Redazione di Hardware Upg
25-03-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/roccat-mouse-simmetrico-kova-aimo-una-periferica-pensata-sia-per-destrorsi-che-per-mancini_81458.html
Un mouse dalle dimensioni pari a 13,1x6,6 cm per 3,8 cm di altezza, con un peso che ferma l'ago della bilancia a quota 99 g: presentato in due colorazioni, una con scocca grigio scura e l'altra bianca, entrambi con dettagli neri
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
25-03-2019, 11:30
il che mi porta a cercare risposta a una mia curiosità.
quanti mancini usano il mouse con la sinistra?
io non solo lo uso con la destra ma, ormai, non mi trovo a mio agio a impugnarlo con la sinistra (uso un normalissimo logitech "simmetrico")
Correzione: l'aggettivo corretto è destrorso, non destroso.
;)
il che mi porta a cercare risposta a una mia curiosità.
quanti mancini usano il mouse con la sinistra?
Presente. Però non inverto i pulsanti, mi sono abituato con la configurazione standard.
io non solo lo uso con la destra ma, ormai, non mi trovo a mio agio a impugnarlo con la sinistra (uso un normalissimo logitech "simmetrico")
Questione di abitudini, e di quanto vuoi andare contro la tua natura: io non sono mai stato propenso, fin da quando han provato a farmi cambiare mano con il cucchiaino per destri.
Correzione: l'aggettivo corretto è destrorso, non destroso.
;)
Correzione sbagliata... :doh:
Non è nemmeno "destrorso (http://www.treccani.it/vocabolario/destrorso/)": è "destrimano (http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/destrimano/)", o anche semplicemente "destro" (lo riporta solo lo Zingarelli, che purtruppo non posso linkare).
Comunque "mi piace" questo atteggiamento remissivo della redazione, evidentemente la fiducia in sé stessi rispetto all'italiano è ormai così bassa che si accettano incondizionatamente correzioni dagli utenti, senza nemmeno verificare che si siano effettivamente corrette :rolleyes:
rvrmarco
26-03-2019, 10:58
Presente. Però non inverto i pulsanti, mi sono abituato con la configurazione standard.
Questione di abitudini, e di quanto vuoi andare contro la tua natura: io non sono mai stato propenso, fin da quando han provato a farmi cambiare mano con il cucchiaino per destri.
Correzione sbagliata... :doh:
Non è nemmeno "destrorso (http://www.treccani.it/vocabolario/destrorso/)": è "destrimano (http://www.treccani.it/vocabolario/ricerca/destrimano/)", o anche semplicemente "destro" (lo riporta solo lo Zingarelli, che purtruppo non posso linkare).
Comunque "mi piace" questo atteggiamento remissivo della redazione, evidentemente la fiducia in sé stessi rispetto all'italiano è ormai così bassa che si accettano incondizionatamente correzioni dagli utenti, senza nemmeno verificare che si siano effettivamente corrette :rolleyes:
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/contrario-mancino-destro-destrimano-destrors
"I dizionari [...] non registrano destrorso come contrario di mancino, nonostante la parola abbia assunto questo significato nell'uso scritto e orale da più di un secolo"
Correzione sbagliata... :doh:
Molto, troppo difficile cogliermi in fallo sull'uso della lingua italiana. Ne faccio punto d'onore.
Ti è andata male, ma sei invitato a riprovarci in futuro. :)
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/contrario-mancino-destro-destrimano-destrors
"I dizionari [...] non registrano destrorso come contrario di mancino, nonostante la parola abbia assunto questo significato nell'uso scritto e orale da più di un secolo"
Un bel "cherry picking", non c'è che dire. Dire che sia usato (e potrei fare una lista infinita di strafalcioni che si usano) è molto diverso dal dire che sia "l'aggettivo corretto"; e fammi aggiungere: un "articolo" che fra i suoi maggiori punti di forza porta il Web (che non solo è una giungla, ma non è minimamante indicativo: per fare un esempio fra miille, se dovessimo giudicare dall'uso sul Web, dovremmo dire che "apposto" ha lo stesso significato di "a posto", perché l'uso corretto è sostanzialmente nullo) e fra le proprie fonti cita il sito della Pampers, Quotidiano.net (stiamo parlando di queste testate, in cui gli errori grossolani di italiano sono all'ordine del giorno) o La Repubblica (che non passa gli articoli nemmeno allo spelling checker) non mi dà particolare affidamento.
Molto, troppo difficile cogliermi in fallo sull'uso della lingua italiana. Ne faccio punto d'onore.
Ti è andata male, ma sei invitato a riprovarci in futuro. :)
Quindi secondo te, piuttosto che scegliere ciò che dicono tutti i dizionari, l'aggettivo "corretto" è quello che l'Accademia della Crusca considera come possibile - nemmeno preferibile - su un "articolo" sul Web, con quelle fonti: OK :)
Puoi considerare che mi sia andata "male" quanto vuoi, ma meglio di così non mi sarebbe potuta andare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.