PDA

View Full Version : Apple iMac Pro: la configurazione massima può superare i 18.000 Euro con 256GB di RAM e 4TB di SSD


Redazione di Hardware Upg
20-03-2019, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-imac-pro-la-configurazione-massima-puo-superare-i-18000-euro-con-256gb-di-ram-e-4tb-di-ssd_81387.html

L'azienda di Cupertino decide di aggiornare i suoi iMac con la nuova generazione degli Intel Core. Accanto a questo però ora garantisce anche per l'iMac Pro una configurazione incredibile ma anche costosa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Titanox2
20-03-2019, 13:04
prendo i pop corn...

demon77
20-03-2019, 13:20
Se ne stava giusto parlando un una news di un paio di gg fa.

Che i prezzi Apple siano tradizionalmente gonfiati rispetto a proposte concorrenti di pari potenza è cosa nota da sempre.
Ultimamante a quanto pare ha ceciso di gonfiarli ulteriormente. :stordita:

Prendiamo atto. Il problema è di chi usa un mac.

Per come la vedo io, PREZZO A PARTE, non sceglierei mai e poi mai una workstation basata su un form factor simile.

Ma il problema continua ad esere solo di chi usa mac. :ciapet:

giuliop
20-03-2019, 13:23
prendo i pop corn...

Solito clickbait scatena flame, ormai lo sanno tutti: sarebbe anche bello dimostrare che si ha l'intelligenza per non cascarci e che l'unico risultato sono 2 commenti in croce che criticano l'articolo, così forse il tono delle "notizie" cambierebbe; ma temo che non andrà così.

megamitch
20-03-2019, 13:24
Se ne stava giusto parlando un una news di un paio di gg fa.

Che i prezzi Apple siano tradizionalmente gonfiati rispetto a proposte concorrenti di pari potenza è cosa nota da sempre.
Ultimamante a quanto pare ha ceciso di gonfiarli ulteriormente. :stordita:

Prendiamo atto. Il problema è di chi usa un mac.

Per come la vedo io, PREZZO A PARTE, non sceglierei mai e poi mai una workstation basata su un form factor simile.

Ma il problema continua ad esere solo di chi usa mac. :ciapet:

l'articolo comunque è una provocazione: chi compra una qualsiasi macchina non modulare per mettergli 256GB di RAM ?

Sono supportati ma ne venderanno 2 se va bene, ma neppure quelli mi sa.

porradeiro
20-03-2019, 13:25
ho configurato un dell optiplex 7820 (quindi un tower) con un monitor di livello simile a quello di iMac e bundle tastiera e mouse --> 14.600 euro iva esclusa.

Non mi sembrano distanti, in uno (a prescindere da considerazioni funzionali) ho anche un bell'aspetto e dimensioni ridotte, l'altro niente di tutto ciò.

Che ognuno compri ciò che crede.

nickname88
20-03-2019, 13:30
:sofico::sofico: :sofico:
il governo italiano in confronto è un dilettante in termini di ladraggio.

Ork
20-03-2019, 13:40
Per come la vedo io, PREZZO A PARTE, non sceglierei mai e poi mai una workstation basata su un form factor simile.:

bisogna essere pazzi o avere l'ufficio in stile minimal e costantemente visitato da clienti. In quel caso diventa una forma di rappresentanza.

al135
20-03-2019, 13:45
Se ne stava giusto parlando un una news di un paio di gg fa.

Che i prezzi Apple siano tradizionalmente gonfiati rispetto a proposte concorrenti di pari potenza è cosa nota da sempre.
Ultimamante a quanto pare ha ceciso di gonfiarli ulteriormente. :stordita:

Prendiamo atto. Il problema è di chi usa un mac.

Per come la vedo io, PREZZO A PARTE, non sceglierei mai e poi mai una workstation basata su un form factor simile.

Ma il problema continua ad esere solo di chi usa mac. :ciapet:

chi usa mac lo fa per il sistema principalmente , piu che per l'hardware.
cmq ce l'ho, ci faccio editing video/ audio e grafica ed è un missile :) non ho la versione da millemilioni , è un ottocore con 32gb di ram e un ssd da 1 tb.
poi vabè design e bellezza premium :D

Malmst33n[RPM]
20-03-2019, 13:51
evidentemente a cupertino hanno cambiato spacciatore ultimamente

corvazo
20-03-2019, 15:07
Ora che son scesi i prezzi della Ram delle Nand Flash... "Tesla non è Apple" era un complimento!

Karandas
20-03-2019, 19:19
chi usa mac lo fa per il sistema principalmente , piu che per l'hardware.
cmq ce l'ho, ci faccio editing video/ audio e grafica ed è un missile :) non ho la versione da millemilioni , è un ottocore con 32gb di ram e un ssd da 1 tb.
poi vabè design e bellezza premium :D

Condivido, anche io ho prrso mac per FCPX, però siccome sono un pezzente mi so o fermato alla versione desktop da soli 3300€ :D

creep angel
20-03-2019, 20:00
e quindi? qeusta è una notizia....

sk0rpi0n
21-03-2019, 06:58
/flame mode ON

Ragazzi, non avete capito niente: è chiaro che i componenti che fanno lievitare il prezzo sono il Magic Mouse 2 e il Magic Trackpad 2!
Infatti di tutto il resto della componentistica se ne conosce bene o male il valore, anche considerando eventuali costi ricerca e sviluppo, di design e quant'altro.
Devono essere davvero dei dispositivi magici che apportano un plus non indifferente! Corro subito a comprare la versione non da poveroh da 18.000 euro, ciaoooooo!!

/flame mode OFF

maxnaldo
21-03-2019, 09:50
18.000€ per un sistema con OS da tablet Clementoni ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

al135
21-03-2019, 11:13
18.000€ per un sistema con OS da tablet Clementoni ?

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



Più che per il sistema in se, per i programmi che girano solo su quel sistema. Logic Pro e final cut per citare i due più usati. Ma se non l’hai mai usato non puoi parlare ...

Bernhard Riemann
21-03-2019, 11:13
Al di là delle considerazioni soggettive sul sistema operativo, il mio punto di vista rimane quello tradizionale: per me, l'ultima macchina professionale di Apple è stata il Mac Pro "cassone".

Bradiper
21-03-2019, 14:15
Ma se compro un tower, poi compro l hardware al dettaglio e ci metto S.O. Con un bel monitor professionale magari da 32 ci arrivo a 10.000?

demon77
21-03-2019, 14:23
Ma se compro un tower, poi compro l hardware al dettaglio e ci metto S.O. Con un bel monitor professionale magari da 32 ci arrivo a 10.000?

Coi pezzi comprati singolarmente ed assemblati è fuori discussione che spendi meno della metà a parità di hardware.
Però questo non è un discorso da fare, parliamo di una workstation certificata. Quindi assieme ai semplici componenti vengono anche tutte le certificazioni standard delle macchine professionali per realtà professionali.

Se vuoi fare un paragone sensato devi confrontare questo mac con una WS dell o HP di pari hardware.

amd-novello
21-03-2019, 16:05
ho configurato un dell optiplex 7820 (quindi un tower) con un monitor di livello simile a quello di iMac e bundle tastiera e mouse --> 14.600 euro iva esclusa.

Non mi sembrano distanti, in uno (a prescindere da considerazioni funzionali) ho anche un bell'aspetto e dimensioni ridotte, l'altro niente di tutto ciò.

Che ognuno compri ciò che crede.

eh ma per i troll del forum apple fa sempre male

invece imac pro base, almeno quando uscì, valeva tutti i soldi che costava. farsi un all in one con quello schermo e quell'hw costava forse 500 in meno dei 5000 richiesti. macchina onesta.
ovvio se cominci con gli upgrade commetti dei peccati mortali.

maxnaldo
22-03-2019, 12:29
Più che per il sistema in se, per i programmi che girano solo su quel sistema. Logic Pro e final cut per citare i due più usati. Ma se non l’hai mai usato non puoi parlare ...

ho usato un iMac qualche anno fa, l'impressione è proprio quella che ho scritto sopra. OS veramente penoso e pieno di bugs, programmi insulsi e privi di tante funzionalità, può andar bene per la famosa casalinga, non per me.

chi dice che il Pro è invece una bella macchina professionale ha sempre solo due argomenti, programmi per grafica e per la musica. Ma siete tutti designer e musicisti ? :mbe:
Guardate che ne esistono anche di più validi di softwares del genere su altri OS.

gioloi
22-03-2019, 12:37
Eh, però ricordo ai primi del 2000 che quando la Apple acquisì la Logic, tagliando lo sviluppo per Windows, fu un brutto colpo.
Lo usavamo per fare registrazioni a livello casalingo ed era davvero valido.
Dopo poco mi sganciai dal gruppo, quindi non so se i miei ex-compari passarono a Mac o si orientarono su qualcos'altro. Conoscendoli, forse la seconda.

al135
22-03-2019, 12:39
ho usato un iMac qualche anno fa, l'impressione è proprio quella che ho scritto sopra. OS veramente penoso e pieno di bugs, programmi insulsi e privi di tante funzionalità, può andar bene per la famosa casalinga, non per me.

chi dice che il Pro è invece una bella macchina professionale ha sempre solo due argomenti, programmi per grafica e per la musica. Ma siete tutti designer e musicisti ? :mbe:
Guardate che ne esistono anche di più validi di softwares del genere su altri OS.

non so che tipo di versione os tu abbia usato, ma pieno di bug? semmai è il contrario... forse ha le funzionalita base e alcune un po' scarne, ma di bug in anni di utilizzo (sia win che osx) veramente pochi. e comunque si, sembra che cadi dalle nuvole, mac si usa molto di piu in ambito grafico e video per via dei programmi esclusivi che ha (che sono molti) e la facilità di utilizzo per alcune metodologie. io ho due pc, un un win dove cazzeggio e gioco e utilizzo strumenti di lavoro (lavoro in una software house e una wisp) e uno dove ci lavoro con grafica e cazzeggio (mac) ma siamo sempre ai soliti discorsi insomma.

amd-novello
22-03-2019, 16:52
ho usato un iMac qualche anno fa, l'impressione è proprio quella che ho scritto sopra. OS veramente penoso e pieno di bugs, programmi insulsi e privi di tante funzionalità, può andar bene per la famosa casalinga, non per me.


pieno di bug e penoso?

come giudichi win10? da vomito?

maxnaldo
22-03-2019, 22:27
pieno di bug e penoso?

come giudichi win10? da vomito?

win10 ? Un OS serio, non da tablet Clementoni.

:D

amd-novello
23-03-2019, 08:56
:doh:

maxnaldo
25-03-2019, 14:59
:read: