PDA

View Full Version : Ryzen 5 2600X: AIO economico o aria di fascia medio/alta?


HaRiMau
20-03-2019, 09:15
Salve. Come da titolo, sto valutando l'acquisto di un nuovo dissipatore per il mio Ryzen5 2600X in firma. Inizialmente avevo acquistato un Be Quiet! Pure Rock Slim come soluzione economica alternativa al Wraith stock, ma non sono rimasto per niente soddisfatto. Su Amazzonia (dove lo avevo acquistato) veniva dato come compatibile AM4 ma ho riscontrato difficoltà sia a montarlo che a smontarlo (ho dovuto cambiare MoBo perché ho scoperto avere un difetto di fabbrica) ed il bracket AM2/AM3 mi sembra un po' forzato a fissarlo su AM4 e la ventola, probabilmente difettosa, era rumorosa anche a basso carico.
Siccome nel frattempo è aumentato il budget a disposizione, mi è sorto un dubbio: punto ad un AIO a liquido economico (per esempio, un Corsair H45) o a qualcosa ad aria di fascia un medio/alta (per esempio, un Noctua U12S o U14S)? Ovviamente quelli indicati sono solo a titolo indicativo, qualsiasi soluzione è ben accetta se entro i 70-75€. Se poi ci scappa qualcosa con RGB anche meglio (in vista prossimo arrivo di case finestrato, molto probabile NZXT), se compatibile con Gigabyte RGB Fusion ancora meglio, però non è obbligatorio.
Dimenticavo: sulla CPU non farò overclock, però vorrei qualcosa che possa utilizzare anche in prospettiva futura, in caso di overclock o passaggio a CPU più potente. Insomma, qualcosa che possa portarmi avanti per un po'.

belalugosi
20-03-2019, 18:29
Salve. Come da titolo, sto valutando l'acquisto di un nuovo dissipatore per il mio Ryzen5 2600X in firma. Inizialmente avevo acquistato un Be Quiet! Pure Rock Slim come soluzione economica alternativa al Wraith stock, ma non sono rimasto per niente soddisfatto. Su Amazzonia (dove lo avevo acquistato) veniva dato come compatibile AM4 ma ho riscontrato difficoltà sia a montarlo che a smontarlo (ho dovuto cambiare MoBo perché ho scoperto avere un difetto di fabbrica) ed il bracket AM2/AM3 mi sembra un po' forzato a fissarlo su AM4 e la ventola, probabilmente difettosa, era rumorosa anche a basso carico.
Siccome nel frattempo è aumentato il budget a disposizione, mi è sorto un dubbio: punto ad un AIO a liquido economico (per esempio, un Corsair H45) o a qualcosa ad aria di fascia un medio/alta (per esempio, un Noctua U12S o U14S)? Ovviamente quelli indicati sono solo a titolo indicativo, qualsiasi soluzione è ben accetta se entro i 70-75€. Se poi ci scappa qualcosa con RGB anche meglio (in vista prossimo arrivo di case finestrato, molto probabile NZXT), se compatibile con Gigabyte RGB Fusion ancora meglio, però non è obbligatorio.
Dimenticavo: sulla CPU non farò overclock, però vorrei qualcosa che possa utilizzare anche in prospettiva futura, in caso di overclock o passaggio a CPU più potente. Insomma, qualcosa che possa portarmi avanti per un po'.

posso consigliarti il Noctua che ho io(vedi firma sotto) col Ryzen mi sta dando soddisfazioni.. lo tiene bello fresco. sto facendo test in overclock e direi che fa ottimamente il suo lavoro. lo puoi trovare in rete in quella fascia di prezzo.. però l'unica cosa è che devi farti spedire l'adattatore AM4 da Noctua. oppure se non vuoi impazzire troppo lo compri a parte(sulle 10 euro). per esperienza tiene più fresca la cpu di diversi dissipatori a liquido economici

HaRiMau
20-03-2019, 21:23
posso consigliarti il Noctua che ho io(vedi firma sotto) col Ryzen mi sta dando soddisfazioni.. lo tiene bello fresco. sto facendo test in overclock e direi che fa ottimamente il suo lavoro. lo puoi trovare in rete in quella fascia di prezzo.. però l'unica cosa è che devi farti spedire l'adattatore AM4 da Noctua. oppure se non vuoi impazzire troppo lo compri a parte(sulle 10 euro). per esperienza tiene più fresca la cpu di diversi dissipatori a liquido economici

Ok, prendo nota.

Qualcuno sa dirmi niente su questi? Cooler Master Master Air MA610P, MA410P ed Hyper 212 RGB, Arctic Freezer 34 eSports Duo. Non trovo molte informazioni, soprattutto dei primi 2 ho letto recensioni contrastanti tra loro e quindi non ci ho capito granché.