View Full Version : SSD non si formatta o azzera:come fare ?
Ho tolto il mio SSD dal pc x sostituirlo con uno + capiente. vi era installato il SO Win10.
ora questo vecchio SSD lo voglio utilizzare con un case usb esterno ssd.
il problema è che non riesco ad azzerare le partizioni prima esistenti in particolare quella di sistema. ho provato sia lo strumento di formattazione di win10 che AOMEI che altri programmi.
apparentemente elimino la partizione poi la ricreo e la formatto ... ma niente da fare. mi rimangono sempre una partizione base MBR ed una più grande NTFS.
Voglio renderlo vergine come quanto l'ho comprato. come faccio ??
addirittura quando con AOMEI sembra essere formattato (anche se le partizioni rimangono due e sembrano vuote secondo esplora risorse) poi accade che se lo leggo da altro pc ... RIAPPAIONO i vecchi DATI nelle due partizioni prima apparentemente vuote. ... e sono sicuro di aver applicato l'esecuzione delle modifiche che il programma di formattazione era in attesa di fare dovo averle programmate.
CHE FACCIO ? qualcuno ha un'idea di dove sbaglio ?
Ciao
alecomputer
24-03-2019, 17:35
Probabilmente il programma che usi e troppo vecchio e non riesce a eliminare le partizioni , oppure e windows che blocca il programma , prova a utilizare parted magic ultima versione che si avvia da boot cd o boot pendrive .
tallines
24-03-2019, 18:25
Ho tolto il mio SSD dal pc x sostituirlo con uno + capiente. vi era installato il SO Win10.
ora questo vecchio SSD lo voglio utilizzare con un case usb esterno ssd.
il problema è .........
Semplicemente provare da Gestione disco ?
Elimini tutte le partizioni, che diventano "Spazio non allocato", che si somma in automatico, in un Unico "Spazio non allocato" e poi ricrei un solo Volume con la voce > Nuovo volume semplice, sempre da Gestione disco .
Semplicemente provare da Gestione disco ?
Elimini tutte le partizioni, che diventano "Spazio non allocato", che si somma in automatico, in un Unico "Spazio non allocato" e poi ricrei un solo Volume con la voce > Nuovo volume semplice, sempre da Gestione disco .
Non funziona se ha gia´ fatto la formattazione.Proprio due giorni fa ho fatto la stessa cosa con un SSD destinato ad archivio esterno, e gestione disco non permetteva alcuna modifica alle partizioni; la soluzione definitiva e´ stata usare parted magic come suggerito usando la funzione "distruggi partizione".
Semplicemente provare da Gestione disco ?
Elimini tutte le partizioni, che diventano "Spazio non allocato", che si somma in automatico, in un Unico "Spazio non allocato" e poi ricrei un solo Volume con la voce > Nuovo volume semplice, sempre da Gestione disco .Magariiii
Adatto 10 volte. Sembra funzionare ma poi non combina nulla. Roappaiono la mini partizione base mbr e l'altra.
Provo con gparted anche se è un po' laboriosa.... e non facilissima x tutti
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Non funziona se ha gia´ fatto la formattazione.Proprio due giorni fa ho fatto la stessa cosa con un SSD destinato ad archivio esterno, e gestione disco non permetteva alcuna modifica alle partizioni; la soluzione definitiva e´ stata usare parted magic come suggerito usando la funzione "distruggi partizione".Grazie x il suggerimento. Il mio è in inglese e succede che gparted trova le partizioni base e l'altra di quesyo disco ma quando le legge trova errori che non capisco.
Tipo errori sul tipo di partizione
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Non funziona se ha gia´ fatto la formattazione.Proprio due giorni fa ho fatto la stessa cosa con un SSD destinato ad archivio esterno, e gestione disco non permetteva alcuna modifica alle partizioni; la soluzione definitiva e´ stata usare parted magic come suggerito usando la funzione "distruggi partizione".Ciao
Ho provato. Incredibile ma non funziona. Ho provato con varie funzioni tipo smonta elimina partizione ricrea partizione formatta.
Parted magic da chiavetta usb Sembra fare quello che gli si chiede ma alla fine ricollego usb il disco è rimane tutto come prima.
Che posso fare ?
Gli errori che mi trova consistono nel chiedere se è corretto che si tratti di una partizione gpt o meno trovando nel disco delle tabelle ma anche cose che non c'entrano. Che io risponda si o no gli errori non si risolvono.
Possibile sia un problema di usb anziché di collegamento diretto ad una presa Sara del pc ?
Boh...
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
anto1963
25-03-2019, 08:40
Possibile sia un problema di usb anziché di collegamento diretto ad una presa Sara del pc ?
Ma di quale ssd parli ? (forse mi è sfuggito :) )
magari li puoi contattare via mail.
tallines
25-03-2019, 10:47
Magariiii
Adatto 10 volte. Sembra funzionare ma poi non combina nulla. Roappaiono la mini partizione base mbr e l'altra.
Provo con gparted anche se è un po' laboriosa.... e non facilissima x tutti
Quindi da Gestione disco non funziona e non funziona.......neanche con Parted Magic ?..........
Non è che il disco è rovinato......prova a controllare i valori Smart dell' ssd, con il tool della casa madre, poi............
Quindi da Gestione disco non funziona e non funziona.......neanche con Parted Magic ?..........
Non è che il disco è rovinato......prova a controllare i valori Smart dell' ssd, con il tool della casa madre, poi............Grazie
No né parte magic né gestione disco. Si sono create due partizioni.... inossidabili...
Non ho idea di cosa siano e come si controllino i valori smart dell'ssd...
Utiliy ?
Il disco ssd è un kingstone .. c'è un programma suo ?
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
anto1963
25-03-2019, 19:42
Il disco ssd è un kingstone .. c'è un programma suo ?
https://www.kingston.com/it/support
trovi la mail per chiedere aiuto.
.338 lapua magnum
26-03-2019, 14:25
ma ne gparted ne dischi(gnome) risolvono il problema?
strano a me hanno sempre piallato tutto.
usa dban
(a mali estremi estremi rimedi :sofico:)
tallines
26-03-2019, 17:35
Il disco ssd è un kingston .. c'è un programma suo ?
Si, come suggerito da anto1963 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.