PDA

View Full Version : problema RX480 dopo sostituzione pasta termica


belalugosi
21-03-2019, 22:51
premetto che la scheda è sempre andata alla grande, e non mi ha mai dato problemi in quasi 3 anni dall'acquisto. quindi ultimamente mi sono fatto il nuovo pc, ma ho mantenuto con orgoglio la mia Nitro rx480, la quale continua tuttora a darmi soddisfazioni sia in game che anche in software di grafica. ho però deciso oggi di smontare il dissipatore della scheda per sostituire la pasta termica.. operazione che non avevo ancora fatto in questa vga, ma visto che ormai la garanzia è scaduta mi son detto "perchè no.. poi in vista dell'estate gli tolgo qualche grado con la pasta nuova".
non è la prima volta che smonto il dissi di una scheda video, ma per evitare di fare boiate ho seguito una guida in rete per la Nitro, sopratutto per seguire passo per passo e togliere le viti in sequenza dissi, backplate ecc.. operazione comunque piuttosto semplice, la quale ho eseguito correttamente stando ben attento ad evitare di danneggiare qualcosa. rimontata nello slot, ho acceso il pc, fatto qualche test veloce per vedere la temperatura e anzi, ho notato che con la pasta nuova la gpu ha guadagnato effettivamente alcuni gradi con gli stessi settaggi di prima, sia di clock che di profilo ventole.. beh insomma è più fresca in generale. il problema però è subentrato quando ho iniziato a giocare.. per qualche minuto tutto ok, poi ho riscontrato un freeze che mi ha costretto a riavviare. riavviato e riprovato con un'altro gioco(metro exodus) ok per qualche minuto e improvvisamente hanno iniziato ad apparire artefatti.. prima qualcuno qua e là, poi sempre più frequenti, nonostante non ci siano stati crash o altro... ma per evitare potessi far danni sono uscito dal gioco. ho pensato potessero essere i drivers, visto che avevo smontato la vga non si sa mai.. quindi reinstallati con installazione pulita e riavviato in game. ma non è cambiato nulla, dopo una decina di minuti riappaiono gli artefatti che mi costringono ad uscire. beh, visto che in questa scheda non ho mai avuto problemi simili, deduco possa essere successo qualcosa durante il montaggio del dissipatore(forse qualche cuscinetto non fa bene contatto con le ddr?).. anche se mi sembra davvero strano, perchè sono sicuro di aver fatto tutto correttamente. in ogni caso domani proverò nuovamente a smontarlo, sperando davvero di non aver danneggiato qualcosa. nel frattempo se qualcuno ha un'idea, è ben accetta

belalugosi
22-03-2019, 15:26
Risolto.. degno di un'autentico rincoglionito avevo switchato per errore il secondo bios della Nitro(quello soft con meno voltaggio)..quindi in game oltre che andare overcloccata aveva ovviamente anche il downvolt automatico
del secondo bios.
Vabbè meno male dai, direi che si può chiudere