PDA

View Full Version : Trend Micro ci ha mostrato come è facile hackerare una gru da cantiere


Redazione di Hardware Upg
21-03-2019, 16:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/trend-micro-ci-ha-mostrato-come-e-facile-hackerare-una-gru-da-cantiere_81379.html

Durante la Cyber Conference i ricercatori di Trend Micro non si sono limitati a elencare le vulnerabilità ma hanno mostrato in diretta quanto può essere semplice prendere il controllo di un dispositivo IoT industriale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
21-03-2019, 18:28
Nonostante questa tecnica non permetta a un attaccante di fare danni veri e propri, può venire usata per ricattare un'azienda e obbligarla a pagare un riscatto per far cessare le interferenze e permetterle di continuare a lavorare.

Esistono "organizzazioni" che da decenni ottengono lo stesso risultato senza manco bisogno di ricorrere a cio'.... :rolleyes:

Con l'arrivo del 5G non possiamo permetterci falle
.... prendere sotto gamba la questione della cybersecurity, soprattutto in ambito IoT, sarebbe un gravissimo errore.

ma anche con il 4G ed il 3G ed il via cavo... tra router con password di default stile "1234", auto intelligenti craccabili in pochi minuti e gente che raccatta pendrive USB anche nei bagni pubblici... la vedo dura senza una massiccia educazione alla sicurezza...

Lo Straniero Misterioso
21-03-2019, 20:09
E' normale... finchè la sicurezza nel software sarà vista come costo inutile, sarà così. Probabilmente non ci voleva neanche chissà cosa...

Qarboz
21-03-2019, 22:08
Comunque chi ha scritto l'articolo ha le idee confuse. Le gru da cantiere non sono apparati IoT né sono "connesse", ma sono semplicemente apparecchi dotati di radiocomando. E i jammer non sono sicuramente stati inventati questa mattina ma esistono da diversi decenni e non c'è sw di sicurezza che possa eliminare l'azione di tali dispositivi che possono ammutolire qualsiasi device che funziona con la radiofrequenza: telefonini, Bluetooth, WiFi, radiocomandi, radio ricetrasmittenti, ecc.

h4xor 1701
22-03-2019, 08:59
In pochi anni, però, sempre più dispositivi come questi saranno controllabili da remoto, via Internet

in pratica si sposta il problema da una parte all'altra :rolleyes:

paolohw
23-03-2019, 15:23
Trovo assolutamente inutile e idiota all'inverosimile scrivere articoli del genere,
è come dire ad eventuali Malintenzionati:

OGGI NON AVETE NIENTE DA FARE ?
BENE !
VE LO DICIAMO NOI COME PASSARE IL TEMPO,
PROVATE A FARE DANNO IN QUALCHE CANTIERE,
CHE MAGARI CI SCAPPA PURE IL MORTO !!!!!

Questo articolo andrebbe rimosso, è la stessa propaganda che facevano i giornalisti all'epoca dei pazzi incoscienti che lanciavano pietre dai cavalcavia; col diffondersi incessante di tali notizie, c'è chi faceva a gara a lanciare sassi: e purtroppo qualcuno ci ha perso a vita.
Tutto questo succede grazie ad un giornalismo che serve solo a fare danni.

Unrue
12-10-2021, 14:45
Ma il bluetooth ha una portata di soli 10 metri. Come fai ad usarlo nei cantieri?