View Full Version : Trapela online il nuovo Edge basato su Chromium. Chiunque può installarlo
Redazione di Hardware Upg
25-03-2019, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/trapela-online-il-nuovo-edge-basato-su-chromium-chiunque-puo-installarlo_81467.html
Una versione "leaked" della versione basata su Chromium del browser Microsoft Edge è stata pubblicata online ed è installabile da tutti gli utenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mai visto cosa più superflua ed inutile.
tallines
25-03-2019, 19:46
Già il browser di suo......in più è ancora in fase di testing.......:rolleyes:
Mai visto cosa più superflua ed inutile.
punti di vista, e direi che il tuo mi pare limitato.
Se in azienda o per produttività personale si utilizza office 365 ad esempio, è evidente che per non disperdere i propri dati sia invece utile avere tutto quanto basato sul proprio account microsoft piuttosto che su uno google. E questo è il primo motivo pratico che mi viene in mente.
Il secondo potrebbe essere che la concorrenza è comunque benvenuta seppur nell'ambito di uno stesso progetto visto che la presenza di ms può in ogni caso portare a sviluppi ulteriori.
Insomma, tutto è meno che inutile.
Penso che per chi si occupa di sviluppo web il browser Edge basato su Chromium è una grande notizia in quanto avere lo stesso motore di Chrome dà maggiori garanzie di supporto delle nuove features, maggiore uniformità di comportamento e (di conseguenza) maggiore semplicità nelle attività dei test, ecc ecc...
sintopatataelettronica
26-03-2019, 00:55
Il secondo potrebbe essere che la concorrenza è comunque benvenuta seppur nell'ambito di uno stesso progetto visto che la presenza di ms può in ogni caso portare a sviluppi ulteriori.
Mah, mi sembra fantascienza quello che scrivi.
Concorrenza ? Sviluppo ? Ma se han dirottato su Chrome, alla fine, proprio per non dover più sviluppare niente.
Altro che concorrenza e sviluppo.
:doh:
sintopatataelettronica
26-03-2019, 00:57
Penso che per chi si occupa di sviluppo web il browser Edge basato su Chromium è una grande notizia in quanto avere lo stesso motore di Chrome
Per chi sviluppa di sicuro è comodo, figurati: si risparmiano problemi e fatica. Piattaforma unica sviluppo unico .. che si può volere di più ?
Ma gli sviluppatori son gli unici a guadagnarci.
Per l'utente finale, invece, è solo una possibilità di scelta in meno, in un ambito dove la scelta era già pochina e si sta paventando un pericolosissimo e assai poco salutare monopolio.
Meno male che resta Mozilla : è l'unica alternativa veramente rimasta, ormai.
Resist!
come se il browser fosse solo il motore di rendering delle pagine... Anche in una vettura guardate solo quello?
Testato. Devo dire che, al momento, è davvero rapido.
nickname88
26-03-2019, 09:34
Immagino nessun supporto ai temi di Chrome :rolleyes:
Quantomeno ora non è a corto di estensioni ed apps.
come se il browser fosse solo il motore di rendering delle pagine... Anche in una vettura guardate solo quello?
Pensa se tutte le vetture usassero lo stesso motore. Innovazione zero.
nickname88
26-03-2019, 11:49
Pensa se tutte le vetture usassero lo stesso motore. Innovazione zero.Lo dici tu, Chromium è di tipo open source e l'innovazione è quindi incentivata e non necessariamente da questi grandi nomi come Google o MS.
Quindi secondo te due vetture con lo stesso motore sono uguali o simili ?
Il motore è solo un fattore in un auto, e lo stesso nel browser, il motore di rendering sarà in comune ma potrà comunque essere customizzato, ma i servizi e le funzionalità ( da cui dipendono molto anche le prestazioni ) sono sviluppate dal produttore e lo stesso vale per la GUI.
Non capisco perchè vi lamentiate tanto di Chrome ma invece non dite nulla di Opera e Vivaldi, perchè anche loro sono Chromium based.
Per chi sviluppa di sicuro è comodo, figurati: si risparmiano problemi e fatica. Piattaforma unica sviluppo unico .. che si può volere di più ?
Ma gli sviluppatori son gli unici a guadagnarci.
Per l'utente finale, invece, è solo una possibilità di scelta in meno, in un ambito dove la scelta era già pochina e si sta paventando un pericolosissimo e assai poco salutare monopolio.
Infatti sono aziende, non delle Onlus.
sintopatataelettronica
26-03-2019, 12:09
Infatti sono aziende, non delle Onlus.
Caspita hai ragione!
Che riflessione inedita.. direi R-I-V-O-L-U-Z-I-O-N-A-R-I-A .. (che non manchi mai di ripetere in tanti topic diversi) .. aggiunge davvero immenso valore e nuova profondità alla discussione..
"Meno scelta per tutti" si sa che è da sempre il tuo motto... strano tu non ce l'abbia in firma.
nickname88
26-03-2019, 12:16
che non manchi mai di ripetere in tanti topic diversiNon manco di ripeterlo visto che sembra che vi sfugga sempre questo piccolo particolare.
"Meno scelta per tutti" si sa che è da sempre il tuo motto... strano tu non ce l'abbia in firma.Il tifo da bar e la frignata non cambieranno di certo la situazione.
sintopatataelettronica
26-03-2019, 12:19
Non manco di ripeterlo visto che sembra che vi sfugga sempre questo piccolo particolare.
Sei talmente borioso e pieno di te e assolutamente refrattario a qualunque dialogo e confronto che provare a ragionare e discutere con te nemmeno ha senso.
(poi "tifo da bar" .. da TE... LOL.. )
biometallo
26-03-2019, 14:49
Pensa se tutte le vetture usassero lo stesso motore. Innovazione zero.
Oppure tutte le aziende potrebbero collaborare per miglioare i motori assieme e ogni progresso potrebbe essere utilizzabile liberamente da tutti... proprio come viene sviluppato il kernel linux, dove tutti i patner possono collaborare contribuendo alla causa comune, eppure questo non impedisce che vengano sviluppate dozzine anzi centinaia di versioni diverse di OS basati su linux.
Ora com'è che tutto quello che fa di linux un buon kernel ora applicato a Chrome lo rende una egemonia, una dittatura ecc?
Intanto faccio notare che con il passaggio alla tecnologia di Google (ma poi esattamente cosa si intende? Blink, Chronium o cosa? mai capito) di fatto Edge è divenuto Open Source, ma sopratutto, per il discorso sulla concorrenza e maggiore offerta, multi piattaforma, non solo esiste già la versione Andorid (sempre basata su Chrome) ma si parla anche di sistemi Apple, quando in origine Edge era esclusivo di windows 10 e magari chissà magari arriverà anche per Linux in fondo MS è platinum member della linux fondation.
Per la cronaca sto scrivendo da Firefox 65.0.1 su Linux Mint 19.1
nickname88
26-03-2019, 16:04
Sei talmente borioso e pieno di te e assolutamente refrattario a qualunque dialogo e confronto che provare a ragionare e discutere con te nemmeno ha senso.
Ragionare su cosa ? Su un dato di fatto ?
Sul fatto che le aziende facciano il proprio interesse e non il tuo dovrebbe essere chiaro oramai.
(poi "tifo da bar" .. da TE... LOL.. )Si da me.
Gollumnova
26-03-2019, 20:31
Mah, ci sono tonelate di browser là fuori e vado propio ad usare sta k-gata?🙄
Attualmente sto usando 360 Extreme Browser e va a la grande, uso anche Côc Côc e Citrio che se non sono granchè mi piacciono molto...
cdimauro
27-03-2019, 05:47
Pensa se tutte le vetture usassero lo stesso motore. Innovazione zero.
This.
Oppure tutte le aziende potrebbero collaborare per miglioare i motori assieme e ogni progresso potrebbe essere utilizzabile liberamente da tutti... proprio come viene sviluppato il kernel linux, dove tutti i patner possono collaborare contribuendo alla causa comune, eppure questo non impedisce che vengano sviluppate dozzine anzi centinaia di versioni diverse di OS basati su linux.
Ora com'è che tutto quello che fa di linux un buon kernel ora applicato a Chrome lo rende una egemonia, una dittatura ecc?
Anche Linux (che è tutto da dimostrare che sia un buon kernel) è la dimostrazione che la ricerca e l'innovazione in ambito s.o./kernel ormai si è appiattita in questa direzione.
Intanto faccio notare che con il passaggio alla tecnologia di Google (ma poi esattamente cosa si intende? Blink, Chronium o cosa? mai capito) di fatto Edge è divenuto Open Source, ma sopratutto, per il discorso sulla concorrenza e maggiore offerta, multi piattaforma, non solo esiste già la versione Andorid (sempre basata su Chrome) ma si parla anche di sistemi Apple, quando in origine Edge era esclusivo di windows 10 e magari chissà magari arriverà anche per Linux in fondo MS è platinum member della linux fondation.
Per la cronaca sto scrivendo da Firefox 65.0.1 su Linux Mint 19.1
Proprio Google (che è un colosso e ha le risorse per farlo) sta lavorando a Fucsia. Sperando che tiri fuori qualcosa di realmente innovativo e non il classico kernel/s.o. POSIX-compliant.
This.
Anche Linux (che è tutto da dimostrare che sia un buon kernel) è la dimostrazione che la ricerca e l'innovazione in ambito s.o./kernel ormai si è appiattita in questa direzione.
Proprio Google (che è un colosso e ha le risorse per farlo) sta lavorando a Fucsia. Sperando che tiri fuori qualcosa di realmente innovativo e non il classico kernel/s.o. POSIX-compliant.
Concordo. Già oggi con l'innovazione stiamo praticamente a zero. La stragrande maggioranza degli aggiornamenti a Linux è... nuovi driver.
Vedremo che tireranno fuori con Fucsia quelli di Google.
In ambito browser, invece, secondo me c'è poco spazio ormai.
Infatti sono aziende, non delle Onlus.:rolleyes: i dipendenti delle onlus prendono un fracasso di soldi rispetto i dipendenti di una società normale
cdimauro
31-03-2019, 09:23
Concordo. Già oggi con l'innovazione stiamo praticamente a zero. La stragrande maggioranza degli aggiornamenti a Linux è... nuovi driver.
Vedremo che tireranno fuori con Fucsia quelli di Google.
Un altro s.o. POSIX-compliant, quasi sicuramente.
In ambito browser, invece, secondo me c'è poco spazio ormai
Almeno in ambito browser ci sarebbe ancora Mozilla, anche se purtroppo non se la fila nessuno. Avrei preferito che Opera e Vivaldi fossero basati sul suo motore di rendering anziché sempre su Chromium.
Però poi tirano anche fuori Rust (che come linguaggio mi sta proprio sullo stomaco), e di recente WASI:
https://hacks.mozilla.org/2019/03/standardizing-wasi-a-webassembly-system-interface/
https://github.com/CraneStation/wasmtime/blob/master/docs/WASI-api.md
sempre troppo appiattiti verso POSIX. Bah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.