PDA

View Full Version : Vecchio PC con win7


giotti
25-03-2019, 14:15
Mi hanno affidato un PC con windows 7 che ha fatto tutti gli aggiornamenti, viene mantenuto aggiornato, e funziona benissimo.
Per essere comunque certi che non contenga malware, vorrei verificarlo con qualche tool di controllo. Esiste qualcosa di veloce, affidabile e che esegua un controllo approfondito?
I più esperti di questo forum di solito cosa usano?
Grazie a tutti.

tallines
25-03-2019, 14:50
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Puoi usare AdwCleaner, standalone, Malwarebytes Anti-Malware, versione installer e visto che hai W7, usa anche e soprattutto Combofix, standalone .

Meglio se gli scan li fai da modalità provvisora a punti di ripristino disattivati e azzerati .

prima di fare gli scan in provvisoria, creati un Backup del tutto, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware, in firma :)

giotti
25-03-2019, 15:03
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Puoi usare AdwCleaner, standalone, Malwarebytes Anti-Malware, versione installer e visto che hai W7, usa anche e soprattutto Combofix, standalone .

Meglio se gli scan li fai da modalità provvisora a punti di ripristino disattivati e azzerati .

prima di fare gli scan in provvisoria, creati un Backup del tutto, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard freeware, in firma :)

Ciao.
Ricordavo il software Malwarebytes, ha trovato qualche schiefezza che ho provveduto ad eliminare.
Aomei Backupper lo conosco, avevo provveduto preventivamente ad installare anche quello.
L'unica cosa che non ho fatto, è quella di fare una scansione in modalità provvisoria. Provvedo subito...però credo che tutto sommato era un PC abbastanza "pulito".

p.s
Grazie per il benvenuto ma non serve.
Conosco il sito, ero già registrato molti anni fa. ;)

tallines
25-03-2019, 15:32
Ciao.
Ricordavo il software Malwarebytes, ha trovato qualche schiefezza che ho provveduto ad eliminare.
Aomei Backupper lo conosco, avevo provveduto preventivamente ad installare anche quello.
L'unica cosa che non ho fatto, è quella di fare una scansione in modalità provvisoria. Provvedo subito...però credo che tutto sommato era un PC abbastanza "pulito".
Questo lo puoi dire dopo aver fatto lo scan con Combofix, che è un cannone, peccato che non c'è la versione per W10..............
p.s
Grazie per il benvenuto ma non serve.
Conosco il sito, ero già registrato molti anni fa. ;)
Ahhh ok :)

giotti
25-03-2019, 16:27
Questo lo puoi dire dopo aver fatto lo scan con Combofix, che è un cannone, peccato che non c'è la versione per W10..............

Ahhh ok :)

Umh..allora per togliermi ogni dubbio, faccio fare una passata anche a Combofix.
Grazie per la dritta. ;)

Edit:
Ho usato anche Combofix.
Non ho capito il meccanismo...alla fine rilascia un report su file di testo?

tallines
25-03-2019, 20:31
Umh..allora per togliermi ogni dubbio, faccio fare una passata anche a Combofix.
Grazie per la dritta. ;)

Edit:
Ho usato anche Combofix.
Non ho capito il meccanismo...alla fine rilascia un report su file di testo?
Si, all' interno della cartella Combofix che dovrebbe creartela in C mi sembra di ricordare......