View Full Version : Aiuto acquisto scheda!
Ho un pc fisso di 5 anni circa con queste caratteristiche:
Asus p8h61 r2.0
Intel core i7 3770 3.40ghz
Ram 16gb ddr3
Nvidia geforce gt620 2gb
Windows 7 64bit
Alimentatore adj 550W
Premetto che sono abbastanza ignorante sulla questione, volevo cambiare la scheda video con una attuale tra i 150-250euro per poter essere aggiornato sui titoli recenti. Vale la pena fare questo update per le componenti del mio pc (se sono compatibili intendo) e cosa consigliereste?
celsius100
19-03-2019, 23:05
Ciao
A cosa ti piacerebbe giocare ed a quale risoluzione o su che monitor giocherai? Ti avviso subito che quella alimentatore non ha veramente 500 watt ed è roba di fascia molto bassa per qualsiasi scheda video dai €150 in su e vorrei metterci va cambiato con un alimentatore decente da 500-550 watt veri che case hai?
Di solito il pc lo uso o per giochi terza persona (tipo gta, mass effect, skyrim, assassins creed ecc) o per gestionali/strategici (del tipo total war). Essendo un po vecchiotto non gioco a nulla di estremamente nuovo ma mi piacerebbe mantenere questi tipi di genere in versione attuale, pensavo ad un full hd con un ottima stabilità. Il case del pc dovrebbe essere un vultech gs-2689 atx, la spesa di un eventuale alimentatore decente più o meno quanto sarebbe?
celsius100
20-03-2019, 09:28
anche il case puo essere un po un problema x la ventilazione che e abbastanza scarsa al'interno
ma ce l'ha una venotle posteriore o ha solo quella frontale e laterale?
cmq l'alimentatore dipende dalla scheda video
vuoi stare con entrambe le cose sui 250 euro come spesa max?
Le ventole solo frontale e laterale, per entrambe le cose massimo 300 diciamo.
celsius100
20-03-2019, 11:04
ok al posteriore che diametro di ventola ci sta? una da 80mm o 90 oppure 120mm?
all'anteriore cambierei quella di serie con una arctic F12 (che e una 120mm)
questione scheda video, quanta fretta hai di comprare xke sono uscite un paio di nuove schede, al momento nn hanno un buonissimo rapporto prezzo-prestazioni ma son nuove e si sa che ci amrciano un po sui prezzi puo essere che nei prossimi tempi caleranno un po e saranno piu appetibili
Posteriore ci sta da 80mm, per la scheda pensavo prossimamente poi dipende sempre dal risparmio. Attualmente per cosa potrei optare?
celsius100
20-03-2019, 11:34
allora ci sta una F8 cosi fai l'accoppiata con l'F12, sono efficaci x essere modelli di fascia entrylevel o poco piu
al momento andrei su una rx580 8gb, te la cavi con 200-230 euro a seconda dello shop e del modello, vedi XFX gts o Sapphire nitro
come ali sarebbe sufficiente un corsair CX550m (e anche modulare cosi hai meno cavi sparsi in giro x il case) oppure evga b3 550W sennò volendone mettere uno con una efficienza superiore alla media ce la versione TX550m sempre in casa corsair
come modello di rx 580 8gb va bene qualunque? Nel caso dovessi trovarne altri (oltre i due che hai elencato) a prezzo minore, o mi affido principalmente a questi? Grazie mille per la disponibilità
arcofreccia
20-03-2019, 13:05
Ho praticamente la stessa tua configurazione, ho acquistato da poco una rx 580 da 8 gb e devo dire che si comporta alla grande con i giochi! ;)
celsius100
20-03-2019, 13:13
dipende da quali trovi e a che prezzi
ci dici magari cosa trovi e si valutano assieme se sono convenienti o meno
Ho praticamente la stessa tua configurazione, ho acquistato da poco una rx 580 da 8 gb e devo dire che si comporta alla grande con i giochi! ;)
Hai comunque cambiato ventole ed alimentatore o sei rimasto con l'assetto base?
dipende da quali trovi e a che prezzi
ci dici magari cosa trovi e si valutano assieme se sono convenienti o meno
cercando su amazon ho trovato una xfx a 200 e una msi a 212, non essendo esperto mi fido al momento solo di amazon, se avete altri siti da consigliare dove vedere ben venga
celsius100
20-03-2019, 14:03
La xfx gts e ok la msi versione armor e un pò peggio della xfx quindi visto che costa pure un pò di più ti direi la xfx
arcofreccia
20-03-2019, 14:24
Hai comunque cambiato ventole ed alimentatore o sei rimasto con l'assetto base?
Bè si, ho due ventole frontali, una posteriore e una in alto. E ho un alimentatore di fascia media Cooler Master
Sarebbe questa quella che ho trovato
mi spaventano un po prezzo e recensioni più che altro
la sapphire pulse come la vedi? l'ho trovata su un altro sito a 210
Un altra cosa: vale la pena spendere quei soldi in più e passare a una 590? ho trovato questa su amazon a 250
celsius100
20-03-2019, 19:51
dovresti rimuovere i link diretti allo shop xke vietati dal regolamento del forum
ma nn mi preoccuperei della xfx gts se guardiamo le recensioni da una stella ad esempio:
La scheda è ottima in quanto a prestazioni però ho dovuto restituirla (ottimo amazon come sempre) poiché provocava continui riavvii, arresti improvvisi e schermate nere al pc che funzionava perfettamente prima dell' installazione di questa scheda che tra l'altro presenta anche coil whine sotto sforzo. Il problema è che l'ho presa usata
se e usata puo capitare con qualsiasi cosa
oppure Pessima scheda. Sarò il solito ragazzo sfortunato, ma la scheda a me consegnata risultava essere difettosa.
se e arrivata cosi puo essere la spedizione che ha fatto danni o semplicmente un modello finito lì x caso, o anche un negoziante furbetto che ci ha provato a vendere una scheda difettosa (ricordo ceh dentro amazon nn ce solo lo shop uffiicale ma tanti piccoli shop differenti)
Richiesta la versione 8gb ed è arrivata quella da 4gb... da quello che leggo non sono il primo.
In ogni caso Amazon è stato molto disponibile per il reso.
e un semplice problema di spedizione
poi x carità ci sono anche modelli qualitativamente superiori però costano di piu e alla fine possono capitare schede difettose se si e sfortunati in ogni caso
cmq ce di qualita un po piu alta la sapphire 580 special a 230 euro la 8gb
la 590 o 1160 iniziano ad essere un po care e in rapporto prezzo-prestazioni sono un poco peggiori
Grazie, sto continuando a valutare e vedere più che altro chi me li può montare. Ma per l'assetto del mio pc meglio nvidia o rimango a cercare su amd come consigliato, più che altro in relazione tra 580 e 1060
celsius100
22-03-2019, 13:25
la marca e indifferente contano i modelli di scheda (e poi beh ovviametne la qualita costruttiva delle singole versioni intendo quelle fatte da asus, xfx, sapphire, gigabyte, msi, ecc...)
una 1060 6gb puo essere interessante ma va meno della 580 quindi puo essere un buon acquisto se la paghi meno di 200 euro
io come prima cosa cambierei alimentatore, l'ho visto su internet e mi sembra veramente una cinesata, senza offesa.
io come prima cosa cambierei alimentatore, l'ho visto su internet e mi sembra veramente una cinesata, senza offesa.
Si obbligatoriamente dovrò cambiarlo
la marca e indifferente contano i modelli di scheda (e poi beh ovviametne la qualita costruttiva delle singole versioni intendo quelle fatte da asus, xfx, sapphire, gigabyte, msi, ecc...)
una 1060 6gb puo essere interessante ma va meno della 580 quindi puo essere un buon acquisto se la paghi meno di 200 euro
Credo a sto punto vado di 580 8gb, devo solo scegliere la versione avendo probabilmente trovato chi me la può montare. La sapphire special a 230 che hai menzionato sarebbe la versione ricondizionata o nuova? Perché anche le nitro normali a 230 o meno faccio un po fatica a trovarle. (sempre nuova intendo)
celsius100
23-03-2019, 11:40
i prezzi variano di giorno in giorno
il 19 la sapphire nitro si trovava sui 220 euro in alcuni shop oggi invece costa dai 240 in su
invece le xfx sono ancora basse come costi
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_580_xfx.aspx
i prezzi variano di giorno in giorno
il 19 la sapphire nitro si trovava sui 220 euro in alcuni shop oggi invece costa dai 240 in su
invece le xfx sono ancora basse come costi
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_580_xfx.aspx
Quindi mi converrebbe controllare quotidianamente date le variazioni? Oscillano su e giu a caso oppure saliranno per un po?
celsius100
23-03-2019, 16:46
da gennaio sono lentamente scese
ora x dire da qualche giorno ci sono un paio di shcede che hanno aumentato i costi anche del 10%
sono cose che possono fluttuare molto, dipende da negozio a negozio, da dove si riforniscono, dall'attuale tasso di cambio euro-dollare, dalla richiesta di mercato, ecc...
Mi resta da prendere l'alimentatore, scusate la ripetizione, ma sicuri che un buon 550 sia sufficiente? Avevo un po di dubbi e controllando tra i calcolatori della potenza su internet ipotizzavo più un 600-650w, se poi mi dite che 550 è sufficiente è ok, sto tranquillo almeno. Grazie ancora
celsius100
29-03-2019, 11:06
dipende anche dalla qualità
l'adj 550W che hai se colleghi un pc che consuma 200 watt in continuo x dopo qualche ora si rompe
un ali che ha veramente 550W neanche se ne accorge
cmq avere piu watt male nn fa x cui se trovi un Evga B3 650W x dire a neanche 10 euro piu del 550W ovviamente punterei il piu grande (ma e una quesitone di qualità-prezzo a quel punto)
Ma se puntassi tipo a un 650-700 ma 80 plus standard (tipo cooler master) sarebbe comunque meno performante di un 550 maggiore? Ho anche trovato un 700 bronzo (itek). Per qualità prezzo ne varrebbe la pena o rimango su un 550 sui 70-80euro?
celsius100
30-03-2019, 13:28
se trovi un buon modello anche piu grande nn ce problema
itek fa roba di fascia piuttosto bassa, di solito eviterei, che modello è di preciso?
Gli Itek sono il male, a quanto ho letto sui forum, lo eviterei
Un cooler master masterwatt lite 700, l’itek è il desertplus 700. Avevo trovato anche il corsair vs650. Uno tra questi è fattibile o li scarto?
celsius100
30-03-2019, 16:55
nn mi convince nessuno di quelli in termini qualitativi
Sta anche la versione bronzo 650 del cooler master. Nel caso non vada bene sto tranquillo puntando sul corsair cx550? O dovrei andare per sicurezza sul 650?
celsius100
30-03-2019, 19:14
Sì quello sarebbe meglio degli altri Mentre per il wattaggio Considera che 550 sono già più che sufficienti
Tirando le somme punto il cooler master 650 bronzo o il corsair cx 550? Il prezzo è più o meno lo stesso
celsius100
30-03-2019, 20:22
preferisco un po di piu il cx550m (occhio che ce anche il cx550 senza M ma e un modello differente)
Il cx550 (senza m) in teoria non cambia soltanto che non è modulare?
peppiniello77
31-03-2019, 13:58
Le xfx soffrono di coil whine io ho appena preso la sapphire nitro
peppiniello77
31-03-2019, 14:10
Come alimentatore valuta anche lo sharkoon wpc bronze 750 watt a 64 euro su amazon ....ce lo io preso su consiglio di amico...ce la recensione di falco75 su YouTube e dice che sono ottimi
Falc075 e il miglior tester ditalia
celsius100
31-03-2019, 19:01
nono il 550m e diverso anche internamente dal 550 normale
cmq anche lo sharkoo wpc e ok, a dir tanto un 650W il 750 e un po troppo
Alla fine ho preso la sapphire nitro e il corsair tx650m, montati e installati e va tutto bene, unico contrattempo è stato il dover fare una modifica al case date le dimensioni della scheda ed ora la ventola grande è montata verso l'esterno. Il problema che ho notato è che la ventola (da 200mm di serie del case) credo sia difettosa, o almeno già lo notavo, ma mo si fa sentire ancora di più siccome gira a fatica mentre quella frontale è sempre attiva date le temperature elevate dei componenti. Vorrei chiedere con quale potrei sostituirla con un budget di massimo una ventina di euro.
celsius100
13-04-2019, 20:34
quella di serie e da 18 o da 20?
cmq ce ad esempio la Thermaltake Pure 20 da 20cm
La ventola grande laterale (quella difettosa) è da 180mm, ho appena ricontrollato siccome misurandola col metro non ne ero sicuro e ho visto cercando il modello del case.
celsius100
14-04-2019, 10:36
da 18 ce la SilverStone SST-AP181
Ma se tipo cambiassi direttamente il case con uno con un range di 50/60euro (con ventole di serie) mi converrebbe (rispetto al sostituire le due del mio case attuale e aggiungerne un altra) oppure tanto vale rimanere così e cambiare solo le ventole?
celsius100
14-04-2019, 16:27
Siamo lì diciamo che tecnicamente nn cambierebbe moltissimo
Ventola sostituita. Ho un dubbio sulla temperatura della cpu: rimane comunque leggermente alta come valore, tra i 60 e gli 80 gradi (gli altri componenti sono a posto). Continuo qui o sono off topic e vado nella apposita sezione?
celsius100
17-04-2019, 17:57
si e un po altina, magari cambia pasta termica se e vecchiotta
sarebbe meglio nella sezione cpu o dissipatori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.