PDA

View Full Version : Un cortometraggio realizzato con Unreal Engine punta al fotorealismo


Redazione di Hardware Upg
22-03-2019, 17:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/un-cortometraggio-realizzato-con-unreal-engine-punta-al-fotorealismo_81440.html

Il cortometraggio è stato creato usando più di mille scansioni realizzate in Islanda, mentre un team di artisti hanno lavorato con Unreal Engine 4 per renderlo il più suggestivo possibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

redeagle
22-03-2019, 17:52
Wow.

G0r3f3s7
22-03-2019, 19:09
Impressionante!

jepessen
22-03-2019, 21:15
Ah non e' Death Stranding.....

Scherzi a parte, il lavoro e' impressionante, ma si vede che ci sono parecchie ottimizzazioni; a partire dalla nebbia che fa tanto realistico ma in realta' nasconde, alle geometrie dell'edificio che anche se molto realistiche in realta' non hanno un altissimo numero di poligoni, almeno non come il terreno, alla mancanza di vegetazione che e' solo sporadica e che aumenterebbe un sacco la pesantezza della scena, alle poche parti mobili (e' tutto statico a parte il veicolo), e soprattutto la totale assenza di modellazione organica (animali, persone) che risentono moltissimo dell'effetto bambola se non sono fatti perfettamente, e quindi di conseguenza con texture e modelli molto dettagliati…

E' pur sempre un ottimo lavoro, ma tutta la scena e' studiata a tavolino, non e' che si otterrebbero gli stessi risultati con altri tipi di scene, al momento (tipo una piazza con la folla).

D4N!3L3
22-03-2019, 22:32
Ah non e' Death Stranding.....

Scherzi a parte, il lavoro e' impressionante, ma si vede che ci sono parecchie ottimizzazioni; a partire dalla nebbia che fa tanto realistico ma in realta' nasconde, alle geometrie dell'edificio che anche se molto realistiche in realta' non hanno un altissimo numero di poligoni, almeno non come il terreno, alla mancanza di vegetazione che e' solo sporadica e che aumenterebbe un sacco la pesantezza della scena, alle poche parti mobili (e' tutto statico a parte il veicolo), e soprattutto la totale assenza di modellazione organica (animali, persone) che risentono moltissimo dell'effetto bambola se non sono fatti perfettamente, e quindi di conseguenza con texture e modelli molto dettagliati…

E' pur sempre un ottimo lavoro, ma tutta la scena e' studiata a tavolino, non e' che si otterrebbero gli stessi risultati con altri tipi di scene, al momento (tipo una piazza con la folla).

https://www.youtube.com/watch?v=5nRgTDrLTgc

fdl88
23-03-2019, 03:14
Sì sa a quanto ammonta il carico computazionale medio per ogni frame?

jepessen
23-03-2019, 15:48
https://www.youtube.com/watch?v=5nRgTDrLTgc

Stessa storia… Molto sfuocato che fa effetto ma nasconde eventuali deficienze poligonali, molti primi piani che evitano di renderizzare grandi porzioni della foresta… Le inquadrature sono molto piu' vicine e strette di quelle del video dell'articolo proprio perche' ogni video e' studiato per massimizzare le prestazioni con quelle inquadrature...

D4N!3L3
24-03-2019, 21:27
Stessa storia… Molto sfuocato che fa effetto ma nasconde eventuali deficienze poligonali, molti primi piani che evitano di renderizzare grandi porzioni della foresta… Le inquadrature sono molto piu' vicine e strette di quelle del video dell'articolo proprio perche' ogni video e' studiato per massimizzare le prestazioni con quelle inquadrature...

Si ma qui almeno vedi qualche animazione un po' più complessa, anche se ho visto di meglio sinceramente.

andbad
25-03-2019, 07:45
Non è un corto...è un cortissimo!
Su due minuti e 24 secondi di video, 54 sono solo per titoli di testa e coda :D

By(t)e

cignox1
25-03-2019, 08:22
>>E' pur sempre un ottimo lavoro, ma tutta la scena e' studiata a tavolino, non e' che si otterrebbero gli stessi risultati con altri tipi di scene, al momento (tipo una piazza con la folla).

Concordo. L'effetto é impressionante, ma la scena é stata creata tramite scan (almeno, viene citato Megascan alla fine). Sono anni e anni che si riesce ad ottenere un grande realismo con questo tipo di scene, ma alla fine nei giochi non mi pare che vengano usate molto (forse sono poco flessibili in fase di creazione dei livelli).

È peró chiaro che ultimamente si stanno facendo molti progressi nel campo dell grafica in realtime, mi ricordano i primi anni 2000...