato dentro parecchia gente cazzuta.
C'è pure Ophra... che in america tira tantissimo, poi JJ Abrams, Spielberg... Steve Carell, Jennifer Aniston... e tantissimi altri.
Non saranno a livello di Netflix ovvio... ma saranno solo contenuti esclusivi... e quindi molti faranno l'abbonamento... parlando di americani.
Alla fine ok non è tramite browser, ma ci sarà l'app per le TV samsung, LG, la firetv... insomma tanta roba per iniziare.
ma dell'app per altri dispositivi non ho letto da nessuna parte, se non sbaglio parlano solo di AppleTv, iPad e iPhone.
edit. ho cercato ora su google, in futuro sarà previsto lo sbarco della nuova app AppleTv anche su alcuni dispositivi selezionati: " Smart TV Samsung all’inizio della primavera e su dispositivi Amazon Fire TV, LG, Roku, Sony e VIZIO in futuro". In pratica non sarà su qualsiasi dispositivo Android, e secondo me perchè vogliono una qualche certezza che la loro app sia blindata nel dispositivo ospite e non possa essere bucata.
megamitch
26-03-2019, 16:13
ma dell'app per altri dispositivi non ho letto da nessuna parte, se non sbaglio parlano solo di AppleTv, iPad e iPhone.
edit. ho cercato ora su google, in futuro sarà previsto lo sbarco della nuova app AppleTv anche su alcuni dispositivi selezionati: " Smart TV Samsung all’inizio della primavera e su dispositivi Amazon Fire TV, LG, Roku, Sony e VIZIO in futuro". In pratica non sarà su qualsiasi dispositivo Android, e secondo me perchè vogliono una qualche certezza che la loro app sia blindata nel dispositivo ospite e non possa essere bucata.
non credo, Apple music c'è per android.
Se guardi i requisiti, servono le ultime versioni di MacOS e iOS, è una mossa per costringerti ad aggiornare anche l'hardware apple se le vuoi usare in mobilità o su un computer.
Dal punto di vista dell'utente è un assurdo, perchè spendere centinaia di euro (metti che come me hai un mac/ipad vecchio) per accedere ad un servizio di streaming? piuttosto mi faccio netflix e vado al cinema costa molto meno.
MadMax of Nine
26-03-2019, 17:19
spillare piu' soldi possibile ai loro fan
incastrare piu' utenti possibile nel loro walled garden
Chi te li scrive i commenti? Stephen King? :D
Apple è un azienda, non una onlus, cosa c'è di strano nell'incrementare i propri servizi a pagamento? C'è chi in quel "giardino" ci sta bene, e la porta è sempre aperta, nessuno mi sembra venga obbligato ;)
Il futuro va in questa direzione, guarda Google con Stadia, anche loro cercano di intrappolare i poveri utenti?
megamitch
26-03-2019, 17:29
Chi te li scrive i commenti? Stephen King? :D
Apple è un azienda, non una onlus, cosa c'è di strano nell'incrementare i propri servizi a pagamento? C'è chi in quel "giardino" ci sta bene, e la porta è sempre aperta, nessuno mi sembra venga obbligato ;)
Il futuro va in questa direzione, guarda Google con Stadia, anche loro cercano di intrappolare i poveri utenti?
Google con stadia chiede un costo iniziale irrisorio (il pad) per fruire del suo abbonamento. Stessa filosofia di Netflix.
Per usare il servizio di Apple in mobilità devi comprare un Iphone o un Ipad, centinaia di euro. Ovvio che fanno leva sul loro "giardino "
Sono due concezioni completamente opposte del servizio.
MadMax of Nine
27-03-2019, 11:29
Quello che intendo dire è un'altra cosa, Apple fornirà un servizio (non indispensabile) a pagamento, principarlmente per i suoi utenti, dunque presumibilmente con i loro prodotti, e sono liberissimi di limitarlo alla piattaforma che vogliono, probabilmente per questioni di sicurezza visto che Android su questo tema è un colabrodo con la facilita di rootare i dispositivi, dov'è il problema?
O dobbiamo iniziare a lamentarci con i vari developer di giochi che non sviluppano in Metal perchè non possiamo giocare su macOS?
megamitch
27-03-2019, 11:43
Quello che intendo dire è un'altra cosa, Apple fornirà un servizio (non indispensabile) a pagamento, principarlmente per i suoi utenti, dunque presumibilmente con i loro prodotti, e sono liberissimi di limitarlo alla piattaforma che vogliono, probabilmente per questioni di sicurezza visto che Android su questo tema è un colabrodo con la facilita di rootare i dispositivi, dov'è il problema?
O dobbiamo iniziare a lamentarci con i vari developer di giochi che non sviluppano in Metal perchè non possiamo giocare su macOS?
io non mi sto lamentando, semplicemente rispondevo al tuo post in cui hai paragonato i servizi di Apple e di goole.
Stavo solo cercando di inquadrare i target dei due servizi che sono completamente differenti.
Tra l'altro, non mi interessa nessuno dei due servizi, non sono manco abbonato a Netflix per dire.
Aggiungo che non credo sia un problema "tecnico" di pirateria il fatto di non metterlo a disposizione di Android e PC, ma una precisa scelta commerciale. Altrimenti non si spiega perchè Apple music si può usare anche su windows e android.
AlexSwitch
27-03-2019, 12:13
Intanto passata " l'euforia " del keynote i principali analisti nicchiano parecchio sull'impatto che questi nuovi servizi avranno sul bilanci di Cupertino, definendolo " marginale ".
La montagna partorirà, a loro previsioni, il topolino!!
Questi nuovi servizi dovrebbero rappresentare un robusto rinforzo alle entrate di Apple, almeno da quanto è stato lasciato intendere da Tim Cook, proprio per sopperire alla stasi di iPhone, al lento declino di Macintosh, ad un iPad che procede a passo di lumaca e ad Apple Watch che è ancora una nicchia.
https://www.macitynet.it/i-servizi-video-giochi-e-news-di-apple-non-convincono-goldman-sachs-partner-di-apple-card/
maxnaldo
27-03-2019, 12:21
Intanto passata " l'euforia " del keynote i principali analisti nicchiano parecchio sull'impatto che questi nuovi servizi avranno sul bilanci di Cupertino, definendolo " marginale ".
La montagna partorirà, a loro previsioni, il topolino!!
Questi nuovi servizi dovrebbero rappresentare un robusto rinforzo alle entrate di Apple, almeno da quanto è stato lasciato intendere da Tim Cook, proprio per sopperire alla stasi di iPhone, al lento declino di Macintosh, ad un iPad che procede a passo di lumaca e ad Apple Watch che è ancora una nicchia.
https://www.macitynet.it/i-servizi-video-giochi-e-news-di-apple-non-convincono-goldman-sachs-partner-di-apple-card/
è quanto hanno fatto da tempo Google e Microsoft, si sono incentrati più sui servizi che sul software/hardware, servizi che oltretutto nella maggioranza dei casi non necessitano di piattaforme proprietarie. Da questo punto di vista ora è Apple che deve rincorrere gli altri, e a mio parere se continua con la politica del "solo su dispositivi che vogliamo noi" non andrà molto lontano.
"Vi si potrà accedere da Apple TV, iPad, iPhone per vedere film, serie TV, documentari, ..."
ecco perchè, a prescindere dai contenuti del catalogo Apple, Netflix non avrà niente da temere.
io uso Netflix in tutti i dispositivi, dalla TV al PC ai cellulari (iPhone inclusi), anche se volessi abbonarmi a TV+, per contenuti del catalogo che mi interessassero, non lo farei per la poca compatibilità con i vari dispositivi.
non penso vogliano piazzarsi in competizione diretta con Netflix e comunque la loro user base è enorme, specialmente negli USA
l'unico punto in cui sono molto deboli è la loro Apple TV che vende poco visto il costo e per questo hanno dovuto cedere dando la possibilità di installare la loro app sulle smart tv e su dispositivi tipo quello di Amazon
lato tablet sono messi tutto sommato bene, ovviamente c'è anche chi guarda quel genere di contenuti in mobilità sullo smartphone e perdono tutta l'utenza Android al momento, ma se hanno portato l'app musica non è detto che non arrivi pure quella della televisione più avanti
Intanto passata " l'euforia " del keynote i principali analisti nicchiano parecchio sull'impatto che questi nuovi servizi avranno sul bilanci di Cupertino, definendolo " marginale ".
La montagna partorirà, a loro previsioni, il topolino!!
Questi nuovi servizi dovrebbero rappresentare un robusto rinforzo alle entrate di Apple, almeno da quanto è stato lasciato intendere da Tim Cook, proprio per sopperire alla stasi di iPhone, al lento declino di Macintosh, ad un iPad che procede a passo di lumaca e ad Apple Watch che è ancora una nicchia.
https://www.macitynet.it/i-servizi-video-giochi-e-news-di-apple-non-convincono-goldman-sachs-partner-di-apple-card/
vabè...gli analisti di Goldman Sachs davano per solida la banca nel 2007, si sa poi come è finita.
a parte questi "illustri pareri" credo che è ancora presto per avere un quadro più preciso.
Sono servizi che partiranno in autunno e al momento si sa solo che hanno e stanno spendendo parecchio per le produzioni e per i nomi associati.
Hanno parlato di produzioni di qualità che detta così non vuol dire nulla ma i nomi restano comunque importanti....certo anche Shamalayan ha fatto delle cagate allucinanti...
La vera differenza è che anni fa alla data dell'annuncio di lì a breve sarebbe partito il servizio ora si annuncia una cosa che avverrà in futuro anche se prossimo ma senza uno straccio di preview reale.
Se lo fanno per creare hype non è proprio il modo giusto....ed anche la presentazione di atv+ è stata di una noia incredibile.
Vedremo in autunno ma al tempo stesso io diffido da tempo degli analisti....goldman poi
La vera differenza è che anni fa alla data dell'annuncio di lì a breve sarebbe partito il servizio ora si annuncia una cosa che avverrà in futuro anche se prossimo ma senza uno straccio di preview reale.
Se lo fanno per creare hype non è proprio il modo giusto....ed anche la presentazione di atv+ è stata di una noia incredibile.
c'è da dire che possono tenere il segreto sul software e qualche volta su hardware, ma sulla televisione proprio no...
ora che hanno fatto l'annuncio sono liberissimi di diffondere trailer e aumentare ancora di più l'hype prima del lancio
secondo me almeno per quanto riguarda la tv è stato giusto parlarne qualche mese prima dell'uscita, avrebbero invece potuto attendere per i giochi ma almeno per me sviluppatore meglio ora che durante il WWDC... inoltre era un evento sul servizi, quindi tanto valeva infilarceli tutti e via
sono abbastanza convinto che annunceranno una sorta di prime con tutto quanto, non potevano farlo lunedì dato che non c'erano ancora i prezzi per 2 servizi su 3 annunciati, ma immagino che lanceranno qualcosa con news, giochi, tv, musica e magari anche iCloud storage
penso sia la strategia giusta per aumentare un po' gli introiti, se già paghi per la musica e il Cloud ad esempio finisce che per pochi euro in più ti fai tutto il pacchetto anche se magari della TV te ne freghi altamente e così via... sparano magari 10$ per ciascun abbonamento, poi te ne vendono 4 a 30 e sembra chissà che affare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.