View Full Version : Crash di sistema pc nuovo
eresseie90
20-03-2019, 14:40
Buongiorno, non so se è la sezione giusta perché non ho capito il problema..
Ho assemblato un nuovo pc settimana scorsa (un i3 8100 nulla di speciale, utilizzo la grafica integrata della cpu), lo utilizzo per vedere i film in streaming sulla tv.
Il problema è questo.. Non ho avuto problemi fino ad oggi quando ha iniziato a fischiare; ha dato la "schermata blu" (azzurra in w10); si è riavviato e ha impostato la risoluzione a circa 1/4 della tv.
Ho reimpostato la risoluzione e ora è tornato a funzionare.. Ma non ho capito il motivo. Ho provato a controllare le temperature e in idle da 36° sulla cpu..
So che i dati che vi ho dato sono pochi (ma non ne ho altri!)...
Avete qualche consiglio?
Fischiare quante volte?
Lo fa al boot?
Potrebbe essere la scheda video che sta' partendo oppure qualche cluster di hdd fallato (in questo caso fai allocare gli errori con defrag e vedi se risolvi).
Puoi provare anche a fare 1 ripristino di sistema ad un punto precedente dove sai che sicuramente il sistema andava per vedere se e' una questione di registro oppure hw.
Nel caso si verifichi ancora il beep e continui a sballarti la risoluzione video, valuterei la sostituzione della scheda video.
Buongiorno, non so se è la sezione giusta perché non ho capito il problema..
Ho assemblato un nuovo pc settimana scorsa (un i3 8100 nulla di speciale, utilizzo la grafica integrata della cpu), lo utilizzo per vedere i film in streaming sulla tv.
Il problema è questo.. Non ho avuto problemi fino ad oggi quando ha iniziato a fischiare; ha dato la "schermata blu" (azzurra in w10); si è riavviato e ha impostato la risoluzione a circa 1/4 della tv.
Ho reimpostato la risoluzione e ora è tornato a funzionare.. Ma non ho capito il motivo. Ho provato a controllare le temperature e in idle da 36° sulla cpu..
So che i dati che vi ho dato sono pochi (ma non ne ho altri!)...
Avete qualche consiglio?
tallines
23-03-2019, 12:17
Buongiorno, non so se è la sezione giusta perché non ho capito il problema..
Ho assemblato un nuovo pc settimana scorsa (un i3 8100 nulla di speciale, utilizzo la grafica integrata della cpu), lo utilizzo per vedere i film in streaming sulla tv.
Il problema è questo.. Non ho avuto problemi fino ad oggi quando ha iniziato a fischiare; ha dato la "schermata blu" (azzurra in w10); si è riavviato e ha impostato la risoluzione a circa 1/4 della tv.
Ho reimpostato la risoluzione e ora è tornato a funzionare.. Ma non ho capito il motivo. Ho provato a controllare le temperature e in idle da 36° sulla cpu..
So che i dati che vi ho dato sono pochi (ma non ne ho altri!)...
Avete qualche consiglio?
Ciao controlla lo stato di salute dell' hd con CrystalDiskInfo Freeware .
Posta uno screenshot, se vuoi anche tramite > Postimage (https://postimages.org/it/)
Se hai reimpostato la risoluzione video e il problema è sparito, il problema può essere della scheda video .
eresseie90
11-04-2019, 01:54
Scusate se rispondo solo ora.. Ho già verificato lo stato del disco con hdtune e crystal disk, nessun settore danneggiato... Anche ieri ha avuto lo stesso problema, sono andato a verificare la causa del crash e probabilmente è dovuto ai driver. E' vero che ho fatto un pc da zero ma ho lasciato l'ssd che avevo prima e non ho ancora formattato per mancanza di tempo, probabilmente sta andando in conflitto con i driver. Nei prossimi giorni (appena troverò il tempo) farò una formattazione e vi farò sapere.
ps: come ho detto, utilizzo la GPU integrata nell'i3-8100 niente scheda video dedicata
tallines
11-04-2019, 08:22
Scusate se rispondo solo ora.. Ho già verificato lo stato del disco con hdtune e crystal disk, nessun settore danneggiato... Anche ieri ha avuto lo stesso problema, sono andato a verificare la causa del crash e probabilmente è dovuto ai driver. E' vero che ho fatto un pc da zero ma ho lasciato l'ssd che avevo prima e non ho ancora formattato per mancanza di tempo, probabilmente sta andando in conflitto con i driver. Nei prossimi giorni (appena troverò il tempo) farò una formattazione e vi farò sapere.
ps: come ho detto, utilizzo la GPU integrata nell'i3-8100 niente scheda video dedicata
Ok, fai sapere .
Possibilmente il driver video, ma se ci sono i beep all'avvio, potrebbe essere un componente HW difettoso.
eresseie90
14-04-2019, 10:31
Possibilmente il driver video, ma se ci sono i beep all'avvio, potrebbe essere un componente HW difettoso.
Il beep non era all'avvio ma durante il crash.. Ho formattato, dopo 3 giorni di utilizzo non ha dato più problemi, nel caso vi terrò aggiornati se succederà ancora :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Intanto vi ringrazio :cincin: :cincin:
tallines
14-04-2019, 18:37
Il beep non era all'avvio ma durante il crash.. Ho formattato, dopo 3 giorni di utilizzo non ha dato più problemi, nel caso vi terrò aggiornati se succederà ancora :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Intanto vi ringrazio :cincin: :cincin:
Bene che hai risolto, reinstallando da zero il SO :)
Adesso che tutto va bene, creati un Backup, cosi se un domani dovessero sorgere altri problemi....Ripristini il Backup e sei a posto :)
eresseie90
15-04-2019, 18:59
https://i.postimg.cc/1fC9KGPq/errore1.jpg (https://postimg.cc/1fC9KGPq)
:muro: :muro: :muro: come non averlo detto
ps: scusate per il link ma è l'unico che ho trovato per poter zoommare bene e visualizzare gli errori
tallines
15-04-2019, 19:31
https://i.postimg.cc/1fC9KGPq/errore1.jpg (https://postimg.cc/1fC9KGPq)
:muro: :muro: :muro: come non averlo detto
ps: scusate per il link ma è l'unico che ho trovato per poter zoommare bene e visualizzare gli errori
Gli errori si vedono bene, bravo :)
Sembra che hai problemi con un certo browser....Opera, usi Opera come browser ?............
eresseie90
15-04-2019, 19:50
Gli errori si vedono bene, bravo :)
Sembra che hai problemi con un certo browser....Opera, usi Opera come browser ?............
Esatto
tallines
16-04-2019, 09:28
Esatto
Disinstallalo e prova per il momento un altro browser anche Portable .
MasterlifeSDD
19-04-2019, 13:48
Aggiorna il Bios , aggiorna scheda video , usa un'altro browser.
Blue_screen_of_death
23-04-2019, 12:55
https://i.postimg.cc/1fC9KGPq/errore1.jpg (https://postimg.cc/1fC9KGPq)
:muro: :muro: :muro: come non averlo detto
ps: scusate per il link ma è l'unico che ho trovato per poter zoommare bene e visualizzare gli errori
E' una corruzione delle strutture dati che gestiscono la memoria, in particolare la paginazione. Ci sono diverse cause possibili.
- I moduli di RAM non sono compatibili con la scheda madre (verifica la compatibilità sul sito della scheda madre e sul sito delle memoria RAM)
- I moduli di RAM sono difettosi (fai un test con MemTest86+)
- La configurazione della RAM nel BIOS non è corretta. Controlla tutti i parametri, le latenze e i voltaggi. Se sono settati su Auto prova a impostare i valori manualmente. Se sei in overclock, ripristina i valori di default.
Se non risolvi, allega il file C:\Windows\Memory.DMP, che dovrebbe contenere altri dettagli sull'errore
eresseie90
10-05-2019, 17:51
E' una corruzione delle strutture dati che gestiscono la memoria, in particolare la paginazione. Ci sono diverse cause possibili.
- I moduli di RAM non sono compatibili con la scheda madre (verifica la compatibilità sul sito della scheda madre e sul sito delle memoria RAM)
- I moduli di RAM sono difettosi (fai un test con MemTest86+)
- La configurazione della RAM nel BIOS non è corretta. Controlla tutti i parametri, le latenze e i voltaggi. Se sono settati su Auto prova a impostare i valori manualmente. Se sei in overclock, ripristina i valori di default.
Se non risolvi, allega il file C:\Windows\Memory.DMP, che dovrebbe contenere altri dettagli sull'errore
Scusa per il ritardo ma queste settimane sono stato preso :doh: :doh:
1) la ram è compatibile con la scheda madre
2) ho fatto il test con memTest86+ e non ha rilevato errori (2h e 30m)
3) non so che valori impostare :help:
Vi allego il risultato di Memory.DMP
Microsoft (R) Windows Debugger Version 10.0.18362.1 AMD64
Copyright (c) Microsoft Corporation. All rights reserved.
Loading Dump File [C:\Windows\MEMORY.DMP]
Kernel Bitmap Dump File: Kernel address space is available, User address space may not be available.
Symbol search path is: srv*
Executable search path is:
Windows 10 Kernel Version 17763 MP (4 procs) Free x64
Product: WinNt, suite: TerminalServer SingleUserTS
Built by: 17763.1.amd64fre.rs5_release.180914-1434
Machine Name:
Kernel base = 0xfffff807`33213000 PsLoadedModuleList = 0xfffff807`3362e790
Debug session time: Thu May 2 17:02:26.867 2019 (UTC + 2:00)
System Uptime: 15 days 22:00:55.183
Loading Kernel Symbols
...............................................................
................................................................
.................................
Loading User Symbols
PEB is paged out (Peb.Ldr = 0000002f`fd5d8018). Type ".hh dbgerr001" for details
Loading unloaded module list
..................................................
For analysis of this file, run !analyze -v
3: kd> !analyze -v
*******************************************************************************
* *
* Bugcheck Analysis *
* *
*******************************************************************************
MEMORY_MANAGEMENT (1a)
# Any other values for parameter 1 must be individually examined.
Arguments:
Arg1: 0000000000061941, The subtype of the bugcheck.
Arg2: 00007ffee050b0b0
Arg3: 000000000000000d
Arg4: ffff848acd267a00
Debugging Details:
------------------
KEY_VALUES_STRING: 1
PROCESSES_ANALYSIS: 1
SERVICE_ANALYSIS: 1
STACKHASH_ANALYSIS: 1
TIMELINE_ANALYSIS: 1
DUMP_CLASS: 1
DUMP_QUALIFIER: 401
BUILD_VERSION_STRING: 17763.1.amd64fre.rs5_release.180914-1434
SYSTEM_MANUFACTURER: System manufacturer
SYSTEM_PRODUCT_NAME: System Product Name
SYSTEM_SKU: ASUS_MB_CNL
SYSTEM_VERSION: System Version
BIOS_VENDOR: American Megatrends Inc.
BIOS_VERSION: 0223
BIOS_DATE: 02/27/2018
BASEBOARD_MANUFACTURER: ASUSTeK COMPUTER INC.
BASEBOARD_PRODUCT: PRIME H310M-A
BASEBOARD_VERSION: Rev X.0x
DUMP_TYPE: 1
BUGCHECK_P1: 61941
BUGCHECK_P2: 7ffee050b0b0
BUGCHECK_P3: d
BUGCHECK_P4: ffff848acd267a00
BUGCHECK_STR: 0x1a_61941
CPU_COUNT: 4
CPU_MHZ: e10
CPU_VENDOR: GenuineIntel
CPU_FAMILY: 6
CPU_MODEL: 9e
CPU_STEPPING: b
CPU_MICROCODE: 6,9e,b,0 (F,M,S,R) SIG: 84'00000000 (cache) 84'00000000 (init)
BLACKBOXBSD: 1 (!blackboxbsd)
BLACKBOXPNP: 1 (!blackboxpnp)
DEFAULT_BUCKET_ID: WIN8_DRIVER_FAULT
PROCESS_NAME: svchost.exe
CURRENT_IRQL: 0
ANALYSIS_SESSION_HOST: DESKTOP-290QIMS
ANALYSIS_SESSION_TIME: 05-10-2019 18:35:15.0682
ANALYSIS_VERSION: 10.0.18362.1 amd64fre
LAST_CONTROL_TRANSFER: from fffff80733433906 to fffff807333c6730
STACK_TEXT:
ffff848a`cd267858 fffff807`33433906 : 00000000`0000001a 00000000`00061941 00007ffe`e050b0b0 00000000`0000000d : nt!KeBugCheckEx
ffff848a`cd267860 fffff807`333d4183 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000050 00000000`00000000 : nt!MmAccessFault+0x158856
ffff848a`cd267a00 00007ffe`e0304563 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : nt!KiPageFault+0x343
0000002f`fd6fefa0 00000000`00000000 : 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 00000000`00000000 : 0x00007ffe`e0304563
THREAD_SHA1_HASH_MOD_FUNC: 1feb98d5c6601cfab1575099bc1303f202ec7478
THREAD_SHA1_HASH_MOD_FUNC_OFFSET: 8d1b395a132ea339660b9bd6d0a982762b4686dd
THREAD_SHA1_HASH_MOD: 2a7ca9d3ab5386d53fea7498e1d81b9c4a4c036b
SYMBOL_NAME: ANALYSIS_INCONCLUSIVE
FOLLOWUP_NAME: MachineOwner
MODULE_NAME: Unknown_Module
IMAGE_NAME: Unknown_Image
DEBUG_FLR_IMAGE_TIMESTAMP: 0
STACK_COMMAND: .thread ; .cxr ; kb
FAILURE_BUCKET_ID: 0x1a_61941_ANALYSIS_INCONCLUSIVE!unknown_function
BUCKET_ID: 0x1a_61941_ANALYSIS_INCONCLUSIVE!unknown_function
PRIMARY_PROBLEM_CLASS: 0x1a_61941_ANALYSIS_INCONCLUSIVE!unknown_function
TARGET_TIME: 2019-05-02T15:02:26.000Z
OSBUILD: 17763
OSSERVICEPACK: 0
SERVICEPACK_NUMBER: 0
OS_REVISION: 0
SUITE_MASK: 272
PRODUCT_TYPE: 1
OSPLATFORM_TYPE: x64
OSNAME: Windows 10
OSEDITION: Windows 10 WinNt TerminalServer SingleUserTS
OS_LOCALE:
USER_LCID: 0
OSBUILD_TIMESTAMP: 2005-12-02 08:58:59
BUILDDATESTAMP_STR: 180914-1434
BUILDLAB_STR: rs5_release
BUILDOSVER_STR: 10.0.17763.1.amd64fre.rs5_release.180914-1434
ANALYSIS_SESSION_ELAPSED_TIME: 355a
ANALYSIS_SOURCE: KM
FAILURE_ID_HASH_STRING: km:0x1a_61941_analysis_inconclusive!unknown_function
FAILURE_ID_HASH: {5deef4f7-7ffd-da2a-fbcb-ad563ba13c90}
Followup: MachineOwner
---------
Lomber001
10-05-2019, 23:08
Buongiorno, non so se è la sezione giusta perché non ho capito il problema..
Ho assemblato un nuovo pc settimana scorsa (un i3 8100 nulla di speciale, utilizzo la grafica integrata della cpu), lo utilizzo per vedere i film in streaming sulla tv.
Il problema è questo.. Non ho avuto problemi fino ad oggi quando ha iniziato a fischiare; ha dato la "schermata blu" (azzurra in w10); si è riavviato e ha impostato la risoluzione a circa 1/4 della tv.
Ho reimpostato la risoluzione e ora è tornato a funzionare.. Ma non ho capito il motivo. Ho provato a controllare le temperature e in idle da 36° sulla cpu..
So che i dati che vi ho dato sono pochi (ma non ne ho altri!)...
Avete qualche consiglio?
Secondo me la colpa è di Windows 10 che è fallato già di suo, prova su cmd con i "privilegi amministrativi" questi comandi: DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth Ripara l'immagine di windows che hai nel sistema sistemando i file corrotti o presunti tali, e dopo riaprendo ancora il cmd con i privilegi sfc /scannow.
P.S. Puoi anche usare questi comandi su powershell!
"Potrebbe essere un bug di un conflitto drivers", usa drivereasy o driverboster per aggiornare tutto il sistema!
eresseie90
11-05-2019, 08:54
@lomber001
qualche settimana dopo la prima schermata blu avevo formattato (scaricando la iso ufficiale da microsoft), nonostante questo il problema si è ripresentato nuovamente.. Non riesco ad individuare il problema
Lomber001
11-05-2019, 09:20
@lomber001
qualche settimana dopo la prima schermata blu avevo formattato (scaricando la iso ufficiale da microsoft), nonostante questo il problema si è ripresentato nuovamente.. Non riesco ad individuare il problema
Aggiorna i drives come ti avevo già scritto e
BIOS_VERSION: 0223 * <<Versione della scheda madre!
BIOS_DATE: 02/27/2018 * <<Vecchia data dall'ultimo aggiornamento!!
BASEBOARD_MANUFACTURER: ASUSTeK COMPUTER INC.
BASEBOARD_PRODUCT: PRIME H310M-A <<Nome della scheda madre!
BASEBOARD_VERSION: Rev X.0x
Mi sa che devi aggiornare il BIOS, ti lascio il LINK qui sotto:
Motherboards PRIME H310M-A Download!/ (https://www.asus.com/it/Motherboards/PRIME-H310M-A/HelpDesk_Download/)
Per scaricare gli aggiornamenti controlla che sistema operativo hai e selezionalo dalla tendina nel sito della ASUS!
P.S. Non ho la tua scheda madre, non saprei come spiegarti per installare l'aggiornamento del "BIOS".
eresseie90
11-05-2019, 11:38
Il bios l'ho aggiornato proprio ora 😂😂😂
Il problema è che non c'è un evento specifico quando salta il pc... Molti dicono il browser ma lo uso spesso e salta proprio in maniera casuale :muro: nel senso che non salta tutti i giorni.. Capita una volta a settimana o forse anche meno.. ma è capitato anche un giorno e due giorni dopo è saltato ancora e poi niente per una settimana..
Ho appena fatto un test con passmark sperando di stressare i componenti e non ha dato problemi.. non so...
Lomber001
11-05-2019, 14:27
Il bios l'ho aggiornato proprio ora 😂😂😂
Il problema è che non c'è un evento specifico quando salta il pc... Molti dicono il browser ma lo uso spesso e salta proprio in maniera casuale :muro: nel senso che non salta tutti i giorni.. Capita una volta a settimana o forse anche meno.. ma è capitato anche un giorno e due giorni dopo è saltato ancora e poi niente per una settimana..
Ho appena fatto un test con passmark sperando di stressare i componenti e non ha dato problemi.. non so...
Come hai aggiornato il BIOS ??
Hai installato solo l'ultimo aggiornamento??
Vanno installati tutti es. se tu hai la 0222 dopo 0223,0224,0225 e via discorrendo!
Ogni aggiornamento esegue un FIX, se sei passato direttamente all'ultimo hai sbagliato, perchè senno avrebbero fatto un solo aggiornamento del BIOS che incorporava tutto.
eresseie90
11-05-2019, 15:24
Come hai aggiornato il BIOS ??
Hai installato solo l'ultimo aggiornamento??
Vanno installati tutti es. se tu hai la 0222 dopo 0223,0224,0225 e via discorrendo!
Ogni aggiornamento esegue un FIX, se sei passato direttamente all'ultimo hai sbagliato, perchè senno avrebbero fatto un solo aggiornamento del BIOS che incorporava tutto.
:muro: :muro: :muro:
questa mi mancava davvero.. Ho sempre pensato che venisse cancellato completamente e reinstallato a nuovo e non che eseguisse un aggiornamento alla volta :doh: :doh: :doh:
Il pc è partito lo stesso.. ma se volessi risolvere come potrei fare? Non credo che ora accetti bios più vecchi :confused: :confused:
Lomber001
11-05-2019, 17:14
:muro: :muro: :muro:
questa mi mancava davvero.. Ho sempre pensato che venisse cancellato completamente e reinstallato a nuovo e non che eseguisse un aggiornamento alla volta :doh: :doh: :doh:
Il pc è partito lo stesso.. ma se volessi risolvere come potrei fare? Non credo che ora accetti bios più vecchi :confused: :confused:
Non so se l'Asus accetta il downgrading della mobo, o contatti l'assistenza e senti se si può fare.. oppure lo tieni così, potresti provare ma è a tuo rischio e pericolo installarne uno più vecchio!
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2019, 17:35
Non so se l'Asus accetta il downgrading della mobo, o contatti l'assistenza e senti se si può fare.. oppure lo tieni così, potresti provare ma è a tuo rischio e pericolo installarne uno più vecchio!
Ma cosa stai dicendo? :confused: :confused: :confused:
Di norma si installa direttamente solo l'ultima versione del BIOS, che è comprensivo delle modifiche e dei fix delle precedenti versioni. Ma quando mai si fanno sei-sette installazioni del BIOS una dopo l'altra, con tutti i rischi del caso...
Come hai aggiornato il BIOS ??
Hai installato solo l'ultimo aggiornamento??
Vanno installati tutti es. se tu hai la 0222 dopo 0223,0224,0225 e via discorrendo!
Ogni aggiornamento esegue un FIX, se sei passato direttamente all'ultimo hai sbagliato, perchè senno avrebbero fatto un solo aggiornamento del BIOS che incorporava tutto.
post che rientra di diritto nella hall of fame...
Tra i post dell'anno annovero cmq un'altra perla,
Secondo me la colpa è di Windows 10 che è fallato già di suo...
Stupendo dai, hai grandi potenzialità
-----
Ci stavo pensando adesso:
e che sia un problema legato all'accelerazione hardware del browser?? (Opera nella fattispecie..)
Ti ricordi se nel momento in cui ti si sono presentati i BSoD stavi usando appunto quello strumento? (magari come dicevi per vederci un film in streaming?).
Insomma, sapere in che contesto ti si sono manifestati può aiutare a formarsi un'idea più precisa (posto evidentemente che non vi sia qualche componente fallato).
Hai detto infine di aver formattato recentemente, giusto?
eresseie90
11-05-2019, 19:08
Ti ricordi se nel momento in cui ti si sono presentati i BSoD stavi usando appunto quello strumento? (magari come dicevi per vederci un film in streaming?).
Insomma, sapere in che contesto ti si sono manifestati può aiutare a formarsi un'idea più precisa (posto evidentemente che non vi sia qualche componente fallato).
Hai detto infine di aver formattato recentemente, giusto?
Si, stavo utilizzando Opera e stavo vedendo delle serie tv in straming... Ma sto ancora continuando con quello. Ho formattato il mese scorso (14 aprile.. c'è un mio post che lo indica) ma a l'1 e il 2 maggio è saltato un'altra volta, al riavvio è ripartito come se fosse tutto normale.. Poi è saltato ieri alle 11.30 durante un aggiornamento di windows
Lomber001
11-05-2019, 19:30
Ma cosa stai dicendo? :confused: :confused: :confused:
Di norma si installa direttamente solo l'ultima versione del BIOS, che è comprensivo delle modifiche e dei fix delle precedenti versioni. Ma quando mai si fanno sei-sette installazioni del BIOS una dopo l'altra, con tutti i rischi del caso...
post che rientra di diritto nella hall of fame...
Tra i post dell'anno annovero cmq un'altra perla,
Stupendo dai, hai grandi potenzialità
-----
Ci stavo pensando adesso:
e che sia un problema legato all'accelerazione hardware del browser?? (Opera nella fattispecie..)
Ti ricordi se nel momento in cui ti si sono presentati i BSoD stavi usando appunto quello strumento? (magari come dicevi per vederci un film in streaming?).
Insomma, sapere in che contesto ti si sono manifestati può aiutare a formarsi un'idea più precisa (posto evidentemente che non vi sia qualche componente fallato).
Hai detto infine di aver formattato recentemente, giusto?
Non so che esperienza avete voi in informatica ma il BIOS si aggiorna così. Senno creavano un file solo dell'ultima versione da installare e le altre precedenti le toglievano!
1) Se nottate ogni aggiornamento fa un suo FIX, gli altri non sono compresi, in fatti gli va ancora in crash il sistema.. quindi evitate di commentare se non sapete fate solo una brutta figura!
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-05-2019, 19:57
Non so che esperienza avete voi in informatica ma il BIOS si aggiorna così.
Sicuramente più di te a quanto pare, non metterti con il lei non sa chi sono io per carità :)
"Aggiornare il BIOS - Come utilizzare Easy Flash per aggiornare il BIOS del Notebook?"
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1008859/
4. Scaricare l'ultima versione del BIOS.
Non dice scaricare tutte le versione del BIOS ed applicatele una dopo l'altra.
Senno creavano un file solo dell'ultima versione da installare e le altre precedenti le toglievano!
Infatti dall'alto della tua esperienza avrai pur notato che sul sito di Asus viene mostrato di default SOLO l'ultimo BIOS, i precedenti vanno cercati cliccando sull'apposito link "Mostra tutto".
E sai perché mantengono a disposizione gli altri? Perché potresti voler non installarne uno più recente di cui sai esserci qualche incompatibilità o malfunzionamento.
1) Se nottate ogni aggiornamento fa un suo FIX, gli altri non sono compresi,
Nei changelog di tutti gli aggiornamenti dei programmi, trovi indicate solo le novità dell'ultima release.
in fatti gli va ancora in crash il sistema.. quindi evitate di commentare se non sapete fate solo una brutta figura!
Non ti sfiora minimamente l'idea che i crash possono non essere addebitabili al BIOS?
Si, stavo utilizzando Opera e stavo vedendo delle serie tv in straming... Ma sto ancora continuando con quello. Ho formattato il mese scorso (14 aprile.. c'è un mio post che lo indica) ma a l'1 e il 2 maggio è saltato un'altra volta, al riavvio è ripartito come se fosse tutto normale.. Poi è saltato ieri alle 11.30 durante un aggiornamento di windows
Se sei sicuro del fatto che i BSoD si siano presentati in concomitanza con l'uso del browser potresti sicuramente provare a disabilitare l'accelerazione hardware e vedere se nel lungo periodo le cose si stabilizzano (cerca su google come rimuovere quella particolare impostazione in Opera).
Per conoscenza, per i driver come ti sei mosso?
Hai lasciato le cose come stanno (delegando magari a Windows l'onere di provvedere autonomamente) oppure? (e qui, nel caso, dettaglia).
@ Lomber001:
lascia perdere dai e vedrai che torneremo amici come prima (entrambi infatti eravamo all'oscuro dell'esistenza dell'altro)
Lomber001
11-05-2019, 20:25
Sicuramente più di te a quanto pare, non metterti con il lei non sa chi sono io per carità :)
"Aggiornare il BIOS - Come utilizzare Easy Flash per aggiornare il BIOS del Notebook?"
https://www.asus.com/it/support/FAQ/1008859/
4. Scaricare l'ultima versione del BIOS.
Non dice scaricare tutte le versione del BIOS ed applicatele una dopo l'altra.
Infatti dall'alto della tua esperienza avrai pur notato che sul sito di Asus viene mostrato di default SOLO l'ultimo BIOS, i precedenti vanno cercati cliccando sull'apposito link "Mostra tutto".
E sai perché mantengono a disposizione gli altri? Perché potresti voler non installarne uno più recente di cui sai esserci qualche incompatibilità o malfunzionamento.
Nei changelog di tutti gli aggiornamenti dei programmi, trovi indicate solo le novità dell'ultima release.
Non ti sfiora minimamente l'idea che i crash possono non essere addebitabili al BIOS?
Il lei si da per educazione che io ho, in tutti gli altri post che hai rispost con risposte vage io non mi sono mai permesso di aggredirla verbalmente in un post attivo.
Eviti di credersi chi sa chi per la mor di dio, perchè mi fa solo ridere!
Sono più di 27 anni che sistemo i computer e ho sempre fatto cosi con i BIOS di quasi tutte le marche, apparte qualcuno che non ho mai avuto modo di testare con mano.. ma la gran parte per mia fortuna si, grazie al lavoro e amici.
Blue_screen_of_death
11-05-2019, 21:16
Come hai aggiornato il BIOS ??
Hai installato solo l'ultimo aggiornamento??
Vanno installati tutti es. se tu hai la 0222 dopo 0223,0224,0225 e via discorrendo!
Ogni aggiornamento esegue un FIX, se sei passato direttamente all'ultimo hai sbagliato, perchè senno avrebbero fatto un solo aggiornamento del BIOS che incorporava tutto.
Il lei si da per educazione che io ho, in tutti gli altri post che hai rispost con risposte vage io non mi sono mai permesso di aggredirla verbalmente in un post attivo.
Eviti di credersi chi sa chi per la mor di dio, perchè mi fa solo ridere!
Sono più di 27 anni che sistemo i computer e ho sempre fatto cosi con i BIOS di quasi tutte le marche [...]
:doh: :doh: :doh:
...e sono più di 27 anni che non hai capito come si aggiorna un BIOS
Mi pare abbastanza ovvio che installare tutte le patch una per una di suo non crea problemi di alcun tipo, ma aumenta il rischio di rendere il sistema inutilizzabile nel caso in cui qualche aggiornamento non vada a buon fine e il BIOS viene compromesso definitivamente
Evito di postarti guide e link con le procedure dei produttori, perché è già stato fatto da Nicodemo Timoteo Taddeo
Ma se fosse come dici tu allora spiega perché nel tuo BIOS viene riportata soltanto un numero di versione e non c'è un elenco delle patch installate
Per aggiornare il BIOS basta installare l'ultima versione del BIOS.
Installare altre versioni è del tutto superfluo e mette soltanto a rischio la motherboard
Evitiamo di fare disinformazione.
Lomber001
11-05-2019, 22:15
:doh: :doh: :doh:
...e sono più di 27 anni che non hai capito come si aggiorna un BIOS
Mi pare abbastanza ovvio che installare tutte le patch una per una di suo non crea problemi di alcun tipo, ma aumenta il rischio di rendere il sistema inutilizzabile nel caso in cui qualche aggiornamento non vada a buon fine e il BIOS viene compromesso definitivamente
Evito di postarti guide e link con le procedure dei produttori, perché è già stato fatto da Nicodemo Timoteo Taddeo
Ma se fosse come dici tu allora spiega perché nel tuo BIOS viene riportata soltanto un numero di versione e non c'è un elenco delle patch installate
Per aggiornare il BIOS basta installare l'ultima versione del BIOS.
Installare altre versioni è del tutto superfluo e mette soltanto a rischio la motherboard
Evitiamo di fare disinformazione.
Mi chiedo cosa ci trovate nel offendere le persone, ti senti più grande adesso??
E comunque ogni aggiornamento ha un suo FIX (Correttivo dei BUG) senno perchè li fanno a fare!
tallines
12-05-2019, 06:36
Non capisco perchè quando c'è un problema si debba aggiornare il Bios per risolverlo, quando è l' ultima cosa da fare .
Tra l' altro eresseie90, hai aggiornato il Bios nel modo giusto, con l' ultima versione disponibile, come detto anche da Nico, Averell e Blue .
Uno è l' aggiornamento .
Tra l' altro hai aggiornato il Bios e il problema permane.............
Hai provato come suggerito un altro browser ? >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46174704&postcount=12
Hai detto che l' hd l' hai già controllato con CrystalDiskInfo.....sicuro che sia tutto a posto ?
Se esce come stato di salute Buono, non è detto che lo sia................se puoi postare un' immagine di CrystalDiksInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
In più puoi usare la versione Demo di HD Sentinel, perchè il programma è a pagamento, e posti la prima finestra che viene visualizzata in apertura dallo stesso HD Sentinel > Sommario (o Overview se è in inglese) .
In più quando torna a uscire il problema con Opera...........vai a vedere cosa dice il Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema .
Digita anche in Cerca di W10, Visualizza cronologia affidabilità, se ci sono degli Errori, vai a vedere cosa c'è scritto alla voce > Dettagli, dell' Errore .
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2019, 11:15
Il lei si da per educazione che io ho, in tutti gli altri post che hai rispost con risposte vage io non mi sono mai permesso di aggredirla verbalmente in un post attivo.
Eviti di credersi chi sa chi per la mor di dio, perchè mi fa solo ridere!
Il problema è che nella stessa frase un volta mi dai del tu e poco dopo del lei, deciditi :) E guarda che sei stato tu a dire che gli altri forse non hanno l'esperienza eh!
A parte gli scherzi, sui forum ci si da tutti del tu, non è un questione di maleducazione ma semplicemente è così fin dalla notte dei tempi del WWW, in ogni caso lui o tu non c'entra nulla nella questione tecnica di cui ci si dovrebbe occupare in un forum come questo.
Nessuno Ti ha aggredito verbalmente, non mi risultano insulti o parolacce, ma son semplicemente caduto dallo sgabello, e non sono stato il solo a quanto pare, al leggere quella cosa che non sta né in cielo né in terra.
Basta prendere atto che hai scritto una ...inesattezza e tutto finisce lì.
Sono più di 27 anni che sistemo i computer e ho sempre fatto cosi con i BIOS di quasi tutte le marche, apparte qualcuno che non ho mai avuto modo di testare con mano.. ma la gran parte per mia fortuna si, grazie al lavoro e amici.
Ecco io 27 anni fa ero già nel settore da un po' tempo, dal tempo in cui il setup del BIOS si faceva con un apposito floppy di boot fornito dal costruttore del PC, non c'erano i tasti Canc, F2, Esc ecc come ora, quando Berta filava insomma... :-(
Ma non conta il tempo qui dentro, conta il cosa si dice e si fa. Hai scritto una inesattezza, te l'abbiamo corretta, in questo modo si evita speriamo di far commettere errori ad altri (il downgrade del BIOS???) e tutto finisce qui.
eresseie90
12-05-2019, 11:19
Mi sono appena alzato perchè ho fatto il turno di notte.. Il pc è di mio papà e lo sta usando.. tra un paio d'ore darò una risposta specifica (avevo gia visto lo storio degli errori ma oltre ad interruzione linea e i codici di errore simili a 0xc00000e9 (non ricordo esattamente) non ho trovato altro.. )
Per i driver ho lasciato le cose in mano a Windows: riconoscimento automatico e installazione tramite windows update.
Non ha ancora utilizzato un browser diverso da opera, devo trovare il metodo per disabilitare l'acceleratore grafico.. Il test dell'ssd era ottimo, disco buono con zero settori danneggiati (più tardi posterò gli screenshot)
Ma pensavo anche che potrebbe essere un problema di alimentatore, nonostante sia nuovo magari da qualche problema e stacca la corrente.. Comunque vi darò una risposta completa tra un paio d'ore
Blue_screen_of_death
12-05-2019, 11:34
Mi sono appena alzato perchè ho fatto il turno di notte.. Il pc è di mio papà e lo sta usando.. tra un paio d'ore darò una risposta specifica (avevo gia visto lo storio degli errori ma oltre ad interruzione linea e i codici di errore simili a 0xc00000e9 (non ricordo esattamente) non ho trovato altro.. )
Per i driver ho lasciato le cose in mano a Windows: riconoscimento automatico e installazione tramite windows update.
Non ha ancora utilizzato un browser diverso da opera, devo trovare il metodo per disabilitare l'acceleratore grafico.. Il test dell'ssd era ottimo, disco buono con zero settori danneggiati (più tardi posterò gli screenshot)
Ma pensavo anche che potrebbe essere un problema di alimentatore, nonostante sia nuovo magari da qualche problema e stacca la corrente.. Comunque vi darò una risposta completa tra un paio d'ore
ok, bene
Altre prove che potresti fare
1. aggiornare i driver all'ultima versione disponibile che trovi sui siti dei vari produttori (NVIDIA, ASUS, ...)
2. verificare i settings nel BIOS, in particolare quelli relativi a voltaggi e timings delle memorie e voltaggi del processore
Di default dovrebbe essere tutto su auto, inserisci i settings manualmente
3. verificare la compatibilità tra i componenti
4. cercare problemi simili al tuo su Google, scrivendo la tua configurazione su Google e vedendo se altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema. In particolare la compatibilità tra RAM e scheda madre, in quanto il problema è relativo al gestore della memoria di Windows
Magari posta la configurazione completa, così controlliamo anche noi
edit
riguardo al punto 2, se non sai che valori impostare posta marca e modello dei moduli di RAM
edit2
i moduli di RAM sono tutti uguali e sono installati negli slot suggeriti da ASUS, giusto?
edit3
se hai conservato tutti i dump e riesci a passarmeli posso dargli un'occhiata
eresseie90
12-05-2019, 14:37
ok, bene
Altre prove che potresti fare
1. aggiornare i driver all'ultima versione disponibile che trovi sui siti dei vari produttori (NVIDIA, ASUS, ...)
2. verificare i settings nel BIOS, in particolare quelli relativi a voltaggi e timings delle memorie e voltaggi del processore
Di default dovrebbe essere tutto su auto, inserisci i settings manualmente
3. verificare la compatibilità tra i componenti
4. cercare problemi simili al tuo su Google, scrivendo la tua configurazione su Google e vedendo se altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema. In particolare la compatibilità tra RAM e scheda madre, in quanto il problema è relativo al gestore della memoria di Windows
Magari posta la configurazione completa, così controlliamo anche noi
edit
riguardo al punto 2, se non sai che valori impostare posta marca e modello dei moduli di RAM
edit2
i moduli di RAM sono tutti uguali e sono installati negli slot suggeriti da ASUS, giusto?
edit3
se hai conservato tutti i dump e riesci a passarmeli posso dargli un'occhiata
Non ho molti componenti installati:
ram; cpu; scheda madre; sdd e un lettore dvd
La scheda grafica e di rete sono integrate:confused: :confused:
avevo già cercato su google ma senza successo e avevo già effettuato una scansione del dump (il risultato l'ho messo in una risposta nel "code") .
Vi allego le caratteristiche del pc
https://i.postimg.cc/yDKX4Tqg/01-crystal-disk.png (https://postimg.cc/yDKX4Tqg)
https://i.postimg.cc/DScQ2bFC/02-speccy.png (https://postimg.cc/DScQ2bFC)
https://i.postimg.cc/V53W48DF/03-sentinel.png (https://postimg.cc/V53W48DF)
O nel caso, come posso allegarti il dump ? Se non ricordo male era 500Mb
Blue_screen_of_death
12-05-2019, 15:01
Se sai usare il debugger, puoi dare i comandi per navigare lo stack e altre porzioni della memoria
Da lì puoi usare capire cosa c'era in esecuzione nel momento del crash
Altrimenti se riesci caricalo su https://wetransfer.com/ e faccio io
Scegli l'opzione Invia come link
E mi dai il link
Se hai più dump caricali tutti
Guardando più dump possiamo cercare un fattore comune e risalire alla causa più facilmente
eresseie90
12-05-2019, 15:48
Se sai usare il debugger, puoi dare i comandi per navigare lo stack e altre porzioni della memoria
Da lì puoi usare capire cosa c'era in esecuzione nel momento del crash
Altrimenti se riesci caricalo su https://wetransfer.com/ e faccio io
Scegli l'opzione Invia come link
E mi dai il link
Se hai più dump caricali tutti
Guardando più dump possiamo cercare un fattore comune e risalire alla causa più facilmente
Purtroppo non ho esperienza nell'analizzare dump (la prima volta l'ho fatto due giorni fa per capire come utilizzarlo ma ovviamente in una volta non si impara niente:doh: :doh: )
Ne ho solo uno ed è allegato qui:
https://we.tl/t-eoCxa4lswl
Intanto grazie mille in anticipo per la superpazienza :D :D :D
...devo trovare il metodo per disabilitare l'acceleratore grafico..
sotto la sequenza (tratta dal Sandbox integrato in 1903, strumento davvero niente male -scusate l'inciso :cool: -)
https://i.postimg.cc/XqNm00Cd/Image-1.jpg
sarebbe gradito e cortese sapere gli sviluppi visto che oltretutto risulta tu abbia postato altro (https://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=8631265) nel frattempo.
Altrimenti è come se tu ce la facessi annusare ritirandoti sul più bello...
eresseie90
22-05-2019, 15:16
Perdonami, hai ragione...
Il fatto è che il problema è rimasto :doh: :doh:
Un collega poi voleva un pc e gli ho venduto quello. Gli ho messo un nuovo ssd e gli ho installato windows da 0... Ce l'ha da una settimana e ancora non si è lamentato.. (Ma lo sta usando per il ristorante quindi niente streming)
tallines
22-05-2019, 16:14
Perdonami, hai ragione...
Il fatto è che il problema è rimasto :doh: :doh:
Un collega poi voleva un pc e gli ho venduto quello. Gli ho messo un nuovo ssd e gli ho installato windows da 0... Ce l'ha da una settimana e ancora non si è lamentato.. (Ma lo sta usando per il ristorante quindi niente streming)
Basta che non vada in crash o no ? :)
eresseie90
22-05-2019, 17:43
Basta che non vada in crash o no ? :)
Esatto :D :D :D
tallines
23-05-2019, 13:39
Esatto :D :D :D
Bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.