PDA

View Full Version : SSD+HDD: dubbio su rumore HDD


etac88
16-03-2019, 11:12
Salve a tutti i forumisti.
Nel mio attuale sistema ho un SSD da 1 tera, nel quale tengo tutto (sistema operativo, giochi, e file personali tipo film, foto, ecc).
Ormai lo spazio inizia a scarseggiare, avrei quindi pensato di affiancargli un HDD (magari da 2 tera) per metterci dentro solamente i file personali tipo film e foto (facendo un banale taglia/incolla dall'ssd).
Siccome mi sono abituato al silenzio generale del mio sistema (sono anni che non sento più il classico rumore dell'hhd meccanico), affiancare appunto un hdd meccanico, come funzionerebbe?
Rimane sempre in moto (e quindi sentirei quasi sempre il rumore della testina che si muove) oppure si accende soltanto quando accedo ai file personali, ad esempio visionando delle foto o un film?
In caso affermativo, dopo aver visionato il film, dopo quanto ritorna allo stato di quiete l'hdd, quindi al silenzio assoluto?
Grazie

alecomputer
16-03-2019, 13:02
Il disco secondario , di solito si spegne quando non e utilizzato per un certo periodo di tempo . Il tempo lo puoi impostare sul risparmio energetico di windows .
Se non vuoi sentire il disco o almeno ridurre il problema , puoi acquistare un modello particolarmente silenzioso .

piwi
16-03-2019, 13:05
In linea di principio, scegliendo un certo criterio di risparmio energetico, potrebbe essere così, ma temo che le operazioni che il sistema operativo effettui su un hard disk possano portare a costanti accensioni / spegnimenti indipendenti dalla tua volontà, che possono rivelarsi ancora più stressanti di un ronzio continuo. Per questo aspetto lascio la parola a qualcuno più esperto di me ... se fossi al tuo posto cercherei un'unità che sia documentata quale molto silenziosa, anche da 2,5". In passato, i software dei produttori di dischi consentivano di impostare una soglia di rumorosità; non so se ancora sia possibile, e non ho mai usato la funzione, immaginando che portasse a prestazioni inferiori.

tallines
16-03-2019, 15:01
Salve a tutti i forumisti.
Nel mio attuale sistema ho un SSD da 1 tera, nel quale tengo tutto (sistema operativo, giochi, e file personali tipo film, foto, ecc).
Male.............il SO su una unità e i dati sempre su un' altra unità, meglio se esterna .
Ormai lo spazio inizia a scarseggiare, avrei quindi pensato di affiancargli un HDD (magari da 2 tera) per metterci dentro solamente i file personali tipo film e foto (facendo un banale taglia/incolla dall'ssd).
Siccome mi sono abituato al silenzio generale del mio sistema (sono anni che non sento più il classico rumore dell'hhd meccanico), affiancare appunto un hdd meccanico, come funzionerebbe?
Rimane sempre in moto (e quindi sentirei quasi sempre il rumore della testina che si muove) oppure si accende soltanto quando accedo ai file personali, ad esempio visionando delle foto o un film?
In caso affermativo, dopo aver visionato il film, dopo quanto ritorna allo stato di quiete l'hdd, quindi al silenzio assoluto?
Grazie
Tieni l' ssd da 1 Tb per i dati, acquisti un ssd da 120 Gb, che basta e avanza per installare il SO e sei a posto .

Visto che hai una unità da 1 Tb che è un ssd, io non mi preoccuperei di acquistare un hd, per fare ?..........:)