PDA

View Full Version : Google Stadia: l'Italia tra i primi paesi per il suo lancio? Il sito lo confermerebbe


Redazione di Hardware Upg
20-03-2019, 10:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/google-stadia-l-italia-tra-i-primi-paesi-per-il-suo-lancio-il-sito-lo-confermerebbe_81382.html

La nuova piattaforma di streaming per i videogame presentata da Google potrebbe arrivare in Italia già al suo primo lancio. Il sito ufficiale è già in italiano e questo potrebbe essere un segno positivo sul rilascio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

xage
20-03-2019, 10:42
Addio ai tradizionali PC.. se questo è il futuro dei videogame penso che anche nvidia e amd in un futuro prossimo, smetteranno di commercializzare hardware fisico per buttarsi sul cloud gaming online.

dwfgerw
20-03-2019, 10:47
Addio ai tradizionali PC.. se questo è il futuro dei videogame penso che anche nvidia e amd in un futuro prossimo, smetteranno di commercializzare hardware fisico per buttarsi sul cloud gaming online.

Intanto è un big win per AMD, dato che i Data Center Stadia sono basati su tecnologia Radeon e forse Epyc. Comunque non credo che la vendita di prodotti hw diminuirà nel breve periodo, o almeno non più di quello che gia sta avvenendo dopo la bolla dei miners. Comunque una cosa è certa.. perchè comprare 500-800 o 1000€ di VGA, quando posso avere un 4K HDR con triple A a 10-15€ al mese ed attivarlo solo quando ho necessità... Considerando poi che i Data center evolveranno, oggi si parla di istanze con 16gb di ram, Radeon da 10TF e CPU octa da 2.7Ghz. Tra 2-4 anni magari saranno ancora più elevate, in modo trasparente per l'utente.

nickname88
20-03-2019, 10:49
Addio ai tradizionali PC.. se questo è il futuro dei videogame penso che anche nvidia e amd in un futuro prossimo, smetteranno di commercializzare hardware fisico per buttarsi sul cloud gaming online.
Già lo fanno

alexbilly
20-03-2019, 11:09
Il futuro... speriamo che le infrastrutture italiane sapranno essere all'altezza.

Ratavuloira
20-03-2019, 11:41
Il futuro... speriamo che le infrastrutture italiane sapranno essere all'altezza.

e sappiamo quanto lo siano :sofico: soprattutto appena si esce da Milano/Torino

Axios2006
20-03-2019, 12:51
e sappiamo quanto lo siano :sofico: soprattutto appena si esce da Milano/Torino

Palermo...

Attualmente in Fiber to Cabinet, contrattuale 100/10 mbps, effettivi 60/10 mbps, ping medio 39 ms.

Cavi OpenFiber 1000/100 mbps gia' posizionati nello stabile dove abito, si aspetta la disponibilita' commerciale per stipulare il contratto.

Marko#88
20-03-2019, 12:56
e sappiamo quanto lo siano :sofico: soprattutto appena si esce da Milano/Torino

Città in cui lavoro, 6k abitanti, 100/20 disponibili (che va anche benone).
Dove abito, 70k abitanti, la 100/20 è disponibile da anni e da alcuni mesi è arrivata la 1000/200. Ben lontano da Milano e Torino.

frankie
20-03-2019, 15:34
C'è la risoluzione 144p?

sintopatataelettronica
20-03-2019, 17:57
C'è la risoluzione 144p?

Solo nelle ore di punta o se sei molto.. molto sfortunato (come connessione). :D

h4xor 1701
21-03-2019, 06:54
non a tutte le persone piace essere dipendenti da qualcos'altro, ad esempio io essendo videofilo/audiofilo odio lo streaming e preferisco il materiale raw...
secondo me saran servizi complementari alle classiche postazioni "On-Premise"

alexbilly
21-03-2019, 08:03
non a tutte le persone piace essere dipendenti da qualcos'altro, ad esempio io essendo videofilo/audiofilo odio lo streaming e preferisco il materiale raw...
secondo me saran servizi complementari alle classiche postazioni "On-Premise"

sarà sicuramente così, almeno nei prossimi decenni... detto questo, siamo tutti dipendenti da qualcosa.