View Full Version : Montare interruttore radiocomandato su elettroserratura
Pier Silverio
16-03-2019, 13:32
Ciao a tutti, ho questa idea: montare un interruttore radiocomandato sulla elettroserratura del mio palazzo in modo da poterla aprire con un telecomando (dopo ci collegherò un 1control solo che mi permetterò di inviare il segnale radio di apertura da smartphone, ma questa parte verrà dopo e dovrei cavarmela).
Il problema è che, guardando le specifiche di tutte le elettroserrature a applicare (la mia è una CISA, molto comune) che ho trovato, dicono tutte che sono alimentate a 12V AC. Peccato che su internet trovo praticamente solo interruttore radiocomandatati a 12V DC! (E tuttavia alcuni dicono che li hanno montati anche su alternata e funzionano) Oppure 220V AC, ma mai 12V AC.
Posso postare link da amazon, così ci capiamo meglio?
Mi sapete aiutare?
Solitamente l'alimentazione del modulo ricevente non ha niente a che vedere con la tensione di funzionamento dell'elettroserratura.
Sul modulo avrai un contatto NO che dovrai montare in parallelo al pulsante che di solito usi per aprire il portone.
Quando premi il radiocomando, il relè chiude (lo dovrai configurare come monostabile) e viene fornita alimentazione all'elettroserratura tramite l'impianto esistente, come sta facendo adesso il pulsante che avrai in casa (o nelle scale).
Ovvio che per non complicarsi troppo la vita, io cercherei un modulo funzionante a 220V in modo da poterlo montare vicino al pulsante e prendere alimentazione nella presa più vicina. Con tutte le dovute precauzioni del caso...
Pier Silverio
16-03-2019, 15:27
Non c'è un pulsante nelle aree comuni per aprire la porta, l'unico modo è il bottone rosso sulla serratura stessa, lato interno porta (o ovviamente i pulsanti dentro al ogni appartamento del palazzo).
La mia intenzione era montare il modulino direttamente dentro alla serratura (dovrebbe starci, l'ho aperta e c'è un sacco di spazio).
Quindi in pratica ho due cavi 12V alternata che arrivano alle due bobine nella serratura, e lì di fianco vorrei metterci il modulo. Ci riesco?
No, perchè lì il 12Vac arriva solo quando qualcuno preme un pulsante.
Il modulo deve essere sempre alimentato per ricevere il segnale.
Il pulsante nella serratura credo intervenga meccanicamente. Dovresti controllare.
Pier Silverio
16-03-2019, 15:36
Ah cavolo, pensavo che il bottone rosso chiudesse il contatto, cercherò di capire.
Se arrivano 2 soli fili, sicuramente sta come ti dicevo.
Se ne arrivano di più, allora puoi averne 2 sempre in tensione. In questo caso andrebbe misurata per trovare un modulo compatibile.
Pier Silverio
18-03-2019, 13:18
Sì solo due fili, e sì il bottone rosse apre meccanicamente la serratura. Mannaggia questo complica le cose :doh:
A questo punto che faccio, immagino di dover mettere il modulino nel quadro generale (dove ho contatori, trasformatore a 12V per campanelli/citofoni e anche una presa). Poi come me la gioco?
Alimenti il modulo direttamente con il 230V, se trovi il modello con questa tensione. Altrimenti vai di 12Vac dal trasformatore o, meglio ancora, ne prendi uno a 12Vdc e lo alimenti con un alimentatore stabilizzato tipo quelli da striscia led.
Poi devi individuare i cavi che vanno verso i pulsanti negli appartamenti. Saranno 2 cavi sui quali sono collegati tutti i pulsanti in parallelo. Fai altrettanto col contatto normalmente aperto del modulo ricevitore.
Poi se vuoi provare uno di quei kit che trovi su Amazon, ce ne sono alcuni che colleghi direttamente al pulsante senza necessità di alimentazione esterna (sfruttano la tensione del contatto aperto). Li ho visti solo ora per cui non ti so dire se funzionano o meno... Cercali come "kit apriporta automatico", questo sotto è lo schema:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71kiqqKiCDL._SX425_.jpg
Pier Silverio
12-09-2019, 12:21
Ritorno con qualche aggiornamento, sperando che Leoben mi legga ancora :)
Ricordo che la mia intenzione è aprire il portone del palazzo via telecomandino radio. Problema: il mio palazzo non ha bottone apriporta, si apre premendo direttamente il bottone rosso sull'elettroserratura (oltre che dai citofoni-telefoni negli appartamenti). I sistema di citofoni è a 5 fili (non 2).
Questo è il quadro del palazzo (ho tolto la copertura intorno ai componenti - su questa era scritto quali pezzi fanno cosa, se serve metto foto). Immagino che quello grande sotto sia il trasformatore/alimentatore che ci interessa, cioè che dà corrente all'elettroserratura.
Il mio sogno sarebbe che fosse possibile mettere qui da qualche parte il modulino radiocomandato per aprire il portone. E' possibile?
Più sotto la matassa di cavettini che immagino siano in qualche modo legati ai citofoni (?)
Specifico che all'elettroserratura arrivano due cavi, che però non so dove vanno a finire dopo che entrano nel muro (non li ho trovati né nel quadro né in quella scatola con tutti i cavettini)
https://i.postimg.cc/9M5yMww5/photo6039490584395231061.jpg
https://i.postimg.cc/ZqjKGqvm/photo6039490584395231058.jpg
Eccomi! :D
Da quel quadro puoi prelevare sia 220V che 12V (anche se in alternata, per cui non sempre utilizzabile).
Il problema è che a quel quadro dovresti portare i 2 cavetti che vanno nei pulsanti apriporta. Riesci ad individuare i cablaggi che vengono dagli appartamenti?
Pier Silverio
12-09-2019, 14:16
Nel citofono in casa vedo che sono tutti cabettini, quindi immagino di dover cercare tra i cabettini sottili della seconda foto?
Se vedo ad es che il cavetto che apre da casa è verde magari posso sperare che sia verde anche giú nella scatola? Perché non so proprio come trovarlo
Se vedo ad es che il cavetto che apre da casa è verde magari posso sperare che sia verde anche giú nella scatola?
Lavorare dove c'è corrente sperando di indovinare i fili giusti, non è proprio la scelta ideale...
Se vedi gli stessi cavetti nella scatola giù, prova a scollegarli e poi ad aprire la porta da casa. Se non apre, hai preso quelli giusti.
A quel punto devi collegare l'apparecchio radiocomandato: l'alimentazione sul 220V (o sul 12Vac, o su un altro alimentatore, a seconda di quello che scegli) e il contatto NA del relè in parallelo a tutti i pulsanti che arrivano giù su quei cavetti.
Dimenticavo...
Se abiti in un condominio, tutto quanto descritto sopra sarebbe da evitare in quanto servirebbe un'installazione certificata.
Se invece abiti da solo... a casa tua fai quel che vuoi...
UtenteSospeso
13-09-2019, 23:04
Mettilo in casa vicino al citofono, lo apri e vedi quali fili devi portare al radiocomandato.
Se sei a poca distanza, oppure usi un bridge sonoff che ti replica il telecomando tramite smartphone .
.
Pier Silverio
18-09-2019, 14:45
Aggiungo che il mio citofono in casa è un Urmet 1130-D068.
Che tra l'altro da dopo che l'ho aperto e richiuso non mi fa più sentire la voce di chi parla giù (e ovviamente non so se mi sentono), però se suonano da già suona anche il mio in casa e riesco sia ad aprire che ad accendere le luci delle scale.
E' un problema diverso da quello originario ma se mi aiutate non mi fa schifo :D
Tornando in topic, quali cavetti del mio citofono sono quelli che mi aprono la porta? così posso andare già a cercarli uguali.
Specifico anche che c'è solo una scala di appartamenti e un solo portone.
https://i.postimg.cc/FspXNkC6/photo5769276264610378206.jpg
https://i.postimg.cc/xjsPQ0yR/photo5769276264610378205.jpg
UtenteSospeso
18-09-2019, 19:26
Quelli che arrivano al pulsante che premi per aprire.
.
Pier Silverio
18-09-2019, 19:29
Quindi questi due, verde e bianco, giusto?
Il pulsante per aprire è quello verticale, con la chiave sopra, proprio tra i cavi segnati.
https://i.postimg.cc/bwy31g0y/photo5769276264610378206.jpg
Dumah Brazorf
18-09-2019, 21:15
Mi sembra poco probabile, quei fili vanno alla cornetta.
Forse i 2 in basso a destra? Quello bianco sembra un pulsante, sempre che noi sia quello per accendere la luce nelle scale...
Dumah Brazorf
18-09-2019, 22:59
Schemino:
https://bufer95.it/wp-content/uploads/2019/04/schema-collegamento-citofono-Urmet-11300001.jpg
I fili che vanno alla serratura sono collegati ai contatti 9 e 6. Il 6-10-11 sono lo stesso contatto per la cronaca, c'è un ponticello metallico che li unisce.
7 è il campanello, 1 e 2 dovrebbe essere l'audio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.