View Full Version : Facebook, WhatsApp e Instagram ''down'': ecco quanto è costato a Mark Zuckerberg
Redazione di Hardware Upg
18-03-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-whatsapp-e-instagram-down-ecco-quanto-e-costato-a-mark-zuckerberg_81331.html
Qualche giorno fa le tre principali piattaforme di Zuckerberg hanno smesso di funzionare per oltre 15 ore. Le cause da ricondurre ad un cambio di configurazione dei server. Ma quanto ha perso il CEO in denaro dall'accaduto?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma perchè non se ne va a fare........un giro, lui e la sua piattaforma di sto BIIP.
Odio ed invidia viscerale per questo personaggio, che con una idea del piffero s'è creato un IMPERO multimilionario. Quando ci penso mi sale la carogna.
StylezZz`
18-03-2019, 17:25
Spero che in queste 15 ore qualcuno abbia aperto gli occhi e alzato lo sguardo verso cose più interessanti.
palarran
18-03-2019, 17:38
Comunque se il guadagno è di 189 milioni al giorno (24 ore), ovvero i corretti 8 milioni all'ora, mi dovete spiegare come fa ad aver perso 40 milioni in 15 ore.
Anche "a naso" si capisce che c'è qualcosa che non va..
Per la cronaca, 8*15= 120 milioni.
PS: magari poi il conto è giusto perché il blackout non c'è stato ovunque o cose così, ma in assenza di segnalazioni ritengo il conto sbagliato (tra l'altro 40 è il risultato di 8*5.. Vi siete persi un "1"?)
Opteranium
18-03-2019, 17:57
15 ore sono poche ma spero che qualcuno si sia reso conto della sostanziale inutilità dei social, in senso lato
jepessen
18-03-2019, 21:34
Ma perchè non se ne va a fare........un giro, lui e la sua piattaforma di sto BIIP.
Odio ed invidia viscerale per questo personaggio, che con una idea del piffero s'è creato un IMPERO multimilionario. Quando ci penso mi sale la carogna.
Brutta cosa l'invidia...
15 ore sono poche ma spero che qualcuno si sia reso conto della sostanziale inutilità dei social, in senso lato
si erano rifugiati su twitter, il mio vicino mi messaggia invece di venire direttamente a casa..
OT
anche Chiara Ferragni ha perso dei soldi…...
biometallo
19-03-2019, 06:50
OT
anche Chiara Ferragni ha perso dei soldi…...
Porella ho sentito che è andata a fare la cassiera al Coand mentre suo marito è fuori che chiede l'elemosina "per ogni monetina che ricevo, smetto di cantare per un minuto" :D
Ma perchè non se ne va a fare........un giro, lui e la sua piattaforma di sto BIIP.
Odio ed invidia viscerale per questo personaggio, che con una idea del piffero s'è creato un IMPERO multimilionario. Quando ci penso mi sale la carogna.
Il "personaggio", come lo chiami tu, da ragazzino ha sviluppato un sistema di messaggistica per comunicare tra casa e lo studio dentistico dei suoi, prima che la massa iniziasse a chattare, al liceo ha sviluppato Synapse Media Player, che utiizzava machine learning per imparare le preferenze musicali, prima di Spotify o Pandora, rilasciandolo poi gratuitamente su Slashdot, e in un weekend al college, ha creato un sito Facesmash, dal nulla, che fece talmente tanti accessi da piantare la rete di Harward il lunedì successivo.
Poi i social per me sono dannosi, e basta ascoltare Chamath Palihapitiya per capirlo, ma questo è un altro discorso.
SpyroTSK
19-03-2019, 08:52
Il "personaggio", come lo chiami tu, da ragazzino ha sviluppato un sistema di messaggistica per comunicare tra casa e lo studio dentistico dei suoi, prima che la massa iniziasse a chattare, al liceo ha sviluppato Synapse Media Player, che utiizzava machine learning per imparare le preferenze musicali, prima di Spotify o Pandora, rilasciandolo poi gratuitamente su Slashdot, e in un weekend al college, ha creato un sito Facesmash, dal nulla, che fece talmente tanti accessi da piantare la rete di Harward il lunedì successivo.
Poi i social per me sono dannosi, e basta ascoltare Chamath Palihapitiya per capirlo, ma questo è un altro discorso.
ma per piacere, le BBS e le chat esistevano ben prima di lui.
Telnet è un banalissimo esempio.
ma per piacere, le BBS e le chat esistevano ben prima di lui.
Telnet è un banalissimo esempio.
Certo, ho scritto la massa infatti, non 4 nerd.
Se sei più bravo, fai meglio.
SpyroTSK
19-03-2019, 09:00
Certo, ho scritto la massa infatti, non 4 nerd.
Se sei più bravo, fai meglio.
Non sono più bravo, altrimenti sarei milionario più di lui, ma dire che ha inventato le chat....
Non sono più bravo, altrimenti sarei milionario più di lui, ma dire che ha inventato le chat....
Ho scritto che ha creato un sistema di messaggistica per "utonti" quando in giro c'era poco o niente (messenger forse?) E comunque lo ha fatto da ragazzino, che era la cosa importante.
Sempre a guardare il dito quando si indica la luna.
E' uno che sin da ragazzo ha dimostrato di saper fare cose superiori alla media, poi ha avuto un'idea geniale (che poi basta studiare un po' di psicologia, come ha fatto lui, e ci arriva chiunque) e, cosa più importante, ha tramutato l'idea in qualcosa di tangibile e usabile dalla massa, che è quello in cui si arenano il 99.9% delle persone, che averci un'idea è nulla, è metterla in pratica che costa fatica, tempo e denaro e richiede di usare il cervello.
SpyroTSK
19-03-2019, 09:16
Ho scritto che ha creato un sistema di messaggistica per "utonti" quando in giro c'era poco o niente (messenger forse?) E comunque lo ha fatto da ragazzino, che era la cosa importante.
Sempre a guardare il dito quando si indica la luna.
E' uno che sin da ragazzo ha dimostrato di saper fare cose superiori alla media, poi ha avuto un'idea geniale (che poi basta studiare un po' di psicologia, come ha fatto lui, e ci arriva chiunque) e, cosa più importante, ha tramutato l'idea in qualcosa di tangibile e usabile dalla massa, che è quello in cui si arenano il 99.9% delle persone, che averci un'idea è nulla, è metterla in pratica che costa fatica, tempo e denaro e richiede di usare il cervello.
C'erano, c'erano, ti elenco quelli che ho usato di più io:
talk (1982), Zephyr (1987), WebWorld (1994, poi nel 1995-96 divenne famosissimo, Active World, io avevo un mondo sull'universo ufficiale!), mIrc (1995) icq (1997), C6 (mi sembra 1998), messenger (2001)
C'erano, c'erano, ti elenco quelli che ho usato di più io:
talk (1982), Zephyr (1987), WebWorld (1994, poi nel 1995-96 divenne famosissimo, Active World, io avevo un mondo sull'universo ufficiale!), mIrc (1995) icq (1997), C6 (mi sembra 1998), messenger (2001)
Ok, continua a guardare il dito.
SpyroTSK
19-03-2019, 10:34
Ok, continua a guardare il dito.
Non è questione di "Guardare il dito" ma anch'io a 5 anni scrissi il mio primo programmino in BASIC che faceva rimbalzare degli sprites sul bordo dello schermo su un Commodore 64 Executive, ma non per questo inventai gli screensaver!
A 9 anni scrissi le mie prime pagine HTML e successivamente dopo 1-2 anni misi in piedi alcuni siti in ASP, PHP ecc...tra cui il mio privato che tutt'ora ho, ma non per questo inventai i siti internet!
ps: Nel 2006 misi online il mio uploader al 100% gratuito, http://upload.spyro.it/ a dicembre 2007 lo dovetti chiudere perché Aruba mi disse che stavo occupando troppa banda sui server Shared, quindi di prendere dei server dedicati ma costavano troppo per un servizio free (Dovevo spendere oltre 300€ mese e la quantità di dati e banda che occupavo erano circa 2,8Tb di dati e oltre 600Gb/Mese)
https://web.archive.org/web/20060509134606/http://upload.spyro.it/
pabloski
19-03-2019, 10:43
al liceo ha sviluppato Synapse Media Player, che utiizzava machine learning per imparare le preferenze musicali
Pure io a 15 anni creai un generatore di pagine web basato su catene di Markov. Ma questo non significa che sia stato io a scoprire i processi markoviani.
in un weekend al college, ha creato un sito Facesmash, dal nulla, che fece talmente tanti accessi da piantare la rete di Harward il lunedì successivo.
Per forza, spammava abbestia. Pure io saturai la rete da 2 Gb/s della mia università spammando a destra e a manca. Mica ci vuole il cervello di Einstein.
davide3112
19-03-2019, 11:25
Parlare di perdita nell'economia dell'effimero è decisamente fuori luogo... tuttal'più, mancato guadagno, che non è la stessa cosa. Ma non è stanto scandaloso questo, quanto i volumi di fatturato annui basati sul... nulla.
Basta staccare la spina (facendo il verso ad una nota pubblicità) e ciao ciao... SAS.
Parlare di perdita nell'economia dell'effimero è decisamente fuori luogo... tuttal'più, mancato guadagno, che non è la stessa cosa. Ma non è stanto scandaloso questo, quanto i volumi di fatturato annui basati sul... nulla.
Basta staccare la spina (facendo il verso ad una nota pubblicità) e ciao ciao... SAS.
Il problema è che Facebook ha una capitalizzazione in borsa assurda, e può causare danni all'economia globale. Un po' come è successo quando Apple s'è bruciata oltre 400 miliardi perché "i cinesi non comprano l'iPhone".
E' questo il problema, aver basato l'economia mondiale su beni effimeri e voluttuari.
davide3112
19-03-2019, 11:42
Il "personaggio", come lo chiami tu, da ragazzino ha sviluppato un sistema di messaggistica per comunicare tra casa e lo studio dentistico dei suoi, prima che la massa iniziasse a chattare, al liceo ha sviluppato Synapse Media Player, che utiizzava machine learning per imparare le preferenze musicali, prima di Spotify o Pandora, rilasciandolo poi gratuitamente su Slashdot, e in un weekend al college, ha creato un sito Facesmash, dal nulla, che fece talmente tanti accessi da piantare la rete di Harward il lunedì successivo.
Poi i social per me sono dannosi, e basta ascoltare Chamath Palihapitiya per capirlo, ma questo è un altro discorso.
Sì, quel personaggio in effetti altro non è... e lo scrivi anche tu, di fatto non ha inventato nulla, ha solo applicato ciò che già c'era in contesti differenti... più precisamente si chiama "botta di culo" per aver fatto l'accrocchio giusto al momento giusto...
biometallo
19-03-2019, 12:02
ha solo applicato ciò che già c'era in contesti differenti... più precisamente si chiama "botta di culo" per aver fatto l'accrocchio giusto al momento giusto...
Troll mode
Com'è che ora si è finiti a parlare di "Stefano Lavoretti"? :D
tallines
19-03-2019, 12:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-whatsapp-e-instagram-down-ecco-quanto-e-costato-a-mark-zuckerberg_81331.html
Qualche giorno fa le tre principali piattaforme di Zuckerberg hanno smesso di funzionare per oltre 15 ore. Le cause da ricondurre ad un cambio di configurazione dei server. Ma quanto ha perso il CEO in denaro dall'accaduto?
D' altronde quando succedono queste cose, poi si perde.........:)
Sì, quel personaggio in effetti altro non è... e lo scrivi anche tu, di fatto non ha inventato nulla, ha solo applicato ciò che già c'era in contesti differenti... più precisamente si chiama "botta di culo" per aver fatto l'accrocchio giusto al momento giusto...
Chiamarla "botta di culo" evidenzia la propria pochezza mentale.
A questo punto son tutte botte di culo.
SpyroTSK
19-03-2019, 13:50
Tutti geni qua :asd:
è proprio questo il punto, genio non è!
Analizziamo facebook:
E' un forum, dove la gente posta cose e lui ti fà vedere sempre più cose inerenti ai tuoi interessi e amici, però vendendo i tuoi dati alle società di advertising.
Cosa che sta facendo anche hwupgrade se proprio vai a vedere in fondo in fondo, perché intellitxt fà proprio questo, traccia con i cookie l'utente e sottolinea delle paroline in base all'argomento che stai seguendo proponendoti pubblicità quando ci vai sopra.
Analizziamo il suo Synapse Media Player con il "Macchine Learning" tanto fantastico quanto stupido:
Un semplicissimo player audio dove "magicamente" imapara a capire quali brani ti piacciono o meno capendo che se premi "Skip" o "Next" durante la riproduzione, probabilmente quel brano ti fà cagare, mentre altri che ascolti 100 volte magari ti piacciono. UAU, MACHINE LEARNING! :ASD:
ps: ah approposito, WMP potevi mettere le stelline sulle canzoni! :sofico:
pabloski
19-03-2019, 13:57
Chiamarla "botta di culo" evidenzia la propria pochezza mentale.
A questo punto son tutte botte di culo.
Infatti è parere, anche di insigni economisti, che la fortuna la faccia da padrona nel costruire grandi patrimoni.
Del resto se Mark fosse nato a Roma, col cavolo avrebbe trovato gente disposta a sganciare mezzo miliardi di dollari per un sitarello con quattri culi e due sfigati.
Infatti è parere, anche di insigni economisti, che la fortuna la faccia da padrona nel costruire grandi patrimoni.
Del resto se Mark fosse nato a Roma, col cavolo avrebbe trovato gente disposta a sganciare mezzo miliardi di dollari per un sitarello con quattri culi e due sfigati.
La fortuna aiuta gli audaci.
pabloski
19-03-2019, 15:11
La fortuna aiuta gli audaci.
Di audaci privi di fortuna ne sono pieni i cimiteri.
SpyroTSK
19-03-2019, 15:29
Di audaci privi di fortuna ne sono pieni i cimiteri.
Solo con questa risposta meriti un'applauso!:cincin:
pabloski
19-03-2019, 17:05
Solo con questa risposta meriti un'applauso!:cincin:
Grazie. Modestamente e' una delle migliori che mi siano venute negli ultimi tempi :sofico:
p.s. riguardo Synapse si fa tanto hype usando il termine "machine learning", ma alla fin fine era un banale classificatore bayesiano che usava i metadati ID3 per classificare i generi musicali preferiti dall'utente. Ma si sa, basta mettere machine learning o, ancora meglio, reti neurali e un perfetto pinco pallino diventa il nuovo Einstein.
Di audaci privi di fortuna ne sono pieni i cimiteri.
Sono pieni di chiunque.
pabloski
20-03-2019, 14:15
Sono pieni di chiunque.
Ma come diceva Abraham Simpson: "i codardi sopravvivono e se la spassano con le vedove dei coraggiosi" :asd:
SpyroTSK
22-03-2019, 15:29
@pabloski:
Nuoooo ma aspetta, ha ragione GoFoxes, Zuckenberg è davvero un genio!
E' talmente genio che ha sviluppato un'applicazione per ascoltare musica con tanto di algoritmi Machine Learning.....ma ha dimenticato di criptare le password degli utenti facebook e instagram!
https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-instagram-cambiate-subito-le-password-per-anni-non-sono-state-criptate-ed-erano-visibili_81437.html
pabloski
22-03-2019, 16:15
https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-instagram-cambiate-subito-le-password-per-anni-non-sono-state-criptate-ed-erano-visibili_81437.html
Un po' come se Berlusconi avesse detto: "macche' falso in bilancio, io semplicemente non so far di conto".
Bello potersi nascondere dietro "un errore" appena si viene beccati. Mi sa che i criminali devono imparare un po' di cosine da questi "signorini".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.