View Full Version : Tesla Model Y, online il configuratore italiano: guardate che prezzi
Redazione di Hardware Upg
23-03-2019, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-y-online-il-configuratore-italiano-guardate-che-prezzi_81452.html
Tesla ha pubblicato il configuratore online della sua ultima creatura, la Model Y. Il crossover arriverà prima in versione Long Range, e i prezzi non sono proprio per tutti
Click sul link per visualizzare la notizia.
permaloso
23-03-2019, 09:35
il faraonico costo per la scelta del colore (da 1600 a 2600€) lo avete omesso volontariamente? mi stupisco che con la y non abbiano proposto i"soliti" pneumatici invernali a 2050€ che propongono per la model3.. "sono a basso coefficiente di attrito alto rotolamento gli unici che possono garantire l'autonomia indicata, nessun gommista glieli potrà fornire se non usa questi non garantiamo l'autonomia della vetturah"
giorusso
23-03-2019, 10:11
... é una Tesla con tutti i suoi pregi (elettrica, innovativa, Tesla Superchargers, più di 500km!! di autonomia ect..) e difetti (tempi di consegna da "pazienza inglese")... e i prezzi beh non li metto tra i difetti, l'innovazione e il lusso si pagano...e dopotutto siamo parecchio sotto Model S e X
Magari sarebbe utile aggiungere un confronto con altri crossover?
Chessò, gli 0-100 sotto i 6 secondi? E sotto i 4 secondi nel modello "performance"?
Magari unito al confronto con i prezzi e i consumi degli altri crossover?
Niente? Davvero si vuol provare a far passare il messaggio che debba essere una utilitaria sovrapprezzata, e non una macchina che a parità di prestazioni è sensatissima?
Quel genere di articoli magari lasciatelo per la Apple :p
O magari un accenno al fatto che hai una sorta di assicurazione inclusa per una miriade di eventi?
E magari aggiungere che la vendita partirà dal 2020 negli USA, e quindi il "2021" in Italia non è propriamente un tempo biblico?
Comunque, per chi mastica l'inglese si faccia una idea propria sulla Tesla con l'ultimo video di Elon Musk che ne parla: https://www.youtube.com/watch?v=Tb_Wn6K0uVs
Prezzi da paura.
Io per ora mi accontenterei della model economic (inteso come soldi per comprarla) che però in Italia ancora non esiste.
Ragerino
23-03-2019, 17:43
Magari sarebbe utile aggiungere un confronto con altri crossover?
Chessò, gli 0-100 sotto i 6 secondi? E sotto i 4 secondi nel modello "performance"?
Magari unito al confronto con i prezzi e i consumi degli altri crossover?
Niente? Davvero si vuol provare a far passare il messaggio che debba essere una utilitaria sovrapprezzata, e non una macchina che a parità di prestazioni è sensatissima?
Quel genere di articoli magari lasciatelo per la Apple :p
O magari un accenno al fatto che hai una sorta di assicurazione inclusa per una miriade di eventi?
E magari aggiungere che la vendita partirà dal 2020 negli USA, e quindi il "2021" in Italia non è propriamente un tempo biblico?
Comunque, per chi mastica l'inglese si faccia una idea propria sulla Tesla con l'ultimo video di Elon Musk che ne parla: https://www.youtube.com/watch?v=Tb_Wn6K0uVs
Semplicemente è un veicolo di lusso, che si rivolge al mercato del lusso. Punto. Il problema è che loro cercano di far passare le loro auto per veicoli 'popolari', quando in realtà sono auto per ricchi. Nulla da dire, costa tanto perche le auto elettriche costano tanto.
Dei due, dovrebbero migliorare la qualità dei loro interni, perche con quello che costano non si può avere la qualità peggio di Toyota da 20k€.
Semplicemente è un veicolo di lusso, che si rivolge al mercato del lusso. Punto. Il problema è che loro cercano di far passare le loro auto per veicoli 'popolari', quando in realtà sono auto per ricchi. Nulla da dire, costa tanto perche le auto elettriche costano tanto.
Dei due, dovrebbero migliorare la qualità dei loro interni, perche con quello che costano non si può avere la qualità peggio di Toyota da 20k€.
Per gli interni l'unica cosa che migliorerei è la plancia: quel tablet da 20" non se po vedè. :doh:
Purtroppo pare che sia la nuova moda che viene adottata un po da tutti...
https://i.postimg.cc/QxPcYPyd/31-810x456.jpg
krissparker
24-03-2019, 09:50
Semplicemente è un veicolo di lusso, che si rivolge al mercato del lusso. Punto. Il problema è che loro cercano di far passare le loro auto per veicoli 'popolari', quando in realtà sono auto per ricchi. Nulla da dire, costa tanto perche le auto elettriche costano tanto.
Dei due, dovrebbero migliorare la qualità dei loro interni, perche con quello che costano non si può avere la qualità peggio di Toyota da 20k€.
è un veicolo di "lusso" in italia, negli USA dove non c'è praticamente IVA ne tasse di import la vettura è concepita per un segmento family friendly... inoltre considera che il potere d'acquisto in USA è maggiore rispetto il nostro...
Ginopilot
24-03-2019, 13:33
Tesla di lusso ha solo il prezzo, è un’auto qualitativamente simile ad una ford o Fiat, non è lontanamente paragonabile a prodotti premium, pur se il costo è simile
Ginopilot
24-03-2019, 13:34
Per gli interni l'unica cosa che migliorerei è la plancia: quel tablet da 20" non se po vedè. :doh:
Purtroppo pare che sia la nuova moda che viene adottata un po da tutti...
https://i.postimg.cc/QxPcYPyd/31-810x456.jpg
Già così non sarebbe male e ben meglio dell’orribile tesla. Ma vatti a guardare la plancia della nuova classe A.
Ginopilot
24-03-2019, 13:37
Semplicemente è un veicolo di lusso, che si rivolge al mercato del lusso. Punto. Il problema è che loro cercano di far passare le loro auto per veicoli 'popolari', quando in realtà sono auto per ricchi. Nulla da dire, costa tanto perche le auto elettriche costano tanto.
Dei due, dovrebbero migliorare la qualità dei loro interni, perche con quello che costano non si può avere la qualità peggio di Toyota da 20k€.
E che avrebbe di lusso a parte il prezzo? Linea banale, interni economici. Sfigura con molte auto economiche. Il prezzo elevato principalmente è dovuto alla scarsa capacità che ha tesla di ottimizzare la produzione rispetto a marchi più grossi.
Già così non sarebbe male e ben meglio dell’orribile tesla. Ma vatti a guardare la plancia della nuova classe A.
infatti la meglio è la model s, ma costa di piu. la y è sull 'onda della model 3
https://www.webeconomia.it/wp-content/uploads/2018/04/tesla-interni-auto.jpg
e in foto non rende affatto... a salirci fa impallidire molte super car,dal tetto vetro trasparente alle finiture luminose e i materiali, oltre che due display incredibilmente incassati bene
Hellraiser83
24-03-2019, 15:53
Semplicemente è un veicolo di lusso, che si rivolge al mercato del lusso. Punto. Il problema è che loro cercano di far passare le loro auto per veicoli 'popolari', quando in realtà sono auto per ricchi. Nulla da dire, costa tanto perche le auto elettriche costano tanto.
Dei due, dovrebbero migliorare la qualità dei loro interni, perche con quello che costano non si può avere la qualità peggio di Toyota da 20k€.
Lusso??? Mercedes, BMW, Audi sono auto di lusso, e costano meno di questa ciofeca. Con questi prezzi ti prendi una AMG, M, o RS. Hanno messo un motore elettrico in una ciofeca che è piu brutta di una Ssangyong di 20 anni fa con gli interni di una Dacia e pensano di poter fare i prezzi come li pare. Mi sa che non sanno dell' esistenza della Audi E-tron....
Lusso??? Mercedes, BMW, Audi sono auto di lusso, e costano meno di questa ciofeca.
Dai dati in giro non risulta.
Con questi prezzi ti prendi una AMG, M, o RS.
Di nuovo, guardando i dati che si trovano in giro risulta diversamente.
Peraltro l'AMG e l'RS non ce'ntrano nulla con la Model Y.
La classe M non raggiunge le stesse prestazioni.
Hanno messo un motore elettrico in una ciofeca che è piu brutta di una Ssangyong di 20 anni fa con gli interni di una Dacia e pensano di poter fare i prezzi come li pare. Mi sa che non sanno dell' esistenza della Audi E-tron....
I gusti sonn gusti, e per la risposta del mercato si vedrà.
Il modello Audi mi risulta sia più costoso, ed è un SUV.
Con questo, dubito che prenderò una Tesla nei prossimi 10 anni almeno, ma non capisco perchè riportare dati "stravaganti" :p
gigioracing
24-03-2019, 18:03
Pero , solo 2 anni di attesa !! e nel frattempo mi danno la macchina sostitutiva ????? :D
W il diesel x altri 10 anni :D
Lusso??? Mercedes, BMW, Audi sono auto di lusso, e costano meno di questa ciofeca. Con questi prezzi ti prendi una AMG, M, o RS. Hanno messo un motore elettrico in una ciofeca che è piu brutta di una Ssangyong di 20 anni fa con gli interni di una Dacia e pensano di poter fare i prezzi come li pare. Mi sa che non sanno dell' esistenza della Audi E-tron....L'E-tron è inferiore in tutto. Range, performance, software, autopilot, rapidità di carica, rete di charger, prezzi.
Inoltre semplicità e minimalismo non significano necessariamente che si tratta di design di fascia bassa. Molti preferiscono di gran lunga il minimalismo all'accrocchio di pulsanti che usa Mercedes, ad esempio. Certe macchine di lusso hanno cruscotti paragonabili al cockipit dello shuttle (ma con software assolutamente imbarazzante, anni 2000s).
Anzi, vedendo come Volvo ha copiato lo stile di Tesla con la nuova polestar, mi vien da pensare che sia quella la linea per le prossime generazioni di design auto.
gigioracing
24-03-2019, 18:49
infatti la meglio è la model s, ma costa di piu. la y è sull 'onda della model 3
https://www.webeconomia.it/wp-content/uploads/2018/04/tesla-interni-auto.jpg
e in foto non rende affatto... a salirci fa impallidire molte super car,dal tetto vetro trasparente alle finiture luminose e i materiali, oltre che due display incredibilmente incassati bene
il problema e sempre lo stesso , avere 80.000k da spendere :)
Hellraiser83
24-03-2019, 19:21
Dai dati in giro non risulta.
Di nuovo, guardando i dati che si trovano in giro risulta diversamente.
Peraltro l'AMG e l'RS non ce'ntrano nulla con la Model Y.
La classe M non raggiunge le stesse prestazioni.
I gusti sonn gusti, e per la risposta del mercato si vedrà.
Il modello Audi mi risulta sia più costoso, ed è un SUV.
Con questo, dubito che prenderò una Tesla nei prossimi 10 anni almeno, ma non capisco perchè riportare dati "stravaganti" :p
eh mi sa che di auto ci capisci poco o niente...
per AMG, M, e RS si intendono i modelli top delle corrispettive case di un determinato modello
esempio: C43 AMG, M4, RS3 (per stare sul range di prezzo della ciofeca tesla)
se invece vuoi piu qualita a minor prezzo, ma con motore benzina/diesel allora potrei fare una lista di modelli delle suddette case che non finirebbe piu..
quindi non capisco dove siano i miei dati stravaganti. anche perche a meno che non ti fai una iper car elettrica da 1M+ € con 0-100 inferiore a 2s non capisco il senso di ste cagate. risparmio sul carburante e poi per farlo spendo il triplo per comprare un cesso.
e poi parli di prestazioni, riferendoti erroneamente alla classe m (quando intendevo dire m2, m3, m4 ecc). ma secondo te chi compra una tesla si mette a fare i 0-100 al semaforo o dei track day??? è gente che va a 50kmh in citta e 130kmh in autostrada e non sa manco quanti cv e nm ha sotto il culo, cristo santo!
Hellraiser83
24-03-2019, 19:34
L'E-tron è inferiore in tutto. Range, performance, software, autopilot, rapidità di carica, rete di charger, prezzi.
Inoltre semplicità e minimalismo non significano necessariamente che si tratta di design di fascia bassa. Molti preferiscono di gran lunga il minimalismo all'accrocchio di pulsanti che usa Mercedes, ad esempio. Certe macchine di lusso hanno cruscotti paragonabili al cockipit dello shuttle (ma con software assolutamente imbarazzante, anni 2000s).
Anzi, vedendo come Volvo ha copiato lo stile di Tesla con la nuova polestar, mi vien da pensare che sia quella la linea per le prossime generazioni di design auto.
sinceramente quando compro un auto, voglio un auto, non un pc! autopilot? il giorno che faranno la guida autonoma di livello 4-5 ne possiamo parlare. me ne vado a dormire sui sedili di dietro e quando mi alzo riacciacco sul pedale. ma dal livello 3 in giu di che stiamo a parlare?? quando ho il volante davanti, voglio usarlo, altrimenti che gusto ce?? in realta non so neanche perche continuo a scrivere di queste cose su un forum dove il 90% delle persone dice "cosa te ne fai di auto che arriva a 150kmh quando il limite è di 130...", poi pero in firma hanno un pc che fa 200fps@4k...
nickname88
24-03-2019, 19:58
Simpatico leggere i commenti dove mettono sullo stesso piano certi marchi con Tesla :asd:
Marchi come Mercedes, BMW, Audi hanno un blasone del tutto diverso, e questo indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto offerto.
Audi E-Tron inferiore in tutto ? Di sicuro le finiture e il design degli interni sono anni luce avanti e la favoletta del minimalismo è solamente una scusa e pure patetica.
Questa non è un auto di lusso, visto che chi pretende il lusso spesso non va d'accordo con l'essenzialismo, nè tanto meno con la plastica, bensì è un modello creato specificatamente per gli "squattrinati", ossia il ceto medio, peccato che costi sempre troppo. :rolleyes:
Simpatico leggere i commenti dove mettono sullo stesso piano certi marchi con Tesla :asd:
Marchi come Mercedes, BMW, Audi hanno un blasone del tutto diverso, e questo indipendentemente dalle caratteristiche del prodotto offerto.
Audi E-Tron inferiore in tutto ? Di sicuro le finiture e il design degli interni sono anni luce avanti e la favoletta del minimalismo è solamente una scusa e pure patetica.
Questa non è un auto di lusso, visto che chi pretende il lusso spesso non va d'accordo con l'essenzialismo, bensì è un modello creato specificatamente per gli "squattrinati", ossia il ceto medio, peccato che costi sempre troppo. :rolleyes:Guarda che Tesla non si definisce un marchio di lusso, il suo scopo è quello di favorire la diffusione delle macchine elettriche.
Per il resto, se preferisci le finiture ed il design di Audi, buon per te. Resta il fatto che tecnicamente Audi propone una vettura con specifiche inferiori a quello che proponeva Tesla nel 2015 e 2016, e questo è un semplice dato di fatto.
Il valore di un brand dovrebbe essere anche nelle sue capacità tecniche e non tanto nei dettagli di vanità.
eh mi sa che di auto ci capisci poco o niente...
Veramente sei tu quello che ha sparato una serie di... "inesattezze" a raffica, sostenendo che modelli più costosi fossero invece meno costosi, e comparando modelli che di crossover non hanno nulla con la Model Y.
e poi parli di prestazioni, riferendoti erroneamente alla classe m (quando intendevo dire m2, m3, m4 ecc).
Se intendevi una cosa e ne hai detta un'altra, ti sei espresso male (ancora una volta), perciò l'errore è tuo, di nuovo.
Saluti.
nickname88
24-03-2019, 20:11
Guarda che Tesla non si definisce un marchio di lusso, il suo scopo è quello di favorire la diffusione delle macchine elettriche.
Per il resto, se preferisci le finiture ed il design di Audi, buon per te. Resta il fatto che tecnicamente Audi propone una vettura con specifiche inferiori a quello che proponeva Tesla nel 2015 e 2016, e questo è un semplice dato di fatto.
Il valore di un brand dovrebbe essere anche nelle sue capacità tecniche e non tanto nei dettagli di vanità.Perchè adesso il valore di un auto si definisce dalle performance ? Performance poi cosa intendi ? La sparata migliore al semaforo ? :rolleyes:
Perchè delle qualità telaistiche, ( ben più importanti ) poi in realtà non si conoscono e quindi non capisco come tu faccia a giudicare.
Ma questo in realtà è un discorso differente perchè varrebbe meno a prescindere.
Secondo te se un marchio come Lamborghini, Maserati o Ferrari mettesse sul mercato un prodotto ( ad esempio un suv ) inferiore in tutto a prodotti analoghi a marchi come invece Nissan, Mazda o Toyota significa che varrebbe meno di queste ultime ? Forse in qualche sogno :rolleyes:
Tesla non è un marchio di lusso ?
Non lo sò se è di lusso, di certo non è ancora un marchio affermato ( e chi dice il contrario nega l'evidenza ), ma i prezzi sono tutti da lusso, quindi se lo scopo era quello di dedicare questa Y al ceto medio non sarà un gran successo quì in Italia.
Perchè adesso il valore di un auto si definisce dalle performance ? Performance poi cosa intendi ? La sparata migliore al semaforo ? :rolleyes:
Perchè delle qualità telaistiche, ( ben più importanti ) poi in realtà non si conoscono e quindi non capisco come tu faccia a giudicare.
Ma questo in realtà è un discorso differente perchè varrebbe meno a prescindere.
Secondo te se un marchio come Lamborghini, Maserati o Ferrari mettesse sul mercato un prodotto ( ad esempio un suv ) inferiore in tutto a prodotti analoghi a marchi come invece Nissan, Mazda o Toyota significa che varrebbe meno di queste ultime ? Forse in qualche sogno :rolleyes:
Tesla non è un marchio di lusso ?
Non lo sò se è di lusso, di certo non è ancora un marchio affermato ( e chi dice il contrario nega l'evidenza ), ma i prezzi sono tutti da lusso, quindi se lo scopo era quello di dedicare questa Y al ceto medio non sarà un gran successo quì in Italia.Ho già elencato che intendo.
Tesla offre range sensibilmente maggiore. Tesla offre performance maggiori. Tesla offre suite di sensori per guida autonoma e piattaforma software secoli avanti. Tesla ha velocità di ricarica più rapida. Tesla ha una rete di supercharger internazionale accessibile a tutti i veicoli.
Questi sono vantaggi tangibili e importanti per molti acquirenti.
Per quanto riguarda le caratteristiche puramente tecniche del veicolo, e quindi oscure all'acquirente, basta guardare il report di Munro & Associates che ha completato un dettagliato reverse engineering di Model 3.
La conclusione della sua analisi è che il corpo del veicolo è più complesso e costoso di quando dovrebbe essere, ma per quanto riguarda elettronica, batteria e motori Model 3 è lo stato dell'arte.
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Lj1a8rdX6DU&t=107s
Audi però magari offre interni in pelle migliori, del resto è solo quello che conta.
Hellraiser83
24-03-2019, 22:58
Veramente sei tu quello che ha sparato una serie di... "inesattezze" a raffica, sostenendo che modelli più costosi fossero invece meno costosi, e comparando modelli che di crossover non hanno nulla con la Model Y.
Se intendevi una cosa e ne hai detta un'altra, ti sei espresso male (ancora una volta), perciò l'errore è tuo, di nuovo.
Saluti.
ho prima detto mercedes, bmw, audi e poi ho elencato le corrispondenti versioni high-end, ovvero amg, m (motorsport), rs... cmq si per il prezzo hai ragione mi sono sbagliato, parte da 57k, mentre non so perche mi era sembrato 70k, che è il prezzo full optional. ovviamente parlando di prezzi base, dobbiamo paraganare altri prezzi base. ma è cmq un prezzo alto con il quale ti puoi prendere un suv di medio livello (GLC, X3, Q5), perche parliamoci chiaro il "crossover" non è altro che il suv dei poveracci. quindi vorrei capire chi è il fesso che preferirebbe allo stesso prezzo un auto entry-level di una marca neonata di dubbia fama piuttosta che un altra di livello superiore di una marca rinomata con anni di esperienza alle spalle.
Eh ma la tesla è elettrica, quindi consuma 0, e ha un accelerazione mozzafiato!
La corrente elettrica non te la regala nessuno, a meno che non hai un box e ti attacchi alla corrente condominiale, allora si, hai davvero un auto a consumi 0!
Come ho gia detto prima, e non sono il solo, chi si compra una tesla non lo fa x bruciare i semafori. Un poveraccio non sia fa un auto da 57k, e un riccone non si fa un "crossover che consuma poco", bensi una bella coupe benzina, o un suv (se ha poca autostima) e se ne frega dei consumi.
L'unico target di questa ciofeca? un tassista. se in piu incula la corrente condominiale allora potrebbe aver trovato la gallina dalle uova d'oro.
ramses77
25-03-2019, 07:10
Che senso ha ordinare un'auto oggi e riceverla tra due anni quando sarà già vecchia e le auto disponibili allora saranno tecnologicamente più avanzate, specie sotto il profilo delle batterie? La vedo molto ma molto male sia per Tesla che per i suoi illusi clienti.
Che senso ha ordinare un'auto oggi e riceverla tra due anni quando sarà già vecchia e le auto disponibili allora saranno tecnologicamente più avanzate, specie sotto il profilo delle batterie? La vedo molto ma molto male sia per Tesla che per i suoi illusi clienti.Non diverso da Model 3, che è ordinabile dal 2016 e ancora senza concorrenza nel 2019. Audi, Porsche, Mercedes, Volvo, fanno la stessa cosa, con pre order anni prima dell'inizio delle vendite, vien quindi da chiedersi di cosa tu stia parlando. :asd:
Puoi ad esempio ordinare la nuova Polestar della Volvo che arriverà nel 2020-2021, vai sul loro sito e vedrai.
Ragerino
25-03-2019, 08:44
Tesla di lusso ha solo il prezzo, è un’auto qualitativamente simile ad una ford o Fiat, non è lontanamente paragonabile a prodotti premium, pur se il costo è simile
E che avrebbe di lusso a parte il prezzo? Linea banale, interni economici. Sfigura con molte auto economiche. Il prezzo elevato principalmente è dovuto alla scarsa capacità che ha tesla di ottimizzare la produzione rispetto a marchi più grossi.
Lusso??? Mercedes, BMW, Audi sono auto di lusso, e costano meno di questa ciofeca. Con questi prezzi ti prendi una AMG, M, o RS. Hanno messo un motore elettrico in una ciofeca che è piu brutta di una Ssangyong di 20 anni fa con gli interni di una Dacia e pensano di poter fare i prezzi come li pare. Mi sa che non sanno dell' esistenza della Audi E-tron....
Commentate su un forum di tecnologia, e mi cadete su queste cose banali :D :D . Ma è ovvio che di lusso abbia solo il prezzo. Ma questo ragionamento si può applicare ad una moltitudine di brand in qualsiasi segmento di mercato. A partire dai telefonini, a finire con le borse ed i calzini. Basta far credere al cliente di acquistare un prodotto 'migliore', dopo di che basta alzare il prezzo ed il gioco e fatto.
è un veicolo di "lusso" in italia, negli USA dove non c'è praticamente IVA ne tasse di import la vettura è concepita per un segmento family friendly... inoltre considera che il potere d'acquisto in USA è maggiore rispetto il nostro...
Non per dire, ma l'80% degli americani o già di lì, vive da stipendio a stipendio. Il loro potere d'acquisto non è molto lontano dal nostro, perche anche se la media è di 60k, viene alzata di tanto dalla moltitudine di miliardari che hanno lì. Nella realtà è molto più vicina ai 30 che ai 60.
Loro vivono nel debito, quando finiscono di pagare un auto, ne comprano subito un'altra perche 'tanto ho finito di pagare questa'. Sentito questi discorsi dal vivo. Non hanno risparmi.
Quindi, no, non è un auto popolare, anche perche in realtà costa 40+k, perche i prezzi pubblicizzati sono tutti esentasse, e ci va aggiunta l'IVA, inoltre il bonus federale non c'è più.
Quindi, si, è un auto per benestanti.
nickname88
25-03-2019, 08:49
ma per quanto riguarda elettronica, batteria e motori Model 3 è lo stato dell'arte.
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=Lj1a8rdX6DU&t=107s
Stato dell'arte certo, peccato che il corpo batterie dal video tuo dice che è sviluppato da Panasonic e non è esclusiva Tesla.
Mentre la model S come efficienza viene superata in scioltezza da molti in questo video : https://www.youtube.com/watch?v=HiM4_nDt__I
Tesla offre range sensibilmente maggiore.A parte che oltre alle dimensioni del pacco batteria esiste l'efficienza ....
Sensibilmente ? 483Km vs 400 sarebbe un vantaggio sensibile ?
Ah dimenticavo .... il tutto secondo quanto dichiarato dal produttore poi nella realtà non sò quanto sia, e mi riferisco ad entrambi.
Tesla offre performance maggiori.Perfomance maggiori sarebbero lo 0-100 ? :rolleyes:
Il video che mi hai linkato non parla della qualità delle sospensioni, trazione, dell'impianto frenante o della tenuta in curva.
Corpo vettura complesso ? Ha il pacco batterie sul pianale come gli altri modelli della serie Tesla e anche come altre.
Tesla offre suite di sensori per guida autonoma e piattaforma software secoli avanti.Peccato che la guida non sia autonoma ma assistita, il guidatore deve essere sempre attento o sbaglio ?
Tesla ha una rete di supercharger internazionale accessibile a tutti i veicoli.Ma dove ? Di certo in Italia non è così diffuso anzi io personalmente non ne ho mai visto uno dal vivo.
Questi sono vantaggi tangibili e importanti per molti acquirenti.Fino a quando non guardano prezzo e marchio. :rolleyes:
Audi però magari offre interni in pelle migliori, del resto è solo quello che conta.Blasone del marchio, design e finiture ? Direi sicuramente meglio dello 0-100, e di certo una ricarica rapida non basta a far cambiare idea, visto che chi fa lunghi tratti l'elettrico non se lo fila.
Stato dell'arte certo, peccato che il corpo batterie dal video tuo dice che è sviluppato da Panasonic e non è esclusiva Tesla.
Mentre la model S come efficienza viene superata in scioltezza da molti in questo video : https://www.youtube.com/watch?v=HiM4_nDt__I
A parte che oltre alle dimensioni del pacco batteria esiste l'efficienza ....
Sensibilmente ? 483Km vs 400 sarebbe un vantaggio sensibile ?
Ah dimenticavo .... il tutto secondo quanto dichiarato dal produttore poi nella realtà non sò quanto sia.
Perfomance maggiori sarebbero lo 0-100 ? :rolleyes:
Peccato che la guida non sia autonoma ma assistita.
Ma dove ? Di certo in Italia non è così diffuso anzi io personalmente non ne ho mai visto uno dal vivo.
Fino a quando non guardano prezzo e marchio. :rolleyes:Detto francamente, è evidente che non conosci per niente l'argomento, a cominciare dalla banalizzazione di "sviluppato da Panasonic". Panasonic al massimo costruisce fisicamente le singole celle (con chimica IP condivida Tesla-Panasonic). Moduli e pacchi sono completalmente proprietari Tesla e sono importanti tanto quanto le celle. E il costo delle celle, che è un vantaggio fondamentale, è il più basso al mondo per Tesla per via della scelta strategica di costruire la Gigafactory, che al momento produce più batterie di tutti gli altri impianti al mondo messi insieme. Essendo un progetto strutturale condiviso, è un notevole vantaggio commerciale, ancora una volta figlio di una visione strategica a lungo termine.
Altre banalizzazioni e imprecisioni nei punti successivi, non vale neanche la pena discuterne.
Mi limito a dire che c'è un motivo se Tesla ha circa l'80% del market share dei veicoli elettrici negli USA.
Infatti, con Model 3 in full production, Tesla ha venduto più di tutte le macchine Audi messe insieme negli USA negli ultimi mesi del 2018.
Eh ma il blasone!
Ragerino
25-03-2019, 09:13
Mi limito a dire che c'è un motivo se Tesla ha circa l'80% del market share dei veicoli elettrici negli USA.
E' facile avere tutto il market share, quando non ci sono competitor. Vediamo tra 10 anni.
E' lo stesso discorso di quando dicono che le vendite delle vetture elttriche sono aumentate del 100%. Si, passano dallo 0,2 allo 0,4. Sai com'è.
nickname88
25-03-2019, 09:18
Detto francamente, è evidente che non conosci per niente l'argomentoCosì una frase liquidatoria ?
E chi l'avrebbe deciso per curiosità ? Tu ?
a cominciare dalla banalizzazione di "sviluppato da Panasonic". Panasonic al massimo costruisce fisicamente le singole celle (con chimica IP condivida Tesla-Panasonic). Moduli e pacchi sono completalmente proprietari Tesla e sono importanti tanto quanto le celle.L'unità fondamentale del pacco batteria sono le celle che lo compongono che ne determinano gran parte delle proprietà. Pacchi e i moduli li sanno realizzare anche gli altri produttori o se non lo han fatto sarà per ragioni legate alla produzione di massa o economiche.
Pensa che ci sono costruttori come Mercedes, Honda, Renault e Ferrari che è da 5 anni che lavorano sul pacco batterie in primis a partire dalla F1, se hai qualcosa in mano che attesta che tesla ha capacità tecniche superiori sotto questo fonte linkale pure.
E il costo delle celle, che è un vantaggio fondamentale, è il più basso al mondo per Tesla per via della scelta strategica di costruire la Gigafactory, che al momento produce più batterie di tutti gli altri impianti al mondo messi insieme. Essendo un progetto strutturale condiviso, è un notevole vantaggio commerciale, ancora una volta figlio di una visione strategica a lungo termine.Costano meno, questo non l'ho mai messo in dubbio.
Peccato però che a costare tanto siano i prodotti elettrici in generale e per quanto vantaggioso rispetto ad altri, i prezzi di Tesla non sono competitivi con i prodotti a motore termico.
Altre banalizzazioni e imprecisioni nei punti successivi, non vale neanche la pena discuterne.Non vale la pena perchè non hai argomenti.
Mi limito a dire che c'è un motivo se Tesla ha circa l'80% del market share dei veicoli elettrici negli USA.Quindi ? A parte il fatto che Tesla è stata forse la prima, è un produttore statunitense e riesce ad offrire prezzi più convenienti nel loro territorio, fra prodotti generalmente poco accessibili è ovvio che abbia venduto di più degli altri, di cui alcuni non hanno ancora realizzato alcuna proposta.
ha circa l'80% del market share dei veicoli elettrici negli USAAncora due punti vorrei precisare :
1 ) 80% sì ma di veicoli ELETTRICI, non automobili in generale, ma una nicchia.
2 ) Negli USA certo, peccato che quì non siamo negli USA ma in Europa, dove per altro la popolazione per giunta sia molto più numerosa, e manca all'appello pure l'Asia.
Quindi un dato che lascia il tempo che trova.
Così una frase liquidatoria ?
E chi l'avrebbe deciso per curiosità ? Tu ?Proprio così. :D
Classico errore è pensare che la singola cella sia tutto ciò che definisce una batteria, ma è una grossa sciocchezza.
Tesla è in una posizione di leadership sia per le celle, che per l'assemblaggio di queste nei moduli e quindi nei pacchi batterie. Vantaggio sia economico, che tecnologico e non è il genere di posizione strategica che tende a perdersi rapidamente, dato che è costruita su anni di investimenti mirati.
Per il resto non saprei che argomenti portare ad uno che ritiene la rete Supercharger irrilevante, che non è interessato al software di guida autonoma (che, invece, pare interessare a molti altri), che ritiene che le performance siano solo 0-100 e che non è interessato all'aspetto software del veicolo.
Proprio il software è uno dei principali punti di forza di Tesla. Il fatto che ogni macchina abbia un modem LTE e che riceva costanti aggiornamenti, nuove features, miglioramenti per autopilot, miglioramenti di range e performance; il fatto che la macchina sia gestibile in gran parte dallo smartphone. Il fatto che lo smartphone sia la chiave stessa della macchina.
Queste sono le caratteristiche e i punti di forza di Tesla, dove è avanti anni luce anche dai migliori produttori tedeschi (specifiche veicoli elettrici e software).
Non sono cose che ti interessano? Benissimo, compra qualcos'altro.
A quanto pare, però, interessano ad abbastanza persone da far crescere il brand e le vendite di Tesla di anno in anno.
Guardati una review per capire cosa ha di buono da offrire Tesla (e cosa invece è meno buono), perché mi sembra che tu non abbia capito com'è il prodotto. https://youtu.be/kbulCM90w8w
ziozetti
25-03-2019, 10:00
Prezzi da paura.
Io per ora mi accontenterei della model economic (inteso come soldi per comprarla) che però in Italia ancora non esiste.
Da paura?
Costa più o meno come una BMW X4, il segmento è quello.
ziozetti
25-03-2019, 10:03
sinceramente quando compro un auto, voglio un auto, non un pc! autopilot? il giorno che faranno la guida autonoma di livello 4-5 ne possiamo parlare. me ne vado a dormire sui sedili di dietro e quando mi alzo riacciacco sul pedale. ma dal livello 3 in giu di che stiamo a parlare?? quando ho il volante davanti, voglio usarlo, altrimenti che gusto ce?? in realta non so neanche perche continuo a scrivere di queste cose su un forum dove il 90% delle persone dice "cosa te ne fai di auto che arriva a 150kmh quando il limite è di 130...", poi pero in firma hanno un pc che fa 200fps@4k...
Pensa che c'è un sacco di gente che quando compra un'auto lo fa perché deve spostarsi da A a B.
il problema e sempre lo stesso , avere 80.000k da spendere :)
e volerli spendere in una automobile...
Ma si sa, l'italiano medio deve "compensare"... :p
...
Secondo te se un marchio come Lamborghini, Maserati o Ferrari mettesse sul mercato un prodotto ( ad esempio un suv ) inferiore in tutto a prodotti analoghi a marchi come invece Nissan, Mazda o Toyota significa che varrebbe meno di queste ultime ? Forse in qualche sogno :rolleyes:...
per chi guarda solo l'immagine, è chiaro che basta appiccicare una stella a 3 punte, 4 anelli o un cavallino, e qualunque schifezza per farla diventare un'auto di "valore"... :rolleyes:
telaisticamente le mercedes classe A erano nettamente inferiori ad una Fiat Punto o una Ford Fiesta, visto che capottavano da sole... ma ovviamente i poveri fessi abbagliati dalle stelline considerano "valore" solo lo stemmino... :p
Che senso ha ordinare un'auto oggi e riceverla tra due anni quando sarà già vecchia e le auto disponibili allora saranno tecnologicamente più avanzate, specie sotto il profilo delle batterie? La vedo molto ma molto male sia per Tesla che per i suoi illusi clienti.
Perchè le auto che saranno disponibili nel 2021 occorre incominciare a prenotarle ora o spenderci molto di più (tipo Jaguar I-Pace a 80/100.000 euro per cui l'attesa è limitata a 6 mesi)
Se ordini un' Audi E-tron, concorrente della Tesla X e non della Y, in prevendità da fine 2018, se va' bene, forse te la consegnano a fine anno (84.000 euro prezzo base).
Nel 2021 dovrebbe esserci la Q4 E-tron, rivale della Y, ma ad oggi c'è solo il prototipo presentato a Ginevra e non è prenotabile.
Le Mercedes EQC elettrica (presentata al salone di Francoforte del 2017 e prenotabile con 2000 euro), uscirà entro quest'anno, ma è già sold out.
L'EX CEO ha dichiarato che non riusciranno a soddisfare la domanda nemmeno per il 2020 (prezzo dai 70.000 in su)
La BMW iX3, in arrivo nel 2020, è prenotabile in Norvegia a 1500 euro, senza conoscerne il prezzo finale (ipotizzo dai 70.000 euro in su, visto che una X3 viaggia sui 50/60.000 euro)
La Volvo Polestar 2, sebbene sia una berlina rivale della Tesla 3 e non della Y, è prenotabile con 1000 euro (costa 40/60.000 euro), ma andrà in produzione tra 1 anno e le prime consegne saranno a fine 2020.
La scelta di far tirar fuori un acconto/caparra su un auto che si riceverà tra 1/2 anni, non l'ha inventata Tesla, ma ciò nonostante, è stata quella più aspramente criticata solo perchè è stata inaugurata nella fascia dei 40/50.000 euro, quando tale pratica era riservata a fasce di prezzo ben superiori (dai 100.000 euro in su).
Una cosa è certa: ad oggi la domanda di auto elettriche supera l'offerta e la disponibilità reale.
Sono pochi i modelli che puoi comprare e ricevere subito.
Io ho una model 3, ho avuto una bmw e92, in famiglia abbiamo una classe b di un anno. Chi definisce Tesla auto ciofeca, trolla o non ci è mai salito. Se bmw mercedes sono il vero lusso siamo apposto... Rispetto a 5 anni fa i prezzi sono scoppiati in alto in modo assurdo senza un minimo di innovazione o miglioramento delle rifiniture. Tesla ha il migliore rapporto consumo per chilometro delle attuali elettriche in commercio. Del futuro hw3 retrocompatibile con la maggior parte dei nuovi modelli per la guida assistita nessuno ne parla. Gli hater possono anche finirla per cortesia, che dicano "personalmente l'auto non mi piace" STOP.
nickname88
25-03-2019, 12:36
Proprio così. :D
Bè allora lascia il tempo che trova.
Tipico leona da tastiera immagino.
Classico errore è pensare che la singola cella sia tutto ciò che definisce una batteria, ma è una grossa sciocchezza. Ancora non abbiamo visto alcun link che prova che Tesla abbia una superiorità tecnica sull'assemblaggio delle celle sugli altri considerando che queste ultime gli vengono fornite da un altro produttore.
Nulla di più che un pettegolezzo fino ora.
Tesla è in una posizione di leadership sia per le celle, che per l'assemblaggio di queste nei moduli e quindi nei pacchi batterie. Vantaggio sia economico, che tecnologico e non è il genere di posizione strategica che tende a perdersi rapidamente, dato che è costruita su anni di investimenti mirati.Considerando che è un mercato ancora agli inizi e per giunta di nicchia, per quanto Tesla possa vendere, generalmente parlando stiamo parlando di volumi scarsi rapportati ai volumi al resto delle automobili.
Quindi qualunque vantaggio possa avere è ancora poco significativo.
che ritiene che le performance siano solo 0-100 e che non è interessato all'aspetto software del veicolo.COME ??? Sarei io che considero il 0-100 ?
Mi sà che non hai nemmeno capito il post scritto, semmai l'esatto contrario.
Sono altri che han supposto ciò e io solamente quello che criticava questo aspetto.
Ma vabbè non tutti capiscono ciò che leggono a quanto pare. :read:
Per il resto non saprei che argomenti portare ad uno che ritiene la rete Supercharger irrilevante, che non è interessato al software di guida autonoma (che, invece, pare interessare a molti altri)AUTONOMA ? Che io sappia l'ultima volta che mi son aggiornato la vera guida autonoma ancora non esiste, è cambiato qualcosa l'ultimo anno ?
Quella di Tesla è di tipo assistito dove il guidatore deve comunque prestare attenzione, tanto vale guidare e basta, salvo incappare facilmente in incidenti dovuti a distrazioni.
Proprio il software è uno dei principali punti di forza di Tesla. Il fatto che ogni macchina abbia un modem LTE e che riceva costanti aggiornamenti, nuove features, miglioramenti per autopilot, miglioramenti di range e performance; il fatto che la macchina sia gestibile in gran parte dallo smartphone. Il fatto che lo smartphone sia la chiave stessa della macchina.Se gli altri possano o meno aggiornarsi non lo sò.
non saprei che argomenti portare ad uno che ritiene la rete Supercharger irrilevantePer sfruttare la ricarica veloce cè bisogno della stagione apposita se non sbaglio. Io non ne vedevo e continuo ancora oggi a non vederle.
Io ragione nella nostra ottica non con quella degli USA. Finchè non ci saranno che possano avere o meno quella tecnologia lasciano il tempo che trova se non è sfruttabile.
Ginopilot
25-03-2019, 13:18
Da paura?
Costa più o meno come una BMW X4, il segmento è quello.
Solo che c'e' un abisso rispetto ad una X4.
cdimauro
25-03-2019, 20:36
Proprio il software è uno dei principali punti di forza di Tesla. Il fatto che ogni macchina abbia un modem LTE e che riceva costanti aggiornamenti, nuove features, miglioramenti per autopilot, miglioramenti di range e performance;
Anche le BMW hanno SIM & modem LTE integrato, e vengono utilizzati per aggiornamenti, nuove feature / app, mappe, controllo in tempo reale del traffico, ecc.
il fatto che la macchina sia gestibile in gran parte dallo smartphone.
Anche l'app di BMW consente di controllare diverse caratteristiche dell'auto.
Queste sono le caratteristiche e i punti di forza di Tesla, dove è avanti anni luce anche dai migliori produttori tedeschi (specifiche veicoli elettrici e software).
Faresti meglio a informarti sulle auto tedesche, prima di parlarne.
ramses77
26-03-2019, 07:50
Non diverso da Model 3, che è ordinabile dal 2016 e ancora senza concorrenza nel 2019. Audi, Porsche, Mercedes, Volvo, fanno la stessa cosa, con pre order anni prima dell'inizio delle vendite, vien quindi da chiedersi di cosa tu stia parlando. :asd:
Puoi ad esempio ordinare la nuova Polestar della Volvo che arriverà nel 2020-2021, vai sul loro sito e vedrai.
E ti sembra una cosa normale? E' come pagare il pane oggi, farlo tenere da parte e ritirarla tra una settimana. E' un modo di vendita adatto ai nababbi, che solo l'economia attuale, e quelli che la supportano non accorgendosi di esserne tagliati fuori, consente. Ovviamente non mi sto riferendo a te, è un discorso generale. Prenotare oggi un'auto tra due anni (con un'azienda che tra l'altro non se la passa benissimo) è un po' un azzardo economico e tecnico dal mio punto di vista.
ramses77
26-03-2019, 07:54
Perchè le auto che saranno disponibili nel 2021 occorre incominciare a prenotarle ora o spenderci molto di più (tipo Jaguar I-Pace a 80/100.000 euro per cui l'attesa è limitata a 6 mesi)
Se ordini un' Audi E-tron, concorrente della Tesla X e non della Y, in prevendità da fine 2018, se va' bene, forse te la consegnano a fine anno (84.000 euro prezzo base).
Nel 2021 dovrebbe esserci la Q4 E-tron, rivale della Y, ma ad oggi c'è solo il prototipo presentato a Ginevra e non è prenotabile.
Le Mercedes EQC elettrica (presentata al salone di Francoforte del 2017 e prenotabile con 2000 euro), uscirà entro quest'anno, ma è già sold out.
L'EX CEO ha dichiarato che non riusciranno a soddisfare la domanda nemmeno per il 2020 (prezzo dai 70.000 in su)
La BMW iX3, in arrivo nel 2020, è prenotabile in Norvegia a 1500 euro, senza conoscerne il prezzo finale (ipotizzo dai 70.000 euro in su, visto che una X3 viaggia sui 50/60.000 euro)
La Volvo Polestar 2, sebbene sia una berlina rivale della Tesla 3 e non della Y, è prenotabile con 1000 euro (costa 40/60.000 euro), ma andrà in produzione tra 1 anno e le prime consegne saranno a fine 2020.
La scelta di far tirar fuori un acconto/caparra su un auto che si riceverà tra 1/2 anni, non l'ha inventata Tesla, ma ciò nonostante, è stata quella più aspramente criticata solo perchè è stata inaugurata nella fascia dei 40/50.000 euro, quando tale pratica era riservata a fasce di prezzo ben superiori (dai 100.000 euro in su).
Una cosa è certa: ad oggi la domanda di auto elettriche supera l'offerta e la disponibilità reale.
Sono pochi i modelli che puoi comprare e ricevere subito.
Non discuto quello che riporti. Mi sembra semplicemente un meccanismo assurdo.
Si parla di tecnologia, che per definizione invecchia molto velocemente.
E' come pagare oggi e legarsi ad Apple (anche se Apple non rischia di chiudere come Tesla) per un Iphone che uscirà tra 2 anni quando, tra due anni, ci saranno telefoni con nuove caratteristiche in circolazione rispetto ad un modello attuale.
Oppure è un po' come quando ti vendono giochi ancora non finiti, con patch che verranno.
O come se pagassi ora per una TV che cambierò tra 2 anni per un modello di adesso, che però il brand non riesce a produrre ora.
Per me è semplicemente demenziale e il fatto che lo fanno anche altri marchi centra poco.
Vendi quello che produci. Non riesci a produrre? Non vendi. Altrimenti c'è un evidente rischio sia per chi compra che per chi vende.
Si scomette sostanzialmente che domanda e offerta si incontreranno ancora tra 2 anni sulla base di un bene che non esiste ancora, ma che tra due anni sarà già vecchio. Auguri.
Poi per carità... è un'opinione, se a uno sta bene così, compri e non mi da mica fastidio.:)
Non discuto quello che riporti. Mi sembra semplicemente un meccanismo assurdo.
Si parla di tecnologia, che per definizione invecchia molto velocemente.
E' come pagare oggi e legarsi ad Apple (anche se Apple non rischia di chiudere come Tesla) per un Iphone che uscirà tra 2 anni quando, tra due anni, ci saranno telefoni con nuove caratteristiche in circolazione rispetto ad un modello attuale.
Oppure è un po' come quando ti vendono giochi ancora non finiti, con patch che verranno.
O come se pagassi ora per una TV che cambierò tra 2 anni per un modello di adesso, che però il brand non riesce a produrre ora.
Per me è semplicemente demenziale e il fatto che lo fanno anche altri marchi centra poco.
Vendi quello che produci. Non riesci a produrre? Non vendi. Altrimenti c'è un evidente rischio sia per chi compra che per chi vende.
Si scomette sostanzialmente che domanda e offerta si incontreranno ancora tra 2 anni sulla base di un bene che non esiste ancora, ma che tra due anni sarà già vecchio. Auguri.
Poi per carità... è un'opinione, se a uno sta bene così, compri e non mi da mica fastidio.:)
Il meccanismo della prevendita delle auto esiste da tempo, ma come ho detto, è sempre stato relegato ad un mercato di nicchia: supersportive, serie limitate, roba del genere.
Per una Ferrari o una Lamborghini aspetti tranquillamente un'anno per la consegna e non te la cavi di certo con 1000-2000 euro d'acconto.
Ci sono supersportive vendute col solo progetto su "carta", sulla fiducia.
E parliamo di cifre a 6 zeri.
Ora questo meccanismo lo utilizzano su auto che, per forza di cose, non riescono ancora a produrre in grandi volumi, in rapporto alla domanda.
Quindi creano questa lunga lista d'attesa.
Di per se, la tecnologia delle auto elettriche avanza, ma non così in fretta: tra 1-2 anni troverai auto con le stesse batterie di oggi: la differenza è che al produttore di auto saranno costate un po' meno, quindi o risparmierà o ne metterà di più per una maggiore autonomia.
Ci saranno anche più modelli e più scelta, ma resta da vedere se miglioreranno i tempo d'attesa.
P.S.: Di sicuro io non pagherei un acconto/caparra per un auto che mi consegneranno tra 1-2 anni. Qualsiasi essa sia.
Piuttosto vado sull'usato in pronta consegna.
Non discuto quello che riporti. Mi sembra semplicemente un meccanismo assurdo.
Si parla di tecnologia, che per definizione invecchia molto velocemente.
E' come pagare oggi e legarsi ad Apple (anche se Apple non rischia di chiudere come Tesla) per un Iphone che uscirà tra 2 anni quando, tra due anni, ci saranno telefoni con nuove caratteristiche in circolazione rispetto ad un modello attuale. [...]
Si scomette sostanzialmente che domanda e offerta si incontreranno ancora tra 2 anni sulla base di un bene che non esiste ancora, ma che tra due anni sarà già vecchio. Auguri.
L'errore fondamentale nel tuo ragionamento è supporre che i prodotti abbiano tempi nulli o quasi di sviluppo e produzione. Qualsiasi prodotto che esca oggi ha avuto dei tempi di sviluppo/produzione che si possono contare spesso e volentieri in anni, solo che tu vedendolo uscire oggi ed essendo ignaro di tutto quello che c'è dietro, pensi che sia "nuovo"; ma il fatto che tu sia schermato da tutte le fasi di sviluppo e produzione non ha niente a che fare con la "vecchiaia" del prodotto.
Poi per carità... è un'opinione, se a uno sta bene così, compri e non mi da mica fastidio.:)
Secondo il tuo ragionamento dovresti smettere di comprare qualsiasi cosa, perché tutto è vecchio.
nickname88
26-03-2019, 14:05
Anche le BMW hanno SIM & modem LTE integrato, e vengono utilizzati per aggiornamenti, nuove feature / app, mappe, controllo in tempo reale del traffico, ecc.
Anche l'app di BMW consente di controllare diverse caratteristiche dell'auto.
Faresti meglio a informarti sulle auto tedesche, prima di parlarne.
Ah ecco, a quanto pare le boiate le ha sparate lui :asd:
Charlie Oscar Delta
26-03-2019, 16:13
dal manuale tesla...
Cosa posso fare se resto chiuso fuori dal veicolo?
È possibile sbloccare la vettura usando l'app mobile Tesla se ci si trova in un'area servita da connettività cellulare.
Se questa opzione non è disponibile, l'Assistenza stradale Tesla può offrire il servizio di sblocco.
ora, una domandina facile.. quale è la zona del pianeta dove posso chiamare l'assistenza stradale perchè non c'è connettività cellulare PERO' c'è un telefono fisso?
megamitch
26-03-2019, 16:17
dal manuale tesla...
Cosa posso fare se resto chiuso fuori dal veicolo?
È possibile sbloccare la vettura usando l'app mobile Tesla se ci si trova in un'area servita da connettività cellulare.
Se questa opzione non è disponibile, l'Assistenza stradale Tesla può offrire il servizio di sblocco.
ora, una domandina facile.. quale è la zona del pianeta dove posso chiamare l'assistenza stradale perchè non c'è connettività cellulare PERO' c'è un telefono fisso?
credo di intenda connettività dati per la APP, connettività telefonica per contattare il servizio clienti che probabilmente potrà fornire codici o simili.
Charlie Oscar Delta
26-03-2019, 16:24
non mi pare che dica "se hai finito i giga puoi chiamare il numero verde".
io capisco "se non prende il cellulare chiama l'assistenza". come, di grazia?
Charlie Oscar Delta
26-03-2019, 16:31
è stata costretta a camminare per circa 3 km (si, oltre a non aver preso le chiavi, ha portato con sé tutta la famiglia) per ritrovare il segnale telefonico e chiamare l'amico che ha portato le chiavi della macchina. Tutto si è fortunatamente risolto in breve tempo dimostrando, al tempo stesso, alcuni limiti di una tecnologia innovativa che si possono ovviare, utilizzando un po' di buon senso, senza affidarsi ciecamente ad essa.
Qualora foste possessori di una vettura del marchio Tesla, in assenza di un ''piano di emergenza" per ovviare situazioni simili predisposto dall'azienda, vi consigliamo vivamente di portare sempre con voi anche le chiavi.
Charlie Oscar Delta
26-03-2019, 16:54
spiego meglio.
se l'auto si trova dove la rete telefonica non prende, anche ci fosse un telefono fisso, tu sì, chiami l'assistenza. ma l'auto non è raggiungibile dalla rete telefonica, quindi non ti danno nessun codice (dove lo inserisci questo codice? l'auto è CHIUSA). l'assistenza viene col carro attrezzi o una chiave universale o altro.
capito ora? a questi è successo in mezzo al deserto del nevada.
Ginopilot
26-03-2019, 17:21
Non per nulla tesla deve ancora farsi le ossa, knowhow prossimo allo zero.
L'E-tron è inferiore in tutto. Range, performance, software, autopilot, rapidità di carica, rete di charger, prezzi.
Inoltre semplicità e minimalismo non significano necessariamente che si tratta di design di fascia bassa. Molti preferiscono di gran lunga il minimalismo all'accrocchio di pulsanti che usa Mercedes, ad esempio. Certe macchine di lusso hanno cruscotti paragonabili al cockipit dello shuttle (ma con software assolutamente imbarazzante, anni 2000s).
Anzi, vedendo come Volvo ha copiato lo stile di Tesla con la nuova polestar, mi vien da pensare che sia quella la linea per le prossime generazioni di design auto.
per fortuna l'ho appena cambiata l'auto :D
...Il fatto che ogni macchina abbia un modem LTE e che riceva costanti aggiornamenti, nuove features, miglioramenti per autopilot, miglioramenti di range e performance; il fatto che la macchina sia gestibile in gran parte dallo smartphone. Il fatto che lo smartphone sia la chiave stessa della macchina.
io non lo vedo come un vantaggio, così come non lo è per BMW o altri.
semplicemente metti l'auto nelle mani dei craker di turno, che CERTAMENTE troveranno il modo di bucartela e fare quel che vogliono.
inoltre, si sta riproducendo lo stesso schema dell'industria dei PC: escono programmi buggati, TU fai da beta tester (con tutti i rischi nel caso di un veicolo), tanto poi "si può aggiornare dopo"...
per fortuna l'ho appena cambiata l'auto :D
Ma guarda questi eretici e bestemmiatori che mi contestano la Volvo...siete talmente abituati alle macchine da apericena che quando vedete veri pezzi di acciaio svedese, tornito dalle mani di Thor, ve la fate sotto! :D
Ginopilot
27-03-2019, 12:42
Ma guarda questi eretici e bestemmiatori che mi contestano la Volvo...siete talmente abituati alle macchine da apericena che quando vedete veri pezzi di acciaio svedese, tornito dalle mani di Thor, ve la fate sotto! :D
Ma perche' non usano acciaio svedese anche per i prodotti ikea, che si arrugginiscono solo a guardarli? :sofico:
Ma guarda questi eretici e bestemmiatori che mi contestano la Volvo...siete talmente abituati alle macchine da apericena che quando vedete veri pezzi di acciaio svedese, tornito dalle mani di Thor, ve la fate sotto! :D
mai denigrato la volvo, anzi criticavo la moda dei tablettoni omnicomprensivi e della rinuncia ai pulsanti fisici dedicati alle varie funzioni dell'auto
(e infatti ne ho presa una con tutta una bella serie di tasti ovunque: volante plancia e tunnel e quasi tutti con forma diversa per agevolare il riconoscimento tattile delle varie funzioni)
Ma perche' non usano acciaio svedese anche per i prodotti ikea, che si arrugginiscono solo a guardarli? :sofico:
game set e match
Ma guarda questi eretici e bestemmiatori che mi contestano la Volvo...siete talmente abituati alle macchine da apericena che quando vedete veri pezzi di acciaio svedese, tornito dalle mani di Thor, ve la fate sotto! :D
veramente è cinese... se la sono accattata anni fa. :p
mai denigrato la volvo, anzi criticavo la moda dei tablettoni omnicomprensivi e della rinuncia ai pulsanti fisici dedicati alle varie funzioni dell'auto
(e infatti ne ho presa una con tutta una bella serie di tasti ovunque: volante plancia e tunnel e quasi tutti con forma diversa per agevolare il riconoscimento tattile delle varie funzioni)
Anche io...ma perchè il tablettone costava troppo :D
veramente è cinese... se la sono accattata anni fa. :p
Io ne avevo comprata una subito prima dell'acquisto cinese, nel 2009, quando era Ford, quindi ora è impossibile siano peggio :D
A parte gli scherzi, io mi ero trovato bene, e anche adesso parrebbe, e sottolineo il "parrebbe", che i Cincin lascino ampia libertà alla divisione svedese.
Scusate l'excursus!
ziozetti
27-03-2019, 14:10
Io ne avevo comprata una subito prima dell'acquisto cinese, nel 2009, quando era Ford, quindi ora è impossibile siano peggio :D
Era Ford ma i motori erano PSA.
Impossibile che ora siano peggio! :D
Era Ford ma i motori erano PSA.
Impossibile che ora siano peggio! :D
Quel motore era un mulo, più diffuso della sifilide!
ziozetti
27-03-2019, 14:39
Quel motore era un mulo, più diffuso della sifilide!
È un po' che non frequento l'Alessandrino... ma nel dubbio me ne terrò alla larga! :asd:
cdimauro
31-03-2019, 09:34
io non lo vedo come un vantaggio, così come non lo è per BMW o altri.
semplicemente metti l'auto nelle mani dei craker di turno, che CERTAMENTE troveranno il modo di bucartela e fare quel che vogliono.
Allora dimmi un po' tu come penseresti di risolvere il problema della connettività, che è ormai un requisito.
A me l'auto avvisa se c'è un incidente, ad esempio, e mi suggerisce vie alternative. Quando calcola un percorso lo fa tenendo conto anche del traffico. Se ci sono lavori in corso e una parte della strada è bloccata, la mappa viene aggiornata (non subito, ovviamente. La gestione delle mappe è esterna e richiede verifiche prima di procedere ad aggiornamenti, anche per lavori temporanei), e mi viene indicato dove si trovano i lavori e vie alternative. Ecc. ecc. ecc.
inoltre, si sta riproducendo lo stesso schema dell'industria dei PC: escono programmi buggati, TU fai da beta tester (con tutti i rischi nel caso di un veicolo), tanto poi "si può aggiornare dopo"...
Falso. Non hai la minima idea di quanti test (sia automatici sia manuali) vengano eseguiti OGNI GIORNO, con auto che macinano migliaia di km per verificare se le modifiche del giorno prima (che comunque sono TUTTE peer-reviewed da gente esperta) abbiano generato nuovi problemi / regressioni.
Ovviamente NON sto dicendo che i software rilasciati al pubblico siano privi di bug. Ma i bug NON hanno tutti lo stesso impatto sugli utenti, e quindi vengano valutati e stabilita una priorità per il fix. Il giorno del rilascio ai clienti certamente non possono esserci problemi gravi (che siano CONOSCIUTI intendo).
Per cui, no: è completamente errato ciò che pretendi di far passare.
ziozetti
01-04-2019, 09:08
Allora dimmi un po' tu come penseresti di risolvere il problema della connettività, che è ormai un requisito.
Come risolvere il problema lo lascio a chi ne sa più di me, però il problema esiste ed è da gestire in modo adeguato.
Vedi le Jeep Cherokee "hackerate" qualche tempo fa.
...Non hai la minima idea di quanti test (sia automatici sia manuali) vengano eseguiti OGNI GIORNO, con auto che macinano migliaia di km per verificare ...
beato ottimismo.
fammi indovinare, sei ingegnere. :D
Che pena i poveretti col titolo di studio trovato nelle patatine, che nella loro inconsapevolezza e mancanza di umiltà tentano di trollare in ogni topic possibile, facendoci ogni volta una figura sempre più ridicola e miserevole :(
Tesla Autopilot: 1 billion miles driven, with the next billion coming up fast
MIT researchers are tracking this ongoing real-world beta test
https://www.autoblog.com/2019/01/04/tesla-autopilot-1-billion-miles-driven/
https://www.researchgate.net/publication/330103833_Tesla_Vehicle_Deliveries_and_Autopilot_Mileage_Statistics
(mi rendo conto che chi fatica a comprendere l'italiano non abbia speranze di attingere a informazioni in inglese, o di sapere cosa sia il MIT, ma almeno gli evito di contaminare l'informazione per altri utenti più preparati)
gigioracing
06-04-2019, 09:03
Se apro un prestito adesso, fra 20 anni dovrei riuscire a finire di pagarla :mc:
cdimauro
11-05-2019, 15:26
Come risolvere il problema lo lascio a chi ne sa più di me, però il problema esiste ed è da gestire in modo adeguato.
Vedi le Jeep Cherokee "hackerate" qualche tempo fa.
Senz'altro.
beato ottimismo.
Nessun ottimismo: quel che ho scritto prima è la REALTA'.
Peraltro è il controllo qualità è proprio ciò di cui mi occupo, nel gruppo BMW.
Tu, invece, che fai nella vita per arrivare a scrivere quelle sparate senza cognizione di causa?
fammi indovinare, sei ingegnere. :D
Dottore. Ma non cambia di una virgola, e il tuo è il classico tentativo di buttarla sulla farsa, quando invece si tratta di cose molto serie.
Astieniti dal gettare fango su chi, su queste cose, ci lavora e SA come funzionano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.