Redazione di Hardware Upg
15-03-2019, 18:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-p30-pro-nuovo-record-nella-fotografia-in-arrivo-lo-zoom-ottico-10x_81312.html
Le indiscrezioni ufficiali parlano di uno smartphone Huawei con un sensore a periscopio capace di realizzare scatti con uno zoom 10X dal dettaglio incredibile. Sarà il primo smartphone ad averlo e Huawei è pronta a fissare un nuovo record.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
15-03-2019, 19:11
Fermando il video si nota quanto facciano schifo le foto alla massima focale.
sintopatataelettronica
15-03-2019, 23:23
E c'hanno pure il coraggio di vantarsene e farla sembrare una cosa positiva e bella.. su un sensore ed un ottica microscopici come quelli che si trovano su un telefonino. :doh:
Se sviluppassero la Emui con lo stesso impegno usato per le fotocamere....
Con i nuovi Huawei P20 e P20 Pro però l'azienda pone il primo vero tassello nella conquista degli utenti nel settore della fotografica professionale nel mobile.
Ma di preciso cosa significa questa frase? Che ora i fotografi professionisti smetteranno di usare le reflex in favore dei telefonini?
Il sensore a periscopio solitamente occupa molto spazio nelle normali configurazioni. Ecco che Huawei potrebbe aver sviluppato una sistema ad hoc. In pratica, il gruppo di lenti che ne permette il funzionamento è ruotato di 90 gradi rispetto al sensore in modo da poter funzionare come un normale periscopio ma occupando lo spessore classico di un device mobile.
Ma chi scrive certi articoli ha almeno una vaga idea dell'argomento trattato? Nella stessa frase c'è una contraddizione proprio sull'argomento cardine dell'articolo...
tallines
17-03-2019, 18:24
se solo la smettessero di fare i telefoni con le dimensioni di una padella :(
:asd: :asd: emiliano Top :sofico:
se solo la smettessero di fare i telefoni con le dimensioni di una padella :(
tecnicamente parlando, non penso sia impossibile fornire le stesse specifiche tecniche (batteria a parte) con un display di dimensioni umane... fare semplicemente i top di gamma con specifiche identiche ma dimesnioni diverse no???
Il mercato dice no, fattene una ragione.
OrazioOC
17-03-2019, 19:57
:asd: :asd: emiliano Top :sofico:
Concordo!
Zoom a Periscopio, sottomarini nucleari......sia quel che siano, ma fino a che li storpieranno con tacche, buchi o altre amenità, se li possono tenere.
Un paio di osservazioni:
10x non significa assolutamente nulla, oltretutto è usato a sproposito.
Prima di tutto 10x è un fattore di ingrandimento relativo: significa che se si parte considerando un grandangolo estremo, tipo 16mm, avremo un 160mm di ingrandimento, che non è poi così spinto come zoom...
Altra cosa: il fattore di ingrandimento è normalmente utilizzato su obbiettivi con lenti mobili, che hanno appunto un range misurato a seconda dell'escursione in mm.
Sarebbe molto molto più corretto indicare la lunghezza focale equivalente e non un fantomatico "10x" che da solo non significa assolutamente nulla.
Ultima cosa: non è vero che è "una soluzione che nessun altro produttore è riuscito ad intraprendere realmente su di uno smartphone". Il mio Samsung galaxy S5 zoom (tecnicamente C115 kzoom) è uno smartphone con zoom ottico "vero" 10x 24-240mm stabilizzatore ottico, flash Xenon, sensore 20,7 megapixel. Praticamente una compatta evoluta dentro uno smartphone.
soluzione poi non più sviluppata probabilmente visto il peso e gli ingombri, ma dalla resa fotografica eccezionale.
marchigiano
23-03-2019, 13:06
se solo la smettessero di fare i telefoni con le dimensioni di una padella :(
tecnicamente parlando, non penso sia impossibile fornire le stesse specifiche tecniche (batteria a parte) con un display di dimensioni umane... fare semplicemente i top di gamma con specifiche identiche ma dimesnioni diverse no???
sony compact
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.