Entra

View Full Version : Windows 7, fine degli aggiornamenti di sicurezza: Microsoft inizia ad avvisare gli utenti


Redazione di Hardware Upg
22-03-2019, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-7-fine-degli-aggiornamenti-di-sicurezza-microsoft-inizia-ad-avvisare-gli-utenti_81420.html

Microsoft ha rilasciato una patch per Windows 7 contenente l'avviso del termine del supporto, che avverrà il 14 Gennaio. Il messaggio comparirà a partire da aprile inoltrato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Nurgiachi
22-03-2019, 16:38
https://media.giphy.com/media/brjQAYiFPBpWE/giphy.gif

Vindicator23
22-03-2019, 16:43
beh non me ne frega na cippa lo tengo finche mi pare :D :D :sofico: :sofico:

finche ci gira steam non cambio mi son messo pure da parte versioni con 3.0 moddate

StylezZz`
22-03-2019, 16:56
''We know change can be difficult, that's why we're reaching out early to help you back up your files and prepare for what's next''

http://i.imgur.com/4qW9cId.gif

Bellissima anche l'immagine del portatile vecchio per darti l'idea di obsoleto. Alla Microsoft si che hanno dei veri geni del marketing.

Ginopilot
22-03-2019, 17:38
Manco tanto vecchio, pare un thinkpad T420.

StylezZz`
22-03-2019, 18:43
bravo ... quelli con XP la pensavano uguale... fino a wannacry

https://i.ytimg.com/vi/wjqMbM1NEcQ/maxresdefault.jpg

hhhhg
22-03-2019, 19:17
Come la Bianchina di Fantozzi. La macchina scrausa.
Ce l'ho da vent'anni e funziona benissimo, e intendo tenermela ancora per altri venti !
boom

StylezZz`
22-03-2019, 19:18
Lol hai provato a fare il figo ma... Per gli OS supportarti la patch era stata già rilasciata da un po... Certo a parte per i fighi che avevano disattivato gli aggiornamenti

Patch rilasciata ad exploit avvenuto, certo. Ah comunque, anche XP e Vista rientrano negli OS che hanno ricevuto questo update.

Vindicator23
22-03-2019, 19:46
si ma dai chi è clicca spudoratamente nei file allegati di email phishing eccetera cioe è farsi male da soli e proprio un credulone che ha ricevuto 1 milione dall africa ad esempio

e poi un altra cosa se navighi nei siti in cui sei abituato non prenderai mai un virus del genere (io ho chrome con adblocker e ublock/matrix noscript)

su questo pc c'è il 7 da 10 anni mai formattato ho ancora dei file con la data 2013 , che sono dei salvataggi di alcuni giochi per citarne alcuni borderlands 2 e mass effect 2

sbaffo
22-03-2019, 21:49
non è un gran problema, XP è ancora aggiornato con la modifica al registro che lo fa riconoscere come POS, per Win7 sarà uguale. Poi adesso che ci sono pure le dx12 :D.

Come dice Vindicator non sempre è facile aggiornare, per esempio anche facendo l’upgrade a Win10 sopra Win7 i giochi continuerebbero a funzionare? o bisognerebbe reistallarli probabilmente perdendo i salvataggi?

nickname88
22-03-2019, 21:57
Poi adesso che ci sono pure le dx12 :D.

Mi sà che hai capito male :asd:

facendo l’upgrade a Win10 sopra Win7 i giochi continuerebbero a funzionare? o bisognerebbe reistallarli probabilmente perdendo i salvataggi?Poverino :asd:
Che fatica reinstallare i giochi e fare copia/incolla della cartella dei salvataggi :asd:
Spero non si tratti di retrogaming ? Altrimenti è meglio che ti aggiorni prima tu, il SW nuovo non viene concepito per funzionare con i prodotti obsoleti.

StylezZz`
22-03-2019, 22:08
Poi adesso che ci sono pure le dx12 :D.

Al momento sfruttate solo da World of Warcraft, non si sa ancora se estenderanno il supporto ad altri giochi.

Come dice Vindicator non sempre è facile aggiornare, per esempio anche facendo l’upgrade a Win10 sopra Win7 i giochi continuerebbero a funzionare? o bisognerebbe reistallarli probabilmente perdendo i salvataggi?

Conviene sempre fare backup e rifare un installazione pulita, senza aggiornarci sopra.

La maggior parte dei giochi funziona, a parte qualche eccezione (spesso giochi vecchissimi) che hanno bisogno di qualche modifica per farli girare.

Saturn
22-03-2019, 22:20
Ecco la "patch incriminata" - KB4493132 (https://support.microsoft.com/it-it/help/4493132/windows-7-update-kb4493132)

Basta semplicemente disinstallarla e l'avviso non parte....buon proseguimento di discussione...;)

EDIT...dritta abbastanza inutile la mia, non avevo notato nell'immagine postata dalla redazione, la possibilità di silenziare definitivamente gli avvisi della patch con la semplice spunta sulla casellina in basso...

hhhhg
23-03-2019, 01:07
si ma dai chi è clicca spudoratamente nei file allegati di email phishing eccetera cioe è farsi male da soli e proprio un credulone che ha ricevuto 1 milione dall africa ad esempio

e poi un altra cosa se navighi nei siti in cui sei abituato non prenderai mai un virus del genere (io ho chrome con adblocker e ublock/matrix noscript)

su questo pc c'è il 7 da 10 anni mai formattato ho ancora dei file con la data 2013 , che sono dei salvataggi di alcuni giochi per citarne alcuni borderlands 2 e mass effect 2

Anche in tantissimi altri siti che non sei abituato non hai problemi, per me è così. Ho anche avast free.

Vindicator23
23-03-2019, 07:37
in famiglia i pc li uso solo su rete mobile

Vindicator23
23-03-2019, 07:39
se stessa rete indica quella privata (personale) ok

se magari funziona in altro modo tipo nello stesso range di indirizzi ip fuori da me esterni è un altro tipo di cosa (non sono mai su rete fissa)

ops non mi ha aggiornato la pagina se magari un mod puo unire i due post grazie

paolo.g
23-03-2019, 09:43
nessun avviso ricevuto

StylezZz`
23-03-2019, 10:35
No, a 7 in poi la patch era già stata rilasciata PRIMA... dopo i danni ms ha sviluppato una patch per xp, anche se non era tenuta

Hai ragione su questo, ho frainteso il tuo primo post, sembrava volessi dire che solo i sistemi precedenti a Windows 10 (come xp) erano vulnerabili a wannacry, non avevo capito ti riferissi agli aggiornamenti disattivati, anche perché l'utente a cui tu hai risposto non ha scritto che avrebbe disattivato gli aggiornamenti, ma solo che avrebbe continuato a usare Windows 7 (sistema ancora supportato e aggiornato per un altro anno) nonostante l'avviso di fine supporto.

retalv
23-03-2019, 11:29
nessun avviso ricevuto

Da un forum americano...

FYI, according to WU metadata Detectoid, Professional, Enterprise and Embeded editions are excluded (with all Server 2008 R2 editions) from getting the update through WU

it simply check this registry value

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion] "EditionID"="Professional"

i actually was testing Win7 Pro VM, volume activated (KMS), and didn’t get the update
i then changed the above value to “Ultimate”, and got the update ��

while this is easy trick to avoid the update, but it’s not advisable to use, because changing EditionID might affect other things or licensing ��

---

what happens when I run an OEM or retail version of Win7 SP1 Professional?
will KB4493132 be offered thru windows update?
I’ll have to check this on my relative’s Dell Inspiron 580 desktop machine running Win7 Pro OEM to find out.

Edit 3/22: Wow, I just ran WU moments ago and KB4493132 is not being offered on Win7 SP1 Pro OEM on the Dell computer. phew, that machine is safe from the nagware…for now.


Ho provato l'aggiornamento in linea ed effettivamente non viene proposto alcun aggiornamento KB4493132 nemmeno negli updates opzionali ...

StylezZz`
23-03-2019, 12:21
A me viene proposto come aggiornamento facoltativo su entrambi i PC, un fisso con 7 Ultimate retail e un portatile con 7 Home Premium OEM.

FYI, according to WU metadata Detectoid, Professional, Enterprise and Embeded editions are excluded (with all Server 2008 R2 editions) from getting the update through WU

Quindi queste versioni sembrano escluse al momento.

Eress
23-03-2019, 14:38
A me viene proposto come aggiornamento facoltativo su entrambi i PC, un fisso con 7 Ultimate retail e un portatile con 7 Home Premium OEM.

FYI, according to WU metadata Detectoid, Professional, Enterprise and Embeded editions are excluded (with all Server 2008 R2 editions) from getting the update through WU

Quindi queste versioni sembrano escluse al momento.
Su un vecchio notebook ho W7 Ultimate ed era tra i facoltativi, subito nascosto. Così non dovrebbe più rompere le balle.

Ginopilot
23-03-2019, 18:22
Chissà se anche quelli con xp colpiti da wannacry, che magari non sapevano della dine del supporto, la pensano allo stesso modo

Impossibile non saperlo, usciva un bel avviso. Ma niente di grave, si puo' continuare ad usarlo come sara' con win7. Anzi, facile che col tempo verranno sempre meno supportati proprio dai malware.

biometallo
23-03-2019, 19:21
Anzi, facile che col tempo verranno sempre meno supportati proprio dai software.

Fix'ed

Quello che ormai manca sotto xp è un browser aggiornato e quindi sicuro, Firefox si è fermato alla 52esr, Chrome alla 49 (per quanto esiste slimjet 10 che è basato su Chrome 50, comunque anche quello non aggiornato da una vita) insomma a me non pare che al giorno d'oggi navigare con XP sia così raccomandabile... certo considerando per quanto tempo xp è stato supportato 7 probabilmente lo sarà ancora a lungo, faccio solo presente come Google, che non so quanto ci guadagni dalla diffusione di windows 10 proprio di recente ne ha consigliato l'aggiornamento.

Thalon
23-03-2019, 22:17
In ufficio ce l'abbiamo ancora e dubito che faranno l'update (al massimo ci cambieranno proprio i pc, mi sa che fan prima così).

Maddog1976
24-03-2019, 09:14
non è un gran problema, XP è ancora aggiornato con la modifica al registro che lo fa riconoscere come POS, per Win7 sarà uguale. Poi adesso che ci sono pure le dx12 :D.

Come dice Vindicator non sempre è facile aggiornare, per esempio anche facendo l’upgrade a Win10 sopra Win7 i giochi continuerebbero a funzionare? o bisognerebbe reistallarli probabilmente perdendo i salvataggi?

Ti rispondo io, si continuerebbero a funzionare. Ho avuto un portatile (ora dismesso) nato con Vista (appena uscito), passato a Seven, poi a 8 e infine al 10. Nel passaggio da Seven a 8 sono pure passato da 32 a 64 bit ma non ho mai reinstallato nulla.
I problemi potrebbero esserci solo per programmi creati per vecchi SO e mai aggiornati, ma quelli non li installeresti comunque su un pc nuovo con 10, non andrebbero.

Maddog1976
24-03-2019, 09:18
a proposito di google, a me farebbe proprio piacere un avviso del genre quando il mio android smette di ricevere aggiornamenti di sicurezza

In realtà Google continua a rilasciarli, sono i produttori di smartphone che non non si sbattono a distribuirli, più redditizzio dedicarsi ai millemila nuovi sfavillanti sartphone che vogliono venderti

calabar
24-03-2019, 10:29
...ne dubito abbiamo visto già con xp com'è stato pienamente supportato dai malware, ...
In realtà su questo ha ragione.

Nel periodo di fine supporto di XP mi ero un po' interessato all'argomento (avevo un PC con XP che dovevo mantenere per forza ancora per qualche tempo) e avevo seguito la situazione, guardando varie statistiche d'attacco.
Tolto un periodo iniziale in cui XP era ancora molto diffuso (ma già allora non era il principale bersaglio degli attacchi), l'attecchimento dei maleware sui sistemi datati tendeva a scemare nel tempo proprio perchè i nuovi maleware si concentravano sulle vulnerabilità dei nuovi sistemi. Discorso simile per Vista.
Alla fine, paradossalmente, i vecchi sistemi risultavano meno influenzati in percentuale.

Naturalmente questo non significa che rimanere con un sistema non supportato sia una buona pratica, tutt'altro... io sono un forte sostenitore della necessità di tenere aggiornato un sistema (anche se Microsoft negli ultimi anni sembra ce la stia mettendo tutta per farmi cambiare parzialmente idea :asd: ), però tutti gli aspetti vanno tenuti in conto.

Ginopilot
24-03-2019, 13:40
Ah non ricordavo che usciva l'avviso anche su xp, forse perché nessuno si scandalizzo cosi tanto come 7 per 10...ne dubito abbiamo visto già con xp com'è stato pienamente supportato dai malware, e 7lo sarà ancora per molto se mantiene questo market share :)

Su 7 con 10 hanno fatto porcate da far girare le @@ a mille. Su xp era un semplice avviso di fine supporto

Eress
24-03-2019, 15:28
io sono un forte sostenitore della necessità di tenere aggiornato un sistema (anche se Microsoft negli ultimi anni sembra ce la stia mettendo tutta per farmi cambiare parzialmente idea :asd: ), però tutti gli aspetti vanno tenuti in conto.
A me hanno già fatto cambiare idea da tempo. L'ideale sarebbe un sistema sempre aggiornato, ma negli ultimi tempi con MS il gioco non vale più la candela, e questo non riguarda solo W10. Magari fossero solo gli utenti di 10 le povere vittime del famigerato WUS.
In generale per il discorso malware, direi che i sistemi operativi, più sono recenti, più sono esposti al malware.

sbaffo
24-03-2019, 16:03
a proposito di google, a me farebbe proprio piacere un avviso del genre quando il mio android smette di ricevere aggiornamenti di sicurezza
esatto, haha :D. Chissà perche spendono risorse in project zero per windows quando avrebbero i loro sistemi da controllare.
In realtà Google continua a rilasciarli, sono i produttori di smartphone che non non si sbattono a distribuirli, più redditizzio dedicarsi ai millemila nuovi sfavillanti sartphone che vogliono venderti
beh, per quanti anni google rilascia gli aggiornamenti di sicurezza per ogni release si android? mi pare due o tre, non certo dieci o più come windows.

Tornando a noi, devo formattare un notebook di un amico (molto imbranato) con Win7, pensavo di rimettergli 7 ma dopo questa notizia ci sto ripensando. Potrei tra un anno fargli la modifica al registro come xp, ma sono orientato a installargli W8.1+classic shell, è ancora supportato fino al 2023 e non ha i problemi di W10 con i big update semestrali. Soprattutto con W10 ho paura di dovergli riaggiustare classic shell ogni 6 mesi. Vostre esperienze?

Vindicator23
25-03-2019, 08:03
ho smanettato un po con la versione trial del 10; dovete fare cosi se odiate gli aggiornamenti

dovete prima andare in windows update e mettere tutto su off e connessioni a consumo on scaricare ad altri pc off poi andare su gpedit disabilitate il bits e il gruppo windows update

infine andate sui servizi e disabilitate windows update; sulla schermata riavvio mettete su tutti i tre nessuna azione salvate e riavviate, poi potete togliere cortana e onedrive

sono gli ultimi due che tolgono banda (non usate sc delete wuauserv dal prompt dovete reinstallare tutto ) sembra che tiene facendo questi passi

nel secondo pc oltre al trial del 10 ho messo una versione del 7 ultimate che gia possedevo

Maddog1976
25-03-2019, 08:09
...
beh, per quanti anni google rilascia gli aggiornamenti di sicurezza per ogni release si android? mi pare due o tre, non certo dieci o più come windows.
...

Attualmente sta rilasciando aggiornamenti di sicurezza ancora per 7 (fonte https://source.android.com/security/bulletin/2019-03-01 ), ovvero Nougart, rilasciato nel 22 Agosto 2016.
Il confronto Android vs Windows però non è perfettamente calzante, direi che le nuove major release di windows 10 rispecchiano meglio la politica Android dei rilasci (come cadenza e tipo di supporto), prova ne sia che le prime release del 10 ormai non sono più supportate (1507 inizio 2015 fine 2017, la quinta, ovvero 1709, inizio 2017 fine 2019, quindi sono 2 anni, non più i 10 di una volta).
Il problema semmai è dei produttori che si limitano a rilasciare (quando va bene) le fix di sicurezza (più o meno complete, esiste una bella app che so chiama SnoopSnitch che fa le pulci e vi assicuro che le sorprese non mancano, anche nei blasonati) quando invece dovrebbero rilasciare anche le major release.
3 anni di supporto Google alla versione + 3 major update del produttore già garantirebbero 6 anni di copertura, sufficiente a coprire la (veloce) obsolescenza dei terminali.
Poi è ovvio che volendo si potrebbe fare molto di più, porto l'esempio del Samsung S2 (che ho), nato con 2.3.3 Gingerbread (SO del 2011) e "morto" (abbandonato da Samsung) con 4.1.2 Jelly Bean (SO del 2012). Attualmente monta una rom custom con 9.0 Pie (SO del 2018).
Rispetto ai terminati attuali la fluidità e la reattività non è paragonabile (ha in fondo 1 giga di ram e un processore solo dual core) ma è onestamente usabile e perfettamente in linea con la reattività delle versioni originali di SO.

giovanni69
26-03-2019, 18:33
[...] ma sono orientato a installargli W8.1+classic shell, è ancora supportato fino al 2023 e non ha i problemi di W10 con i big update semestrali. Soprattutto con W10 ho paura di dovergli riaggiustare classic shell ogni 6 mesi. Vostre esperienze?

Il problema di un classic shell per Win10 è il meno; la soluzione tampone 8.1+classic shell credo possa essere l'ideale per qualche anno, non volendo rischiare con l'incognita degli aggiornmenti forzati di Win10.

Vindicator23
26-03-2019, 19:59
android è un po' diverso da windows è un derivato da linux mi pare ha un discorso a se come aggiornamenti non li ha a raffica come windows

sbaffo
26-03-2019, 22:51
Il problema di un classic shell per Win10 è il meno; la soluzione tampone 8.1+classic shell credo possa essere l'ideale per qualche anno, non volendo rischiare con l'incognita degli aggiornmenti forzati di Win10.
Non proprio, essendo l’amico imbranato se non trova più il menù start classico va nel panico e mi chiama, ma io non voglio più starci dietro per altri 5anni almeno spero. Set it and forget.
L’opzione W7 + patch Pos tra un anno sarebbe comunque meglio di andargli a ripristinare il tasto start ogni sei mesi.

@maddog
quanti produttori ancora rilasciano patch per cellulari con android 7 ma usciti con android 5 o 6? diciamo circa galaxy S6 e coetanei.

giovanni69
27-03-2019, 07:34
Non proprio, essendo l’amico imbranato se non trova più il menù start classico va nel panico e mi chiama, ma io non voglio più starci dietro per altri 5anni almeno spero. Set it and forget.
L’opzione W7 + patch Pos tra un anno sarebbe comunque meglio di andargli a ripristinare il tasto start ogni sei mesi.

.

E' garantito il Win7+ Patch POS come fu per XP?

Win8.1+ classic menu ed arrivi al 2023; lo uso anch' io in uno dei PC :D

giotti
27-03-2019, 07:53
Senza scomodare i bancomat e altri sistemi di pagamento, ma ci sono realtà produttive dove cambiare non è possibile per ovvi motivi legati ai costi e alla compatibilità. Quindi si va avanti con Win7 pagando gli aggiornamenti/supporto esteso.
Ritengo però che sia "poco etico" approfittare di quelli che pagano, mettendo le mani al registro di sistema per ricevere aggiornamenti estesi che su altri sistemi non spetterebbero.
Nell'ottica di quanto riportato poco sopra, win8.1+ classic menu, resta senza dubbio la soluzione migliore per chi vuole win7 con supporto aggiornamenti ufficiale fino al 2023.