Redazione di Hardware Upg
15-03-2019, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-arriva-il-nuovo-browser-integrato-ecco-come-visualizzeremo-i-contenuti_81301.html
Trapela tramite la versione Beta di WhatsApp una novità che potrà fare decisamente felici chi usa il sistema di messaggistica più importante al mondo. In arrivo la possibilità di aprire i link direttamente con un browser web integrato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non ne vedo affatto la necessità.
fraussantin
15-03-2019, 20:35
Ennesimo tentativo di impedire l'uso di browser no spam .
Tipo quello forzato integrato a facebook.
Se non sarà disattivabile probabilmente passerò a una di quelle app alternative sul serio.
Free Gordon
15-03-2019, 23:15
Continuerò ad usare Safari come browser....
Non ne vedo affatto la necessità.
poter registrare i dati di navigazione degli utenti.
fraussantin
16-03-2019, 06:52
poter registrare i dati di navigazione degli utenti.
Quello lo possono fare anche senza browser.
Basta registrare il link , e con un redirect anche monetizzare.
Penso che lo scopo sia più simile a fb quello di imporre il browser da certe pagine "paganti" in modo che si aprano esclusivamente con quello eludendo i blocchi pubblicitari
LukeIlBello
16-03-2019, 09:02
prossimo passo imporre la pubblicità :sbonk:
meglio telegram :cool:
jepessen
16-03-2019, 09:30
Non ne vedo affatto la necessità.
La necessita' non sta nell'utente, sta nell'app. Facendo cosi' e' molto piu' probabile che tornando indietro o chiudendo la pagina l'utente ritorni all'applicazione, facendo in modo di aumentare il tempo di utilizzo e quindi le probabilita' di monetizzare (es guardando altre pubblicita' dall'interno dell'applicazione stessa).
E' principalmente per questo che si fa, anche perche' all'app interessa che apri il link ai fini del tracciamento delle preferenze utente (se abilitato), non cosa fai dentro la pagina che non puo' (e non deve) metterci mano, anche perche' l'API di visualizzazione e' isolata, e un'app non puo' sapere cosa fa un utente all'interno di una pagina quando viene aperta in questo modo (e' progettata cosi' l'API per questioni di sicurezza). Diversamente sarebbe stato se avessero implementato le loro API, che potevano fare qualsiasi cosa, ma cosi' non e', a quanto pare.
ci fosse almeno la possibilità di scegliere se pagare qualcosa per averlo senza pubblicità. ormai è talmente radicato come programma che è considerato al pari di una funzione stessa del cellulare (tipo chiamate o SMS, anzi, è molto più importante).
biometallo
16-03-2019, 10:32
Intanto bisgnerà vedere quando e se verrà implementato nella versione stabile... voglio dire la famigerata Dark mode non era stata implementata nella beta lo scorso settembre,
Che fine ha fatto?
Poi effettivamente nemmeno io saprei che farmene e non vedo il problema se quando si apre un link sul proprio browser predefinito... che poi quanti sul miliardo e mezzo di utenti di WA ne useranno uno diverso da Chrome?
Ennesimo tentativo di impedire l'uso di browser no spam .
Tipo quello forzato integrato a facebook.
Se non sarà disattivabile probabilmente passerò a una di quelle app alternative sul serio.
In facebook e fb messenger è possibile impostare l'apertura dei link tramite il browser predefinito, con un pochino di voglia di cercare si può evitare di usare il browser integrato...che poi nella maggior parte delle volte neanche visualizza correttamente la pagina, quindi è completamente inutile.
Quello che non capisco io più che altro è perchè debbano integrare cose che con l'app non centrano nulla, la rendono solo più pesante e con maggiori bug.
biometallo
17-03-2019, 10:28
Quello che non capisco io più che altro è perché debbano integrare cose che con l'app non centrano nulla, la rendono solo più pesante e con maggiori bug.
Ecco, qui credo tu abbia centrato il punto.
Ennesimo tentativo di impedire l'uso di browser no spam .
Tipo quello forzato integrato a facebook.
Se non sarà disattivabile probabilmente passerò a una di quelle app alternative sul serio.
Piuttosto butto il telefono al posto di non poter usare Brave :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.