PDA

View Full Version : AMD Ryzen 3000 sempre più vicini: disponibili i primi bios compatibili


Redazione di Hardware Upg
20-03-2019, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-ryzen-3000-sempre-piu-vicini-disponibili-i-primi-bios-compatibili_81384.html

I produttori di schede madri rendono disponibli nuove versioni di bios che implementano supporto alle future CPU AMD di terza generazione, costruite con tecnologia produttiva a 7 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.

nickname88
20-03-2019, 12:20
Speriamo in un uscita anticipata.

bagnino89
20-03-2019, 13:56
Speriamo in un uscita anticipata.

Quoto, non mi dispiacerebbe affatto cambiare l'attuale 1600X. Spero ci sia un bel boost nelle frequenze.

Pinco Pallino #1
20-03-2019, 14:33
Intanto stanno già uscendo i notebook.
Vedi ASUS TUF Gaming FX505DY.

Peccato che le CPU mobile rimangono uno step indietro.
Le CPU serie 3000 per i laptop sono Zen+.
Quindi si presume che gli Zen2 mobile li vedremo il prossimo anno.

bongo74
20-03-2019, 14:54
mi sta salendo una scimmia fotonica!

Gyammy85
20-03-2019, 15:33
Il primo maggio si avvicina, #amd50 :cool: :cool:

zappy
20-03-2019, 15:54
dovrebbero essere le prime cpu a risolvere nativamente in hw spectre/meltdown, esatto?

Varg87
20-03-2019, 17:42
Meltdown non ha mai colpito AMD. Per Spectre dovranno rivedere completamente le CPU e ne passerá di tempo

Mparlav
20-03-2019, 17:55
Zen 2 prevederà correzioni hw per exploit di tipo Spectre.

Mai avuto problemi con Meltdown o l'ultimo Spoiler

Fonte CEO Amd qui (https://www.pcworld.com/article/3252237/amd-will-spectre-proof-the-zen-2-architecture-and-4-other-nuggets-from-its-earnings-call.html)

igiolo
20-03-2019, 22:46
Devo prendere 22 PC
Contavo uscissero troppo tardi, mi interessano soprattutto le serie grazie
Realisticamente quando saranno acquistabili?

lucam78
21-03-2019, 06:48
Msi B450 GAMING PRO CARBON AC ha già aggiornato il bios per le nuove cpu

Alekx
21-03-2019, 08:42
Io aspetto fiducioso e per natale mi reglo una bestiola niente male con la serie 3000

lucam78
21-03-2019, 09:16
Io aspetto fiducioso e per natale mi reglo una bestiola niente male con la serie 3000
guarda io mi sono preso ora un 2600x a 180 euro che a natale passo sul pc di mia figlia, il suo attuale 2200g lo vendo e io mi metto sotto un bel 3600x o 3700x a seconda dei prezzi e delle performace
attendiamo fiduciosi

amd-novello
21-03-2019, 16:41
che figlia sprint :D

EdMetal
21-03-2019, 18:19
Si sa qualcosa in più su i probabili prezzi?
I Ryzen 1600 e 2600 a quanto si trovavano all'uscita?

Lo Straniero Misterioso
21-03-2019, 20:11
Se ci sarà una CPU che batte il 9900k, AMD farà il botto.
Altrimenti... no.

DukeIT
21-03-2019, 20:54
L'importante non è avere la CPU più performante, ma quella dal miglior rapporto prestazioni prezzo, ed in questo AMD ha già la 2700k, per cui il botto lo ha già fatto. Ovviamente con i 3000 farà ancora meglio e magari si prenderà anche lo scettro prestazionale, ma non è importante. In particolare con i giochi dove, con CPU di questo livello, per vedere differenze, bisogna essere CPU limit, ma in questo caso con fps dai 100 in su, quindi essere primi o secondi cambia poco.

amd-novello
21-03-2019, 22:33
vero. devono fare processori per la fascia più venduta non per costruire deep blue.

zappy
22-03-2019, 10:55
Meltdown non ha mai colpito AMD. Per Spectre dovranno rivedere completamente le CPU e ne passerá di tempo

Zen 2 prevederà correzioni hw per exploit di tipo Spectre.

Mai avuto problemi con Meltdown o l'ultimo Spoiler

Fonte CEO Amd qui (https://www.pcworld.com/article/3252237/amd-will-spectre-proof-the-zen-2-architecture-and-4-other-nuggets-from-its-earnings-call.html)
ah, quindi i 3000 non sono ancora Zen2?

Gyammy85
22-03-2019, 10:59
Ma amd ha già le cpu più performanti in assoluto, c'è sempre sto complesso di inferiorità strisciante...

zappy
22-03-2019, 11:08
Ma amd ha già le cpu più performanti in assoluto, c'è sempre sto complesso di inferiorità strisciante...

dici il vero, ma lasciando da parte le prestazioni cmq come % di diffusione e fatturati credo che intel sia mostruosamente più grande di AMD.

Gyammy85
22-03-2019, 11:10
dici il vero, ma lasciando da parte le prestazioni cmq come % di diffusione e fatturati credo che intel sia mostruosamente più grande di AMD.

Intel ha centinaia di cpu a listino che spamma ovunque, pure vecchie di anni, che tanto poi uno pensa che vendano solo 8700k e 9900k

nickname88
22-03-2019, 11:11
Ma amd ha già le cpu più performanti in assoluto, c'è sempre sto complesso di inferiorità strisciante...La CPU mainstream più performance è Intel, così come per i modelli notebook.
AMD performa di più nella fascia enthusiast e server.

Mparlav
22-03-2019, 11:38
ah, quindi i 3000 non sono ancora Zen2?

La serie 3000 è Zen 2.

Zen - Ryzen 1xxx - 2017
Zen+ Ryzen 2xxx - 2018
Zen 2 - Ryzen 3xxx - 2019
Zen 3 - Ryzen 4xxx - 2020

FedNat
22-03-2019, 12:29
La serie 3000 è Zen 2.

Zen - Ryzen 1xxx - 2017
Zen+ Ryzen 2xxx - 2018
Zen 2 - Ryzen 3xxx - 2019
Zen 3 - Ryzen 4xxx - 2020

Però le APU serie 3000 sono basate su architettura Zen+ così come le APU serie 2000 erano basate su Zen

zappy
22-03-2019, 14:56
La serie 3000 è Zen 2.

Zen - Ryzen 1xxx - 2017
Zen+ Ryzen 2xxx - 2018
Zen 2 - Ryzen 3xxx - 2019
Zen 3 - Ryzen 4xxx - 2020

ah, ecco, quindi sarebbero le prime cpu ad essere a prova di spectre in hw, no?

zappy
22-03-2019, 14:58
Però le APU serie 3000 sono basate su architettura Zen+ così come le APU serie 2000 erano basate su Zen
quindi un passo indietro. ok :)

Lo Straniero Misterioso
22-03-2019, 17:52
Intel ha centinaia di cpu a listino che spamma ovunque, pure vecchie di anni, che tanto poi uno pensa che vendano solo 8700k e 9900k

C'è tutto il mercato del "vorrei ma non posso".

Ovvero, quelli che non possono comprare il 9900k e allora comprano altro - sempre Intel - perché pensano che sia cmq migliore.

calabar
24-03-2019, 10:14
quindi un passo indietro. ok :)
La situazione in realtà è un po' più complessa.
Nella prima generazione di Ryzen, le APU, uscite prima delle CPU, montavano ancora architettura excavator.
Anche nella seconda generazione le APU sono state presentate prima delle rispettive CPU, quando la revisione di Zen (Zen+) non era ancora pronta. La loro architettura quindi simile a quella di Zen prima generazione, seppure con alcuni miglioramenti che si vedranno poi solo su zen+.
Ora con la terza generazione bisogna vedere come si comporteranno. Se usciranno a breve le nuove APU, suppongo avranno architettura zen+ (magari con qualche ritocco) e saranno un refresh delle precedenti. Verso metà anno usciranno poi le CPU con Zen2.
Dato che nel frattempo non è uscita alcuna nova architettura GPU, immagino che navi lo vedremo solo sulla successiva generazione di APU, per cui le differenze non saranno sostanziali.

amd-novello
24-03-2019, 11:19
come grafica nella apu più potente si è raggiunta la 650 di 7 anni fa?

Gyammy85
24-03-2019, 16:41
come grafica nella apu più potente si è raggiunta la 650 di 7 anni fa?

Considera che l'apu del 2400g eguaglia o supera rx550 e 1030 gddr5

amd-novello
24-03-2019, 16:42
Considera che l'apu del 2400g eguaglia o supera rx550 e 1030 gddr5

quelle sono paragonabili alla 750m?

nickname88
24-03-2019, 16:45
Considera che l'apu del 2400g eguaglia o supera rx550 e 1030 gddr5
bella cag4ta :rolleyes:

Gyammy85
24-03-2019, 16:52
bella cag4ta :rolleyes:

Non mi pare, è un grosso passo avanti per un'integrata, di fatto sostituisce l'entry level

Gyammy85
24-03-2019, 16:54
quelle sono paragonabili alla 750m?

Non saprei

zappy
25-03-2019, 10:46
La situazione in realtà è un po' più complessa.
Nella prima generazione di Ryzen, le APU, uscite prima delle CPU, montavano ancora architettura excavator.
Anche nella seconda generazione le APU sono state presentate prima delle rispettive CPU, quando la revisione di Zen (Zen+) non era ancora pronta. La loro architettura quindi simile a quella di Zen prima generazione, seppure con alcuni miglioramenti che si vedranno poi solo su zen+.
Ora con la terza generazione bisogna vedere come si comporteranno. Se usciranno a breve le nuove APU, suppongo avranno architettura zen+ (magari con qualche ritocco) e saranno un refresh delle precedenti. Verso metà anno usciranno poi le CPU con Zen2.
Dato che nel frattempo non è uscita alcuna nova architettura GPU, immagino che navi lo vedremo solo sulla successiva generazione di APU, per cui le differenze non saranno sostanziali.
Grazie :)
si, chiaro che non è un intero passo indietro ma magari 1/2 :p

Ton90maz
25-03-2019, 12:23
Considera che l'apu del 2400g eguaglia o supera rx550 e 1030 gddr5

Col vento a favore e le ram giuste, o manco arriva alla 1030

nickname88
25-03-2019, 13:01
Non mi pare, è un grosso passo avanti per un'integrata, di fatto sostituisce l'entry level
Se consideriamo che l'entry level è buono solamente per visualizzare il desktop, l'utilità pratica di avere questa performance quale sarebbe ?

Troppo elevata per visualizzare il desktop
Troppo penosa per giocare almeno in FHD

Anzi pure a 720p bisogna scalare parecchio i dettagli con non pochi titoli.
Quando arriveranno a rimpiazzare una fascia bassa ( la fascia che oggi occupano le RX550 o le 1050 per intenderci ) ne riparleremo.

E pensare che l'integrata migliore è sempre di AMD ma ce l'ha il competitor :rolleyes:

Gyammy85
25-03-2019, 14:22
Col vento a favore e le ram giuste, o manco arriva alla 1030

Non è assolutamente così

Se consideriamo che l'entry level è buono solamente per visualizzare il desktop, l'utilità pratica di avere questa performance quale sarebbe ?

Troppo elevata per visualizzare il desktop
Troppo penosa per giocare almeno in FHD

Anzi pure a 720p bisogna scalare parecchio i dettagli con non pochi titoli.
Quando arriveranno a rimpiazzare una fascia bassa ( la fascia che oggi occupano le RX550 o le 1050 per intenderci ) ne riparleremo.

E pensare che l'integrata migliore è sempre di AMD ma ce l'ha il competitor :rolleyes:

Sempre molto meglio delle integrate intel, quelle si che non hanno senso
Se hai un monitor freesync fullhd giochi tranquillamente con un minimo di scaling
Le apu zen 2+navi saranno sicuramente più performanti

calabar
25-03-2019, 22:54
Grazie :)
si, chiaro che non è un intero passo indietro ma magari 1/2 :p
In realtà intendevo dire che essendo uscite prima non era affatto un passo indietro, al più un mezzo passo prima del passo intero! :p
Se uscissero dopo sarebbe a tutti gli effetti un (mezzo?) passo indietro. :D

nickname88
26-03-2019, 09:43
Sempre molto meglio delle integrate intel, quelle si che non hanno sensoQuelle di Intel servono a visualizzare il desktop ed evitare di comperare una VGA laddove non sia previsto un utilizzo differente da ciò. E fanno quello che per cui sono concepite, ossia il minimo sindacale.
Se hai un monitor freesync fullhd giochi tranquillamente con un minimo di scaling
Sta a vedere che uno elemosina per un APU e poi spende per un monitor :asd: E comunque sia ci vuole ben più di un minimo di scaling.
Le apu zen 2+navi saranno sicuramente più performantiSi ma anche le nuove serie di VGA a 7nm faranno il salto di qualità su tutte le fasce ( bassa compresa ). Quindi probabilmente se non si decidono a fornire un modello con GPU più ampia sarà punto e accapo.

Gyammy85
26-03-2019, 09:51
Quelle di Intel servono a visualizzare il desktop ed evitare di comperare una VGA laddove non sia previsto un utilizzo differente da ciò. E fanno quello che per cui sono concepite, ossia il minimo sindacale.
Sta a vedere che uno elemosina per un APU e poi spende per un monitor :asd: E comunque sia ci vuole ben più di un minimo di scaling.
Si ma anche le nuove serie di VGA a 7nm faranno il salto di qualità su tutte le fasce ( bassa compresa ). Quindi probabilmente se non si decidono a fornire un modello con GPU più ampia sarà punto e accapo.

Evidentemente il mercato ha mostrato l'esigenza di avere qualcosa in più di un minimo sindacale dato dall'integrata intel, non vedo il problema
Monitor freesync fullhd si trovano a poco, e comunque uno se lo ritrova, in caso aggiungesse una discreta, il mercato si evolve, e avere la cpu entry con integrata inutile e schedina discreta presa direttamente dal fondo del magazzino a 50 euro non è più conveniente.
Tutte le schede migliorano di gen in gen, e allora? potrai giocare in fullhd senza scaling, con una cpu più potente che ti consentirà in caso di necessità di montare pure una discreta top.