PDA

View Full Version : Collegamento wifi tre case, quali antenne e switch ?


aeroxr1
20-03-2019, 01:26
Ciao,
ho diverse domande, ma parto da quella che ad ora mi preme di più :)
3-4 anni grazie a questo forum configurai un punto punto per portare internet da una casa all'altra di un mio amico utilizzando delle ubiquiti nano beam e un ubiquiti unifi per coprire l'interno della casa.
Oggi mi ha chiesto se si poteva fare qualcosa per coprire altre tre case, ma sono 3 annetti che non tocco le reti e vorrei un attimo un vostro parere.

In sostanza lui ha una casa dove ha internet A
poi ha più in basso una casa B dove non ha internet con una piscina davanti
e un altra casa C posta più in alto

La situazione è pressochè questa :
Giardino - casa C - casa A - casa B - piscina
il giardino rispetto ad A è totalmente nascosto da C mentre A vede sia la casa B che la piscina

io avrei pensato non di usare delle nanoBeam, perchè le distanze sono inferiori , ma magari delle nanostation (quale modello ?) solo come collegamento punto punto tra A e le altre due case C e B. Quindi un totale di 4 antenne nanostation o nanobeam (non sono più aggiornato sul catalogo ubiquiti, quindi non so le caratteristiche delle varie antenne :D) .
Poi dovrei coprire gli interni delle case e piscina e giardini e li pensavo a due soluzioni diverse, ma non so quale sia la migliore. L'equivalente odierno delle vecchie PICOSTATION (ho visto che non ci sono più a catalogo) sia per gli interni che per gli esterni, usare degli unifi per gli interni e delle "picostation" per gli esterni.

Poi come sfizio vorremmo provare a separare la rete ospiti da quella personale e su quella ospiti vorremmo metterci un captiveportal con la password per i clienti. E li pensavo ad uno switch managed (cosa suggerite ? ) e per il captive portal non l'ho mai fatto, ho letto di pfsense, ma non so se c'è un modo meno "costoso" ?
L'idea su quest'ultimo punto è di andare a step incrementali. Inizialmente dividere rete clienti/rete privata e poi attaccare successivamente su rete clienti il captive portal.

( Devo studiarmi le reti mesh, e non so se in questo caso possono servirmi o meno )

Grazie mille per la lettura di questo immenso post xD

san80d
20-03-2019, 12:20
la risposta e' molto semplice, non mi sembra sia lecito fare quello che propone il tuo amico ... ogni abitazione deve avere il suo "allaccio" indipendente alla rete

aeroxr1
25-03-2019, 19:35
la risposta e' molto semplice, non mi sembra sia lecito fare quello che propone il tuo amico ... ogni abitazione deve avere il suo "allaccio" indipendente alla rete

Considerando che possiede tutte le case e le affitta e vuol fornire un servizio wifi mi sembra liberissimo di farlo dato che non passa suolo pubblico :D

san80d
25-03-2019, 20:04
e' no, non funziona cosi, ogni abitazione deve avere la sua utenza, non e' prevista la condivisione ... poi le leggi italiane sono talmente contorte che non ci metto la mano sul fuoco ma non penso di andarci molto lontano

aeroxr1
26-03-2019, 00:56
e' no, non funziona cosi, ogni abitazione deve avere la sua utenza, non e' prevista la condivisione ... poi le leggi italiane sono talmente contorte che non ci metto la mano sul fuoco ma non penso di andarci molto lontano

quindi mi vorresti dire che un villaggio turistico, con reception all'entrata, se offre il wifi vuol dire che ha una connessione singola per "appartamento" ? :stordita:
A questo punto mi chiedo, a cosa servono gli apparati ubiquiti se uno non può coprire con il wifi una zona completamente sua ? :stordita: