PDA

View Full Version : Google: gli utenti Android potranno scegliere il browser in Europa


Redazione di Hardware Upg
21-03-2019, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-gli-utenti-android-potranno-scegliere-il-browser-in-europa_81398.html

Dopo una multa miliardaria comminata a Luglio 2018, Google ha deciso di cambiare la propria strategia per quanto riguarda il browser integrato in Android. La modifica varrà solo per gli utenti europei.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Axios2006
21-03-2019, 15:25
Se l'utente "medio" manco si disturbava a cercare alternative a Chrome, ammesso che le desiderasse, immagino ora che arrivera' il "ballot box" quanti nano secondi impieghera' a cliccare sull'icona di Chrome.... :asd:

pabloski
21-03-2019, 17:22
Se l'utente "medio" manco si disturbava a cercare alternative a Chrome, ammesso che le desiderasse, immagino ora che arrivera' il "ballot box" quanti nano secondi impieghera' a cliccare sull'icona di Chrome.... :asd:

E la cosa paradossale e' che pure su PC sono migrati in massa a Chrome. Per cui la vedo dura...

Applausi all'antitrust ( sono sarcastico ) per aver tirato fuori lo stesso inutile coniglio dal cilindro del caso Microsoft.

E pensare che gli paghiamo lo stipendio!!

Axios2006
21-03-2019, 17:51
Statistiche utilizzo browsers mobile su https://netmarketshare.com/browser-market-share.aspx a Febbraio 2019

Chrome..............63.21% -> LA MASSA! :asd:
Safari.................26.38% -> LA MELA! :asd:
Baidu.................2.10% -> Cinesi patriottici....
UC Browser........1.91% -> mai sentito....
QQ....................1.51% -> mai sentito....
Android Browser..1.46% -> qualcuno che non trova l'icona di Chrome o smartphone scrauso di 10 anni fa... :asd:
Firefox...............1.40% -> patiti della privacy!
Opera Mini .........1.34% -> nostalgici di Opera con telefono troppo scarso per Opera Mobile normale
Opera.................0.35% -> nostalgici di Opera
Yandex...............0.14% -> Russi patriottici....


Vedremo come cambiera'....

kean3d
21-03-2019, 23:41
che buffonata
è ovvio che deve esserci un browser preinstallato, che fai metti il tuo? no dai

chromerd?, mai usato in vita mia
su pc sempre e solo firefox,
su mobile dopo aver ormai abbandonato il buon UC Browser
sono passato ad Opera che è ottimo

ma esempio la sciura di turno o chi non se ne intende di tecnologia (e ce ne sono molti, pure ciovani) che fanno?
acquistano un cell e si trovano senza un browser? un browser? e che cazzarola è sta roba? XD no no io voglio usare l'internette :asd:

futu|2e
22-03-2019, 06:54
Ogni browser è come Batman su HWUPgrade, più vive a lungo, più diventa
il cattivo.

Goofy Goober
22-03-2019, 07:31
finalmente potremo disinstallarlo invece di "disattivarlo" quindi?

Qarboz
22-03-2019, 08:09
Statistiche utilizzo browsers mobile su https://netmarketshare.com/browser-market-share.aspx a Febbraio 2019

Chrome..............63.21% -> LA MASSA! :asd:
Safari.................26.38% -> LA MELA! :asd:
Baidu.................2.10% -> Cinesi patriottici....
UC Browser........1.91% -> mai sentito....
QQ....................1.51% -> mai sentito....
Android Browser..1.46% -> qualcuno che non trova l'icona di Chrome o smartphone scrauso di 10 anni fa... :asd:
Firefox...............1.40% -> patiti della privacy!
Opera Mini .........1.34% -> nostalgici di Opera con telefono troppo scarso per Opera Mobile normale
Opera.................0.35% -> nostalgici di Opera
Yandex...............0.14% -> Russi patriottici....


Vedremo come cambiera'....

Io sono un nostalgico del vero Opera desktop (per intenderci fino alla v12), ma uso Opera mobile perché fin'ora non ho trovato una valida alternativa (no, Chrome non lo prendo in considerazione).
Se mi indichi un browser per Android che:
- ha l'adblocker
- ha il blocco dei pop-up
- ha il reflow del testo
- puoi zoomare anche le pagine dove tale possibilità è stata bloccata
- ha un certo grado di personalizzazione
lo prendo sicuramente in considerazione

Axios2006
22-03-2019, 19:40
Io sono un nostalgico del vero Opera desktop (per intenderci fino alla v12), ma uso Opera mobile perché fin'ora non ho trovato una valida alternativa (no, Chrome non lo prendo in considerazione).
Se mi indichi un browser per Android che:
- ha l'adblocker
- ha il blocco dei pop-up
- ha il reflow del testo
- puoi zoomare anche le pagine dove tale possibilità è stata bloccata
- ha un certo grado di personalizzazione
lo prendo sicuramente in considerazione

I commenti alla tabella erano ironici... mi dispiace se potevano sembrare sarcastici.

Ho usato Opera come browser predefinito su desktop fino alla 12.16.

Idem sui primi Samsung Galaxy Mini dove Chrome era lento.

Alla fine, per "pigrizia" mi sono fatto irretire da Chrome con la sua compatibilita' con quasi tutto e la comodita' della sincronizzazione con i servizi Google... Specie che uso un Chromebox con ChromeOS come sistema di default per navigare... Niente antivirus, niente firewall e UBlock per quasi tutto il resto.

calabar
24-03-2019, 10:01
Se mi indichi un browser per Android che: ... lo prendo sicuramente in considerazione
Firefox credo abbia tutto questo.
Non sono sicurissimo abbia il reflow (per lo meno che lo abbia senza installare estensioni), ma il resto ce l'ha di sicuro.

Qarboz
24-03-2019, 11:25
Firefox credo abbia tutto questo.
Non sono sicurissimo abbia il reflow (per lo meno che lo abbia senza installare estensioni), ma il resto ce l'ha di sicuro.

Grazie della segnalazione, lo provo subito

Bernhard Riemann
24-03-2019, 11:47
Essendo un felice possessore di Galaxy Note 8, uso direttamente il browser di Samsung, che è Chromium in pratica, ma sinceramente non penso che queste "mosse" dell'antitrust avranno alcun effetto sul market share.

Qarboz
24-03-2019, 12:10
Firefox credo abbia tutto questo.
Non sono sicurissimo abbia il reflow (per lo meno che lo abbia senza installare estensioni), ma il resto ce l'ha di sicuro.

Provato ma come hai detto non ha il reflow del testo, per me fondamentale (odio scrollare la pagina a dx e sx per leggerla). Ho cercato anche un'estensione che lo implementasse ma l'unica che ho trovato non funziona (per lo meno qui sul forum di HU)
Per il resto sembra piuttosto completo; casomai in futuro aggiungessero tale feature lo riprendo in considerazione

Edit
In Firefox non ho trovato il comando di uscita; chiudendo tutte le schede e tappando su indietro si "minimizza" ma rimane in esecuzione :eek:

calabar
24-03-2019, 13:34
Quale estensione hai provato? Con una veloce ricerca appare subito Text Reflow WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/text-reflow-we/), è forse lei?
Vedo che è sperimentale, forse ha bisogno di essere affinata.

Riguardo alla chiusura, su Android di norma nessuna applicazione viene chiusa ma mandata in background. Li viene tenuta in vita fino a quando la memoria lo permette, quando c'è necessità di usare quella memoria viene chiusa automaticamente.
Se proprio vuoi chiuderla, tasto multitasking e swipe fuori dalla schermata.

Qarboz
24-03-2019, 14:41
Quale estensione hai provato? Con una veloce ricerca appare subito Text Reflow WE (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/text-reflow-we/), è forse lei?
Vedo che è sperimentale, forse ha bisogno di essere affinata.

Riguardo alla chiusura, su Android di norma nessuna applicazione viene chiusa ma mandata in background. Li viene tenuta in vita fino a quando la memoria lo permette, quando c'è necessità di usare quella memoria viene chiusa automaticamente.
Se proprio vuoi chiuderla, tasto multitasking e swipe fuori dalla schermata.

Quella l'ho vista ma essendo sperimentale non l'ho considerata; ho installato Fennec TextWrap (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fftextwrap/)


Per la chiusura non sono completamente d'accordo con quanto dici. Vero che quando chiudi un'app rimane in memoria (quasi tutte), ma comunque non è in esecuzione; Firefox, invece, rimane in esecuzione. Me ne rendo conto perché, avendo installato Gravity Box (https://repo.xposed.info/module/com.ceco.oreo.gravitybox), ho assegnato al doppio tap sul tasto applicazioni recenti la funzione "Passa all'app precedente", e se lo eseguo appena "chiuso" Firefox questo si mostra come appena prima di chiuderlo. Se faccio lo stesso dopo aver chiuso p.es. Opera appare un messaggio toast che dice "Nessuna app precedente trovata"

calabar
24-03-2019, 17:27
Ti direi allora di provare Text Reflow WE, il fatto che sia sperimentale non la rende sconsigliabile.

Il comportamento che mi descrivi per firefox mi pare quello standard: l'applicazione viene congelata in RAM e quando la richiami dovresti trovarla al punto in cui l'hai lasciata (a meno che non sia stata chiusa dal sistema).
Ci sarebbe da preoccuparsi se invece avesse continuato a funzionare anche in background (per esempio se riaprendolo trovi la pagina web aggiornata). Con Opera ottieni quel messaggio probabilmente perchè lo chiudi.
Ad ogni modo se vuoi chiuderla manualmente la procedura che ti ho descritto è immediata.