etac88
16-03-2019, 11:12
Salve a tutti i forumisti.
Nel mio attuale sistema ho un SSD da 1 tera, nel quale tengo tutto (sistema operativo, giochi, e file personali tipo film, foto, ecc).
Ormai lo spazio inizia a scarseggiare, avrei quindi pensato di affiancargli un HDD (magari da 2 tera) per metterci dentro solamente i file personali tipo film e foto (facendo un banale taglia/incolla dall'ssd).
Siccome mi sono abituato al silenzio generale del mio sistema (sono anni che non sento più il classico rumore dell'hhd meccanico), affiancare appunto un hdd meccanico, come funzionerebbe?
Rimane sempre in moto (e quindi sentirei quasi sempre il rumore della testina che si muove) oppure si accende soltanto quando accedo ai file personali, ad esempio visionando delle foto o un film?
In caso affermativo, dopo aver visionato il film, dopo quanto ritorna allo stato di quiete l'hdd, quindi al silenzio assoluto?
Grazie
Nel mio attuale sistema ho un SSD da 1 tera, nel quale tengo tutto (sistema operativo, giochi, e file personali tipo film, foto, ecc).
Ormai lo spazio inizia a scarseggiare, avrei quindi pensato di affiancargli un HDD (magari da 2 tera) per metterci dentro solamente i file personali tipo film e foto (facendo un banale taglia/incolla dall'ssd).
Siccome mi sono abituato al silenzio generale del mio sistema (sono anni che non sento più il classico rumore dell'hhd meccanico), affiancare appunto un hdd meccanico, come funzionerebbe?
Rimane sempre in moto (e quindi sentirei quasi sempre il rumore della testina che si muove) oppure si accende soltanto quando accedo ai file personali, ad esempio visionando delle foto o un film?
In caso affermativo, dopo aver visionato il film, dopo quanto ritorna allo stato di quiete l'hdd, quindi al silenzio assoluto?
Grazie