View Full Version : Da Crytek una tech demo Ray Tracing che gira su AMD Vega 56
Redazione di Hardware Upg
22-03-2019, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/da-crytek-una-tech-demo-ray-tracing-che-gira-su-amd-vega-56_81413.html
Neon Noir è una tech demo con riflessioni in Ray Tracing creata da Crytek con CryEngine per esplicitare cosa è possibile attendersi dal Ray Tracing anche in assenza di implementazione hardware
Click sul link per visualizzare la notizia.
il tutto a 30 fps e un buon blurring :asd:
+Benito+
22-03-2019, 11:55
final reality 20 anni dopo
Per cui, con questi nuovi motori grafici, la presenza degli rt core è inutile?
E investire in maggiore potenza invece che in hw dedicato sarebbe preferibile?
Siccome gli rt core hanno senso solo in presenza di sw dedicato, se già ora gli sviluppatori, dopo mesi che sono presenti le Nvidia con rt core, non sviluppano ancora giochi in grado di sfruttarle ma addirittura scelgono altre alternative, mi sa che la strada per l'rt non sia affatto segnata, come sembrava, nella direzione dell'implementazione hw.
nickname88
22-03-2019, 12:18
Per cui, con questi nuovi motori grafici, la presenza degli rt core è inutile?
Si è inutile, ti ritrovi solamente con 1/3 delle performance :rolleyes:
C'è scritto pure :
è ovvio che il Ray Tracing possa essere processato da qualsiasi hardware. Naturalmente l'integrazione in hardware teoricamente migliora sensibilmente le prestazioni, e la differenza dovrebbe potersi vedere con chiarezza quando sarà possibile eseguire applicazioni Ray Tracing sulle schede GeForce GTX.
Si è inutile, ti ritrovi solamente con 1/3 delle performance :rolleyes:
C'è scritto pure :
Stai dicendo che con questo motore gli rt core verrebbero sfruttati?
nickname88
22-03-2019, 12:21
Stai dicendo che con questo motore gli rt core verrebbero sfruttati?
Sfruttati come in tutti gli scenari dotati di RT.
Che il RT possa essere eseguito anche su altre schede non era un mistero, basta emularlo via software anzichè usare l'accellerazione HW, ma il risultato non è proprio uguale :rolleyes:
Bene finalmente iniziano a sfruttare directx12 e vulkan:)
Mi sa ne vedremo delle belle con tanto di rosicamento dei fan nvidia:D
Sfruttati come in tutti gli scenari dotati di RT.
Che il RT possa essere eseguito anche su altre schede non era un mistero, basta emularlo via software anzichè usare l'accellerazione HW, ma il risultato non è proprio uguale :rolleyes:In buona sostanza dici che il CryEngine sfrutta gli rt core per il suo ray tracing. O che in presenza di rt core triplica le sue prestazioni, come inizialmente hai scritto.
Bene finalmente iniziano a sfruttare directx12 e vulkan:)
Mi sa ne vedremo delle belle con tanto di rosicamento dei fan nvidia:D
c'è poco da rosicare se le prestazioni finali fanno schifo...
nickname88
22-03-2019, 12:43
In buona sostanza dici che il CryEngine sfrutta gli rt core per il suo ray tracing. O che in presenza di rt core triplica le sue prestazioni, come inizialmente hai scritto."il suo raytracing" ? Il Ray Tracing indica una tecnica di rendering, non c'è il rt mio e il rt tuo.
Questa è una demo programmata in modo che quest'ultima potesse essere eseguita anche tramite emulazione SW da GPU non dotate di accelerazione HW. Inutile visto che pochi giorni dopo questa demo Nvidia ha esteso il RT via drivers anche a Pascal.
E a sua volta inutile pure questa mossa visto che senza unità dedicate il poterlo riprodurre non serve a nulla, giusto per dire di poterlo fare, ma fine a se stesso.
"il suo raytracing" ? Il Ray Tracing indica una tecnica di rendering, non c'è il rt mio e il rt tuo.
Questa è una demo programmata in modo che quest'ultima potesse essere eseguita anche tramite emulazione SW da GPU non dotate di accelerazione HW. Inutile visto che pochi giorni dopo Nvidia ad esteso il RT via drivers anche a Pascal.
Va beh, è chiaro che il tuo intento è buttarla in caciara ed impedire ogni possibilità di discutere.
Mi sembra che quanto ho scritto sia chiaro e, nel caso tu realmente non lo avessi capito, te l'ho puntualizzato altre due volte.
Ci provo una terza.
Non mi interessa come si comportano schede con hw dedicato in presenza di sw scritto appositamente, io sto commentando questa notizia e mi interessa come si comportano gli RT core con il CryEngine. Se tu dici che con il CryEngine, con gli RT core le prestazioni triplicano, magari spiegalo bene, altrimenti stai solo facendo confusione appositamente.
nickname88
22-03-2019, 12:50
A me in realtà sembra essermi spiegato, a dire di voler chiudere sei tu ogni volta che non capisci.
Non mi interessa come si comportano schede con hw dedicato in presenza di sw scritto appositamentePerchè questo invece è un software scritto NON appositamente ?
O pensi sia creato ad hoc per non usare le RT nemmeno quando ci sono ? Così, giusto per darsi la zappa sui piedi ...
Se ci sono le risorse dedicate le utilizzerà come fa qualunque altro titolo dotato di apposito supporto al RT, ovviamente, se non ci sono ricorrerà a questa riproduzione alternativa.
Come vuoi che vengano usate ?
A me in realtà sembra essermi spiegato, a dire di voler chiudere sei tu ogni volta che non capisci.
Perchè questo invece è un software scritto NON appositamente ?
Se ci sono le risorse dedicate le utilizzerà come fa qualunque altro titolo dotato di apposito supporto al RT, ovviamente, se non ci sono ricorrerà a questa riproduzione alternativa.
Come vuoi che vengano usate ?
Ok, adesso è chiaro quanto dici. Questo motore, in presenza di rt core, offre prestazioni migliori.
Se è così, niente di nuovo.
Ho letto Crytek e ho pensato "esce Crysis 4" e invece... :cry:
c'è poco da rosicare se le prestazioni finali fanno schifo...
Aspettiamo a tirar conclusioni, solo il tempo ci dirà quale sarà la strada giusta.
Crytek non è l'ultima arrivata nel settore dei motori grafici e se ha preso certe considerazioni è perché ne ha viste le potenzialità di queste librerie secondo me.
Questa cosa del ray tracing hw mi ricorda tanto in passato le schede nvidia solamente dedicate alla fisica nei videogiochi, bo poi magari mo sbaglio vedremo come si evolveranno le cose.
nickname88
22-03-2019, 13:15
Ok, adesso è chiaro quanto dici. Questo motore, in presenza di rt core, offre prestazioni migliori.
Se è così, niente di nuovo.
Offre solo la possibilità di riprodurlo per prodotti non dotati di unità dedicate, ma con le performance consone a tale condizione. Per altro Nvidia l'ha già sbloccata questa possibilità via driver, quindi non c'è più bisogno del Crytek.
https://www.tomshw.it/hardware/ray-tracing-gpu-nvidia-geforce-gtx-pascal-turing/
perchè pensavi che dava le stesse performance anche sulle schede non dotate ? Offre solo la possibilità di riprodurlo per queste ultime e basta.
Ho cercato in rete, ma non vi è traccia di un confronto tra VGA di prestazioni simili, ma con o senza rt core (amd vs nvidia 20x0 o 20x0 vs 10x0).
nickname88
22-03-2019, 13:22
Ho cercato in rete, ma non vi è traccia di un confronto tra VGA di prestazioni simili, ma con o senza rt core (amd vs nvidia 20x0 o 20x0 vs 10x0).
Veramente parte te l'ho postato poco fa nel post17
Sotto pure il primo demo di SWB.
https://www.youtube.com/watch?time_continue=31&v=iSGpDMK6xxQ
https://www.tomshw.it/images/images/2019/03/ray-tracing-gpu-pascal-24245.1920x1080.jpg
https://www.tomshw.it/images/images/2019/03/ray-tracing-gpu-pascal-24243.1920x1080.jpg
https://www.tomshw.it/images/images/2019/03/ray-tracing-gpu-pascal-24248.1920x1080.jpg
ninja750
22-03-2019, 13:24
final reality 20 anni dopo
figata! peccato non giri in win10 :D
Veramente te l'ho postato poco fa nel post17
https://www.tomshw.it/images/images/2019/03/ray-tracing-gpu-pascal-24245.1920x1080.jpg
https://www.tomshw.it/images/images/2019/03/ray-tracing-gpu-pascal-24243.1920x1080.jpg
https://www.tomshw.it/images/images/2019/03/ray-tracing-gpu-pascal-24248.1920x1080.jpg
Ma io mi riferisco al CryEngine ed alla demo Neon Noir.
nickname88
22-03-2019, 13:31
Ma io mi riferisco al CryEngine ed alla demo Neon Noir.
Non ci sono numeri in giro, ma c'è il commento nell'articolo.
Non ci sono numeri in giro, ma c'è il commento nell'articolo.
L'articolo dice:Naturalmente l'integrazione in hardware teoricamente migliora sensibilmente le prestazioni
Teoricamente... e non specifica se questo è valido con questa demo o se è riferito ad un confronto teorico tra approccio hw e sw, che rimarrà appunto teorico fino a che non verrà universalmente utilizzato.
Questo ovviamente nel caso con questa demo, non sortissero differenze tra vga con e senza rt.
Ed è quello che chiedevo ad inizio thread.
@DukeIT
In realtà non sappiamo se il motore, così come è scritto, sia in grado si sfruttare le unità dedicate delle schede RTX. Ma di questo non mi preoccuperei di certo, anche se ora non ne fosse in grado aggiungere il supporto non dovrebbe essere un problema.
Per quanto mi riguarda non ho neppure idea se l'uso delle unità dedicata possa in qualche modo essere trasparente, con il driver nVidia che da solo "decide" quale risorsa di calcolo utilizzare. Francamente ne dubito, ma già indicare con un flag all'interno del codice quando utilizzarle potrebbe essere una soluzione banale molto semplice da implementare.
Magari qualcuno che ha già avuto a che fare con la programmazione grafica su RTX potrebbe chiarire di cosa si tratta.
PS: io non parlerei di emulazione software in caso di assenza delle unità dedicate al Ray-Tracing, l'esecuzione è sempre in hardware ma con un hardware meno specializzato. Non si tratta cioè di emulare in software il funzionamento delle unità RT ma di fare i calcoli con le unità di calcolo usate per tutto il resto anziché con quelle specializzate.
Teoricamente... e non specifica se questo è valido con questa demo o se è riferito ad un confronto teorico tra approccio hw e sw, che rimarrà appunto teorico fino a che non verrà universalmente utilizzato.
Questo ovviamente nel caso con questa demo, non sortissero differenze tra vga con e senza rt.
Ed è quello che chiedevo ad inizio thread.
io penso che semplicemente vuol dire che non è stata presentata una demo analoga con le nvidia rtx, per cui non si hanno risultati confrontabili
Io non parlerei di emulazione software in caso di assenza delle unità dedicate al Ray-Tracing, l'esecuzione è sempre in hardware ma con un hardware meno specializzato. Non si tratta cioè di emulare in software il funzionamento delle unità RT ma di fare i calcoli con le unità di calcolo usate per tutto il resto anziché con quelle specializzate.
Esattamente, per questo mi piacerebbe capire, memore della fregatura che è stata PhysX, quanto questo approccio, con questo motore, sia meno efficiente. Perché, nel caso la differenza non fosse come finora ci ha detto Nvidia, potrebbe essere la strada futura.
@DukeIT
Aspetta... avere unità specializzate che eseguono una parte fondamentale dei calcoli in modo più veloce ed efficiente non è certo una cosa da buttar via.
Se applichi il Ray-Tracing devi fare quel tipo di operazioni e una risorsa di calcolo di quel tipo aiuta sempre, anche con il motore di Crytek. Che poi quel motore sfrutti o meno tale risorsa di calcolo è un altro discorso.
Non è sicuramente l'unico modo per ottenere questo grado di specializzazione, si potrebbero per esempio integrare delle unità di calcolo specifiche per questo tipo di calcoli all'interno delle compute unit, con i vantaggi e gli svantaggi del caso. Probabilmente ora (ossia all'inizio dell'applicazione di queste tecnologie) le unità dedicate saranno più convenienti, ma in futuro, con la maggiore integrazione e i processi produttivi più affinati si potrebbe decidere per una soluzione più integrata e versatile.
Mi sono sempre chiesto cosa si potrebbe ottenere con delle schede video dedicate totalmente al ray-tracing, eliminando tutto quello che non serve. Chissà quanto silicio serve per far funzionare i motori tradizionali e tutte le tecniche di rasterizzazione che con il raytracing non servirebbero più.
La mia speranza è che possano adottare un approccio del genere con una delle prossime generazioni di consolle, dove non c'è bisogno di assicurare la retrocompatibilità con i titoli nati in precedenza.
Si, ma sarebbe da quantificare il reale vantaggio (non tra unità dedicate ed emulazione sw), perché in ogni caso utilizzare unità dedicate ha un costo che, se indirizzato diversamente, pur rinunciando ad efficienza nel rt, potrebbe dare vantaggi nel resto delle prestazioni.
Del resto, a decidere come sarà il futuro, saranno le swhouse che dovranno fare anche altri conti, per esempio con l'hw circolante e, in tal caso, molto dipenderà anche dalle scelte di AMD e dalla penetrazione nel mercato delle sue nuove schede, qualora non dotate di unità dedicate.
Alla fine con PhysX è stata questa la storia, pur con le dovute differenze, trattandosi di tecnologia proprietaria.
@DukeIT
Vero, ma al tempo stesso alleggeriscono le altre unità di calcolo dai calcoli per cui sono specializzate, quindi se si applicano tecniche di Ray-Tracing non è silicio sprecato.
Per ora possiamo quantificare questo vantaggio nel complesso confrontando le prestazioni in Ray-Tracing tra le schede Nvidia con e senza unità RT, e pare essere tra 1,5x e 3x. Molto meno di quanto mi aspettassi devo ammettere, ma immagino dipenda anche dal bilanciamento dei carichi.
Ma la differenza, in quel caso, è tra unità dedicate ed emulazione sw.
Per questo ero interessato a capire come si comportassero vga con diverso approccio, con questa demo
Ma la differenza, in quel caso, è tra unità dedicate ed emulazione sw.
Per questo ero interessato a capire come si comportassero vga con diverso approccio, con questa demo
scusa ma perchè parli di diverso approccio?
AMD emula via sw le chiamate rtx, ed al 99% è quello che succede nella demo in questione(mi tengo 1% di margine di dubbio, ma non vedo come possano aver fatto altrimenti)
AMD states that all of its DX12 GPUs support real-time ray tracing via Microsoft’s DXR fallback layer (https://www.dsogaming.com/news/amd-states-that-all-of-its-dx12-gpus-support-real-time-ray-tracing-via-microsofts-dxr-fallback-layer/)
@DukeIT
Non credo si tratti di emulazione software, per gli stessi motivi di cui parlavo prima. La differenza è tra hardware più o meno specializzato.
@DukeIT
Non credo si tratti di emulazione software, per gli stessi motivi di cui parlavo prima. La differenza è tra hardware più o meno specializzato.
Concordo, credo che qui si sta facendo confusione. Non si sta parlando di emulazione software, ma di fare le stesse cose (ray tracing) utilizzando feature incluse nelle directx e vulkan finora inutilizzate per questo tipo di calcoli in real time per quanto ne so.
Quindi si parla di un ottimizzazione delle risorse software a disposizione che per una softwarehouse è la via meno dispendiosa per ottenere gli stessi risultati visivi. Resta da capire se il tutto risulterebbe efficace anche al di fuori di una techdemo fatta apposta per dimostrare questo.
nickname88
22-03-2019, 16:00
Concordo, credo che qui si sta facendo confusione. Non si sta parlando di emulazione software, ma di fare le stesse cose (ray tracing) utilizzando feature incluse nelle directx e vulkan finora inutilizzate per questo tipo di calcoli in real time per quanto ne so.
Quindi si parla di un ottimizzazione delle risorse software a disposizione che per una softwarehouse è la via meno dispendiosa per ottenere gli stessi risultati visivi. Resta da capire se il tutto risulterebbe efficace anche al di fuori di una techdemo fatta apposta per dimostrare questo.
Fonte ?
Fonte ?
Dato che ha scritto "credo che" direi che la fonte è un suo ragionamento basato su ciò che oggi si sa delle unità RT.
Per capirci, non serve uno specifico hardware per utilizzare il Ray-Tracing, serve solo potenza di calcolo adeguata. Qui entrano in gioco le unità dedicate create da nvidia che, come tutte le unità dedicate sacrificano la flessibilità in cambio dell'efficienza (non delle prestazioni in senso assoluto: quelle dipendono sempre da quante risorse di calcolo, in questo caso specializzate, decido di inserire nel mio chip).
Dato che non serve uno specifico hardware, non hai bisogno di emulare nulla: semplicemente esegui i calcoli con l'hardware che hai, seppure in maniera meno efficiente.
Hai tu invece una fonte per cui parli di "emulazione software"? Sarebbe interessante da leggere, dato che per ora siamo solo nel campo delle ipotesi e dei ragionamenti.
Dato che ha scritto "credo che" direi che la fonte è un suo ragionamento basato su ciò che oggi si sa delle unità RT.
Per capirci, non serve uno specifico hardware per utilizzare il Ray-Tracing, serve solo potenza di calcolo adeguata. Qui entrano in gioco le unità dedicate create da nvidia che, come tutte le unità dedicate sacrificano la flessibilità in cambio dell'efficienza (non delle prestazioni in senso assoluto: quelle dipendono sempre da quante risorse di calcolo, in questo caso specializzate, decido di inserire nel mio chip).
Dato che non serve uno specifico hardware, non hai bisogno di emulare nulla: semplicemente esegui i calcoli con l'hardware che hai, seppure in maniera meno efficiente.
Hai tu invece una fonte per cui parli di "emulazione software"? Sarebbe interessante da leggere, dato che per ora siamo solo nel campo delle ipotesi e dei ragionamenti.
quando si parla di emulazione sw si intende che le vga amd semplicemente girano via software/driver le chiamate specifiche RTX sulle loro unit generiche, di sicuro non ci sono engine software...secondo me si dice tutti la stessa cosa, ma in modo diverso
@Calabar
Comunque hai ragione, anche nel caso di Nvidia (1xx0) si tratta sempre di implementazione hw, solo che vengono utilizzati gli shader cores. Rimango però sempre interessato invece a capire come, e con quale efficienza, Crytek abbia approcciato il problema.
Eh vabbè, sarò io strano ma non vi sentite presi per i fondelli con Nvidia che ogni volta che si trova alle strette, tira fuori i driver magici che attivano qualcosa su prodotti precedenti che in primis erano stati tagliati fuori?
nickname88
22-03-2019, 21:51
Eh vabbè, sarò io strano ma non vi sentite presi per i fondelli con Nvidia che ogni volta che si trova alle strette, tira fuori i driver magici che attivano qualcosa su prodotti precedenti che in primis erano stati tagliati fuori?
No visto che l'estensione comporta performance orrende rispetto a Turing.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.