View Full Version : Control: il nuovo action game di Remedy sarà esclusiva Epic Games Store su PC
Redazione di Hardware Upg
21-03-2019, 14:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/control-il-nuovo-action-game-di-remedy-sara-esclusiva-epic-games-store-su-pc_81418.html
L'accordo siglato tra 505 Games ed Epic Games include anche il gioco d'avventura Journey to the Savage Planet. Per entrambi i titoli l'esclusività durerà dodici mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
sertopica
21-03-2019, 14:51
E che palle, l'ultima volta era quella ciofeca di MS Store per Quantum Break, ora invece e' l'Epic Store... Ma perche'?!
E che palle, l'ultima volta era quella ciofeca di MS Store per Quantum Break, ora invece e' l'Epic Store... Ma perche'?!
perchè epic store chiede meno tasse sulle vendite rispetto a steam (si parla della metà).
perchè epic store chiede meno tasse sulle vendite rispetto a steam (si parla della metà).
offrendo per ora un decimo dei servizi (su tutti supporto e community)
Gyammy85
21-03-2019, 15:06
E che palle, l'ultima volta era quella ciofeca di MS Store per Quantum Break, ora invece e' l'Epic Store... Ma perche'?!
Si va avanti a luoghi comuni, e vabbè...
sertopica
21-03-2019, 15:07
perchè epic store chiede meno tasse sulle vendite rispetto a steam (si parla della metà).
Lo so, era piu' un perche' disperato. :asd:
Non ho niente contro l'Epic store e un po' di concorrenza, spero solo che funzioni bene quando mi tocchera' installarlo.
nickname88
21-03-2019, 15:08
offrendo per ora un decimo dei servizi (su tutti supporto e community)
Servizi ? Con un gioco io gioco e basta, Punto !
Cosa ? La comunity ? :asd: ma va va se la tengano pure.
E comunque Epic è molto meglio del MS Store, non capisco di cosa si ci lamenta, con Metro non ho il minimo problema, con UT non ne ho avuti fin tanto che ci ho giocato, non vedo perchè questo debba esser diverso.
sertopica
21-03-2019, 15:09
Si va avanti a luoghi comuni, e vabbè...
Ma che luoghi comuni, ti assicuro che nel 2015, al momento dell'acquisto del gioco, faceva acqua da tutte le parti. Fui costretto non ricordo quante volte a riavviare il download perche' ogni volta si danneggiavano misteriosamente i files, senza parlare del mancanto supporto a gsync e full screen (andava solo in borderless), piu' altre cosette. Ora sara' migliorato ma 4 anni fa dio mio...
Bello lo store Microsoft....sopratutto quando ti costringe a riscaricare 100 GB di gioco perchè per qualche motivo dice che il gioco non è più disponibile sul tuo account...(successo a me il mese scorso con Forza 7)
Axios2006
21-03-2019, 15:32
Si va avanti a luoghi comuni, e vabbè...
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/prestazioni-quantum-break-ecco-perche-la-universal-windows-platform-da-rivedere_62067.html
su Windows 10 Quantum Break usa la tecnica della ricostruzione dell'immagine su base temporale e non va a renderizzare nativamente a 1080p
l'impossibilità di disabilitare l'opzione di sincronizzazione verticale che la UWP abilita di default. Insomma, se avete un monitor con refresh rate a 60Hz non potete giocare a più di 60fps, il che addirittura obbliga l'utente a munirsi di una soluzione con refresh di 144Hz per un'esperienza di gioco ottimale.
e la sonora schifezza di avere il gioco incapsulato nella piattaforma UWP:
"Windows Store. UWP apps are subject to a host of limitations, including not being able to turn off V-sync, (currently) no SLI or Crossfire support, no .exe file for use with Steam, and no custom mouse and keyboard bindings. Game files are also locked down, which prevents modding."
Servizi ? Con un gioco io gioco e basta, Punto !
Cosa ? La comunity ? :asd: ma va va se la tengano pure.
ok facciamo un paio di esempi:
- il gioco è buggato/crasha/ha problemi, che fai?a chi lo segnali? su steam puoi fare 1.recensione 2.scrivere nel forum 3.contattare i dev
su epic store?
- il gioco l'hai pagato ma ti fa abbastanza schifo: su steam richiedi il rimborso in 2 minuti netti, su epic? l'han aggiunto alla bell'e meglio, dopo mezza insurrezione popolare su reddit e siti vari
- mod, user content, marketplace
- giochi comprati su store esterni: su steam aggiungi la key e via, su epic store?
ora non dico che sia lammer*a, semplicemente ha un sacco di lavoro da fare per poter anche solo lontanamente essere paragonabile a steam, per ora si stan comprando visibilità a forza di dollaroni ed esclusive, vediamo se basterà
edit: aggiungo, batman arkham knight chi se lo ricorda all'uscita? e chi si ricorda come è stato fatto notare ai dev le evidenti mancanze della versione PC? su epic store una cosa del genere è impossibile per design (Epic Games Store won't feature forums and reviews and will have ticketing system to message devs directly instead to prevent toxicity and review-bombing (https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/a3mizr/epic_games_store_wont_feature_forums_and_reviews/), ticket che nessuno vieta di ignorare bellamente)
sintopatataelettronica
21-03-2019, 15:46
Tenetevi tutte le vostre esclusive.. tanto di giochi da giocare ne ho anche troppi.
Io me ne sbatto di tutte queste politiche .. e aspetto pazientemente che arrivino su GoG .. tanto prima o poi ci arrivano.
Vedi Diablo 1, che è appena arrivato. :D
Battute a parte.. no, davvero: per me chi non usa STEAM o GoG come piattaforme di distribuzione digitale s'attacca.
GoG è ormai la mia prima scelta, Steam molto molto meno rispetto al passato, non perché non mi piaccia la piattaforma, ANZI! (client leggero e ottimo servizio, workshop e mods, catalogo immenso) ma perché preferisco non avere DRM e gioco solo offline.
Gyammy85
21-03-2019, 15:54
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/prestazioni-quantum-break-ecco-perche-la-universal-windows-platform-da-rivedere_62067.html
e la sonora schifezza di avere il gioco incapsulato nella piattaforma UWP:
"Windows Store. UWP apps are subject to a host of limitations, including not being able to turn off V-sync, (currently) no SLI or Crossfire support, no .exe file for use with Steam, and no custom mouse and keyboard bindings. Game files are also locked down, which prevents modding."
Io l'ho preso a ottobre 2016, poteva girare nativo a qualsiasi res deselezionando l'apposita opzione, poi lo hanno sbloccato con un aggiornamento e gira a qualunque framerate.
Insomma se si parla di microsoft è un perenne passato remoto, "eh ma 10 anni fa........", con tutti gli altri è un perenne roseo futuro.
Per il resto, control sembra molto valido
perchè epic store chiede meno tasse sulle vendite rispetto a steam (si parla della metà).
L'Epic store per ora chiede il 12% indipendentemente dall'engine in cui è sviluppato il titolo.
Steam chiede il 30% come percentuale iniziale e poi varia in modo proporzionale in base alle vendite: se un gioco vende tra $10-50 milioni scende al 25%, se supera la soglia dei $50 milioni scende a 20%. Se, però, il gioco usa Unreal Engine 4 c'è da aggiungere un ulteriore 5% alle percentuali sopra indicate che va ad Epic. Per i devs indipendenti ci possono però anche essere accordi differenti.
Dubito però che Epic possa mantenere la percentuale del 12% per sempre, ne è anche abbastanza indicativo il fatto che gli accordi finora stipulati sono di 1 anno sulla piattaforma, quindi è probabile che dopo il primo anno questi vengano rivisiti, ma ciò si vedrà solo col tempo.
sertopica
21-03-2019, 16:01
Io l'ho preso a ottobre 2016, poteva girare nativo a qualsiasi res deselezionando l'apposita opzione, poi lo hanno sbloccato con un aggiornamento e gira a qualunque framerate.
Insomma se si parla di microsoft è un perenne passato remoto, "eh ma 10 anni fa........", con tutti gli altri è un perenne roseo futuro.
Per il resto, control sembra molto valido
Mai affermato questo. La nobile arte del :mc:
nickname88
21-03-2019, 16:09
[QUOTE]ok facciamo un paio di esempi:
- il gioco è buggato/crasha/ha problemi, che fai?a chi lo segnali? su steam puoi fare 1.recensione 2.scrivere nel forum 3.contattare i dev
su epic store?Se il gioco è buggato è il produttore che deve risolvere, non di certo Steam.
Questo in primis, in secondis io prima di comperare un gioco mi informo.
Terza cosa non mi è mai capitato che un gioco sia così buggato a tal punto da compromettere il gameplay.
- il gioco l'hai pagato ma ti fa abbastanza schifo: su steam richiedi il rimborso in 2 minuti netti, su epic? l'han aggiunto alla bell'e meglio, dopo mezza insurrezione popolare su reddit e siti variCome detto al punto due sopra, io mi informo PRIMA di comperare un gioco, mai restituito alcun gioco, ci ho sempre azzeccato. Per altro esiste pure Youtube per questo, ti guarda un video gameplay e basta, caspita vuoi valutare ? Se ti piace lo sai.
- mod, user content, marketplaceMod ? :rolleyes:
Non mi interessano nemmeno per sogno, se il gioco è un modo, o ti piace o non lo compri, non mi faccio seghe mentali con le mod. Quelle cavolate possono interessare solo a qualche scolaro o casual gamer.
- giochi comprati su store esterni: su steam aggiungi la key e via, su epic store?Una volta acquistato compare fra le lista dei tuoi giochi, quindi ? Non ho capito io dovrei pagare di più per avere più immediatezza in un azione che devo compiere una sola volta ? Questa poi .... :rolleyes: :rolleyes:
ora non dico che sia lammer*a, semplicemente ha un sacco di lavoro da fare per poter anche solo lontanamente essere paragonabile a steamEssere come Steam ?
Ma chissenefrega di Steam ! :asd:
Il gioco deve essere reso disponibile, avviarsi e basta, STOP.
In teoria va bene pure se mi tiene i savegames solamente in locale.
edit: aggiungo, batman arkham knight chi se lo ricorda all'uscita? e chi si ricorda come è stato fatto notare ai dev le evidenti mancanze della versione PC?Si guarda se non glielo diceva Steam non se ne accorgevano, come no :asd:
Per altro non capitano esattamente tutti i giorni titoli come quel Batman, anzi non mi è mai capitato a dire la verità e quell'episodio lì l'ho saltato inizialmente proprio perchè mi sono informato prima e poi quando l'ha rimesso nel mercato l'ho comperato e finito senza problemi.
Servizi ? Con un gioco io gioco e basta, Punto !
Cosa ? La comunity ? :asd: ma va va se la tengano pure.
E comunque Epic è molto meglio del MS Store, non capisco di cosa si ci lamenta, con Metro non ho il minimo problema, con UT non ne ho avuti fin tanto che ci ho giocato, non vedo perchè questo debba esser diverso.
Una piattaforma che non supporta nemmeno il cloud saving e non ha politiche di rimborso nel 2019 è spazzatura bella e buona. E il fatto che ci siano fanboys pronti a difendere l'indifendibile dimostra che i consumatori sono pecore.
nick io capisco tutti i tuoi punti e magari concordo pure su alcuni eh:
semplicemente steam dispone di default di almeno un canale di comunicazione preferenziale e diretto con i dev, quindi qualsiasi segnalazione di qualsiasi natura arriva dritta a chi di dovere
e se non arriva la gente glielo fa notare comunque, tramite review bombing negativo(che pesa, ed ha effettivamente pesato tanto, innegabile, con Batman AK, era questo che intendevo con il mio esempio )
riguardo le key: epic non permette acquisto di key da siti terzi, punto
quindi niente più offerte su greenmag e compagnia varia
sintopatataelettronica
21-03-2019, 17:03
E il fatto che ci siano fanboys pronti a difendere l'indifendibile dimostra che i consumatori sono pecore.
Ma non prenderla così seriamente: difendere l'indifendibile e giustificare l'ingiustificabile è la sua unica vocazione e scopo, non fa mai altro :D
(purtroppo non è il solo - sono in tantissimi così - )
Comunque i consumatori, ahimé, non brillano certo per la loro capacità di scegliere ciò che è migliore o con criterio; si sa.. è assodato pure questo. :(
riguardo le key: epic non permette acquisto di key da siti terzi, punto
quindi niente più offerte su greenmag e compagnia varia
Notizia di ieri che i titoli Epic Store saranno disponibili su Humble Store, rimane da vedere se lo saranno solo lì o se prima o poi saranno disponibili in tutti gli store digitali.
Vindicator23
21-03-2019, 19:59
ho perso interesse nel gaming moderno per questo motivo (uso solo steam)
magari il gaming cloud ci puo salvare un client o console e tanti giochi vedi google stadia anche se non lo usero mai non ho la fibra ho il 4g non illimitato
Epic store con questa politica di esclusive sta togliendo la possibilità di scelta su dove comprare un dato titolo (steam, Gog, Humble bundle, fanatical, Greenman gaming ecc.) e questo è ben più grave di uno store che a conti fatti fa effettivamente cagare senza appello.
Di fatto impongono il loro store, non lo propongono come alternativa ed ecco perchè Epic Games con me ha chiuso ed ogni buon pc gamer è meglio che lo eviti come la peste.
PS ancora non ho perdonato ad Epic l'aver fatto morire il progetto UT, non aver mai preso in considerazione un possibile nuovo Unreal e l'aver puntato su un gioco come Fortnite (o cancellato gli insulti al suddetto gioco, ma ci siamo capiti).
io ancora non mi capacito del perché epic abbia venduto il brand Gears of War. ad oggi imho, non ha eguali nel suo ambito ma gli ultimi episodi hanno comunque perso qualcosa dal primo.
Epic store con questa politica di esclusive sta togliendo la possibilità di scelta su dove comprare un dato titolo (steam, Gog, Humble bundle, fanatical, Greenman gaming ecc.) e questo è ben più grave di uno store che a conti fatti fa effettivamente cagare senza appello.
Di fatto impongono il loro store, non lo propongono come alternativa ed ecco perchè Epic Games con me ha chiuso ed ogni buon pc gamer è meglio che lo eviti come la peste.
Ma è quello che ha fatto Steam per anni, quando è nato era l'unico store digitale ad avere esclusive, quando Valve decise di vendere la Orange Box solo con codice interno da riscattare. In quel modo si è fatta le installazioni iniziali con cui poi è diventata monopolio, e solo successivamente sono arrivati gli store alternativi. In precedenza ogni store digitale aveva il suo client di gioco diverso, e mi ricordo che casino era trovare le patch di aggiornamento giuste per la versione giusta :asd:
Ubisoft all'inizio basava su Steam e ora richiede anche Uplay, Origin è esclusivo per i giochi EA. GOG (CDProject) è l'unico servizio che anche per i titoli proprietari vende tutto ANCHE su Steam senza richiedere di installarsi anch'esso.
Epic inizia allo stesso modo, e infatti già ora iniziano notizie di apertura per vendere i giochi fuori, vedi Humble Store. Diamo tempo al tempo.
Onestamente a me il discorso privacy e file crittografati copiati senza motivo dà molto più fastidio di questo problema delle esclusive.
nickname88
22-03-2019, 09:05
Una piattaforma che non supporta nemmeno il cloud saving e non ha politiche di rimborso nel 2019 è spazzatura bella e buona. E il fatto che ci siano fanboys pronti a difendere l'indifendibile dimostra che i consumatori sono pecore.Invece chi compra dallo store ufficiale di Steam quando nei keyshops costano la metà per poi lamentarsi riguardo altri prodotti che costano troppo come dovremmo considerarli ?
Rimborso ? Impara a farti una cultura va.
Io i giochi che a me piacciono li conoscono e li identifico senza problemi, se tu non sei nemmeno capace di far ciò è un problema tuo.
Rimborso poi ... paghi il sovraprezzo del loro store per tutti i giochi per avere la possibilità di rimborso ogni tanto ?
Direi che non vale minimamente la pena. :rolleyes:
Io quando compro un gioco voglio pagare solo il gioco e basta, i loro servizi se li possono tenere.
E i dati in cloud pure, il mio PC non è a rischio di esplosione, una volta terminato il gioco finirebbe sullo scaffale se solo non fosse digitale e dei savegames salvati non me ne faccio nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.