View Full Version : Google Pay ora supporta anche le carte di imbarco. Finalmente un'alternativa Android a Wallet di Apple?
Redazione di Hardware Upg
18-03-2019, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-pay-ora-supporta-anche-le-carte-di-imbarco-finalmente-un-alternativa-android-a-wallet-di-apple_81326.html
Arriva finalmente anche su Google Pay la scansione delle carte di imbarco in-app. Gli utenti che usano Android potranno dunque usare l'app per i loro viaggi. Ecco come funziona.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
18-03-2019, 12:32
Mah, prova a pagare un caffè o una colazione se ti riesce con la carta di credito o con Apple/Android pay, il negoziante ti fa correre.
Io invece ci riesco con Satispay, anzi i negozianti spingono perché lo si usi, almeno quei quattro che fin'ora ho conosciuto.
Mah, prova a pagare un caffè o una colazione se ti riesce con la carta di credito o con Apple/Android pay, il negoziante ti fa correre.
Io invece ci riesco con Satispay, anzi i negozianti spingono perché lo si usi, almeno quei quattro che fin'ora ho conosciuto.
ci credo... è solo una questione di commissioni.
Però il Wallet per le carte d'imbarco modello iPhone, lo aspettavo a gloria !
Speriamo sia supportato e che funzioni
gd350turbo
18-03-2019, 13:02
Mah, prova a pagare un caffè o una colazione se ti riesce con la carta di credito o con Apple/Android pay, il negoziante ti fa correre.
Io invece ci riesco con Satispay, anzi i negozianti spingono perché lo si usi, almeno quei quattro che fin'ora ho conosciuto.
Questione delle commissioni che gli fanno pagare nel primo caso e forse non gli fanno pagare nel secondo...
Se per un caffè, ti fanno pagare 50 cent di transazione, glielo dico anch'io di andare a fare un giro !
Poi applepay/androidpay o per meglio dire *pay, che facciamo prima, sono tutti modi per farti spendere e spandere...
Un conto è tirare fuori i soldi contanti, un conto è appoggiare il telefono, ti da l'impressione di non spendere !
Mah, prova a pagare un caffè o una colazione se ti riesce con la carta di credito o con Apple/Android pay, il negoziante ti fa correre.
Io pago con Apple Pay il singolo caffè/cappuccino/etc. tutti i giorni, anche diverse volte al giorno.
Le commissioni sono in percentuale e su un caffè, su cui tipicamente c'è un enorme margine, sono irrilevanti: al negoziante conviene molto di più accettare questi metodi di pagamento che "farti correre".
redeagle
18-03-2019, 13:33
Se per un caffè, ti fanno pagare 50 cent di transazione, glielo dico anch'io di andare a fare un giro !
Ma si paga una percentuale, mica una quota fissa, per cui che si tratti di un caffè o di un pranzo di matrimonio è assolutamente irrilevante.
Marko#88
18-03-2019, 13:36
Mah, prova a pagare un caffè o una colazione se ti riesce con la carta di credito o con Apple/Android pay, il negoziante ti fa correre.
Io invece ci riesco con Satispay, anzi i negozianti spingono perché lo si usi, almeno quei quattro che fin'ora ho conosciuto.
Io pago spessissimo la colazione con Google Pay, a volte anche solo se prendo un cappuccino al volo perché non ho tempo.
Nel bar sotto casa non hanno alcun problema, così come se lo pago con la cc "classica" :)
Satispay mai usato, mi sembra una cosa veramente scomoda: apri l'applicazione, selezione il negozio, inserisci l'importo, a quel punto tanto vale girare con le monetine in tasca :stordita:
Sandro kensan
18-03-2019, 13:48
Per quelli che dicono che le carte o *pay sono comode posso solo dire che la comodità fa rima con furti di soldi che capitano come se piovesse. Da cui le commissioni che sono alte da cui il negoziante che ha bassi margini si trova eroso il suo margine per dare da mangiare a Visa*Mastercard.
gd350turbo
18-03-2019, 14:51
Non mi risulta.
Almeno una volta alla settimana mi concedo il cappuccio e la brioche in pasticceria.
Pago con lo smartphone e la carta di credito fisica ormai la lascio regolarmente a casa.
Arriva il giorno che il terminale non funziona e la figura da cioccolataio davanti a tutti i clienti ci sta tutta !
Se consideri che il pagamento con smartphone viene confermato da te che sei il proprietario, puoi ben capire che è' un sistema di pagamento più sicuro rispetto a usare qualsiasi carta fisica dove spesso, neanche controllano chi sei. ;)
Oltre i 25 euro la mia carta chiede il pin...
Quindi non essendo scritto da nessuna parte, ne tanto meno sullo smartphone...
It_vader
18-03-2019, 15:22
Oltre i 25 euro la mia carta chiede il pin...
Quindi non essendo scritto da nessuna parte, ne tanto meno sullo smartphone...
Per usare quella funzione solitamente devi attivare lo sblocco del telefono con l'impronta digitale o con il viso... Quindi non essendo né una cosa magica né una cosa automatica...
redeagle
18-03-2019, 15:33
Arriva il giorno che il terminale non funziona e la figura da cioccolataio davanti a tutti i clienti ci sta tutta!
Non è un mio problema se il POS non funziona e non vengo avvisato in anticipo.
Ma poi quale figura di merda (non usiamo inutili e patetici edulcorati), stai facendo un discorso da terzo mondo.
gd350turbo
18-03-2019, 15:40
L'unico che sta facendo una qualche figura qua dentro sei tu.
Rileggi con più attenzione quello che ho scritto, poi puoi commentare.
Non ci vuole la laurea:
Vai a fare colazione
sono 2.5 euro
tiri fuori il cellulare per pagare
mi dispiace il terminale /collegamento non funziona
Dato che sei uscito solo con esso, gli altri clienti che ti vedono che tenti di pagare con il cellulare senza riuscirci, cosa penseranno ?
Tiri fuori il cellulare per pagare
mi dispiace il terminale /collegamento non funziona
Dato che sei uscito solo con esso, gli altri clienti che ti vedono che tenti di pagare con il cellulare senza riuscirci, cosa penseranno ?
Che il commerciante è fortunato che non lo denunci e che dovrebbe offrirsi di accompagnarti all atm più vicino considerando che non vuole accettare i tuoi soldi, quando è obbligato a farlo.
https://www.google.it/amp/s/www.laleggepertutti.it/193063_carta-di-credito-o-bancomat-ce-lobbligo-del-pos/amp
chichino84
19-03-2019, 10:13
odio le compagnie aere che ti costringono ad usare la loro app per la carta d'imbarco elettronica... amo invece quelle che ti inviano per email o ti fanno scaricare il file pkpass o qr code, per i quali uso un'applicazione
Passi per il pkpass, ma esistono davvero davvero compagnie che non t'inviano un pulcioso pdf con il code da visualizzare con qualunque smartphone e passare sotto lo scan?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.